8 giorni / 7 notti

Tunisia Speciale Capodanno

da € 2510 Voli inclusi

PRENOTA ORA! TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=47816
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Capodanno in Tunisia

Il Capodanno è spesso un’occasione speciale per esplorare nuove destinazioni e immergersi in culture affascinanti. Un viaggio di Capodanno in Tunisia offre un’esperienza straordinaria, un mix affascinante di avventure, paesaggi mozzafiato e tradizioni intriganti.

La Tunisia, situata nel cuore del Mediterraneo, accoglie i viaggiatori con una storia ricca di influenze, che spaziano dall’antica civiltà cartaginese alla dominazione romana fino alle sfumature più recenti dell’Islam.

Circa il 40% della superficie totale della Tunisia è coperta dal deserto del Sahara, un luogo che custodisce tesori naturali e tradizioni autentiche. Chebika, Tamerza e Mides sono tre splendidi villaggi situati tra oasi, canyon, cascate e splendidi panorami rocciosi del Sahara. Questi luoghi incantevoli offrono una panoramica straordinaria della bellezza naturale e dell’architettura tradizionale custodita dal deserto.

Più a sud, mentre i panorami rocciosi fanno spazio alle dune di sabbia, si possono scoprire i villaggi di Douz e Matmata. Nel primo si possono ancora vedere le pratiche di vita sedentaria e nomade dei Mrazig, gli abitanti di Douz. Questo popolo di allevatori infatti lascia periodicamente il centro abitato per spostarsi nel deserto e vivere in campo tendato. Matmata, invece, è un villaggio di origine berbera noto per le abitazioni troglodite scavate nella roccia e per essere stato il set di uno degli episodi della saga di Guerre Stellari.

Il Capodanno in Tunisia è anche un’opportunità per partecipare alle celebrazioni che accendono la notte del 31 dicembre a Tunisi, la capitale. Le strade si animano con spettacoli di luci, fuochi d’artificio e musica, mentre i locali offrono cene speciali e feste per accogliere il nuovo anno.

Parti con Go Afrique e dai il benvenuto al nuovo anno tra i tesori della Tunisia!

 

Partenza con guida in italiano

Minimo 6 partecipanti

1° giorno

ITALIA - TUNISI (-/-/D)

Partenza per Tunisi con voli di linea operati da Alitalia o da Tunis. All’arrivo, assistenza e trasferimento per l’hotel prescelto. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

2° giorno

TUNISI - CARTAGINE – SIDI BOU SAID – KAIROUAN (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città e dei suoi dintorni: l’antica e affascinante medina e la città antica. Pranzo in corso d’escursione e nel pomeriggio visita del sito archeologico di Cartagine e del tipico villaggio di Sidi Bou Said, in bellissima posizione panoramica e ricco di botteghe artigianali. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno

KAIROUAN – GAFSA- TOZEUR (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Visita della città santa di Kairouan con il suo centro storico ricco di grande fascino e patrimonio UNESCO. La Grande Moschea** è il simbolo della città, per il prestigio religioso, l’importante architettura e l’imponente minareto. Visita di Sidi Saheb, denominata la Moschea del Barbiere, che conserva la tomba del compagno del Profeta. Pranzo in ristorante locale e partenza per Tozeur che con il suo palmeto immenso è la patria della produzione di datteri tunisina. Visita alla Medina e all’Eco Museo “Eden Palm” all’interno del palmeto, dove sarà possibile visitare laboratori artigianali e assaggiare i datteri più buoni. Cena e pernottamento in hotel a Tozeur
***La moschea di Kairouan è un luogo di culto attivo quindi è necessario adottare un abbigliamento consono ad un luogo di culto islamico

4° giorno

TOZEUR -CHEBIKA - TAMERZA - ONG JMAL –TOZEUR (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per le visite quotidiane : bellissima escursione in jeep 4x4 che ci permetterà di ammirare un paesaggio desertico di grande bellezza, Chebika, Tamerza e Mides offrono scenari straordinari: oasi, canyon, cascate, splendidi panorami nel deserto riccioso. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio proseguimento per le dune di Ong Jmal (letteralmente collo di cammello) Ong Jmel è un posto splendido. Immagina di percorrere delle dune vertiginose, a perdita d'occhio, intrecciate in una formazione rocciosa (che evoca il collo e la testa di un cammello, da cui il nome di Ong Jmel), il tutto in un'ampia pianura. Ong Jmel è anche famoso come paesaggio naturale di alcuni film come per esempio in scene di Il paziente inglese e Guerre Stellari. Rientro in hotel al termine per la cena ed il pernottamento

5° giorno

TOZEUR – CHOTT EL JERID – KEBILI – DOUZ (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per la cittadina di Kebili. Lungo il tragitto sosta al lago salato di Chott el Jerid, il più grande del Corno d’Africa. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Kebili e visita della città. Successivamente percorreremo il tragitto verso Douz, città che ci introdurrà al deserto. Qui è ancora vivo lo stretto legame che unisce la vita sedentaria e nomade dei Mrazig, abitanti di Douz. Questo popolo di allevatori infatti lascia periodicamente il centro abitato per spostarsi nel deserto e vivere in campo tendato. Chi lo vorrà, avrà inoltre la possibilità di vivere l’esperienza della gita a dorso di un cammello tra le dune del deserto di Douz (escursione facoltativa da pagare in loco). Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno

DOUZ– MATMATA – ELJEM – PORT EL KANTAOUI - SOUSSE (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Matmata, villaggio di origine berbera caratterizzata da una singolare architettura troglodita e nota per essere stata utilizzata come set di uno degli episodi della saga di Guerre Stellari. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento verso nord fino ad El Jem per la visita all’anfiteatro romano ben conservato , iscritto nel patrimonio UNESCO dal 1979. Proseguendo lungo la costa atraverseremop la cittadina turistica di Monastir e ci fermeremo per uno snack rinfrescante nella marina di Port el Kantaoui , affascinante portu turistico in stile andaluso. A seguire visita al museo dei mosaici di Sousse che conserva reperti stupendi di epoca romana Cena e pernottamento in hotel a Sousse.

7° giorno

SOUSSE – MONASTIR - HAMMAMET / TUNIS (B/L/D)

Prima colazione in hotel e partenza per Monastir dove si visiterà il Ribat, il più antico forte costruito dagli arabi nel Maghreb.. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento lungo la costa tunisina fino all’arrivo a Tunisi o ad Hammamet per la cena ed il pernottamento.

8° giorno

TUNISI – ITALIA (B/-/-)

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea 

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 31 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024€ 2.510€ 405

Note

HOTEL PREVISTI CATEGORIA STANDARD (o similari):

  • Tunisi: Hotel Ramada Plaza 5*
  • Douz: El Mouradi Douz 4*
  • Tozeur: Hotel Ksar Rouge 4*
  • Sousse: Hotel El Mouradi Plalce 5*

La quota comprende

  • Voli Alitalia /Tunis Air con tariffa soggetta a riconferma
  • Visite come da programma, entrate incluse
  • Trasferimenti privati
  • Jeep tour a Chebika, Tamerza e Mides (5 persone + 1 driver per jeep)
  • Pasti come da programma, bevande escluse
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali ITA airways € 170
  • Eventuali voli di avvicinamento operati da ITA airways
  • Mance
  • Le escursioni facoltative
  • Tasse di soggiorno locali: 3 DT (ca. 1 Euro) per persona per notte
  • Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate
  • Spese ed Extra di carattere personale
  • Eccedenza bagaglio
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Moschea di Zitouna (Jemaa ez-Zitouna) La moschea di Aghlabite risale all’VIII secolo, ed è la più grande moschea della Tunisia; il minareto quadrato distintivo è stato aggiunto molto più tardi del XIX secolo. I non musulmani non hanno accesso alla moschea , ma possono entrare solo in una piattaforma di visualizzazione sul bordo del cortile. […]

Eventi e festività Festival di Medina tunisino: Il teatro comunale nel cuore di Tunisi è il luogo principale di questo festival, che si tiene nella capitale tunisina durante il mese santo di Ramadan, che può cadere in qualsiasi momento dell’anno. Oltre alla solita serie di cerimonie religiose che normalmente si svolgono nelle città musulmane durante […]

Passaporto e visto E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Se si resta nel Paese oltre i 90 giorni consentiti, è necessario chiedere, tramite il Posto di Polizia territorialmente competente, un permesso di soggiorno, motivandone le ragioni. Per i casi che presentano una validità residua del passaporto inferiore ai 90 gg., […]

Sport Il calcio è lo sport moderno più popolare. La Tunisia ha disputato squadre per le competizioni Coppa delle Nazioni Africane e Coppa del Mondo. Il turismo ha fornito risorse per lo sviluppo di altri sport, tra cui golf, trekking e windsurf. Le immersioni subacquee hanno beneficiato di un vigoroso programma di conservazione progettato per […]

Letteratura Anche se i tunisini utilizzano generalmente il francese o l’inglese nelle discipline scientifiche, rimangono attaccati all’arabo nella sfera letteraria. Vengono tutt’ora venerati personaggi storici della filosofia e della letteratura, come i letterati del XI secolo Ibrāhīm al-Ḥuṣrī, Ḥasan ibn Rashīq e Muhammad ibn Sharaf al-Qayrawānī e il polittat di XIV secolo Ibn Khaldūn. La […]

Economia La Tunisia ha un’economia ben diversificata, anche se rimane dominata da pochi settori di grandi dimensioni. L’economia dipende fortemente dalle esportazioni di minerali, in particolare del petrolio e dei fosfati, dal settore manifatturiero in continua crescita che ha ricevuto molti investimenti, e dai prodotti agricoli. Il contribuisce fortemente alle entrate, così come le rimesse […]

Cultura I tunisini sono persone di mentalità indipendente. Il loro paese arabo-musulmano era ricco di cultura francese durante i 75 anni del protettorato, che si concluse nel 1956. In generale, anche se i tunisini si considerano più liberali e tolleranti dei loro vicini, la maggior parte delle donne si vestono con abiti occidentali e non […]

Storia La Tunisia fu chiamata «Ifrīqiyyah» nei primi secoli del periodo islamico. Quel nome deriva a sua volta dal nome dato dai Romani alla loro prima colonia africana dopo le guerre puniche contro i Cartaginesi nel 264-146. Dopo la caduta di Roma, la regione fu governata per poco tempo dai Vandali e poi dall’Impero Bizantino, […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

I popoli che abitavano queste terre erano i Kwa, Ewe,nel XIV secolo e l’Ane nel XVIII secolo. I danesi hanno rivendicato la terra nel 18 ° secolo, ma nel 1884 il Togo è stato istituito come una colonia tedesca (Togoland). L’area fu divisa tra gli inglesi e i francesi sotto la Lega delle Nazioni mandati dopo […]

Mayotte si trova a nord del Madagascar e fa parte dell’arcipelago delle Comore,  ma è dipartimento di Francia. Comprende due isole principali : Grande-Terre e Petite-Terre. L’isola si è formata circa 8 milioni di anni fa, ed è la più antica dell’arcipelago. Mayotte è un’isola di origine vulcanica, quindi montuosa, anche se non si raggiungono […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI