da € 1070 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIASeychelles – Praslin: Village du Pecheur 4*
Situato sulla spiaggia di Anse Volbert, una delle più belle della Cote D’Or di Praslin, circondato da palme di cocco e alberi takama, per una rilassante atmosfera tropicale. Hotel boutique situato su una delle più belle spiagge della Cote d’Or a Praslin, il Village du Pêcheur che ha fatto tra i suoi punti di forza la squisita ospitalità, la vicinanza al mare e l’ambiente familiare. Dispone di 14 camere a pochi passi dal mare, oltre a 5 unità ubicate in un edificio adiacente l’hotel, molto più semplici e meno costose. Le camere sono suddivise in Standard, Ocean View, Junior Suite e Prince Suite. Le 14 camere dispongono di bagno con doccia o vasca, minibar, set per tè e caffé, TV, asciugacapelli, aria condizionata, telefono con linea diretta, terrazza o balcone. A disposizione il ristorante Coco De Mer situato direttamente sulla spiaggia che propone piatti della cucina creola ed internazionale, cocktail e bevande alcoliche.
Connessione internet Wi-Fi disponibile nelle camere. A disposizione attrezzatura da snorkeling e lettini da spiaggia, un piccolo centro massaggi. A pagamento: imbarcazioni a noleggio, immersioni subacquee, battute di pesca e possibilità di organizzare cerimonie nuziali. Possibilità di noleggiare auto. Bambini accettati dai 7 anni in su, con sistemazione unicamente in Junior Suite.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Mahè con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Mahè. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento a Praslin con volo domestico o ferry e in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione. Pernottamento.
Pernottamento e prima colazione in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Mahè con volo domestico o ferry e partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote individuali di partecipazione 2021-2022 (voli non inclusi), a partire da: | |
01-06-2021 / 23-12-2021 03-01-2022 / 31-10-2022 Quota per persona in doppia Ocean View Room, pernottamento e prima colazione Supplemento singola Supplemento mezza pensione per persona |
€ 1.070 € 950 € 450 |
24-12-2021 / 02-01-2022 Quota per persona in doppia Ocean View Room, mezza pensione Supplemento singola Supplemento obbligatoriocena di gala il 24, 25, 31 dicembre 2021 e 01 gennaio 2022 |
€ 1.800 € 1.110 € 40 |
Quota d’iscrizione | € 95 |
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Note: Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera. Il Check-in negli alberghi è previsto per le ore 14, mentre il check-out alle ore 11. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.
Le quote comprendono
Le quote NON comprendono
Anse Intendance Una delle spiagge più belle di Mahé, questa mezzaluna di sabbia sulla costa meridionale dell’isola è un luogo perfetto per il surf, grazie alle sue onde. La mancanza di una barriera protettiva crea delle correnti, ma è il posto perfetto anche per prendere il sole e fare delle bellissime fotografie. Le tartarughe nidificano […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l’ingresso nel Paese. All’ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni. In caso di proroga del […]
Curiosità Ian Fleming, autore di romanzi e racconti di James Bond, ha chiamato il suo personaggio Milton Krest dopo aver bevuto una birra allo zenzero durante le sua vacanze in Seychelles. Il paese ospita la tartaruga più pesante vivente in natura. Chiamata Esmeralda, l’animale pesa 304 chilogrammi e può essere trovato all’Isola Bird. Attività -Visita […]
Sport Lo sport più popolare delle Seychelles è il basket, particolarmente sviluppato in questo decennio. La nazionale si è qualificata per i Giochi dell’Africa del 2015, il suo più grande traguardo fino ad oggi. La squadra ha gareggiato contro alcuni dei più grandi paesi del continente come l’Egitto. Gastronomia La cucina è stata fortemente influenzata […]
Letteratura Il governo si impegna fortemente nella protezione dell’integrità del Seychellois Creole come linguaggio distinto. Sebbene siano ampiamente parlati inglese e francese, la lingua creola delle Seychelles è la lingua scritta ufficiale e il quotidiano dell’isola, “The Nation”, pubblica in inglese e creolo. Considerato uno dei più prolifici e versatili scrittori di Seychellois e venerato come esponente […]
Economia Durante l’epoca della piantagione, la cannella, la vaniglia e la copra erano le principali esportazioni. Nel 1965, durante una visita di tre mesi sulle isole, il futurista Donald Prell preparò per la colonia di allora corona il Governatore Generale una relazione economica contenente uno scenario per il futuro dell’economia. Citando dalla sua relazione, negli […]
Cultura Anche se Seychelles non è nota come destinazione culturale, ci sono diverse cose da vedere. Il tempio di Ariadne Navasakti Vinayagar a Victoria è il centro dell’Induismo sulle isole. Il tempio è splendidamente decorato e le cerimonie sono molto interessanti. I visitatori sono i benvenuti ed consentito fare fotografie. Il Museo di Storia Naturale […]
Seychelles è un arcipelago e paese nell’Oceano Indiano. Il paese è composto da 115 isole, la cui capitale è Victoria, si trova 1,500 chilometri a est dalla costa orientale dell’Africa. Altri paesi e territori vicini includono Comore, Mayotte (regione della Francia), Madagascar, Réunion (regione della Francia) e Mauritius a sud. Con una popolazione di circa 92.000 […]
Le Seychelles erano disabitate durante la maggior parte della storia registrata. Alcuni studiosi presumono che i marinai austronesiani e poi i commercianti arabi furono i primi a visitare le Seychelles. Il primo avvistamento registrato dagli europei è avvenuto nel 1502, quando l’ammiraglio portoghese Vasco da Gama ha attraversato gli Amirantes. Il primo atterraggio registrato è […]
Gli abitanti indigeni dell’Angola sono considerati i Khoisan. Dopo il 1000, numerosi Bantu migrarono nella regione e diventano il gruppo dominante. Angola deriva il suo nome dal regno di Bantu di Ndongo, in cui la parola N’gola indica il nome dato ai sovrani. Esplorato dal navigatore portoghese Diego Cão nel 1482, l’Angola divenne un collegamento […]
Eventi e festività Genna Si tratta del Natale etiope. Cade ogni anno il 7 gennaio (secondo il calendario giuliano). Viene celebrata con diverse attività, tra cui funzioni religiose che vanno avanti per tutta la notte. Timkat Il Timkat è una festa di tre giorni dal 19 gennaio che celebra il battesimo di Cristo sul fiume […]