da € 800 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIASOGGIORNO MARE A WATAMU
10 giorni / 7 notti
Partenze individuali a date libere
Il pernottamento presso il resort può essere ridotto o esteso in base ai giorni a disposizione dei clienti.
Jacaranda Beach Resort
Il resort si estende su un’area di quasi 25.000 mq sulla spiaggia di Jacaranda Bay.
Le 130 camere sono distribuite lungo il fronte mare di oltre 160 metri e nel giardino tropicale. Edifici in stile africano con i caratteristici tetti in makuti si alternano alle costruzioni arabe che contrastano l’azzurro del cielo e alle ville che ospitano le camere in prima linea sulla spiaggia.
I servizi principali sono strategicamente disposti nel resort ed a portata di mano, e non mancano angoli di riservatezza: il Jacaranda è tutto da esplorare e costituisce un insieme di servizi ed opportunita’ che non ha eguali sulla nostra costa.
Sono presenti tre piscine con acqua marina, due grandi Jacuzzi, ampi spazi con lettini prendisole e gazebo per cene romantiche.
Un ristorante panoramico offre cucina italiana, internazionale e locale. Disponibile anche servizio a buffet, show cooking e open grill, main bar e beach bar.
Un team di animazione locale in lingua e supervisione italiana allietera’ le vostre serate, show di folklore africano e beach party settimanale. Corsi di swahili e cultura locale, cabaret e lezioni di ballo, baby disco e giochi sulla spiaggia.
Campi da beach volley e tennis, game area con tavoli da biliardo, ping pong, calcio balilla e dardi, acquagym, bocce e tornei, kite surf.
Disponibile anche un centro massaggi, beauty e parrucchieria, ufficio safari ed escursioni, Wi-Fi nelle aree comuni, reception/concierge h24, sala TV e biblioteca, boutique, galleria d’arte locale e minimarket.
Partenza dall’Italia per Mombasa con voli di linea (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Mombasa. Disbrigo delle formalità d'ingresso e ritiro del bagaglio. Incontro con l’autista e trasferimento verso Jacaranda Beach Resort. Sistemazione in Classic Garden Room e tempo a disposizione. Cena e pernottamento al resort.
Pensione completa e pernottamento al resort. Giornate a disposizione.
Dopo la prima colazione, check-out e trasferimento all’aeroporto di Mombasa. Partenza per l’Italia con voli di linea (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Dicembre 2025 | € 800 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
HOTEL PREVISTI (o similari)
Watamu: Jacaranda Beach Resort 4*
Supplemento all inclusive € 250,00
Le quote sono soggette a riconferma e variano in base alla disponibilità.
Supplemento sistemazione in altre tipologie di camere su richiesta.
Quote bambino disponibili su richiesta.
N.B. POSSIBILITÀ DI AGGIUNGERE I SEGUENTI PACCHETTI:
Costo per persona: € 450,00 adulto / € 290,00 bambino
Costo per persona: € 800,00 adulto / € 500,00 bambino / € 970,00 privato
Costo per persona: € 1.620,00
Costo per persona: € 1.980,00
Costo per persona: € 160,00
* Formula open voucher: viene svolto durante la settimana di soggiorno mare, il giorno di effettuazione e la struttura dove alloggerete verranno comunicati in loco.
I pacchetti safari comprendono i pernottamenti in campi tendati/lodge con trattamento di pensione completa, ingresso ai parchi, game drive in minivan. Non comprendono le bevande ai pasti,
La quota comprende
La quota non comprende
Nairobi Nairobi è la capitale e la città più grande del Kenya. Il nome deriva dalla frase Maasai “Enkare Nai-robi”, che si traduce in “luogo dell’acqua fredda”, un riferimento al fiume Nairobi che scorre attraverso la città. La città ha una popolazione di 3.138.369 abitanti, mentre l’area metropolitana ha una popolazione di 6.547.547 abitanti. La […]
Eventi e festività -Festival dell’Arte dell’Africa Orientale A marzo di ogni anno Nairobi ospita il festival dell’Arte dell’Africa Orientale, il più grande del suo genere nella regione, che attrae concorrenti e spettatori provenienti da tutto il mondo. La tre giorni mostra arte, musica, teatro, musica, moda, letteratura, architettura, scultura e artigianato tradizionale. È ospitato dal […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare […]
Sport Il Kenya è attivo in diversi sport, tra cui il cricket, il rally, il calcio, il rugby e la boxe. Il paese è conosciuto principalmente per la sua posizione dominante in atletica, avendo costantemente prodotto campioni ai giochi olimpici e ai Commonwealth Games, in particolare negli 800 m, 1.500 m, 3.000 m di corsa a ostacoli, […]
Letteratura Ngũgĩ wa Thiong’o è uno dei più noti scrittori del Kenya. Il suo romanzo, “Non piangere Bambino”, è un’illustrazione della vita in Kenya durante l’occupazione britannica. La storia descrive gli effetti del Mau Mau sulla vita dei keniani. La sua combinazione di temi – colonialismo, educazione e amore – ha contribuito a renderlo uno […]
Economia Anche se il Kenya è l’economia più grande e più avanzata dell’Africa orientale e centrale e ha una minoranza urbana ricca, ha un indice di sviluppo umano (HDI) di 0.519, classificato 145° su 186 nel mondo. A partire dal 2005, il 17,7% dei keniani vive a meno di 1,25 dollari al giorno. Nel 2017, […]
Cultura La cultura del Kenya è costituita da molteplici tradizioni. Il Kenya non ha nessuna cultura prominente che lo identifica. Invece è costituito dalle varie culture delle diverse comunità del paese. Le popolazioni notevoli sono le Swahili sulla costa, altre comunità bantu nelle regioni centrali e occidentali e le comunità nilotiche nel nord-ovest. La cultura Maasai è […]
La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]
La storia coloniale del Kenya risale all’insediamento di un protettorato tedesco sui beni costieri del Sultanato di Zanzibar nel 1885, seguito dall’arrivo della compagnia britannica nel 1888. La Germania ha consegnato le sue proprietà costiere alla Gran Bretagna nel 1890. La costruzione della ferrovia Kenya-Uganda che attraversa il paese è stata osteggiata da alcuni gruppi […]
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2.730 - Voli esclusi
Economia L’economia del Benin dipende dall’agricoltura di sussistenza, dalla produzione di cotone e dal commercio regionale. Il cotone rappresenta il 40% del PIL e circa l’80% delle entrate ufficiali dell’esportazione. La crescita della produzione reale è stata mediamente intorno al 5% negli ultimi sette anni, ma la rapida crescita della popolazione ha compensato gran parte […]
Kinshasa La capitale della Repubblica Democratica del Congo, così come una delle 11 province, è Kinshasa, con oltre dieci milioni di residenti. Fondata da Henry Stanley alla fine del XIX secolo come posta commerciale, ora è paragonata ad una versione africana di New York. Godetevi una gita in barca sul Congo o un pic-nic sulle […]