da € 2890 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATanzania: Simba Safari & The Residence Zanzibar 2020-2021
Itinerario classico alla scoperta delle principali attrazioni della Tanzania, Il parco nazionale del Tarangire, un’area naturale protetta ad un centinaio di chilometri ad ovest di Arusha, il Serengeti National Park con le sue maestose mandrie in migrazione ed il cratere Ngorongoro, meraviglia naturale per l’incredibile concentrazione di animali che vi abitano e per la sua intatta bellezza. Il programma termina con il soggiorno mare a Zanzibar, presso The Residence: spiaggia di sabbia bianca fine e mare cristallino per un relax totale!
Partenze individuali
Land cruiser 4×4 con autista guida parlante inglese (multilingua italiano se disponibile)
Partenza con voli di linea dall’Italia, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).
Arrivo ad Arusha/Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con il nostro referente locale. Trasferimento privato al Mt. Meru Hotel di Arusha. Pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza alla volta del Parco Tarangire, pranzo al lodge e pomeriggio dedicato al fotosafari nel parco. Cena e pernottamento al Tarangire Simba Lodge.
Dopo la prima colazione partenza alla volta del cratere di Ngorongoro con il fotosafari lungo la strada che conduce al gate del parco. Arrivo in tempo per il pranzo e un breve riposo. Proseguimento verso il Serengeti con fotosafari lungo il percorso. Arrivo al Serengeti Simba Lodge per la cena e il pernottamento.
Pensione completa al Serengeti Simba Lodge. Giornata intera di fotosafari nel parco.
Dopo la prima colazione ultimo fotosafari nel parco Serengeti e partenza alla volta del Cratere di Ngorongoro con il pranzo pic-nic. Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio e discesa sul fondo del cratere per il fotosafari. Cena e pernottamento al Ngorongoro Simba Lodge.
Al mattino, dopo la prima colazione, partenza per l’aeroporto di Arusha. Proseguimento con volo domestico (volo non incluso) per Zanzibar. All’arrivo, incontro con lo staff del resort e trasferimento presso The Residence Zanzibar. Sistemazione in Luxury Garden Pool Villa con trattamento di mezza pensione.
The Residence Zanzibar. E’ situato a 55 minuti dall'aeroporto e da Stone Town, sulla tranquilla costa sud-occidentale di Zanzibar, direttamente su una lunga spiaggia di sabbia bianca costeggiata delle palme di cocco e lambita delle acque limpide dell'Oceano Indiano. Il villaggio di Kizimkazi si trova a soli 20 minuti di distanza mentre il “Dolphin Sanctuary” famoso per ammirare i delfini è raggiungibile in pochi minuti di barca. Dispone di 66 lussuose ville che fondono lo stile contemporaneo con l'eleganza africana, perfetta combinazione di spazio e privacy. Sono dotate di veranda, arredata con sedie in vimini e lettini, con vista sulla piscina privata, il giardino, la spiaggia o l'oceano. Disponibili per ogni villa biciclette per esplorare i dintorni. Ogni villa è dotata di aria condizionata, ventilatore a pale, TV LCD satellitare, minibar, set per tè e caffè, su richiesta macchina Nespresso, cassaforte, asciugacapelli. A disposizione 2 ristoranti, è possibile richidere la cena nell'intimità della propria villa. The Dining Room offre piatti internazionali accompagnati da un accenno di spezie di Zanzibar, mentre le influenze indiane, arabe e mediterranee sono in gioco nel ristorante The Pavilion Restaurant per un'esperienza culinaria davvero unica. 2 bar per assaporare cocktail e snack. Wi-Fi gratuito nelle ville. Disponibili centro fitness, campi da tennis illuminati, campo da pallavolo, centro sport acquatici, possibilità di frequentare corsi di yoga gratuiti, escursioni in barca per ammirare i delfini e snorkeling a pagamento. A disposizione degli ospiti inoltre un’ampia e scenografica “infinity- pool” con pareti in vetro e uno spettacolare pontile lungo 150 metri adagiato sulle acque turchesi dell'Oceano Indiano che si trasforma in un lounge bar la sera. Il centro benessere The Spa, dispone di 6 spaziosi padiglioni di trattamento, un'area relax con idromassaggio, sauna e bagno di vapore, immerso tra 2 ettari di giardini tropicali senza soluzione di continuità col paesaggio naturale, un santuario di benessere per un percorso di ringiovanimento di mente, corpo e anima. I trattamenti sono progettati per sfruttare i benefici delle piante naturali biologiche e ingredienti minerali incorporati nei prodotti del rinomato brand “Ila” oltre ai trattamenti per regalarsi momenti di piacere e benessere. Vengono inoltre organizzati corsi di Yoga collettivi gratuiti. Kid's Club per i più piccoli dai 4 ai 14 anni con particolari attività dedicate.
Mezza pensione presso The Residence Zanzibar. Giornate a disposizione.
Prima colazione al resort. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Zanzibar e partenza per l’Italia (voli non inclusi). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Quote individuali di partecipazione 2020/2021 – voli NON inclusi | |
Partenze A: Min 6 pax Quota per persona in camera doppia Min 4pax Quota per persona in camera doppia Min 2 pax Quota per persona in camera doppia |
Da € 4.160
Da € 4.375
Da € 5.025 |
Supplemento singola: Supplemento Cena di Gala (24 dicembre – 31 dicembre per ogni cena) |
€ 1.430 € 200 |
Partenze B: Min 6 pax Quota per persona in camera doppia Min 4pax Quota per persona in camera doppia Min 2 pax Quota per persona in camera doppia |
Da € 2.940
Da € 3.155
Da € 3.795 |
Supplemento singola: | € 780 |
Partenze C: Min 6 pax Quota per persona in camera doppia Min 4pax Quota per persona in camera doppia Min 2 pax Quota per persona in camera doppia |
Da € 2.890
Da € 3.115
Da € 3.750 |
Supplemento singola: | € 720 |
Partenze D: Min 6 pax Quota per persona in camera doppia Min 4pax Quota per persona in camera doppia Min 2 pax Quota per persona in camera doppia |
Da € 3.340
Da € 3.560
Da € 4.200 |
Supplemento singola: | € 1.060 |
Supplemento pensione completa The Residence Zanzibar, per persona |
€ 170 |
Supplemento all inclusive The Residence Zanzibar, per persona | € 435 |
Quota d’iscrizione | € 95 |
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Visto necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o il Consolato Onorario di Milano. Il modulo di richiesta deve essere scaricato dal sito web e l’importo relativo deve essere pagato direttamente on-line. E’ anche possibile ottenerlo anche all’arrivo nel Paese presso i tre aeroporti internazionali (Dar es Salaam, Kilimanjaro e Zanzibar). Il costo è di USD 50,00.
Nessun certificato di vaccinazione è richiesto per i turisti provenienti direttamente dall’Europa. Per chi proviene da zone dove la febbre gialla è endemica (es. Kenya, Uganda, Rwanda, Etiopia, Zambia, Mozambico, etc.) è obbligatorio presentare in ingresso il Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo. La vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatoria anche se dalla Tanzania si prosegue verso il Kenya, Mauritius, Seychelles, Sudafrica, Namibia, Botswana, Zimbabwe, Zambia, Uganda, Rwanda etc. Consigliamo la profilassi antimalarica.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,15 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota NON comprende
Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]
Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]
Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]
Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]
Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]
Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]
Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]
La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]
La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]