Un viaggio a Città del Capo che ti accompagnerà alla scoperta di una delle città più vibranti del Sudafrica e dei bellissimi paesaggi della Penisola del Capo.
Città del Capo, situata all’estremità meridionale del continente africano, è una città cosmopolita circondata da panorami mozzafiato e che offre un’ampia gamma di attività per i visitatori. Ammira l’iconica Table Mountain e visita il complesso di V&A Waterfront, un luogo vibrante ricco di ristoranti, negozi ed intrattenimento. La città ospita anche attrazioni culturali come l’Arch for Arch e il Giardino Botanico Kirstenbosch.
Da Città del Capo, intraprenderai un’indimenticabile escursione attraverso la Penisola del Capo. Lungo la strada, visiterai Hout Bay, famosa per il suo mercato del pesce e per le escursioni in barca a Seal Island, dove potrai avvistare colonie di foche.
Prosegui attraverso i sentieri scoscesi di Chapman’s Peak, un capolavoro della natura scolpito nella roccia e goditi una sosta sulla spiaggia di Noordhoek. Il viaggio continua verso sud, passando per i tranquilli villaggi di Kommetjie e Scarborough, da qui si arriva a Cape Point Ostrich Farm, una landa verde punteggiata di piume dorate, dove si possono ammirare gli struzzi che danzano al ritmo del vento.
Raggiungi il Capo di Buona Speranza, dove la terra si estende verso l’infinito, mentre le onde si infrangono sulla costa con una potenza maestosa. Non perderti la visita della bellissima Boulders Beach, luogo che ospita una crescente colonia di pinguini africani.
Il viaggio si concluderà a Hermanus, una cittadina costiera famosa per l’avvistamento delle balene. Da Luglio a Novembre, le balene australi migrano lungo la costa, ed Hermanus è uno dei posti migliori per ammirarle da vicino.
Parti con Go Afrique e vivi una grande varietà di esperienze in uno dei luoghi più affascinanti del Sudafrica.
Vuoi aggiungere un safari e vivere un’esperienza completa in Sudafrica? Clicca qui per scoprire l’itinerario che unisce safari e soggiorno a Città del Capo!
CITTÀ DEL CAPO, PENISOLA DEL CAPO, HERMANUS
TOUR DI GRUPPO CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO
PARTENZE OGNI MARTEDÌ’
MIN 2 – MAX 16 PARTECIPANTI
Partenza dall’Italia per Città del Capo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi nella quota).
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Cape Town, disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e incontro con l’autista di lingua inglese che provvederà al trasferimento all’hotel Radisson Red, V&A Waterfront.
Primo hotel di questo tipo, focalizzato sull'arte, la moda e la musica per unire le persone, il Radisson RED Hotel V&A Waterfront propone un'esperienza di vita unica nel suo genere all'interno del quartiere Silo, e presenta una terrazza solarium all'ultimo piano e la vista sul mare. Negli spazi comuni potrete assistere a esposizioni artistiche temporanee e spettacoli di musica dal vivo. Camera a disposizione dalle 1400.
Alle 18:00 incontro con l'assistente residente del fornitore locale, con brevetto di guida certificata, e il resto del gruppo per un briefing informativo delle escursioni e delle esperienze dei prossimi giorni. L’assistente sarà colui che ogni sera rimarrà con voi durante la cena e che sarà a vostra completa disposizione per ogni informazione aggiuntiva riguardo al programma del giorno successivo. Cena di 2 portate presso il ristorante OUIbar & KTCHN situato all’interno dell’albergo.
OUIBar + KTCHN rispecchia lo spirito di questo hotel audace - ingredienti sostenibili e menu "street food" senza pretese.
Pernottamento al Radisson Red in camera standard con prima colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida italiana e partenza alle 08:00 per l’escursione di un’intera giornata Cape Riviera e le balene del Capo, pranzo incluso (bevande escluse). Sono incluse le seguenti entrate: Harbour Museum e degustazione di vini. Il costo della crociera per l’avvistamento delle balene non è incluso.
Partenza da Cape Town via Elgin, verso Hermanus. Sosta al Museo del Vecchio Porto che forniva un riparo roccioso ma sicuro per le piccole barche da pesca i cui proprietari erano attratti ad Hermanus dall'abbondanza e dalla varietà di pesci. L'Old Harbour è stato proclamato "Museo" nel 1972. Si continua verso la splendida valle di Hemel-en-Aarde. Le colline dei vigneti di Hemel en Aarde offrono un paesaggio incantevole ai piedi delle montagne Overberg. Questa zona è rinomata per i suoi vigneti di alta qualità, tra cui il Pinot Noir, il Chardonnay e il Sauvignon Blanc. Le cantine della regione accolgono i visitatori per degustazioni di vini premiati e offrono panorami panoramici sulla costa dell'Oceano Indiano. Hemel en Aarde è un luogo da visitare per gli amanti del vino e per coloro che desiderano godersi paesaggi spettacolari. Qui è prevista una degustazione di vini in una delle tenute della regione che vantano vini unici. L'alta strada costiera che conduce da Cape Hangklip alla baia di Gordon è una delle più spettacolari in assoluto. Questo itinerario non offre solo viste meravigliose sul mare, attraverso ampie baie e verticalmente in fondali di zaffiro trasparenti, ma offre una cornice perfetta alla "Riviera del Capo". Dopo una giornata di splendore paesaggistico, si rientra a Città del Capo tramite l’autostrada N2.
Rientro in albergo alle 17:30 circa. Alle 19:00 incontro con l’assistente italiano per una passeggiata a piedi verso il Victoria & Alfred Waterfront dove è prevista la cena presso il Sevruga Seafood, per un menù di frutti di mare e grigliate, con sapori fusion asiatici al centro (bevande escluse).
Pernottamento al Radisson Red in camera standard con prima colazione inclusa.
Prima colazione in hotel e partenza tra le 08:00 e le 08:30 per l’escursione di un'intera giornata a Cape Point con una guida di lingua italiana e pranzo incluso. Le tariffe d'ingresso incluse sono: crociera a Seal Island, Riserva Naturale di Cape Point, funicolare del Flying Dutchman e pinguini a Boulders Beach.
Il viaggio inizia lungo l'incantevole Atlantic Seaboard, dove le acque abbracciano la terra in una danza amorosa. Si guida attraverso luoghi incantati come Sea Point, Clifton e Camps Bay, dove le onde si infrangono sulla riva dorata. Raggiungendo Hout Bay, un villaggio affascinante con montagne maestose che abbracciano la costa ci si imbarca verso Seal Island (se il tempo e le condizioni del mare lo permettono), dove le foche danzano sulle onde e loro occhi curiosi ci scrutano dall'orizzonte. Proseguimento attraverso i sentieri scoscesi di Chapman's Peak, un capolavoro della natura scolpito nella roccia con dei panorami sulle acque turchesi che si perdono all'orizzonte. Una sosta sulla spiaggia di Noordhoek offre un momento di contemplazione e foto per ricordare questo posto meraviglioso. Il viaggio continua verso sud, passando per i tranquilli villaggi di Kommetjie e Scarborough, dove il tempo sembra rallentare. Da qui si arriva a Cape Point Ostrich Farm, una landa verde punteggiata di piume dorate, si possono ammirare gli struzzi che danzano al ritmo del vento. Questi splendidi uccelli simboleggiano la libertà e l'eleganza selvaggia. Proseguimento per il Cape of Good Hope, un luogo mitico dove si dice che abbraccia l'incontro tra gli oceani Atlantico e Indiano. Qui, la terra si estende verso l'infinito, mentre le onde si infrangono sulla costa con una potenza maestosa. Dopo aver esplorato Cape of Good Hope, parte per la storica Simon's Town per pranzo al Seaforth Restaurant. La giornata si conclude con la visita una grande colonia di pinguini nella bellissima Boulders Beach, che ospita una crescente colonia di pinguini africani vulnerabili. Passerelle in legno permettono di osservare i pinguini nel loro habitat naturale.
Rientro in albergo verso le 17.30. Alle 19:00 incontro con l’assistente italiano per una cena festiva Cape Malay al ristorante SPYCED.
SPYCED è un nuovissimo ristorante Cape Malay situato nel Silo District del V&A Waterfront. Celebra la scoperta della via delle spezie intorno al Capo e rende omaggio alla cultura e alla cucina Cape Malay. Scoprite la fusione di sapori che ha plasmato la storia della via delle spezie, dove l'Oriente incontra l'Occidente in un'irresistibile miscela di cucina Cape Malay. Il menù fisso Cape Malay offre una varietà di antipasti serviti, piatti principali condivisi e dessert serviti, accompagnati da jazz leggero e musica dal vivo di Ghoema malese.
Pernottamento al Radisson Red in camera standard con prima colazione inclusa.
Dopo la prima colazione, partenza tra le 08:00 e le 08:30, per un’escursione di giornata intera della visita della città. Escursione schedulata con guida parlante italiano. La visita includerà i Giardini Kirstenbosch e Table Mountain (se il tempo lo permette – biglietto escluso). Incluso il pranzo e l’ingresso ai Giardini Kirstenbosch e Slave Lodge. Bevande escluse.
Il tour inizia con una visita ai famosi Giardini Botanici Nazionali di Kirstenbosch. Il giardino include cinque dei sei diversi biomi del Sudafrica ed è rinomato a livello mondiale per la bellezza e la diversità della flora del Capo e per il magnifico ambiente contro le pendici orientali della Montagna della Tavola. Successivamente, si prosegue verso la Montagna della Tavola (se il tempo lo permette; il costo della funivia non è incluso). Si potranno godere di viste panoramiche sulla Mother City e sull'Atlantic Seaboard, con l'Isola di Robben che giace sonnolenta nel porto di Table Bay. Dopo la visita alla Montagna della Tavola, si raggiunge il centro della città. Si cammina attraverso i Company Gardens, dove si possono ammirare scoiattoli e una varietà di piante, creando un'atmosfera allegra per assorbire un po' delle "vibrazioni della città”. All'estremità di Wale Street del giardino, si trova un monumento creato per commemorare la vita e il lavoro di Desmond Tutu, affettuosamente chiamato dagli sudafricani "The Arch" (L'Arco), che rappresenta un tributo ai valori della Costituzione sudafricana. Arch for Arch è stato installato accanto all'antica Cattedrale di St. George, conosciuta anche come "Cattedrale del Popolo", per il suo ruolo nella resistenza all'apartheid. Si visita lo Slave Lodge, che esplora la storia degli immigrati involontari e del loro contributo alla ricchezza e alla diversità della storia sudafricana. Durante il tragitto attraverso la città, i partecipanti potranno percepire l'atmosfera del melting pot culturale che essa rappresenta. La giornata si conclude con una sosta al Truth Café, un caffè artistico di ispirazione steampunk che serve caffè tostato a mano in un antico tamburo di ghisa ed in seguito una visita al famoso V&A Waterfront.
Rientro in hotel è previsto tra le 17:00. Incontro con l’assistente italiano in albergo e trasferimento al Gold Restaurant. Questo transfer è previsto con lo shuttle del ristorante e arriverà presso il vostro albergo tra le 17.45 e le 18.15.
Partecipazione ad una sessione di musica con tamburi africani alle 18:30, seguita da una cena di cibo africano a 14 portate con intrattenimento. Il GOLD Restaurant è una vibrante esperienza panafricana che offre un menù Cape Malay e africano, insieme a spettacoli dal vivo e sessioni di tamburi. Da un vecchio magazzino è stato trasformato in una moderna sede di eventi, GOLD offre ai visitatori un'esperienza africana sofisticata. Goditi un pluripremiato menu di degustazione di 14 piatti ispirato agli ingredienti e alle pietanze di tutto il continente africano. Lasciati sedurre dalla danza dal vivo e dal canto al ritmo ritmico dei tamburi africani di djembe. Sentiti parte della loro comunità tribale con alcuni tamburi pre-cena opzionali sotto la guida di un facilitatore esperto.
Rientro in hotel alle 21:30 circa.
Pernottamento al Radisson Red in camera standard con prima colazione inclusa.
Prima colazione in albergo. Trasferimento privato con autista di lingua inglese all’aeroporto internazionale di Cape Town in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 17 Giugno 2025 al 28 Ottobre 2025 | € 1.380 | € 440 |
Note
HOTEL PREVISTI
Città del Capo: Radisson RED V&A Waterfront 4*
Legenda
(B/L/D-AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
La quota comprende
La quota non comprende
Cape Town È una città costiera del Sudafrica. È la seconda città più popolosa del Sudafrica dopo Johannesburg. È anche la città capitale e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. Come sede del Parlamento del Sudafrica, è anche la capitale legislativa del Paese. Fa parte del comune metropolitano di Città del Capo. La città è […]
Eventi e festività Capodanno – 1 gennaio Venerdì Santo – marzo o aprile Pasqua Lunedì dell’Angelo Giornata dei diritti umani – 21 marzo Giornata della famiglia – 17 aprile Giorno della costituzione o della libertà – 27 aprile Festa dei lavoratori – 1 maggio Giornata della gioventù – 16 giugno Festa delle donne – 9 […]
Passaporto e visto Il passaporto elettronico deve avere una validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera […]
Fiabe, miti e leggende La cultura tradizionale del Lesotho consiste perlopiù di consuetudini, riti e superstizioni. Gli importanti momenti della nascita, della pubertà, del matrimonio e della morte sono accompagnati da cerimonie. Anche il bestiame gioca un ruolo fondamentale sia come animali sacrificali, sia come simbolo di benessere. Gran parte del folklore è in realtà […]
Sport Lo sport nazionale del Sudafrica è il rugby. Il Sudafrica ha vinto due volte il mondiale di rugby: nel 1995 in casa e nel 2007 in Francia. Altri sport in cui il Sudafrica eccelle sono il rugby a 7, l’hockey su prato, il cricket e il polo. Anche nella Formula 1 ha vinto nel […]
Letteratura Molti ottimi scrittori hanno contribuito a svelare parte del paese, a cominciare da Olive Schreiner, la cui “Storia di una fattoria africana”, pubblicata nel 1883 con uno pseudonimo maschile, riscosse un immediato successo e le diede fama duratura come una delle più promettenti scrittrici del Sudafrica. La scrittrice era interessata alla figura di donna […]
Economia L’economia sudafricana ha caratteristiche che la accomunano tanto ai paesi più sviluppati quanto al terzo mondo, con una grande disparità per quel che riguarda guadagni, stili di vita, istruzione e opportunità di lavoro. Da una parte c’è una moderna economia industrializzata e urbana, dall’altra un’economia agricola di sussistenza non molto diversa dal XIX secolo. […]
Cultura Il nuovo Sudafrica continua a risentire delle politiche educative dell’epoca dell’apartheid. Un’intera generazione ha ricevuto un’istruzione scarsa, o nulla, a causa del colore della pelle. Nella fascia di età dai 20 anni in su, quasi un sudafricano su cinque è analfabeta. Al momento, nonostante la situazione sia notevolmente migliorata, c’è una disperata carenza di […]
Il Sudafrica è una grande nazione che si estende per quasi 2000 km dal Limpopo River a nord fino a Cape Agulhas a sud, e per quasi 15000 km da Port Nolloth a ovest fino a Durban a est. Dal punto di vista geografico il paese si può dividere in tre parti principali: il vasto […]
Gli attuali confini nazionali dell’Africa meridionale sono stati in gran parte creati nel XIX e XX secolo. Gli odierni stati devono la loro configurazione alle conflittuali ambizioni imperialistiche delle grandi potenze europee, e non tanto a una intrinseca logica geografica, culturale o storica. Da un punto di vista storico risulta perciò più interessante esaminare Sudafrica, […]
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 2.990 - Voli Esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2.270 - Voli Esclusi
Durata: 17 giorni / 13 notti
da € 2.320 - Voli esclusi