Viaggio in Angola
Essenza dell’Angola
10 GIORNI / 7 NOTTI
Partenza garantita ogni venerdì
Minimo 2 partecipanti
L’Angola è un Paese che si estende per oltre 1600 chilometri lungo le coste dell’Oceano Atlantico. Con la guerra civile e decenni a seguire di pace e ricostruzione, è una terra ricca di contrasti che si sta lentamente aprendo al turismo internazionale.
La capitale, Luanda, è la culla della musica kizomba e kuduru. La città si trova la tra baia omonima e la Ilha do Cabo e presenta un’architettura coloniale portoghese in rovina in netto contrasto con i più moderni grattacieli delle compagnie petrolifere e delle banche, cantieri mastodontici e bidonvilles fangose.
Le esperienze imperdibili:
Partenza dall’Italia con voli di linea (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Luanda, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Partenza verso Malanje (circa 6 ore di auto) con soste lungo il tragitto per ammirare i bellissimi paesaggi. Pranzo in corso di trasferimento.
Malanje è una città situata nel nord dell'Angola, ed è la capitale della provincia omonima. Con una posizione geografica favorevole, Malanje è un importante centro commerciale e amministrativo del paese. La città è conosciuta per il suo clima più temperato rispetto ad altre regioni dell'Angola, grazie alla sua altitudine, che la rende una meta piacevole durante tutto l'anno. Malanje ha una lunga storia e una forte eredità culturale, ed è un punto di riferimento per molte comunità etniche locali. La città è famosa per le sue risorse naturali, tra cui foreste e fiumi, e per la sua vicinanza a siti naturali spettacolari come le Cascate di Kalandula, che attirano turisti locali e internazionali.
Sistemazione al lodge, cena libera e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Visita delle seconde cascate più grandi dell’Africa, Kalandula Falls, una delle sette meraviglie naturali dell’Angola. Intera giornata dedicata alla loro scoperta per ammirarne la maestosità. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Le Cascate di Kalandula sono una delle meraviglie naturali più spettacolari dell'Angola, situate nella provincia di Malanje, a circa 100 chilometri a nord della capitale provinciale. Conosciute anche come Cascate di Dala, queste cascate sono tra le più grandi dell'Africa, con un'altezza di circa 105 metri e una larghezza di circa 400 metri. Le acque impetuose del fiume Lucala formano queste spettacolari cascate, creando un panorama mozzafiato circondato da una vegetazione lussureggiante. Le Cascate di Kalandula sono un'importante attrazione turistica, sia per i visitatori locali che internazionali, che vengono a godere della bellezza naturale e della tranquillità del luogo. La zona è ideale per il turismo ecologico, con sentieri che permettono di esplorare il paesaggio circostante e avvistare la fauna locale.
Prima colazione al lodge. Partenza di buon mattino verso le pietre nere di Pungo Andongo, dove miti e leggende si uniscono in una delle zone naturali più belle del Paese.
Le Pietre Nere di Pungo Andongo sono formate da una serie di formazioni rocciose con figure molto particolari che ricordano la forma degli animali della savana africana. Il paesaggio è spettacolare ed è come se la natura si fondesse con l’ambiente anche nella forma. Qua si dice inoltre che viva lo spirito della regina Njinga, leader della resistenza contro i portoghesi.
Dopo la visita del sito, proseguimento verso Conda passando per antichi villaggi e le rapide di Keve. Pranzo libero in corso di trasferimento. Arrivo a Conda e sistemazione al lodge. Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Visita della fattoria e possibilità di interagire con gli abitanti del villaggio di Cumbira per scoprire come grandi e piccini trascorrono le loro giornate. Pranzo libero.
Conda è una città situata nella provincia di Kwanza Sul, nell'Angola, e funge da capitale del comune di Conda. La città è situata a sud di Luanda, vicino al fiume Kwanza, ed è un importante centro agricolo e commerciale della regione. La sua economia è basata principalmente sull'agricoltura, con coltivazioni di mais, manioca, riso e altre colture tipiche della zona. La città di Conda è anche un punto di riferimento culturale per le comunità locali, che appartengono in gran parte a gruppi etnici bantu.
Cumbira è una località situata nella provincia di Malanje, nell'Angola. Sebbene non sia una grande città, Cumbira è conosciuta per la sua importanza culturale e storica, in particolare per essere un centro rurale che riflette le tradizioni delle comunità locali. La zona è caratterizzata da paesaggi naturali, con una vegetazione tipica della regione e una popolazione che si dedica principalmente all'agricoltura, coltivando prodotti come manioca, mais e fagioli. Cumbira è anche un luogo che rappresenta l'identità culturale della provincia, con tradizioni legate alle pratiche agricole e sociali delle comunità bantu. La vita quotidiana è spesso centrata sulla famiglia e sulla comunità, con cerimonie e riti tradizionali che sono fondamentali per la popolazione locale.
Possibilità di partecipare a una lezione di arrampicata con i bambini della comunità e sostenere l’associazione ONG @Climbingforareason, contribuendo alla sua continuità. Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Partenza verso Cabo Ledo (circa 5 ore di auto). Lungo il percorso, sosta per visitare le Cascate Binga.
Le Cascate di Binga si trovano nella provincia di Benguela, nell'Angola, vicino al fiume Kwanza. Queste cascate sono una delle principali attrazioni naturali della regione, caratterizzate da un paesaggio mozzafiato, con acque che cadono in una serie di cascate di diverse altezze, creando uno spettacolo spettacolare e suggestivo. Le Cascate di Binga sono un'importante destinazione turistica per coloro che amano la natura e l'ecoturismo. La zona circostante è ricca di vegetazione e fauna, con un ambiente che offre numerose opportunità per l'escursionismo e il turismo all'aria aperta.
Proseguimento verso la costa. Pranzo libero in corso di trasferimento. Una volta arrivati, possibilità di esplorare la città in autonomia. Sistemazione e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Giornata a disposizione per il relax, godere della spiaggia, interagire con gli abitanti del luogo. Pasti liberi. Pernottamento al lodge.
Cabo Ledo è il luogo più bello della costa Angolana, famoso per le spiagge di sabbia bianca e le imponenti scogliere che sovrastano l’Oceano Atlantico. Si trova a circa 120 km a sud di Luanda ed è popolare tra i surfisti. La città offre viste panoramiche spettacolari e un’atmosfera rilassata, ideale per godersi il mare e il sole in un ambiente pittoresco e naturale.
Prima colazione al lodge. Partenza per Kissama Park. All’arrivo, escursione in barca sul fiume Kwanza e breve safari all’interno del Kissama Park. Con un pizzico di fortuna, sarà possibile avvistare gli elefanti!
Il Parco Naturale di Kissama è il più importante e famoso dell’Angola, area protetta dal 1938. È anche uno dei parchi più grandi al mondo con quasi un milione di ettari. Il parco offre una grande varietà vegetale e animale. La fauna, decimata dal bracconaggio durante la guerra civile, è stata reintrodotta trasportando animali dal Botswana e dal Sudafrica nel 2001-2002 durante l’operazione Arca di Noe ed oggi la savana punteggiata da baobab ospita giraffe, bufali, antilopi, elefanti e tartarughe marine.
Sosta al punto panoramico di Lua per godere della splendida vista.
Miradouro da Lua, “Il belvedere della luna”, è un insieme di falesie erose dal vento e dalla pioggia che creano un paesaggio lunare color ocra incredibilmente suggestivo. Collocata a 40 chilometri da Luanda, il paesaggio è unico e surreale.
Proseguimento per Luanda e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita di Luanda a partire da un Musseke. Passeggiata tra le vie di un quartiere della città per scoprire la storia del luogo e il modo di vivere dei locali. Pranzo tradizionale in corso di escursione.
Musseke è un termine che in Angola si riferisce comunemente ai quartieri informali o alle favelas. Nella città di Luanda, la capitale dell'Angola, i musseke sono aree residenziali caratterizzate da abitazioni costruite in modo non ufficiale, spesso con materiali di recupero, e mancano di infrastrutture adeguate come strade asfaltate, fognature e accesso regolare a servizi pubblici. Questi quartieri sono una realtà significativa a Luanda, che, pur essendo una città in crescita e con una crescente urbanizzazione, affronta sfide legate alla rapidità della sua espansione e alla scarsità di alloggi. Le condizioni di vita nei musseke sono generalmente difficili, con una densità abitativa elevata e la presenza di molte persone che vivono in condizioni di povertà. Nonostante ciò, i musseke sono anche luoghi vibranti di comunità, cultura e attività economiche informali, e la vita sociale in queste zone è molto dinamica.
Nel pomeriggio proseguimento della visita di alcuni luoghi significativi, come ad esempio il museo militare, Fortaleza de Sao Miguel.
Costruita dai portoghesi nel 1556, la fortezza ha svolto un ruolo fondamentale nella difesa della città contro le invasioni straniere, fungendo anche da base militare durante l'epoca coloniale. La sua posizione strategica, su una collina che domina il porto di Luanda, permetteva una panoramica completa sulla città e sulla costa, rendendola un punto di osservazione e difesa molto importante. Oggi, la Fortaleza de São Miguel è uno dei principali luoghi storici e turisti di Luanda. Al suo interno, i visitatori possono esplorare stanze che un tempo ospitavano la guarnigione portoghese, armi storiche, e oggetti che raccontano la storia della fortezza e della città. Inoltre, il luogo offre una vista panoramica sulla città, sul porto e sull'oceano Atlantico, rendendolo anche un luogo ideale per scattare foto.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento. In tempo utile, trasferimento verso l’aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 2 partecipanti | Min 4 partecipanti | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 7 Marzo 2025 al 16 Marzo 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 14 Marzo 2025 al 23 Marzo 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 21 Marzo 2025 al 30 Marzo 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 4 Aprile 2025 al 13 Aprile 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 11 Aprile 2025 al 20 Aprile 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 18 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 25 Aprile 2025 al 4 Maggio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 2 Maggio 2025 al 11 Maggio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 9 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 16 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 23 Maggio 2025 al 1 Giugno 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 30 Maggio 2025 al 5 Giugno 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 6 Giugno 2025 al 15 Giugno 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 13 Giugno 2025 al 22 Giugno 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 20 Giugno 2025 al 29 Giugno 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 27 Giugno 2025 al 6 Luglio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 4 Luglio 2025 al 13 Luglio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 11 Luglio 2025 al 20 Luglio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 18 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 25 Luglio 2025 al 3 Agosto 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 1 Agosto 2025 al 10 Agosto 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 8 Agosto 2025 al 17 Agosto 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 15 Agosto 2025 al 24 Agosto 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 22 Agosto 2025 al 31 Agosto 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 29 Agosto 2025 al 7 Agosto 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 5 Settembre 2025 al 14 Settembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 12 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 19 Settembre 2025 al 28 Settembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 26 Settembre 2025 al 5 Ottobre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 3 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 10 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 17 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 24 Ottobre 2025 al 2 Novembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 31 Ottobre 2025 al 9 Novembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 7 Novembre 2025 al 16 Novembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 14 Novembre 2025 al 24 Novembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 21 Novembre 2025 al 30 Novembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 28 Novembre 2025 al 7 Novembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 5 Dicembre 2025 al 14 Dicembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 12 Dicembre 2025 al 21 Dicembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 19 Dicembre 2025 al 28 Dicembre 2025 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Dal 26 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026 | € 3.030 | € 625 | € 2.060 | € 625 |
Note
Legenda:
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari)
La quota comprende
La quota non comprende
1 Gennaio: Capodanno 4 Febbraio: Giornata dell’Avvio della Lotta Armata (contro la Repressione Coloniale) 8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna 4 Aprile: Giornata della Pace e della Riconciliazione Nazionale 1 Maggio: Giornata Internazionale dei Lavoratori (Festa del Lavoro) 17 Settembre: Giornata del Fondatore della Patria e dell’Eroe Nazionale 2 Novembre: Commemorazione dei Defunti 11 Novembre: […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi e con almeno una pagina bianca fronte e retro. Si segnala inoltre che per ottenere il visto di lavoro, ricongiungimento familiare o di residenza, è consigliabile che il passaporto abbia almeno due pagine libere e una validità minima di un anno. […]
Luanda La capitale dell’Angola è piena di forti contrasti. Le splendide viste sull’oceano Atlantico sono interrotte dal traffico di navi e gli alti edifici in stile moderno sono contrastati da misere capanne costruite per ospitare persone in una città in rapida espansione. La vivibilità è messa a dura prova dal traffico mattutino e dal forte […]
Per gli amanti dell’avventura, questo si traduce in destinazioni inesplorate in cui fare safari. In effetti, ciò che vedrai in Angola è davvero primitivo e lontano anni luce dal turismo di massa. In Angola, in genere, i safari durano alcuni giorni e ti conducono verso mete quali il Parco Nazionale di Iona, il passo montagnoso […]
Fiabe, miti e leggende In Angola il Kishi è un demone a due volti. Secondo la leggenda, un kishi ha il volto attraente di un uomo sul davanti del suo corpo e un viso di iena sul retro. Si dice che Kishi utilizza il proprio volto umano, per parlare e attrarre le giovani donne, che […]
Sport Lo sport è in gran parte dominato dal calcio, che è una passione nazionale ed è giocato da persone di ogni strato sociale. Alcuni Angolani sono diventati giocatori professionisti, ma tendono a competere professionalmente in Portogallo o altrove in Europa, dove ci sono più opportunità. Nel 2006 l’Angola è stato uno dei quattro paesi […]
Letteratura Le influenze occidentali, che tendono a dominare nelle città, hanno sempre più oscurato la cultura tradizionale. Durante il XIX secolo, è emerso nelle città angolane un gruppo dinamico di africani erudito. Questi individui hanno scritto articoli di giornale, storie, romanzi e poesie in portoghese e hanno anche esplorato il folklore e l’etnografia di Mbundu. […]
Cultura La politica coloniale portoghese non favoriva l’educazione per i comuni cittadini africani dell’Angola. Fino al 1961, quando l’amministrazione coloniale ha approvato un una revisione del programma di istruzione, la maggior parte dell’educazione è stata lasciata alle istituzioni religiose – con la Chiesa cattolica romana concentrata sui coloni portoghesi e su un piccolo numero di […]
Economia Il governo portoghese considerava l’Angola come gioiello d’oltremare della corona durante il periodo coloniale. Ha reso la colonia un obiettivo di ambiziosi sistemi di insediamento e incoraggiato gli investimenti nell’economia. Come risultato di questi sforzi, l’economia dell’Angola è in rapida crescita negli anni settanta, principalmente grazie all’esportazione di materie prime come caffè, agave, diamanti […]
L’Angola, più di tre volte la dimensione della California, si estende per più di 1.000 miglia (1.609 km) lungo l’Atlantico sud, nell’Africa sud-occidentale. La Repubblica Democratica del Congo e la Repubblica del Congo sono a nord ed est, la Zambia è ad est e la Namibia è a sud. Un’altitudine media di 6.000 piedi (1.829 […]
Gli abitanti indigeni dell’Angola sono considerati i Khoisan. Dopo il 1000, numerosi Bantu migrarono nella regione e diventano il gruppo dominante. Angola deriva il suo nome dal regno di Bantu di Ndongo, in cui la parola N’gola indica il nome dato ai sovrani. Esplorato dal navigatore portoghese Diego Cão nel 1482, l’Angola divenne un collegamento […]
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 4.460 - Voli esclusi
Fiabe, miti e leggende Gli ivoriani sono conosciuti per la loro abilità nella lavorazione del legno. E se c’è una cosa per cui sono ancora più conosciuti, sono le maschere. Le maschere, di per sé, non sono qualcosa di nuovo o univoco all’Africa in generale. Ma ogni tribù o gruppo di persone che le crea […]
Sport La corsa è lo sport di maggior successo in Etiopia, in cui hanno vinto numerose medaglie nei Giochi Olimpici. Anche il calcio è molto popolare e la nazionale, nonostante non abbia ottenuto successi, è supportata da una parte significativa della popolazione. Gastronomia La cucina etiope è costituita da vari piatti e antipasti di verdure […]