Tour di gruppo overland in Africa, con clientela internazionale e guida parlante Inglese in truck-bus per max 20 partecipanti. La sistemazione è prevista in lodge, piccoli hotels e guesthouse con servizi in camera, semplici ma curati, in buona posizione.
L’itinerario è dedicato a chi desidera viaggiare in gruppo e scoprire la natura sconfinata della Namibia, con i suoi incredibili e mutevoli paesaggi. In un unico itinerario di 2 settimane, sarà possibile fare un tour completo della Namibia, che toccherà i seguenti highlights:
Partenze garantite minimo 4 / massimo 20 partecipanti
Guida parlante inglese; in alcune partenze è previsto il traduttore in italiano
Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek e, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, trasferimento in hotel con autista parlante inglese. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, incontro con lo staff locale e, dopo aver caricato il truck, partenza verso sud, attraverso il Deserto del Kalahari, fino alla città di Keetmanshoop, nella regione Karas. Pranzo in corso di trasferimento. Trascorriamo il pomeriggio ammirando la famosa Quiver Tree Forest e godendoci il tramonto nel deserto tra questi alberi incredibilmente unici. Cena e pernottamento.
La mattinata sarà dedicata a “The Giants Playground”, così chiamato per il modo in cui gli enormi massi di dolerite sono stati posizionati l'uno sull'altro, creando formazioni rocciose e una serie di labirinti. Al termine della visita, partenza verso sud, per Ais Ais. Pranzo in corso di trasferimento. Cena e pernottamento.
Questa mattina ci alziamo presto e raggiungiamo il bordo del Fish River Canyon. Avremo il tempo di osservare i raggi del sole mattutino filtrare attraverso il canyon. Dopo aver sgranchito le gambe con una leggera passeggiata lungo il bordo del canyon, giriamo a ovest verso la città portuale di Lüderitz. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
Ogni viaggio via terra prevede lunghe giornate di viaggio e oggi è una di quelle, che ci porta ad addentrarci nel deserto del Namib. Pranzo in corso di trasferimento. La nostra destinazione sono i campi di dune che coprono la parte occidentale del deserto. Ma prima di lasciare la costa, visitiamo la favolosa città fantasma di Kolmanskop, dove il deserto si è ripreso la vecchia città mineraria abbandonata, lasciando una cornice unica di carta da parati colorata e scrostata, sepolta dalle sabbie del deserto. Continuiamo la nostra avventura percorrendo lunghe strade polverose e campi coltivati scarsamente popolati che ci offrono uno spaccato della vastità della Namibia rurale. Dalle praterie dell'est alle dune rosse dell'ovest, i paesaggi che cambiano lentamente rappresentano i molti volti di questo paese desertico. La nostra sosta per la notte è alle porte dei campi di dune e ci addormentiamo con i richiami unici dell'elusivo Geco abbaiante. Cena e pernottamento.
Oggi ci alzeremo presto per raggiungere il Parco Nazionale Namib-Naukluft. Entreremo nel parco subito dopo l'alba e ci dirigeremo verso la famosa Duna 45. Un'irruente salita sulla Duna 45 ci offre il punto di osservazione perfetto per ammirare i colori mutevoli del deserto. Una volta soddisfatti, scendiamo da questa famosa duna e gustiamo una ricca colazione prima di prendere un trasferimento in 4x4 a Sossusvlei, dove trascorreremo del tempo a piedi visitando le paludi di Sossusvlei e Deadvlei. Pranzo in corso di escursione. Questa sera svuoteremo le nostre scarpe dalla sabbia rossa e passeremo la notte sotto le magnifiche stelle del deserto, consapevoli di aver trascorso un'intera giornata a godere delle meraviglie di questa terra aspra.
Ci lasciamo alle spalle il Namib e, dopo una sosta per segnare l'attraversamento del Tropico del Capricorno, proseguiamo verso la costa atlantica. Prima di raggiungere la città costiera di Swakopmund, attraversiamo la Moon Valley, così chiamata per la sua somiglianza con la superficie della luna. Ci fermeremo in diversi punti panoramici che si affacciano sul paesaggio: un'ottima occasione per gli appassionati di fotografia per immortalare questo scenario meravigliosamente unico. Pranzo in corso di trasferimento. Una visita in Namibia non è completa senza una sosta per ammirare l'iconica pianta Welwitchia, endemica della Namibia e che si dice possa vivere fino a 2.000 anni. Questa sera trascorreremo la serata a Swakopmund e gusteremo una cena insieme in un ristorante locale (non inclusa).
La nostra esplorazione del deserto continua con un viaggio lungo la leggendaria strada della Skeleton Coast, dove le sabbie calde del deserto incontrano le onde fredde dell'Oceano Atlantico. Pranzo in corso di trasferimento. Cena e pernottamento.
La strada oggi si allontana dalla costa e ci porta verso la zona di Khorixas. Oggi esploreremo le incisioni rupestri di Twyfelfontein e la foresta pietrificata nella regione del Kunene. Quest'area è stata abitata per 6000 anni dai Khoi San. Questi abitanti utilizzavano il sito per condurre rituali sciamanici. Durante questo processo sono state create 2500 pitture rupestri. Questo sito presenta una delle più grandi concentrazioni di petroglifi rupestri dell'Africa. Durante il tragitto, visitiamo anche la Foresta pietrificata, un monumento nazionale che comprende tronchi d'albero preistorici ora fossilizzati. In epoca preistorica, enormi tronchi d'albero furono trascinati da un fiume e depositati nelle sabbie alluvionali, dando vita a questa reliquia. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione, lasciamo Khorixas per il Parco Nazionale Etosha. Con le sue vaste saline, la savana e i boschi, Etosha è uno dei parchi più belli dell'Africa. Con i suoi 18.000 km², è uno dei parchi più grandi dell'Africa australe. Etosha significa "grande area bianca", che si riferisce alla grande salina essiccata al centro del parco. Trascorreremo il pomeriggio esplorando il parco a bordo del Truck. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento.
La giornata odierna è dedicata al fotosafari e alla ricerca dell'abbondante fauna selvatica del parco. Il pomeriggio prevede una sosta all'Etosha Pan e alle numerose pozze d'acqua. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento.
Lasciamo l'Etosha e partiamo per il Parco nazionale del Waterberg Plateau. Il Waterberg Plateau è un'imponente montagna di arenaria che si erge per 200 metri sopra il bushveld circostante e ospita più di 25 specie di selvaggina e almeno 200 specie di uccelli. Pranzo in corso di trasferimento. Nel pomeriggio, la guida ci condurrà in un'escursione per esplorare l'altopiano e i dintorni. Cena e pernottamento.
Oggi il nostro tour si conclude. Dopo la colazione torniamo a Windhoek, dove all'arrivo faremo una breve passeggiata nel centro della città e avremo l'opportunità di vedere alcuni dei suoi punti di riferimento più noti. Il nostro tour si conclude dopo la visita della città. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
N.B. Per voli di rientro con partenza prima delle 16, è necessario prevedere una notte di appoggio a Windhoek.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 3 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 24 Febbraio 2025 al 10 Marzo 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 7 Aprile 2025 al 21 Aprile 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 28 Aprile 2025 al 12 Maggio 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 9 Giugno 2025 al 23 Giugno 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 30 Giugno 2025 al 14 Luglio 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 21 Luglio 2025 al 4 Agosto 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 11 Agosto 2025 al 25 Agosto 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 1 Settembre 2025 al 15 Settembre 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 13 Ottobre 2025 al 27 Ottobre 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 3 Novembre 2025 al 17 Novembre 2025 | € 3.020 | € 390 |
Dal 15 Dicembre 2025 al 29 Dicembre 2025 | € 3.020 | € 390 |
Note
Partenza 21 Luglio con traduttore in italiano
HOTEL PREVISTI (o similari)
Windhoek: Klein Windhoek Guest House 3*
Keetmanshoop: Schutzenhaus Guesthouse 3*
Ais-Ais: Ai Ais Resort 3*
Lüderitz: Obelix Guesthouse 3*
Sesriem: Desert Quiver Camp 3*
Swakopmund: Haus Garnison B&B 3*
Skeleton: Coast NWR Palmwag Lodge 3*
Khorixas: NWR Khorixas Restcamp 3*
Etosha National Park: NWR Okuakuejo 3*
Waterberg Plateau: NWR Waterberg Resort 3*
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI = All Inclusive
La quota comprende
La quota non comprende
Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]
Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]
Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]
Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]
Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]
Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]
Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]
Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 4.330 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi