Logo

8 giorni / 7 notti

Le città imperiali con Tangeri e Chefchaouen

da € 1.130 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=53309
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Casablanca – Rabat – Tangeri – Chefchaouen – Meknes – Volubilis – Fes – Marrakech

Partenze garantite min 2 – max 15 partecipanti

Partenza ogni sabato dal 9 novembre 2024 al 18 ottobre 2025

Guida-accompagnatore parlante Italiano min 6 persone / guide locali parlanti Italiano da 2 a 5 persone

 

Tour del Marocco Le città imperiali: un itinerario classico, di 8 giorni, che percorre la storia e la tradizione culturale di questo affascinante paese.

Una occasione di viaggio imperdibile alla scoperta del Marocco e delle sue splendide Città Imperiali tra monumenti straordinari, tipici e colorati souk, e scenari naturali di grande bellezza.

Il Tour del Marocco Le città imperiali prevede non solo la visita delle splendide Rabat, Tageri, Chefchaouen, Meknes, Volubilis, Fes e Marrakech ma vuole stupirvi con alcune “chicche”: la visita alla città Santa di Moulay Idriss fino alla metà del XX secolo luogo inaccessibile ai non mussulmani. Ancora oggi è uno dei siti di pellegrinaggio più famosi del Marocco.

Luoghi dal fascino senza tempo che non mancheranno di stupire!

Proseguendo il nostro viaggio, attraverseremo la regione montuosa dell’Atlante, e ammireremo la bellezza e la varietà dei suoi paesaggi e dei suoi tipici villaggi.

Infine giungeremo alla splendida Marrakech, una delle città più cosmopolite e moderne del Nord Africa. Marrakech, detta anche la “perla del Sud”, saprà incantarvi con il suo fascino antico ed irresistibile.

 

I TOP e le curiosità di questo itinerario:

  • A Rabat, capitale del Marocco, la Muraglia degli Andalusi che protegge la zona meridionale della Medina è stata costruita, in argilla, nel 1600
  • Tangeri, centro cosmopolita mediterraneo e Chefchaouen, la famosa “città blu”
  • Meknès, situata ai piedi della catena del Medio Atlante, è anche conosciuta come la Versailles del Marocco o la città dei cento minareti per le sue enormi moschee.
  • La piazza Djemaa el Fna è la piazza più conosciuta al mondo. Essa è il cuore pulsante di Marrakech. Mercanti, artisti di strada, musicisti ed incantatori di serpenti animano la piazza sia di giorno che di notte. Qui è possibile interagire con i locali, gustare dell’ottimo street food marocchino o sorseggiare del thè alla menta.
  • La Città Santa Moulay Idriss, vista da lontano, ricorda la forma di un dromedario accovacciato.

 

1° giorno

ITALIA – CASABLANCA (-/-/D)

Partenza per Casablanca (quota volo non inclusa). All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale parlante Italiano e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno

CASABLANCA – RABAT – TANGERI (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita di Casablanca: il mercato centrale, il quartiere di Habous, il Palazzo Reale (dall’esterno), la Piazza Mohamed V, la zona residenziale di Anfa, la Corniche e la Moschea di Hassan II dall’esterno (supplemento facoltativo entrata: € 20,00 per persona). Pranzo libero e proseguimento per Rabat, la capitale amministrativa del Marocco. Visita del Palazzo Reale (Mechouar), il Mausoleo di Mohamed V e Hassan II, Kasbah Oudayas e la Torre di Hassan. Proseguimento per Tangeri, una città dominata da diverse etnie nel corso della storia e ad oggi importante centro cosmopolita. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno

TANGERI – TETOUAN – CHEFCHAOUEN (B/-/D)

Prima colazione in hotel e visita di Tangeri: Boulevard Pasteur, Piazza di Francia e i quartieri diplomatici. Proseguimento con la visita di Cap Spartel per godere di viste spettacolari sullo Stretto di Gibilterra, con la possibilità di visitare le grotte di Hercules. Proseguimento per Chefchaouen passando per Tetouan, città ispanica e moresca che presenta uno straordinario mix culturale, la cui medina è stata dichiarata patrimonio UNESCO. Pranzo libero nella medina. Nel pomeriggio, partenza per Chefchaouen, la città blu. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno

CHEFCHAOUEN – MEKNES – VOLUBILIS – FES (B/-/D)

Prima colazione e partenza per Moulay Idriss prima di arrivare a Meknes, famosa per le mura di circa 40 km. Visita di Bab Mansour e della Medina. Pranzo libero. Proseguimento con la visita delle rovine romane di Volubilis e arrivo a Fes. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno

FES (B/-/D)

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Fes, antica città fra le più belle ed intriganti del Marocco. Visita della Medina medievale e delle sue madrase: Bouanania e Attarine; la fontana Nejjarine, la Moschea Karaouiyine. Pranzo libero nella Medina. Nel pomeriggio visita del soukh e della città moderna.

6° giorno

FES – BENI MELLAL – MARRAKECH (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud verso Marrakech, attraversando la regione montuosa dell’Atlante con soste in diversi tipici villaggi: Imouzzer el Kandar, Ifrane e Beni Mellal, fra i centri agricoli più importanti del Marocco. Pranzo libero. Arrivo nel tardo pomeriggio a Marrakech e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

7° giorno

MARRAKECH (B/-/D)

Prima colazione e pernottamento in hotel. Visita della “Perla del Sud”, al giorno d’oggi una delle città più cosmopolite e moderne del Nord Africa. Fondata nel IX sec dagli Almoravidi, è la seconda città imperiale più antica dopo Fes. La visita include: la Moschea Koutoubia, i Giardini Menara, le Tombe Saadiane, il Palazzo Bahia. Pranzo libero e nel pomeriggio si percorrerà l’animato e coloratissimo soukh per terminare nella famosissima piazza Djemaa el Fna. Cena e pernottamento in hotel. Facoltativo: cena tipica con show al ristorante Chez Ali - € 80,00 per persona

8° giorno

MARRAKECH – CASABLANCA – ITALIA (B/-/-)

Prima colazione in hotel e partenza per l’aeroporto di Casablanca. Partenza per l’Italia (quota volo non inclusa).

Quote per persona, a partire da:

PartenzaHOTEL 4* - Partenze AHOTEL 5* -Partenze A
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 7 Giugno 2025 al 14 Giugno 2025€ 1.130€ 270€ 1.330€ 335
Dal 21 Giugno 2025 al 28 Giugno 2025€ 1.130€ 270€ 1.330€ 335
Dal 5 Luglio 2025 al 12 Luglio 2025€ 1.130€ 270€ 1.330€ 335
Dal 19 Luglio 2025 al 26 Luglio 2025€ 1.130€ 270€ 1.330€ 335
Dal 9 Agosto 2025 al 16 Agosto 2025€ 1.130€ 270€ 1.330€ 335

Note

Partenze A

  • Giugno 2025: 07,21
  • Marzo 2025: 01,15
  • Luglio 2025: 05,19
  • Agosto 2025: 09

Partenze B:

  • Marzo 2025: 01,15
  • Aprile 2025: 05,19
  • Maggio 2025: 03,17
  • Settembre 2025: 06,20
  • Ottobre 2025: 04,18

 

Partenze B – HOTEL  4* DOPPIA SGL
Dal 1 Marzo 2025 al 8 Marzo 2025  1200300
Dal 15 Marzo 2025 al 22 Marzo 20251200300
Dal 5 Aprile 2025 al 12 Aprile 20251200300
Dal 19 Aprile 2025 al 26 Aprile 20251200300
Dal 3 Maggio 2025 al 10 Maggio 20251200 300
Dal 17 Maggio 2025 al 24 Maggio 20251200300
Dal 6 Settembre 2025 al 13 Settembre 20251200300
Dal 20 Settembre 2025 al 27 Settembre 20251200300
Dal 4 Ottobre 2025 al 11 Ottobre 20251200 300
Dal 18 Ottobre 2025 al 25 Ottobre 20251200300

 

Partenze B – HOTEL  5*DOPPIA SGL
Dal 1 Marzo 2025 al 8 Marzo 2025  1450385
Dal 15 Marzo 2025 al 22 Marzo 20251450385
Dal 5 Aprile 2025 al 12 Aprile 20251450385
Dal 19 Aprile 2025 al 26 Aprile 2025 1450385
Dal 3 Maggio 2025 al 10 Maggio 2025 1450385
Dal 17 Maggio 2025 al 24 Maggio 20251450385
Dal 6 Settembre 2025 al 13 Settembre 20251450385
Dal 20 Settembre 2025 al 27 Settembre 2025 1450385
Dal 4 Ottobre 2025 al 11 Ottobre 2025 1450385
Dal 18 Ottobre 2025 al 25 Ottobre 20251450385

 

Note: (B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena

 

Quote individuali di partecipazione in camera doppia – HOTEL  4* – voli non inclusi
Supplemento minimo 2/3 partecipanti € 590,00
Supplemento pensione completa € 210,00

 

Quote individuali di partecipazione in camera doppia – HOTEL  5* – voli non inclusi
Supplemento minimo 2/3 partecipanti € 590,00
Supplemento pensione completa € 210,00

 

HOTEL PREVISTI 4* (o similari)

  • Casablanca: Odysee City Center
  • Tangeri: Kenzi Solazur
  • Chefchaouen: Zyriab
  • Fes: L’Escale Hotel
  • Marrakech: DellaRosa Boutique Hotel

 

HOTEL PREVISTI 5* (o similari)

  • Casablanca: Hotel Movenpick Casablanca
  • Tangeri: Barcelo Tanger
  • Chefchaouen: Dar Ba sidi & Spa
  • Fes: Hotel Les Mérinides
  • Marrrakech: Hotel Adam Park

La quota comprende

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari
  • Mezza pensione
  • Trasporto in veicolo privato con autista per la durata del tour
  • Entrate ai siti visitati, come da programma
  • Guida-accompagnatore di lingua italiana a partire da min 6 partecipanti / guide locali parlanti italiano da 2 a 5 partecipanti
  • Visite guidate a : Casablanca, Rabat, Tangeri, Chefchaouen, Meknes, Volubilis, Fes, Marrakech)
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • I voli internazionali
  • I pasti e le bevande non previste in programma
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Ingresso alla Moschea di Hassan a Casablanca 20 euro
  • Early check-in e late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti e hotel
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Le bevande ove non espressamente menzionate
  • Escursioni e visite non menzionate
  • Spese di carattere personale
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 115

 

Marrakesh Situato ai piedi delle montagne dell’Atlante, la città imperiale di Marrakesh è rumorosa, piena di atmosfera e ricca di storia. C’è molto da vedere e da fare a Marrakesh. I punti salienti includono la piazza centrale di Djemma El-Fna, le tombe saadi, il palazzo di El Badi e i souk o i bazar. Per […]

Eventi e festività -Marathon desSables (La maratona di sabbia) Deserto del Sahara occidentale, Marocco La maratona di sabbia copre 151 miglia e viene eseguita oltre 6 giorni; È una corsa estenuante. Situato nel deserto marocchino, circa 600 concorrenti provenienti da 30 paesi partecipano ogni anno. I concorrenti trasportano tutta la loro attrezzatura e cucinano i […]

Passaporto e visto E’ sempre obbligatorio il passaporto in corso di validità. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: [email protected] e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: [email protected].) Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare […]

Sport Il calcio è lo sport più popolare del paese, soprattutto tra i giovani. Nel 1986, il Marocco è diventato il primo paese arabo e africano a qualificarsi per il secondo turno della Coppa del Mondo FIFA. Il Marocco è stato originariamente nominato per ospitare la Coppa delle Nazioni Africa del 2015, ma ha rifiutato […]

Letteratura Tre generazioni di scrittori hanno particolarmente formato la letteratura marocchina del XX secolo. La prima era la generazione che ha vissuto e scritto durante il protettorato (1912-56), il suo rappresentante più importante è Mohammed Ben Brahim (1897-1955). La seconda generazione è stata quella che ha svolto un ruolo importante nella transizione all’indipendenza con scrittori […]

Economia L’economia del Marocco è considerata un’economia relativamente liberale governata dalla legge dell’offerta e della domanda. Dal 1993 il Marocco ha seguito una politica di privatizzazione di alcuni settori economici che erano in mano al governo. Il Marocco è diventato un importante attore negli affari economici africani ed è la quinta economia africana per PIL […]

Cultura I marocchini sono estremamente ospitali e molto tolleranti. La maggior parte delle persone è religiosa, gran parte delle donne marocchine non indossa un velo, anche se può indossare un foulard. Tuttavia, è bene cercare di non sfidare le credenze religiose delle persone, in particolare delle persone più anziane e più conservatrici, per esempio, indossando […]

Il Marocco, circa un decimo più grande della California, si trova sullo stretto di Gibilterra, sul Mediterraneo, e si affaccia sull’Atlantico dalla sponda nord-occidentale dell’Africa. L’Algeria è a est e la Mauritania a sud. Sulla costa atlantica c’è una fertile pianura. La costa mediterranea è montuosa. I monti dell’Atlante, che si estendono a nord est […]

marocco

Marocco è stata la casa dei berberi sin dal secondo millennio B.C. Nel 46 dC, il Marocco fu annesso da Roma come parte della provincia di Mauritania finché i Vandali non superarono questa parte dell’impero in declino nel V secolo. Gli arabi hanno invaso circa 685, portando l’Islam. I Berbers si unirono ad invadere la […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!

Ecco a voi Chefchaouen, la caratteristica cittadina del Marocco, nota in particolare per le case e gli edifici tinteggiati di blu. Scopritela qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI