Natale in Sudafrica
TOUR DI GRUPPO CON GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO
MIN 2 – MAX 8 PARTECIPANTI
Uno straordinario viaggio in Sudafrica perfetto per chi si approccia per la prima volta verso questo bellissimo Paese e ha scelto il periodo di Natale per visitarlo.
Il tour inizia con un soggiorno a Città del Capo, dove si potrà esplorare l’intera regione con le sue spiagge e il Capo di Buona Speranza e visitare la splendida città, cosmopolita ed affascinante, ricca di interessi culturali.
L’itinerario termina con il Parco Kruger, con tre intere giornate dedicate alla natura, tra fotosafari con veicoli aperti all’interno del parco e crociere al tramonto sul fiume Olifants. Si prosegue poi con la Panorama Route e la visita del Blyde River Canyon.
Le esperienze di questo tour in Sudafrica:
Partenza dall’Italia con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo (voli non inclusi nella quota).
All’arrivo all’aeroporto di Città del Capo, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, incontro con l’autista parlante inglese per il trasferimento verso il Cape Milner Hotel. Incontro con la guida parlante italiano per un briefing e resto del pomeriggio a disposizione. Alle ore 20.00, cena di 3 portate con abbinamento di vini presso il ristorante ‘2 on Milner’ situato nell'hotel (tutte le altre bevande sono escluse). Pernottamento.
Il Cape Milner Boutique Hotel è un tocco di classe nel cuore di Città del Capo, un soggiorno sofisticato sullo sfondo maestoso della Table Mountain. Un mix eclettico di boutique contemporanea e fascino d'altri tempi, The Cape Milner si trova in una posizione appartata ma comoda.
Disegni geometrici colorati, artigianato africano e soffitti argentati creano un elegante rifugio boutique per viaggiatori d'affari e di piacere.
Godetevi la simmetria dell'Art Déco e i dettagli ornamentali dell'eredità vittoriana di Città del Capo, con elementi di design africano urbano e vivaci tonalità di verde e senape che accentuano le finiture neutre contemporanee.
Dalle camere confortevoli e lussuose al rilassante ponte della piscina e al nuovo locale alla moda Glass Lounge, The Cape Milner è il luogo ideale per un soggiorno a Città del Capo, con uno staff attento e personalizzato che offre un'esperienza coinvolgente.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della penisola del Capo con guida parlante italiano. Partenza prevista verso le 08:00 con percorso panoramico lungo la costa occidentale ammirando le spiagge di Clifton, Camps Bay fino a Hout Bay. Escursione in barca all’Isola delle Foche per vedere le colonie delle Foche del Capo. Proseguimento per la cosiddetta “Chappies”, una strada a pagamento lunga 5 km che collega Hout Bay a Noordhoek, merita di essere assaporata con tutta calma, dal momento che si tratta di una delle strade litoranee più spettacolari del mondo (Chapmans Peak). Vista alla Boulders Beach per ammirare la colonia dei Pinguini Africani - pranzo in ristorante (bevande escluse). Dopo pranzo si prosegue per la visita della riserva di Capo di Buona Speranza passeggiando fino al punto panoramico di Cape Point. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione, partenza verso le 08:00 con guida di lingua italiana per un tour di mezza giornata della città, con ingresso incluso allo Slave Lodge. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. Pranzo libero.
Tra le 17.30 e 18.15 trasferimento al ristorante GOLD (con navetta shuttle del ristorante e autista parlante inglese), dove si avrà il piacere di divertirsi a fare parte di una speciale “Djembe Drumming Session” durante la quale a suon di tamburi si danzerà e ballerà la potente musica Africana.
Segue una cena di 14 portate con deliziosi cibi dai gusti africani e Cape Malay, un mix di sapori e profumi intensi tutti preparati con ingredienti freschi e tipici. La cena sarà accompagnata da intrattenimento; le bevande sono escluse. Rientro in albergo verso le 21.30 per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento con autista parlante inglese verso l’aeroporto di Città del Capo e partenza con volo per Hoedspruit (quota volo non inclusa). All’arrivo, incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento verso il Matimba Bush Lodge. A seconda dell’orario di arrivo verrà servito un high tea/pranzo leggero (bevande escluse). Il pomeriggio d’arrivo sarà all’insegna del relax ed ambientamento al bush sudafricano. Cena della vigilia di Natale e pernottamento.
Il lodge è situato a meno di 5 minuti dall’ingresso del Kruger National Park in un’area naturale dell’Hans Merensky Golf Course, con vista sul laghetto denominato Mala Mala. Numerosi animali come ippopotami, coccodrilli, giraffe, antilopi e molti uccelli come la bellissima aquila pescatrice sono di casa e donano alla struttura un’atmosfera magica e rilassante. Matimba Bush Lodge offre una sistemazione di classe ed è una perfetta destinazione sia per chi vuole cimentarsi con il golf, sia per chi vuole invece esplorare il Kruger e le aree limitrofe ma anche per chi vuole trascorrere alcune ore rilassanti in riva al lago in compagnia dei suoi abitanti.
CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA:
Salotto esclusivo con divani e poltrone in pelle per leggere un buon libro e conversare piacevolmente
Sala da pranzo con bar fornito
Cucina “open” con il cuoco a disposizione per le cene
Caffè / thè a disposizione 24h
Terrazza panoramica per colazioni
Piscina con deck in legno
Gazebo sul lago per momenti di relax e per massaggi (a pagamento)
Boma tradizionale per falò, aperitivo e cena sotto le stelle
Arredamento etnico
Buon Natale! Intera giornata dedicata al fotosafari all’interno del parco con ranger parlante italiano e veicolo aperto 4x4. Pensione completa al lodge.
Partenza intorno alle 05:15 con la colazione e il pranzo al sacco. Rientro previsto al lodge intorno alle 17:00/18:00. Cena di Natale con bottiglia di vino in omaggio (1 bottiglia a coppia). Pernottamento.
Partenza per il fotosafari mattutino intorno alle 05:15 con la colazione al sacco. Rientro al lodge verso le 13, in tempo per il pranzo. Pomeriggio a disposizione per effettuare una delle possibili escursioni facoltative o rilassarsi a bordo piscina. Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge e mattinata a disposizione. Nel tardo pomeriggio, partenza per una crociera al tramonto sul fiume Olifants. Cena e pernottamento.
Una delle attività più emozionanti è sicuramente la crociera che, specialmente il pomeriggio, si può effettuare con un battello a fondo piatto lungo il fiume Olifants. Nel corso dell’escursione, sorseggiando un drink, si potranno avvistare, oltre agli immancabili coccodrilli ed ippopotami, anche gli altri animali che si avvicineranno al fiume a bere: comuni sono i branchi di elefanti, mandrie di bufali, giraffe, kudu e impala, ma se sarete particolarmente fortunati si potranno avvistare anche leoni e leopardi! Alla sera si potrà organizzare una cena lungo il fiume per assistere ad un “vero” tramonto africano.
Dopo colazione, trasferimento dal Matimba Bush Lodge all’aeroporto di Johannesburg. Lungo il percorso, sosta per la vista del Blyde River Canyon. Pranzo incluso (bevande escluse).
Il viaggio è di circa 550 km e durerà la giornata intera salendo verso l’altopiano del Gauteng, dove si trova Johannesburg. Lungo il percorso si visiterà il Blyde River Canyon - il terzo al mondo per estensione e reputato il più grande canyon con vegetazione.
Arrivo all’aeroporto di Johannesburg verso le 18.30 e volo di rientro per l’Italia (voli non inclusi nella quota). In base all’orario dei voli intercontinentali, è possibile aggiungere una notte a Johannesburg (non inclusa).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 20 Dicembre 2025 al 29 Dicembre 2025 | € 3.090 | € 600 |
Note
Legenda:
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
HOTEL PREVISTI
Quote individuali di partecipazione 2025 – voli non inclusi | |
---|---|
Quota bambino (fino a 12 anni) in camera con 2 adulti | € 2.710,0 |
Tassi di cambio di riferimento per le valute:
1 Euro = 19,20 Rand Sudafricani (ZAR)
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori al 3% comporteranno un adeguamento dei costi che saranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
Blocco Valuta: Euro 30,00 a persona. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Cape Town È una città costiera del Sudafrica. È la seconda città più popolosa del Sudafrica dopo Johannesburg. È anche la città capitale e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. Come sede del Parlamento del Sudafrica, è anche la capitale legislativa del Paese. Fa parte del comune metropolitano di Città del Capo. La città è […]
Eventi e festività Capodanno – 1 gennaio Venerdì Santo – marzo o aprile Pasqua Lunedì dell’Angelo Giornata dei diritti umani – 21 marzo Giornata della famiglia – 17 aprile Giorno della costituzione o della libertà – 27 aprile Festa dei lavoratori – 1 maggio Giornata della gioventù – 16 giugno Festa delle donne – 9 […]
Passaporto e visto Il passaporto elettronico deve avere una validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera […]
Fiabe, miti e leggende La cultura tradizionale del Lesotho consiste perlopiù di consuetudini, riti e superstizioni. Gli importanti momenti della nascita, della pubertà, del matrimonio e della morte sono accompagnati da cerimonie. Anche il bestiame gioca un ruolo fondamentale sia come animali sacrificali, sia come simbolo di benessere. Gran parte del folklore è in realtà […]
Sport Lo sport nazionale del Sudafrica è il rugby. Il Sudafrica ha vinto due volte il mondiale di rugby: nel 1995 in casa e nel 2007 in Francia. Altri sport in cui il Sudafrica eccelle sono il rugby a 7, l’hockey su prato, il cricket e il polo. Anche nella Formula 1 ha vinto nel […]
Letteratura Molti ottimi scrittori hanno contribuito a svelare parte del paese, a cominciare da Olive Schreiner, la cui “Storia di una fattoria africana”, pubblicata nel 1883 con uno pseudonimo maschile, riscosse un immediato successo e le diede fama duratura come una delle più promettenti scrittrici del Sudafrica. La scrittrice era interessata alla figura di donna […]
Economia L’economia sudafricana ha caratteristiche che la accomunano tanto ai paesi più sviluppati quanto al terzo mondo, con una grande disparità per quel che riguarda guadagni, stili di vita, istruzione e opportunità di lavoro. Da una parte c’è una moderna economia industrializzata e urbana, dall’altra un’economia agricola di sussistenza non molto diversa dal XIX secolo. […]
Cultura Il nuovo Sudafrica continua a risentire delle politiche educative dell’epoca dell’apartheid. Un’intera generazione ha ricevuto un’istruzione scarsa, o nulla, a causa del colore della pelle. Nella fascia di età dai 20 anni in su, quasi un sudafricano su cinque è analfabeta. Al momento, nonostante la situazione sia notevolmente migliorata, c’è una disperata carenza di […]
Il Sudafrica è una grande nazione che si estende per quasi 2000 km dal Limpopo River a nord fino a Cape Agulhas a sud, e per quasi 15000 km da Port Nolloth a ovest fino a Durban a est. Dal punto di vista geografico il paese si può dividere in tre parti principali: il vasto […]
Gli attuali confini nazionali dell’Africa meridionale sono stati in gran parte creati nel XIX e XX secolo. Gli odierni stati devono la loro configurazione alle conflittuali ambizioni imperialistiche delle grandi potenze europee, e non tanto a una intrinseca logica geografica, culturale o storica. Da un punto di vista storico risulta perciò più interessante esaminare Sudafrica, […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 4.330 - Voli inclusi
Monkeyland Questa riserva ha come obiettivo quello di reintrodurre nel loro habitat naturale scimmie antropomorfe, lemuri e uccelli, ospitati precedentemente in zoo e in case private ed assicurare loro la riabilitazione fisica e psicologica. Il Monkeyland è la prima riserva naturale al mondo per la presenza di differenti specie di primati in libertà. Il safari […]
Lontane dalle solite mete turistiche, le Comore sono una nuova destinazione da esplorare. Qui si possono ammirare animali come i lemuri, in pericolo di estinzione, ma anche le grandi biodiversità marine. Importante poi sottolineare come le Comore siano il miglior nido per le tartarughe verdi. Tra le varie attività proposte troviamo: -Visite al Monte Kartala, […]