Pacchetto per il Marocco alla scoperta di una destinazione ricca di sorprese. Vivi un viaggio nella storia e nelle antiche tradizioni marocchine immerso in una cornice di straordinaria bellezza.
Scopri la costa atlantica e la bellissima Essaouira. Lasciati incantare dall’antica città imperiale di Fes e dalla sua spiritualità. Esplora il deserto del Merzouga e le tipiche kasbah lungo un percorso di grande interesse.
Visita la “Perla del sud”: Marrakech. Ammira i suoi monumenti e i souk, goditi i colori e profumi del Marocco senza perdere la bellezza unica di una delle piazze più famose del mondo: Djemaa el Fna.
Parti con Go Afrique, lo specialista dei viaggi in Africa della famiglia Go World. Scegli il pacchetto Marocco Discovery e scopri il meglio che questo Paese offre ai suoi viaggiatori.
Partenze garantite min 2 persone – ogni venerdì dal 01 novembre 2024 al 31 ottobre 2026
Guida bilingue parlante Italiano
Partenza per Marrakech (Volo non incluso nella quota). Arrivo a Marrakech, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Accoglienza e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Di primo mattino, partenza per Essaouira, piacevole cittadina sulla costa atlantica e vivace centro balneare, nota un tempo come capitale hippie e con una lunga storia portoghese alle spalle. Visita della medina, perfettamente conservata, protetta dalla Skala de la Kasbah, una fortificazione settecentesca affacciata sul mare che fu progettata da ingegneri europei. Vecchi cannoni di ottone circondano le mura, dalle quali si vede l'oceano. Pranzo a base di pesce (facoltativo). Nel pomeriggio proseguimento per Casablanca costeggiando la costa atlantica e attraversando i villaggi di Oualidia, El Jadida. Tempo permettendo, fermata alla fortezza di Mazagan, costruita dai portoghesi, con visita alla Cisterna. Arrivo in hotel per cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata ad una breve visita di Casablanca, capitale economica del Paese: il mercato centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Partenza per Meknes. Pranzo (facoltativo). Arrivo a Meknes e visita di questa città imperiale soprannominata “la Versailles del Marocco” con una cinta di muraria di ben 40km: l’imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebreo. Nel pomeriggio, proseguimento per Fes con sosta a Volubilis per la visita del sito archeologico. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della più antica città imperiale, capitale spirituale ed intellettuale del Marocco. La sua antica medina “Fes El Bali” è classificata patrimonio mondiale dall’UNESCO. Nell’intrico dei suoi vicoli oltre alle numerose moschee e scuole coraniche, le “mederse”, ferve il lavorio dei laboratori artigiani. Si visiteranno: l’antica Medina, la fontana di Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss, la Medersa Attarine o Bou Anania (scuola coranica), la Moschea Karaouyne (dall’esterno) che può contenere circa 20.000 fedeli. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: il Palazzo Reale (Mechouar), il mausoleo di Mohamed V e la torre Hassan. Pranzo (facoltativo) nella zona del porto turistico. Nel pomeriggio, via autostrada veloce, si raggiunge Marrakech. Arrivo in hotel, check-in, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della seconda città imperiale, soprannominata “la perla del sud”. Al mattino la visita storica include i giardini della Menara, una grande area verde con al centro un’enorme vasca per l’irrigazione risalente al periodo almohade, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, simbolo della città, e il museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Lo spettacolo della piazza animata da incantatori di serpenti, mercanti ed artisti di ogni genere è un momento magico di volti, colori e suoni soprattutto al calar del sole quando si colora di un ocra magico. Facoltativo: cena con spettacolo tradizionale (inclusa nel supplemento pensione completa). Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la città fortificata Ait Benhaddou attraverso il passo Tizi N’Tichka (2.260 metri). Visita della famosa kasbah, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di film come Laurence d’Arabia, Troy, Il Gladiatore, Games of Thrones. Pranzo facoltativo. Proseguimento lungo la valle del Draa. Arrivo a Zagora, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Erfoud com sosta al villaggio di Tamgroute, noto per le sue ceramiche. Il tragitto include i villaggi di Tansikht, Nkob, Tazzarine e Alnif con splendidi scenari presahariani. Pranzo facoltativo a Alnif. Nel pomeriggio proseguimento per Erfoud, passando per Rissani, dove nacque la dinastia Alaouita. Cena e pernottamento in hotel
Opzioni facoltative:
- Escursione in 4x4 alle dune di Merzouga per vedere il tramonto o l'alba
- Giro in cammello a Merzouga
- Escursione in 4x4 alle dune di Merzouga per ammirare il tramonto, con cena e pernottamento in campo standard (con bagni privati)*Giro in cammello non incluso
- Escursione in 4x4 alle dune di Merzouga per ammirare il tramonto, con cena e pernottamento in Luxury Camp (con bagni privati)*Giro in cammello incluso
Prima colazione in hotel. Partenza per Ouarzazate passando per l'oasi di Tinjdad e lungo la valle del Dades con pranzo facoltativo a Tinghir Proseguimento per Ouarzazate attraverso la strada delle 1000 Kasbah che attraversa Kalaat M'Gouna e la valle di Skoura. Breve visita della città di Ouarzazate all'arrivo Cena e pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel. Partenza verso Marrakech attraverso il passo del Tizi N'tichka Pranzo facoltativo. Proseguimento per Marrakech, pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia (costo del trasporto aereo non incluso nella quota).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | HOTEL COMFORT | HOTEL PREMIUM | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Novembre 2024 al 31 Ottobre 2026 | € 1.420 | € 470 | € 1.610 | € 670 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
NOTA IMPORTANTE: PER MOTIVI DI CARATTERE OPERATIVO IL PROGRAMMA DI VIAGGIO POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI NELL’ORDINE DI SVOLGIMENTO DELLE VISITE, MA NON NEL CONTENUTO. IL DETTAGLIO DELLE VISITE E DELLE ESCURSIONI VERRÀ RICONFERMATO DALLE GUIDE LOCALI.
HOTEL PREVISTI categoria COMFORT (o similari)
Quote individuali di partecipazione in mezza pensione – HOTEL COMFORT | |
---|---|
Supplemento pensione completa (facoltativo) | €220,00 |
Facoltativo pernottamento in tenda a Merzouga – bivacco basic (include trasferimento, pernottamento, cena, colazione) | €87,00 |
Facoltativo pernottamento in tenda a Merzouga – bivacco lusso (include trasferimento, pernottamento, cena, colazione e passeggiata in cammello) | €190,00 |
Facoltativo escursione a dorso di cammello | €27,00 |
Supplemento cena di Capodanno a Marrakech (obbligatorio) | €235,00 |
Supplemento alta stagione: (dal 20/12 al 27/12 incluso + dal 21/02 al 23/05 incluso + dal 01/08 al 24/10 incluso /dal 24 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026) | €56,00 |
HOTEL PREVISTI categoria PREMIUM (o similari)
Quote individuali di partecipazione in mezza pensione – HOTEL PREMIUM | |
---|---|
Supplemento pensione completa (facoltativo, 8 pranzi + 1 cena) | €220,00 |
Facoltativo pernottamento in tenda a Merzouga – bivacco basic (include trasferimento, pernottamento, cena, colazione) | €87,00 |
Facoltativo pernottamento in tenda a Merzouga – bivacco lusso (include trasferimento, pernottamento, cena, colazione e passeggiata in cammello) | €190,00 |
Facoltativo escursione a dorso di cammello (1.30 h circa) | €27,00 |
Supplemento cena di Capodanno a Marrakech (obbligatorio) | €310,00 |
Supplemento alta stagione: (dal 20/12 al 27/12 incluso + dal 21/02 al 23/05 incluso + dal 01/08 al 24/10 incluso /dal 24 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026) | €110,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Marrakesh Situato ai piedi delle montagne dell’Atlante, la città imperiale di Marrakesh è rumorosa, piena di atmosfera e ricca di storia. C’è molto da vedere e da fare a Marrakesh. I punti salienti includono la piazza centrale di Djemma El-Fna, le tombe saadi, il palazzo di El Badi e i souk o i bazar. Per […]
Eventi e festività -Marathon desSables (La maratona di sabbia) Deserto del Sahara occidentale, Marocco La maratona di sabbia copre 151 miglia e viene eseguita oltre 6 giorni; È una corsa estenuante. Situato nel deserto marocchino, circa 600 concorrenti provenienti da 30 paesi partecipano ogni anno. I concorrenti trasportano tutta la loro attrezzatura e cucinano i […]
Passaporto e visto E’ sempre obbligatorio il passaporto in corso di validità. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: [email protected] e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: [email protected].) Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare del paese, soprattutto tra i giovani. Nel 1986, il Marocco è diventato il primo paese arabo e africano a qualificarsi per il secondo turno della Coppa del Mondo FIFA. Il Marocco è stato originariamente nominato per ospitare la Coppa delle Nazioni Africa del 2015, ma ha rifiutato […]
Letteratura Tre generazioni di scrittori hanno particolarmente formato la letteratura marocchina del XX secolo. La prima era la generazione che ha vissuto e scritto durante il protettorato (1912-56), il suo rappresentante più importante è Mohammed Ben Brahim (1897-1955). La seconda generazione è stata quella che ha svolto un ruolo importante nella transizione all’indipendenza con scrittori […]
Economia L’economia del Marocco è considerata un’economia relativamente liberale governata dalla legge dell’offerta e della domanda. Dal 1993 il Marocco ha seguito una politica di privatizzazione di alcuni settori economici che erano in mano al governo. Il Marocco è diventato un importante attore negli affari economici africani ed è la quinta economia africana per PIL […]
Cultura I marocchini sono estremamente ospitali e molto tolleranti. La maggior parte delle persone è religiosa, gran parte delle donne marocchine non indossa un velo, anche se può indossare un foulard. Tuttavia, è bene cercare di non sfidare le credenze religiose delle persone, in particolare delle persone più anziane e più conservatrici, per esempio, indossando […]
Il Marocco, circa un decimo più grande della California, si trova sullo stretto di Gibilterra, sul Mediterraneo, e si affaccia sull’Atlantico dalla sponda nord-occidentale dell’Africa. L’Algeria è a est e la Mauritania a sud. Sulla costa atlantica c’è una fertile pianura. La costa mediterranea è montuosa. I monti dell’Atlante, che si estendono a nord est […]
Marocco è stata la casa dei berberi sin dal secondo millennio B.C. Nel 46 dC, il Marocco fu annesso da Roma come parte della provincia di Mauritania finché i Vandali non superarono questa parte dell’impero in declino nel V secolo. Gli arabi hanno invaso circa 685, portando l’Islam. I Berbers si unirono ad invadere la […]
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.030 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.150 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.350 - Voli inclusi
Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!