Logo

9 giorni / 6 notti

Sudafrica Escape

da € 1.820 Voli Esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=54030
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

TOUR DI GRUPPO CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO

MIN 2 – MAX 8 PARTECIPANTI

1° giorno

ITALIA – CITTA’ DEL CAPO (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Città del Capo con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi nella quota).

2° giorno

CITTÀ DEL CAPO (-/-/D)

All’arrivo all’aeroporto di Cape Town, incontro con guida/autista parlante inglese per la consegna dei documenti di viaggio e trasferimento in hotel.
Conosciuta come la "città madre" del Sud Africa, Cape Town è una bellissima città panoramica che cattura i cuori di tutti coloro che la visitano. La città è famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche e dorate, i vigneti di prim'ordine e i suoi dintorni montuosi ricchi di flora e fauna diversificate. Città del Capo accoglie tutti con la sua ricca cultura, l'atmosfera cosmopolita, la vivace vita notturna, l'eccezionale architettura, i paesaggi mozzafiato e le straordinarie meraviglie naturali.
Situato nel centro città, il Cape Town Lodge Hotel offre una terrazza con piscina sul tetto dell’edificio, un bar e un centro fitness, e dista meno di 5 km dalla Table Mountain e dalla rinomata zona del V&A Waterfront. Affacciate sulle montagne Table Mountain e Lion’s Head, sulla collina Signal Hill e sul porto, le camere del Cape Town Lodge Hotel sono ubicate ai piani superiori. Il rinomato ristorante The Famous Butchers Grill propone bistecche sudafricane di prima scelta accompagnate da musica dal vivo e da un assortimento di vini locali, in un ambiente caratterizzato da sculture e da pareti con foto che ritraggono l’antica Città del Capo.
Alle ore 20:00, cena di 3 portate al rinomato ristorante dell’hotel: The Famous Butcher’s Grill (bevande escluse). Rientro in hotel per il pernottamento.

3° giorno

CITTÀ DEL CAPO, LA CITTÀ MADRE (B/-/-)

Prima colazione in hotel e partenza verso le 08:30 per un’escursione di mezza giornata con guida parlante italiano dedicata alla visita della città. La visita parte dalla Table Mountain (se il tempo lo permette – biglietto escluso). Visita dei Company Gardens prima di arrivare a Wale Street, dove si trova un monumento pensato per commemorare la vita e il lavoro di Desmond Tutu, chiamato “The Arch”. Visita dello Slave Lodge Museum (ingresso incluso) per scoprire la storia dell’immigrazione. Visita del quartiere malese Bo-Kaap. Sosta prevista al Truth Cafè, uno shop di caffè artigianale.
Rientro in hotel e pranzo libero al termine delle visite. Pomeriggio a disposizione.
Cena libera e pernottamento in hotel.

4° giorno

CITTÀ DEL CAPO E LA PENISOLA (B/L/-)

Prima colazione in hotel e partenza verso le 08:00 per un’escursione di un'intera giornata con guida parlante italiano dedicata alla Penisola del Capo. Pranzo incluso, bevande escluse (ingressi inclusi per l’isola delle foche, la riserva di Cape Point, la funicolare e Boulders Beach)
L'itinerario inizia lungo la costa atlantica, passando per Sea Point, Clifton e Camps Bay, per poi proseguire verso Hout Bay, un villaggio di pescatori pittoresco con belle viste sulle montagne e sulla spiaggia. Al porto, sarà offerta l'opportunità di fare una gita in barca per ammirare Seal Island (soggetto alle condizioni meteorologiche e marine). Successivamente, il tour proseguirà lungo Chapman's Peak, una delle strade costiere più spettacolari al mondo, con una breve sosta per godersi la vista sulla spiaggia di Noordhoek. Successivamente, la visita si sposterà verso sud, superando Kommetjie e Scarborough, per raggiungere un allevamento di struzzi a Cape Point. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza e Cape Point, luogo reputato d'incontro tra l'oceano Atlantico e l'oceano Indiano. Dopo aver esplorato il Capo di Buona Speranza, il tour si dirigerà verso la storica Simon's Town con sosta pranzo presso il Seaforth Restaurant. Dopo pranzo visita della splendida Boulders Beach, dove una crescente colonia di pinguini africani, specie vulnerabile, trova rifugio. Percorrendo le passerelle in legno si potrà osservare i pinguini nel loro habitat naturale. Si prega di notare che l'ordine delle attrazioni potrebbe subire variazioni a discrezione della guida, al fine di offrire la migliore esperienza possibile durante il tour.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° giorno

CITTÀ DEL CAPO - PHALABORWA (B/-/D)

Dopo la prima colazione, trasferimento con guida/autista parlante inglese verso l’aeroporto internazionale di Città del Capo e partenza per Hoedspruit (volo non incluso nella quota). All’arrivo, incontro con guida/autista parlante inglese per il trasferimento verso Kaia Tani Guest House a Phalaborwa (circa 90 minuti, 95 km).
Sarete accolti dalla coppia italiana Barbara e Paolo, proprietari della guest lodge Kaia Tani, che si sono trasferiti in Sudafrica 6 anni fa. Kaia Tani è una piccola casa per gli ospiti con sole 7 camere, situata nella zona residenziale di Phalaborwa. Circondata da un rigoglioso giardino e a soli 2 minuti dal centro città, rappresenta il compromesso ideale per soddisfare tutti: gli amanti della natura, senza dover rinunciare ai comfort a cui siamo abituati.
Il Parco Nazionale Kruger si trova a soli 2 minuti di auto dalla guest house. Con una superficie di circa 20.000 km2, è uno dei parchi africani più estesi. È rinomato per la sua flora (montagne, boscaglia e piante tropicali fanno parte del paesaggio) e per la fauna, con un'alta densità di animali selvatici, inclusi i Big5 (leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte), oltre a centinaia di altre specie di mammiferi e circa novecento specie di uccelli.
Perché Kaia Tani:
• I proprietari ospiti sono madrelingua italiani, quindi anche per coloro che non sono familiari con l'inglese non ci sono problemi di comunicazione.
• Vicinanza al Parco Nazionale Kruger.
• Sono guide certificate per il Parco Nazionale Kruger e le regioni di Limpopo e Mpumalanga (Panorama Route e la Blyde River Canyon).
• Offrono varie escursioni per soddisfare la maggior parte delle richieste dei nostri ospiti. Alcuni tour, come il Township Tour, sono stati studiati e pianificati direttamente da loro, al di fuori dei classici tour turistici.
Sistemazione, cena e pernottamento.

6° giorno

KRUGER NATIONAL PARK (B/L/D)

Partenza di primo mattino per una giornata intera di fotosafari nel Parco Nazionale Kruger con una guida di lingua italiana. La partenza è prevista per le 05:15 con una colazione al sacco preparata dalla guest house. Sosta in un campo tendato per il pranzo (non incluso).
C'è una ragione per cui il Parco Nazionale Kruger si posiziona costantemente tra i tesori più pregiati dell'Africa. Questa è la destinazione di safari più acclamata del Sudafrica, alcune delle migliori opportunità di avvistamento della fauna selvatica al mondo. Se avete mai desiderato avvistare un leopardo nel suo habitat naturale, imbattervi in un branco di leoni che riposa sotto un formicaio antico o trovarvi faccia a faccia con i gentili giganti (gli elefanti), questa giornata nel parco, con un pizzico di fortuna potrà donarvi tutte queste esperienze. Questo gioiello nel tesoro naturale del continente africano è situato nella wilderness più accessibile e incontaminata del continente, estendendosi su 6 milioni di acri nell'estremo nord-est del Sudafrica. Qui, il territorio di avvistamento dei Big Five è affiancato da scenari grandiosi che traboccano di storie tanto antiche quanto le montagne.
Rientro alla guest house nel tardo pomeriggio.
Cena e pernottamento.

7° giorno

PHALABORWA (B/L/D)

Prima colazione e partenza per una visita al villaggio con guida parlante italiano. Pranzo in uno shebeen locale. Nel pomeriggio, crociera sul fiume Olifants con snack e bevande serviti a bordo.
In tarda serata, dopo una cena braai, partenza per un safari notturno nella riserva privata di Kambaku con guida parlante inglese.
Rientro alla guest house per il pernottamento.

8° giorno

PHALABORWA – JOHANNESBURG (B/-/-)

Prima colazione e partenza verso le 10:00 con autista parlante inglese per il trasferimento verso l’aeroporto di Johannesburg (circa 7 ore di auto). Pranzo libero in corso di trasferimento. Arrivo all’aeroporto internazionale OR Tambo intorno alle 17:30 e partenza con voli di linea per l’Italia (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.

9° giorno

ITALIA (B/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 15 Luglio 2025 al 23 Luglio 2025€ 1.820€ 400
Dal 22 Luglio 2025 al 30 Luglio 2025€ 1.820€ 400
Dal 29 Luglio 2025 al 6 Agosto 2025€ 1.820€ 400
Dal 5 Agosto 2025 al 13 Agosto 2025€ 1.820€ 400
Dal 12 Agosto 2025 al 20 Agosto 2025€ 1.820€ 400
Dal 19 Agosto 2025 al 27 Agosto 2025€ 1.820€ 400
Dal 26 Agosto 2025 al 3 Settembre 2025€ 1.820€ 400

Note

HOTEL PREVISTI

Città del Capo: Cape Town Lodge Hotel 4*

Phalaborwa: Kaia Tani Guest House 4*

 

Min 2 – Max 8 Partecipanti

Cambio applicato: 1 Euro = 19,50 Rand Sudafricani (ZAR)


La quota comprende

  • Trasferimenti come da programma
  • Pernottamenti come da programma
  • Tour come da programma
  • Escursioni come indicato nel programma
  • Tutti i pasti come da programma
  • Ingressi ai parchi, concessioni, aree protette e siti di interesse culturale
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • GOWorldSafe: assicurazione medico, bagaglio e annullamento per le pratiche di importo fino a Eur 2.000,00 persona.

La quota non comprende

  • I voli internazionali e le tratte domestiche
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • I pasti e le bevande non previste in programma
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti e hotel
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni e visite non menzionate
  • Spese di carattere personale
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa GOWorldSafe PLUS
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

Cape Town È una città costiera del Sudafrica. È la seconda città più popolosa del Sudafrica dopo Johannesburg. È anche la città capitale e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. Come sede del Parlamento del Sudafrica, è anche la capitale legislativa del Paese. Fa parte del comune metropolitano di Città del Capo. La città è […]

Eventi e festività Capodanno – 1 gennaio Venerdì Santo – marzo o aprile Pasqua Lunedì dell’Angelo Giornata dei diritti umani – 21 marzo Giornata della famiglia – 17 aprile Giorno della costituzione o della libertà – 27 aprile Festa dei lavoratori – 1 maggio Giornata della gioventù – 16 giugno Festa delle donne – 9 […]

pretoria

Passaporto e visto Il passaporto elettronico deve avere una validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera […]

Fiabe, miti e leggende  La cultura tradizionale del Lesotho consiste perlopiù di consuetudini, riti e superstizioni. Gli importanti momenti della nascita, della pubertà, del matrimonio e della morte sono accompagnati da cerimonie. Anche il bestiame gioca un ruolo fondamentale sia come animali sacrificali, sia come simbolo di benessere. Gran parte del folklore è in realtà […]

Sport Lo sport nazionale del Sudafrica è il rugby. Il Sudafrica ha vinto due volte il mondiale di rugby: nel 1995 in casa e nel 2007 in Francia. Altri sport in cui il Sudafrica eccelle sono il rugby a 7, l’hockey su prato, il cricket e il polo. Anche nella Formula 1 ha vinto nel […]

Tour del Sudafrica

Letteratura Molti ottimi scrittori hanno contribuito a svelare parte del paese, a cominciare da Olive Schreiner, la cui “Storia di una fattoria africana”, pubblicata nel 1883 con uno pseudonimo maschile, riscosse un immediato successo e le diede fama duratura come una delle più promettenti scrittrici del Sudafrica. La scrittrice era interessata alla figura di donna […]

Economia L’economia sudafricana ha caratteristiche che la accomunano tanto ai paesi più sviluppati quanto al terzo mondo, con una grande disparità per quel che riguarda guadagni, stili di vita, istruzione e opportunità di lavoro. Da una parte c’è una moderna economia industrializzata e urbana, dall’altra un’economia agricola di sussistenza non molto diversa dal XIX secolo. […]

Cultura Il nuovo Sudafrica continua a risentire delle politiche educative dell’epoca dell’apartheid. Un’intera generazione ha ricevuto un’istruzione scarsa, o nulla, a causa del colore della pelle. Nella fascia di età dai 20 anni in su, quasi un sudafricano su cinque è analfabeta. Al momento, nonostante la situazione sia notevolmente migliorata, c’è una disperata carenza di […]

Il Sudafrica è una grande nazione che si estende per quasi 2000 km dal Limpopo River a nord fino a Cape Agulhas a sud, e per quasi 15000 km da Port Nolloth a ovest fino a Durban a est. Dal punto di vista geografico il paese si può dividere in tre parti principali: il vasto […]

Gli attuali confini nazionali dell’Africa meridionale sono stati in gran parte creati nel XIX e XX secolo. Gli odierni stati devono la loro configurazione alle conflittuali ambizioni imperialistiche delle grandi potenze europee, e non tanto a una intrinseca logica geografica, culturale o storica. Da un punto di vista storico risulta perciò più interessante esaminare Sudafrica, […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Ecosistemi diversi e culture antiche ancora presenti: tutto questo caratterizza l’arcipelago delle Bijagos. Scoprilo insieme a noi!

Ecco a voi Maputo, la capitale del Mozambico.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI