Logo

9 giorni / 6 notti

Tanzania Nyani Safari – Mini trekking & savana

da € 4.110 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=41147
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Tanzania Nyani Safari – Mini trekking & savana

Il programma prevede l’abbinamento di un mini-trekking all’iconico Kilimanjaro con l’itinerario classico che include l’essenza dei parchi del nord  in Tanzania: Lake Manyara con numerosi branchi di elefanti, colonie di babbuini, gnu, zebre, giraffe masai, ippopotami e leoni, oltre a numerose varietà di uccelli, tra i quali gli eleganti fenicotteri e il parco in assoluto più bello dell’East Africa: Serengeti con le migrazioni di milioni di animali e un paesaggio di incredibile bellezza; infine Ngorongoro che ha caratteristiche naturali uniche:  un safari nel cratere è un’esperienza irripetibile.

Programma ideale per un rilassante abbinamento mare a Zanzibar, Mafia o Pemba (quote dell’estensione su richiesta).

Partenze individuali, safari privato con uso esclusivo di jeep 4×4 e guida professionale in Italiano

1° giorno

Italia – Arusha (-/-/-)

Partenza con voli di linea dall’Italia, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).

2° giorno

Arusha/Kilimanjaro – Moshi (-/-/D)

Arrivo all'aeroporto di Arusha-Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento a Moshi (circa 1h; il trasferimento potrebbe essere condiviso con altri viaggiatori). Sistemazione al Marangu Hotel. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

Il Marangu Hotel, magnificamente situato sulle pendici del Kilimangiaro, si estende su dodici acri di giardini tra alberi esotici emigliaia di fiori. L'edificio centrale dell'hotel, che oggi è adibito ad area rela e ristorante, era una volta una casa coloniale, costruita nei primi anni del 900 ed in tutti questi anni ha conservato il fascino dei tempi passati. Questa è un'azienda a conduzione familiare, con una grande attenzione ai dettagli. Le camere sono strutturate in cottages che si elevano intorno alla struttura principale, tutte con vista sul giardino tropicale.

3° giorno

Moshi - Arusha (B/L/D)

Dopo colazione, ci trasferiamo al Parco Nazionale del Kilimanjaro per il trekking con guida locale e pranzo pic-nic. Partiamo dal gate a 1830 metri in prossimità del villaggio di Marangu e proseguiamo per il sentiero nella foresta fino a raggiungere i Mandara Huts (2700 m.). Se abbiamo ancora energie proseguiamo fino al vicino Maundi Crater prima di tornare al gate d’ingresso.

Il Gold Crest Hotel si trova ad Arusha, la città di partenza di tutti i safari. Le suite sono finemente arredate combinando lo stile urbano e quello etnico africano. La piscina nella parte centrale dell’albergo allieterà le vostre giornate di relax. A pochi passi dal centro della cittadina, potrete andare a passeggiare ed iniziare a cimentarvi nella cultura africana e di ritorno degustare, in albergo, qualche piatto locale.

4° giorno

Arusha – Tarangire National Park – Karatu (B/L/D)

Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica con pranzo pic-nic. Arrivo a Karatu e sistemazione al Marera Mountain View Lodge. Cena e pernottamento.

Lo Ngorongoro Marera Mountain View Lodge si trova prima del villaggio di Karatu, in Tanzania, in posizione strategica per coloro che vogliono un soggiorno in mezzo alla natura con tutti i comfort mentre visitano i parchi della Tanzania. Tutte le 14 camere non fumatori sono in cottage separati e dispongono di veranda, giardino privato e vista spettacolare sulla Valle di Marera e sulla Foresta del Ngorongoro. Potrete gustare una vasta gamma di piatti della cucina locale e internazionale presso l'accogliente ristorante. Altri servizi a disposizione sono il bar, la connessione Wi-Fi gratuita, il servizio in camera e la piscina.

Situato a poche ore di auto dalla città di Arusha, il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito dei grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire (dalla lingua kiswahili, fiume dei facoceri) che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l'unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l'Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato. Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l'unica sorgente d'acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, c’è molto da vedere ed esplorare.

5° giorno

Karatu - Central Serengeti (B/L/D)

Dopo la prima colazione lasciamo il villaggio di Karatu e subito entriamo nel Ngorongoro Conservation Area. Proseguiamo attraversando gli altopiani del Ngorongoro e proseguiamo fino all’ingresso del parco Serengeti dove iniziamo il vero e proprio fotosafari di questi giorni. Pranzo pic-nic. Sistemazione al Serengeti Kifaru Tented Lodge. Cena e pernottamento.

La regione del Serengeti Centrale è chiamata Seronera, nome che gli viene attribuito dall’omonimo fiume che la attraversa. La zona offre una visione straordinaria della Grande Migrazione, quando migliaia di gnu e zebre attraversano le sue pianure. Questa zona costituisce l’habitat ideale per una grande varietà di animali residenziali tra cui erbiviori e carnivori che si possono avvistare lungo tutto l’arco dell’anno.

Il Serengeti Kifaru Tented Lodge è un meraviglioso lodge di lusso all'interno del Parco Nazionale del Serengeti. È situato vicino alle principali attrazioni del Serengeti come i circuiti di game drive di Seronera e Central Serengeti, Retima Hippo Pool e il circuito fluviale e i famosi kopjes di Seregeti. 12 comode tende situate nel mezzo della savana del Serengeti, lounge, ristorante, wi-fi gratuito e caminetto. Il salone e il fuoco da campo sono i luoghi in cui incontrare gli altri ospiti e condividere le storie del giorno del safari mentre si gusta un drink e i suoni del bush.

6° giorno

Central Serengeti (B/L/D)

Pensione completa. Giornata dedicata ai fotosafari nel Serengeti.

7° giorno

Central Serengeti - Ngorongoro Conservation Area - Karatu (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza per la Ngorongoro Conservation Area per avvistamento della fauna selvatica nel famoso cratere con pranzo pic-nic. Sistemazione al Marera View Lodge, cena e pernottamento.

Situato nel nord della Tanzania, il cratere di Ngorongoro è meglio conosciuto per la sua bellezza naturale e l'abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. È famosa come una delle migliori attrazioni turistiche della Tanzania e offre ai visitatori una serie di attività meravigliose tra cui l'osservazione degli uccelli, il trekking, l'osservazione della fauna selvatica e la visita a un villaggio Maasai locale. Non perdere l'opportunità di fare un'escursione nella magnifica gola di Olduvai.

8° giorno

Karatu – Arusha/Kilimanjaro – Italia (B/-/-)

Dopo colazione, camminata naturalistica con guida locale, poi trasferimento all’aeroporto di Arusha o del Kilimanjaro (circa 3h). Partenza per l’Italia con voli di linea, pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi).

9° giorno

Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2024€ 4.110€ 410

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena

 

  • Supplemento partenze 01-25 agosto: € 390
  • Supplemento partenze Natale e Capodanno: € 190
  • Riduzione bambino fino a 12 anni, in camera con 2 adulti: – € 1.000
  • Riduzione ragazzo da 12 a 16 anni, in camera con 2 adulti: – € 460

 

SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):

  • Moshi: Marangu Hotel 4*
  • Arusha: Gold Crest Hotel 4*
  • Karatu: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge 5*
  • Central Serengeti: Serengeti Kifaru Tented Lodge 5*

 

Tasso di cambio 1 EUR = 1,05 USD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Pasti come da programma
  • I trasferimenti via terra come da programma
  • Assistenza di personale locale e fotosafari come da programma
  • Entrate ai parchi
  • 4×4 Toyota Landcruiser o Range Rover ad uso esclusivo
  • Guida professionale parlante italiano
  • Borraccia in omaggio
  • Acqua minerale sulla jeep
  • Assicurazione medica AMREF Flying Doctors
  • Tasse governative aggiornate alla data della quota e soggette a modifica
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Tasse aeroportuali
  • Blocco valuta
  • Tasse locali da pagare sul posto
  • Le bevande ai pasti, le mance, il facchinaggio, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • Visti d’ingresso in Tanzania (USD 50,00 ottenibile all’arrivo)
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 115

Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]

Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]

Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]

Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]

Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]

Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]

Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]

La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]

La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Tanzania, meta ideale per il safari e l’avventura. Scopritelo qui!

Arriva il censimento su coccodrilli e ippopotami per contrastare i bracconieri. Per saperne di più clicca qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI