Logo

9 giorni / 6 notti

Tanzania: Simba Safari – 9 Giorni / 6 Notti

da € 3.390 Voli Esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=53145
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

9 Giorni / 6 Notti

 

Partenze individuali, safari privato con uso esclusivo di jeep 4×4 e guida professionale in Italiano

Minimo 2 partecipanti

 

Arusha – Karatu – Tarangire National Park – Serengeti National Park – Ngorongoro Conservation Area

1° giorno

Italia - Arusha/Kilimanjaro (-/-/-)

Partenza con voli di linea dall’Italia, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).

2° giorno

Arusha/Kilimanjaro (-/-/-)

Arrivo all'aeroporto di Arusha-Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento ad Arusha (ca.1h). Sistemazione al Four Points by Sheraton Arusha The Arusha Hotel. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.

L'Arusha Hotel è situato nella bellissima città di Arusha (città di partenza di tutti i safari). L'hotel è composto da 106 camere eleganti dotate di accesso Wi-Fi, televisore e angolo relax. Gli ospiti possono gustare un delizioso pasto presso il ristorante posto al centro dell’albergo e rilassarsi con un drink rinfrescante al bar. L'hotel offre anche una piscina all'aperto, una palestra e una terrazza che si affaccia su un giardino tropicale.

3° giorno

Arusha - Tarangire National Park - Karatu (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per il Tarangire National park (ca. 2h). La giornata sarà dedicata all’esplorazione del parco e fotosafari con pranzo pic-nic. Arrivo a Karatu. Sistemazione al Marera View Lodge. Cena e pernottamento.

Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito del grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire (dalla lingua kiswahili fiume dei facoceri) che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l'unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l'Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato.
Il Marera View Lodge si trova vicino al villaggio di Karatu, in posizione strategica per coloro che vogliono un soggiorno in mezzo alla natura con tutti i comfort mentre si visitano i parchi della Tanzania. Tutte le 14 camere non fumatori sono in cottage separati e dispongono di veranda, giardino privato e vista spettacolare sulla Valle di Marera e sulla Foresta del Ngorongoro. Potrete gustare una vasta gamma di piatti della cucina locale e internazionale presso l'accogliente ristorante. Altri servizi a disposizione sono il bar, la connessione Wi-Fi gratuita, il servizio in camera e la piscina.

4° giorno

Karatu - Serengeti National Park (B/L/D)

Dopo colazione partenza per la Ngorongoro Conservation Area. Proseguiamo attraversando gli altipiani del Ngorongoro fino all’ingresso del parco Serengeti dove iniziamo il vero e proprio fotosafari di questi giorni.

Il Parco del Serengeti è il parco più bello di tutta l’Africa, una pianura sconfinata che potrete ammirare dal punto panoramico a Naabi gate. La Grande Migrazione si muove nel parco alla ricerca di pascoli freschi attraversando i fiumi infestati dai coccodrilli. È il miglior parco per avvistare felini e predatori in generale.
Il Serengeti Kifaru Tented Lodge è un meraviglioso lodge tendato di lusso all'interno del Parco Nazionale del Serengeti. Il lodge si trova vicino alle principali attrazioni del Serengeti come i circuiti di game drive di Seronera e Central Serengeti, Retima Hippo Pool e il circuito fluviale e i famosi Serengeti kopjes. L'alloggio comprende 14 camere tendate rialzate. Ogni confortevole tenda è situata nel mezzo della savana del Serengeti. Ogni tenda dispone di un bagno privato interno con doccia. Ogni tenda ha una zona salotto, una scrivania e una veranda. Il lodge offre la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni.

5° - 6° giorno

Serengeti National Park (B/L/D)

Intera giornata dedicata al fotosafari nel Serengeti. Pensione completa.

7° giorno

Serengeti National Park - Ngorongoro Crater - Karatu (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza per la Ngorongoro Conservation Area per avvistamento della fauna selvatica nel famoso cratere con pranzo pic-nic.

Situato nel nord della Tanzania, il cratere di Ngorongoro è meglio conosciuto per la sua bellezza naturale e l'abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. Offre ai visitatori una serie di attività meravigliose tra cui l'osservazione degli uccelli, il trekking, l'osservazione della fauna selvatica e la visita a un villaggio Maasai locale. Da non perdere l'opportunità di fare un'escursione nella magnifica gola di Olduvai.
Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi.

Sistemazione al Marera View Lodge. Cena e pernottamento.

8° giorno

Karatu - Arusha/Kilimanjaro - Italia (B/-/-)

Dopo la prima colazione partenza per Arusha e trasferimento all’aeroporto Kilimanjaro. Partenza per l’Italia con voli di linea, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).

9° giorno

Italia (-/-/-)
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Fine dei servizi.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaMinimo 2 PartecipantiMinimo 4 - 6 Partecipanti
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Febbraio 2025 al 31 Dicembre 2025€ 4.210€ 410€ 3.390€ 410

Note

  • Sono previsti supplementi per le partenze di Agosto e Natale/Capodanno.
  • Quote bambino disponibili su richiesta.

 

  • Tasso di cambio 1 EUR = 1,05 USD
  • Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

 

Sistemazioni Previste (o similari)

Arusha: Four Points by Sheraton Arusha, The Arusha Hotel 4*
Karatu: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge 5*
Serengeti: Serengeti Kifaru Tented Lodge 5*

 

Legenda

(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Pasti come da programma
  • I trasferimenti via terra come da programma
  • Assistenza di personale locale e fotosafari come da programma
  • Entrate ai parchi
  • 4×4 Toyota Landcruiser o Range Rover
  • Guida professionale parlante italiano
  • Borraccia in omaggio
  • Acqua minerale sulla jeep
  • Assicurazione medica AMREF Flying Doctors
  • Tasse governative aggiornate alla data della quota e soggette a modifica
  • Kit da viaggio Go World (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Go World Safe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona.

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Tasse aeroportuali
  • Tasse locali da pagare sul posto
  • Blocco Valuta
  • Visto d’ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota d’iscrizione € 115
  • Le bevande ai pasti, le mance, il facchinaggio, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa Go World Safe PLUS
  • Quant’altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Le escursioni facoltative, visite e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”

Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]

Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]

Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]

Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]

Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]

Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]

Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]

La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]

La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 7 giorni / 10 notti

da € 2.750 - Voli esclusi

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 2.450 - Voli Esclusi

Durata: 8 giorni / 5 notti

da € 2.780 - Voli Esclusi

Durata: 11 giorni / 8 notti

da € 4.080 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Sport Il calcio è lo sport più popolare tra i Djiboutiani. Il paese è diventato membro della FIFA nel 1994, ma ha partecipato solo ai gironi di qualificazione per la Coppa delle Nazioni Africane e la Coppa del Mondo FIFA a metà degli anni 2000. Nel novembre 2007, la squadra nazionale di calcio di Djibouti […]

Libreville Circa un terzo degli abitanti del Gabon vive a Libreville, la capitale del paese. Grazie all’afflusso di denaro derivante dal petrolio, ci sono strade asfaltate e pulite, ristoranti incredibili con vini francesi, casinò e comunità controllata. Ma Libreville ha anche vivaci mercati sovraffollati, caotici e divertenti, numerose comunità e una splendida costa. Fondata a […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI