Viaggio in Botswana. Glamping Safari
Kasane – Chobe National Park – Savuti Game Reserve – Moremi Game Reserve – Maun
Viaggio in Botswana a diretto contatto con una natura stupefacente. Il glamping mobile offre un’esperienza veramente unica, non paragonabile. L’aspetto più interessante di questa esperienza è vivere il più possibile vicino alla natura in un ambiente di camping mobile di lusso.
La soluzione glamping (campeggio glamour) offre una spaziosa tenda e un materasso “memory foam” con biancheria da letto e una doccia esterna sotto il cielo africano.
Le cene nel bush sono allestite in modo elegante, cristallo e argento, lo staff attento e discreto serve vino raffinato e cibo gourmet preparato al momento con prodotti locali ed influenze internazionali. Una cena nel bush è sempre un fine giornata perfetto dopo il safari, per una serata emozionante.
La Moremi Game Reserve copre gran parte del lato orientale del delta dell’Okavango e abbina zone d’acqua permanente ad altre più secche, creando contrasti sorprendenti e inaspettati. È particolarmente indicata per chi ama il bird-watching ma ospita molte specie animali, tra cui bufali, giraffe, leoni, leopardi, ghepardi, iene, sciacalli, zebre e impala, per stupefacenti safari.
Khwai Private Reserve occupa 440.000 acri confinanti con la Moremi Game Reserve e il Chobe National Park. La Riserva è stata istituita per creare un ponte significativo tra l’industria del turismo e gli abitanti dei villaggi locali, garantendo un reddito economico significativo per le comunità locali. La riserva Savuti si trova a sud di Linyanti e copre un’area di oltre 5000 chilometri quadrati nella parte occidentale del Parco Nazionale di Chobe nel Botswana. La regione è ricoperta da estese savane e praterie ondulate, caratteristica che rende la fauna selvatica particolarmente dinamica in questa sezione del parco. Questa regione è famosa per la sua migrazione annuale di zebre e predatori.
Su richiesta è possibile abbinare il soggiorno a Victoria Falls al termine del tour per ammirare lo straordinario spettacolo di un luogo veramente magico.
Il glamping mobile è condotto da guide professionali e accompagnato da una guida traduttore parlante italiano. I campi sono pre-allestiti in zone remote. Tendone da sala da pranzo a lati aperti Bagno privato con servizi ecologici e doccia calda con secchio. Borse d’acqua calda, asciugamani, prodotti doccia inclusi. Esperto Safari Chef con una “cucina safari” attrezzata.
9 giorni / 6 notti
Guida in italiano
Minimo 2, massimo 16 partecipanti
Partenza il 13 e il 26 agosto 2025
Partenza dall’Italia con voli di linea per Kasane (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
All'arrivo all'aeroporto internazionale di Kasane, incontro con un nostro rappresentante per il benvenuto. Una volta caricati i bagagli sul veicolo safari, partenza per il glamping nel Chobe National Park.
Questo viaggio attraverso il bush e i villaggi locali dura circa quattro ore. Saranno serviti tè, caffè, bevande analcoliche e snack durante il percorso. Arrivo al campo nel tardo pomeriggio.
Sistemazione ed incontro intorno al fuoco o nell'area principale del campo per un briefing sul soggiorno e sulle attività. Sistemazione, cena e pernottamento in una tenda Meru.
Incluso: campeggio mobile (tenda Oasis / Dome con bagno privato), tutti i pasti (tè del mattino e del pomeriggio, brunch, cena), tutte le bevande incluse bevande alcoliche selezionate. Tutte le attività di safari con entrata ai parchi, assicurazioni evacuazioni mediche e trasferimenti inclusi.
Le tende in stile "Meru" sono dotate di finestre con zanzariere e una copertura parasole anteriore, creando un patio rustico. Ecologiche e senza lasciare tracce, questa è la migliore maniera per vivere l'esperienza del Botswana. Una tenda per due persone ha il suo bagno privato in tela con una doccia a secchio e un WC ecologico. Ogni tenda contiene due brande con materassi, piumini e cuscini insieme a biancheria per una notte di sonno confortevole. Selvaticità e natura fanno parte integrante di questa esperienza.
Sveglia di primo mattino e prima colazione nell'area principale del campo che si affaccia su una natura selvaggia. Fotosafari mattutino con rientro al campo verso le 10:30 per una sontuosa colazione/ brunch. Tempo a disposizione. High Tea servito alle 15:00 e partenze per il fotosafari pomeridiano. Rientro al campo alle 19:00 o subito dopo il tramonto.
C'è tempo per rinfrescarsi mentre la cena viene preparata al momento. Pernottamento.
Prima colazione. Proseguimento per Savuti Game Reserve – circa 6 ore. Lungo il percorso, pranzo al sacco in un luogo ombreggiato. Arrivo al campo alle 16:00 circa. Fotosafari nel tardo pomeriggio oppure semplice relax al campo per osservare le meraviglie della natura.
Aperitivo intorno al fuoco seguito da una gustosa cena.
Dopo cena, la serata continua intorno al fuoco e sotto le stelle del cielo africano. Pernottamento.
Pensione completa al campo. Giornate dedicate all’esplorazione della riserva, due attività nel corso della giornata e un high-tea pomeridiano.
Prima colazione e ultimo fotosafari nella Savuti Game Reserve. Trasferimento alla Moremi Game Reserve, circa 6 ore. Pranzo lungo il percorso e sosta per visionare un sito di pittura di arte rupestre. Saranno serviti tè, caffè, bevande analcoliche e snack leggeri durante il percorso. Arrivo al campo nel tardo pomeriggio, dove sarete accolti dal personale. Cena intorno al fuoco e sotto il cielo stellato, pernottamento.
Pensione completa al campo. Giornate dedicate all’esplorazione della riserva, due attività nel corso della giornata e un high-tea pomeridiano. Un'escursione mokoro durante il pomeriggio si svolgerà in base al livello dell'acqua.
Prima colazione. Partenza verso Maun con ultimo fotosafari uscendo dal Parco Nazionale. Spuntino lungo il tragitto. Arrivo all’aeroporto di Maun previsto intorno alle 12:00. Partenza per l’Italia con voli di linea (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Singola |
---|---|---|
Dal 13 Agosto 2025 al 21 Agosto 2025 | € 5.190 | € 5.590 |
Dal 26 Agosto 2025 al 3 Settembre 2025 | € 5.190 | € 5.590 |
Note
GLAMPING MOBILE: QUALCHE CONSIGLIO
Tasso di cambio 1 EUR = 1,05 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Gaborone La capitale del Botswana ha fatto passi da gigante negli ultimi 50 anni ed è il fiorente centro commerciale del paese. Il moderno centro cittadino si trova attorno alla stazione ferroviaria, ora inattiva, e comprende l’area governativa e i centri commerciali. Phakalane, il sobborgo di recente costruzione a sette miglia dal centro città, include […]
Eventi e festività -Capodanno Come nel resto del mondo, in Botswana l’arrivo di ogni nuovo anno è un festeggiamento, celebrato con feste di strada, danze, musica tradizionale e quantità eccessive di cibo e bevande. -Giornata mondiale delle zone umide Questo evento di febbraio è popolare in tutto il paese per la sua attenzione per l’ambiente, […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: non richiesto; con visto turistico permanenza massima di 90 giorni all’anno. Viaggi […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare in Botswana, con la qualificazione per la Coppa delle Nazioni d’Africa 2012 che è il risultato più alto della squadra nazionale fino ad oggi. Altri sport popolari sono il cricket, il tennis, il rugby, il badminton, il softball, il pallamano, il golf e l’atletica leggera. Il Botswana […]
Fiabe, miti e leggende Nella mitologia del Botswana la Via Lattea si dice si sia formata dopo che una ragazza lanciò in cielo della cenere del focolare domestico, creando così una scia luminosa e brillante. Qui la Via Lattea viene spesso indicata con l’appellativo “Fiume di Stelle”. Riusciamo poi a scorgere anche la sua nebulosa scura […]
Letteratura Il Botswana ha compiuto grandi progressi nello sviluppo dell’istruzione dall’indipendenza nel 1966. A quel tempo erano pochi laureati nel paese e solo una piccola percentuale della popolazione aveva frequentato la scuola secondaria. Il Botswana ha aumentato il suo tasso di alfabetizzazione degli adulti dal 69% del 1991 all’83% del 2008. Con la scoperta dei […]
Cultura Oltre a riferirsi alla lingua dei gruppi dominanti del Botswana, Setswana è l’aggettivo utilizzato per descrivere le ricche tradizioni culturali del Botswana, sia che si tratti dei gruppi etnici che di tutti i cittadini. In Botswana le tribù hanno diversi modi per salutarsi, ma per una comunicazione più facile usano una stretta di mano in […]
Economia Dall’indipendenza, il Botswana ha avuto uno dei tassi di crescita del reddito pro capite più rapidi del mondo. Il Botswana si è trasformato da uno dei paesi più poveri del mondo in un paese a reddito medio. Anche se il Botswana era ricco di risorse, un buon quadro istituzionale ha permesso al paese di reinvestire […]
Con i suoi 224.607 mq il Botswana è il 48° paese più grande del mondo. È simile al Madagascar o alla Francia. Il paese è prevalentemente pianeggiante ed è dominato dal deserto del Kalahari, che copre fino al 70% della sua superficie. Il delta dell’Okavango, uno dei più grandi delta dell’entroterra del mondo, è nel […]
La storia del Botswana parte da più di 100.000 anni fa, quando i primi esseri umani abitavano la regione. Gli abitanti originali dell’Africa meridionale erano i popoli Bushmen (San) e Khoi. Entrambi parlano la lingua Khoisan e vivono come cacciatori-raccoglitori. Circa un migliaio di anni fa grandi domini iniziano ad emergere, successivamente eclissati dal grande impero […]
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 2.120 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 1.820 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 4.270 - Voli esclusi
Durata: 20 giorni / 17 notti
da € 3.120 - Voli esclusi