Viaggio in Zimbabwe Botswana Namibia

16 giorni / 13 notti

Namibia, Botswana, Zimbabwe: Namib to Falls – Direzione Sud

da € 2430 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=32186
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Viaggio in Zimbabwe, Botswana e Namibia

Namib to Falls – Direzione Sud

Viaggio in Zimbabwe, Botswana e Namibia con partecipanti internazionali e guida parlante Inglese. Tour dedicato a chi desidera il vero contatto con la natura e scoprire gli indimenticabili paesaggi che solo l’Africa sa offrire.

Il viaggio inizia in Zimbabwe, e raggiungi le Cascate Vittoria, meglio conosciute come Victoria Falls. Senza dubbio uno degli spettacoli più suggestivi e magnifici dell’Africa.

Prosegui in Botswana e viaggia fino al cuore del Delta dell’Okavango. Non perdere l’escursione in mokoro fra i canali del fiume e passeggia a piedi per scoprire la natura meravigliosa e le numerose isole dell’area. Rilassati con una piacevole crociera sul fiume Chobe e osserva gli animali al tramonto.

Per concludere, attraversa il confine con la Namibia e raggiungi la capitale Windhoek. Scopri i tesori del deserto del Namib e lasciati incantare dai numerosi fenicotteri a Walvis Bay. Entra nell’Etosha National Park, una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa. Il parco ospita migliaia di animali selvaggi come gli “gnu blu”, i cerbiatti, le zebre, i “kudu”, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti. Goditi l’entusiasmante notte in campo tendato immerso nella lussureggiante vegetazione che domina il fiume Kavango.

La sistemazione è prevista in campi tendati mobili che sono allestiti dallo staff dell’organizzazione. Quando è previsto il campeggio i pasti sono preparati dal cuoco. La prima colazione include cereali, pane tostato, marmellata, yogurt, uova sode, frutta fresca, tè, caffè, cioccolata calda. Il pranzo è in genere freddo, tipo pic-nic, con insalate varie (pasta, riso o tonno), formaggi, pane fresco, succhi di frutta. Per la cena vengono proposti pasti caldi tipo BBQ a base di carne, verdure e dessert. Le bevande non sono incluse, vengono acquistate giornalmente lungo il percorso e conservate in frigo.

Programma adatto a persone in buone condizioni fisiche e alla ricerca di una vacanza avventurosa. Richiesto un buon spirito di adattamento.

Attrazioni principali:

  • Una notte alle Victoria Falls
  • Crociera al tramonto per osservare gli animali sul fiume Chobe
  • Escursione in mokoro e passeggiata nel Delta dell’Okavango
  • Fotosafari e osservazione notturna degli animali alle pozze dell’Etosha Nationl Park
  • Attività facoltative a Swakopmund
  • Passeggiate fra le grandi dune del Sossusvlei e del deserto del Namib

Parti con Go Afrique, lo specialista dei viaggi in Africa. Ammira lo spettacolo della natura africana e vai alla scoperta dei fantastici animali selvatici che popolano le riserve naturali. 

Partenze garantite Min 4 – Max 16 persone

Guida parlante Inglese

Sistemazione in campo tendato mobile  (hotel a Victoria Falls, Swakopmund, Windhoek)

1° giorno

ITALIA – VICTORIA FALLS (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Victoria Falls con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

VICTORIA FALLS (-/-/-)

Arrivo a Victoria Falls. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incluso il pagamento del visto, ed il ritiro del bagaglio, trasferimento in hotel. Incontro alle ore 15.00 presso la hall del vostro albergo per la riunione pre-partenza con la vostra guida parlante inglese. Pomeriggio a disposizione per raggiungere e osservare le Cascate Vittoria, senza dubbio uno degli spettacoli più suggestivi e magnifici dell’Africa.
Pernottamento presso il Sprayview Hotel o similare.

3° giorno

IL FIUME CHOBE (B/-/D)

La mattina sarà libera per curiosare nei mercati locali e provare alcune delle tante attività disponibili nella vivace capitale africana, per esempio: “white water rafting”, “bunji jumping”, voli sopra le cascate in piccoli aeroplani o in elicottero, passeggiate sulle orme dei rinoceronti, safari sul dorso di elefanti, e visite alle cascate (tutte attività facoltative sono a proprie spese). Nel pomeriggio partenza da Victoria Falls per raggiungere il Botswana. L’accampamento verrà eretto sulle sponde del fiume Chobe, famoso per i suoi bellissimi panorami, i suoi magnifici tramonti e l’abbondanza di animali ed uccelli. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

4° giorno

IL FIUME CHOBE (B/-/D)

Oggi ci si rilasserà con una piacevole crociera sul fiume Chobe per osservare gli animali al tramonto. In mattinata sarà possibile effettuare un fotosafari facoltativo in jeep scoperta nel Parco Nazionale Chobe. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

5° giorno

IL DELTA DELL’OKAVANGO (B/-/D)

Oggi rientreremo in Botswana e viaggeremo fino al cuore del Delta dell’Okavango. Trasferimento via terra e in barca per raggiungere l’area di Nxamasire dove verrà eretto il camping. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

6° giorno

IL DELTA DELL’OKAVANGO (B/L/D)

In mattinata escursione in mokoro fra i canali del fiume e passeggiata a piedi per scoprire questa meravigliosa natura e le numerose isole dell’area. Le attività incluse sono: gita in mokoro, trasferimento panoramico in barca a motore e passeggiate nella natura. Campo tendato mobile e pasti inclusi.
ATTENZIONE: Si segnala che il programma dei giorni 6° e 7° potrebbe essere modificato in loco a seconda del livello dell’acqua nel delta, non prevedibile con tanto anticipo.

7° giorno

IL FIUME KAVANGO - RUNDU (B/L/D)

Rientreremo in barca dal Delta per riprendere il nostro truck-bus. Rientro in Namibia, nell’area di Caprivi e partenza per Rundu dove allestiremo l’accampamento tra la lussureggiante vegetazione che domina il fiume Kavango. Nel pomeriggio potrete osservare il tramonto sul fiume. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

8° giorno

ETOSHA NATIONAL PARK (B/-/D)

Proseguiamo il viaggio ed entreremo nella parte est del Parco Nazionale di Etosha. Questo Parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli “gnu blu”, i cerbiatti, le zebre, i “kudu”, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. Le pozze d’acqua illuminate presso gli accampamenti di Okaukuejo e Namutoni attraggono una grande quantità di animali durante la notte, permettendo così di ammirare incredibili scene di vita naturale. Pernottamento presso le aree camping attrezzate di Okaukuejo e Namutoni, nel parco di Etosha. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

9° giorno

ETOSHA NATIONAL PARK (B/-/D)

Giornata dedicata ai fotosafari nelle prime ore del mattino e nelle tarde ore del pomeriggio per osservare gli animali. Pernottamento presso le aree camping attrezzate di Okaukuejo e Namutoni, nel parco di Etosha. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

10° giorno

SPITZKOPPE (B/-/D)

Dopo il pranzo, partenza verso sud e il campo mobile verrà montato tra le rocce delle montagne di Spitzkoppe. Seguirà una passeggiata pomeridiana nelle zone circostanti. Il nostro accampamento, sotto le stelle dell’emisfero australe, creerà un’atmosfera indimenticabile. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

11° giorno

SWAKOPMUND (B/-/-)

Proseguendo il nostro viaggio arriveremo a Walvis Bay, sulla costa, dove si potranno ammirare i numerosi fenicotteri. Il pomeriggio è dedicato alla visita della città di Swakopmund caratterizzata da un’atmosfera coloniale prettamente tedesca. Sono disponibili anche diversi tipi di escursioni (a proprie spese) tra cui: il “sandboarding” (surfing sulla sabbia), “quad biking” (moto a quattro ruote), skydiving (paracadutismo), kayak, o voli panoramici sopra il vasto deserto del Namib. Pernottamento presso Dunedin Star Guesthouse o similare.

12° giorno

SESRIEM / SOSSUSVLEI (B/-/D)

Il nostro viaggio ci porta a sud attraverso mutevoli paesaggi fino al nostro accampamento situato al confine con il Deserto del Namib. Ci godremo il tramonto camminando sulle dune intorno al campo. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

13° giorno

SESRIEM / SOSSUSVLEI (B/-/D)

Partenza all’alba per Sossusvlei, facendo una sosta lungo le dune per assaporare i loro colori mutevoli con il sorgere del sole. Camminata di 5km fino a Sossusvlei e a Deadvlei. Nel pomeriggio faremo una sosta alla celebre Duna 45 e una piacevole passeggiata attraverso il Sesriem Canyon. Campo tendato mobile, cena e pernottamento.

14° giorno

WINDHOEK (B/-/-)

Prima colazione e partenza per Windhoek, la capitale della Namibia. Sistemazione presso l’Hotel Safari o similare. Tempo a disposizione. Pernottamento.

15° giorno

WINDHOEK – ITALIA (B/-/-)

Prima colazione e mattinata libera per visitare la città, prima del trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
Partenza per l’ Italia o per la prossima destinazione di viaggio con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.

16° giorno

ITALIA (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 3 Febbraio 2023 al 7 Aprile 2023€ 2.430€ 230
Dal 14 Luglio 2023 al 10 Novembre 2023€ 2.670€ 230

Note

Partenze 2023:

  • 03 febbraio, 07 aprile
  • 14 luglio, 11 agosto
  • 15 settembre, 29 settembre
  • 10 novembre

 

  • Entrate ai parchi e attività da pagare in loco all’arrivo: ZAR (Rand sudafricano) 2.000

 

Nota: L’itinerario può subire variazioni e dipende dalle condizioni meteorologiche e stradali locali.


La quota comprende

  • Tour come da programma in veicolo privato
  • 10 notti in campo tendato tutto incluso, 1 notte in albergo a Windhoek, 1 notte in guest house o simile a Swakopmund, 1 notte in albergo a Victoria Falls.
  • Sono inclusi i pasti durante il campeggio come da programma. A Windhoek, Swakopmund e Victoria Falls è previsto il servizio di sola prima colazione inclusa
  • Letti da campo, sacchi a pelo e cuscini inclusi
  • Gruppi: da 4 a 16 partecipanti.
  • Trasferimenti: sono inclusi il trasferimento in arrivo a Windhoek dall’aeroporto all’albergo, così come il trasferimento dall’hotel di Victoria Falls all’aeroporto il giorno della  partenza
  • Guida parlante Inglese
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • I voli internazionali ed eventuali domestici
  • I pasti e le bevande non previste in programma
  • Entrate ai parchi e attività da pagare in loco all’arrivo
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Early check-in e Late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Visto d’entrata in Zimbabwe
  • Eccedenza bagaglio
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Harare Harare è la capitale dello Zimbabwe. Ai margini dei giardini paesaggistici di Harare Gardens, la National Gallery of Zimbabwe vanta una vasta collezione di arte contemporanea africana e pezzi tradizionali come cestini, tessuti, gioielli e strumenti musicali. L’insolita formazione di granito Epworth Balancing Rocks si trova a sud-est della città. Fauna selvatica come le […]

Cascate Vittoria

  –Harare Festival Internazionale delle Arti (HIFA) Si tiene ogni anno alla fine di aprile ed è il festival musicale e teatrale più famoso dell’Africa australe, con i suoi 200 spettacoli e più di mille artisti provenienti da oltre 40 Paesi. Esiste anche un grande mercato delle arti e dei mestieri da cui possono essere […]

Passaporto e visto Il passaporto è necessario al momento dell’ingresso nel Paese, ed ha una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso. Il visto d’ingresso è necessario e viene rilasciato, in frontiera, all’arrivo nel Paese. Il costo per un’entrata singola è di USD 30, per un’entrata doppia di USD 45; per un’entrata multipla […]

Cascate Vittoria

Sport Il calcio è lo sport più popolare dello Zimbabwe. I Warriors si sono qualificati per tre volte all’Africa Cup of Nations (2004, 2006, 2017) e hanno vinto la coppa dell’Africa Orientale una volta (1985). Il rugby è uno sport significativo nello Zimbabwe. La squadra nazionale ha rappresentato il paese in 2 tornei di Coppa […]

Letteratura In letteratura, lo Zimbabwe può vantare alcuni dei più eminenti scrittori di lingua inglese come Dambudzo Marechera, Chenjerai Hove, Yvonne Vera, Charles Mungoshi, Tsitsi Dangarembga e Shimmer Chinodya. Dopo l’indipendenza, lo Zimbabwe ha compiuto notevoli progressi nello sviluppo di opportunità educative per le persone nere e fino a poco tempo fa poteva vantare un […]

Economia                                                                                                                                                                             L’economia dello Zimbabwe è caratterizzata da instabilità, causata da un’eccessiva interferenza del governo e da una cattiva gestione. La corruzione massiccia e le politiche economiche disastrose hanno spinto lo Zimbabwe in povertà.  La situazione economica vicina al fallimento del governo ha provocato grandi proteste sui salari dei dipendenti del servizio pubblico non retribuiti e […]

Viaggi in Zimbabwe

Cultura                                                                                                                                                                                        Lo Zimbabwe ha molte culture diverse che possono includere credenze e cerimonie, uno dei quali il gruppo etnico degli Shona, il più grande dello Zimbabwe. Il popolo Shona ha realizzato  (e realizza tutt’ora) sculture con i migliori materiali disponibili. Le prime celebrazioni dell’indipendenza si sono svolte nel 1980 a Zimbabwe Grounds. A queste feste […]

Cascate Vittoria

AMBIENTE                                                                                                                                                                                             Lo Zimbabwe solo  pochi anni fa era uno dei paesi più ricchi dell’Africa e attualmente, con l’economia instabile, è molto conveniente visitare le bellezze di questo paese. Gli scenari naturalistici sono incantevoli e variano da regione a regione. Infatti qui vi sono tanti Parchi rinomati come il Hwange, che ospita una delle più grandi […]

STORIA                                                                                                                                                                                                   Le strutture più imponenti dello Zimbabwe, furono costruite nel XV secolo, ma la gente già viveva sul sito dal 400 d.C. circa. La popolazione era in gran parte costituita dagli Shona fino al diciannovesimo secolo quando la tribù Nguni si stabilì in quello che oggi è Matabeleland (nel 1839-1840); nel 1890 il territorio è […]

windhoek

Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]

Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]

Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]

Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]

namibia

Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]

Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]

Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]

Tour della Namibia

Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]

Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]

Gaborone La capitale del Botswana ha fatto passi da gigante negli ultimi 50 anni ed è il fiorente centro commerciale del paese. Il moderno centro cittadino si trova attorno alla stazione ferroviaria, ora inattiva, e comprende l’area governativa e i centri commerciali. Phakalane, il sobborgo di recente costruzione a sette miglia dal centro città, include […]

Eventi e festività -Capodanno Come nel resto del mondo, in Botswana l’arrivo di ogni nuovo anno è un festeggiamento, celebrato con feste di strada, danze, musica tradizionale e quantità eccessive di cibo e bevande. -Giornata mondiale delle zone umide Questo evento di febbraio è popolare in tutto il paese per la sua attenzione per l’ambiente, […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: non richiesto; con visto turistico permanenza massima di 90 giorni all’anno. Viaggi […]

Sport Il calcio è lo sport più popolare in Botswana, con la qualificazione per la Coppa delle Nazioni d’Africa 2012 che è il risultato più alto della squadra nazionale fino ad oggi. Altri sport popolari sono il cricket, il tennis, il rugby, il badminton, il softball, il pallamano, il golf e l’atletica leggera. Il Botswana […]

Fiabe, miti e leggende Nella mitologia del Botswana la Via Lattea si dice si sia formata dopo che una ragazza lanciò in cielo della cenere del focolare domestico, creando così una scia luminosa e brillante. Qui la Via Lattea viene spesso indicata con l’appellativo “Fiume di Stelle”. Riusciamo poi a scorgere anche la sua nebulosa scura […]

Letteratura Il Botswana ha compiuto grandi progressi nello sviluppo dell’istruzione dall’indipendenza nel 1966. A quel tempo erano pochi laureati nel paese e solo una piccola percentuale della popolazione aveva frequentato la scuola secondaria. Il Botswana ha aumentato il suo tasso di alfabetizzazione degli adulti dal 69% del 1991 all’83% del 2008. Con la scoperta dei […]

Cultura Oltre a riferirsi alla lingua dei gruppi dominanti del Botswana, Setswana è l’aggettivo utilizzato per descrivere le ricche tradizioni culturali del Botswana, sia che si tratti dei gruppi etnici che di tutti i cittadini. In Botswana le tribù hanno diversi modi per salutarsi, ma per una comunicazione più facile usano una stretta di mano in […]

Economia Dall’indipendenza, il Botswana ha avuto uno dei tassi di crescita del reddito pro capite più rapidi del mondo. Il Botswana si è trasformato da uno dei paesi più poveri del mondo in un paese a reddito medio. Anche se il Botswana era ricco di risorse, un buon quadro istituzionale ha permesso al paese di reinvestire […]

Con i suoi 224.607 mq il Botswana è il 48° paese più grande del mondo. È simile al Madagascar o alla Francia. Il paese è prevalentemente pianeggiante ed è dominato dal deserto del Kalahari, che copre fino al 70% della sua superficie. Il delta dell’Okavango, uno dei più grandi delta dell’entroterra del mondo, è nel […]

La storia del Botswana parte da più di 100.000 anni fa, quando i primi esseri umani abitavano la regione. Gli abitanti originali dell’Africa meridionale erano i popoli Bushmen (San) e Khoi. Entrambi parlano la lingua Khoisan e vivono come cacciatori-raccoglitori. Circa un migliaio di anni fa grandi domini iniziano ad emergere, successivamente eclissati dal grande impero […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Una recente inchiesta ha affermato che è il Botswana il paese africano meglio governato. Ecco il perché!

Se volete ammirare la variegata fauna africana in tutta la sua bellezza, allora vi consigliamo di recarvi in Botswana e fare una visita al parco nazionale del Chobe!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI