Namibia Adventure 2021
Il programma permette di scoprire le meraviglie naturali della Namibia: le dune di sabbia più alte al mondo nel Namib Desert, l’avventura in un bush camp tra le spettacolari montagne di Spitzkoppe, l’emozionante incontro con la tribù Himba e le loro tradizioni e costumi, il classico safari nel Parco Etohsa. La Namibia non finirà di stupire con i suoi paesaggi sempre diversi e gli splendidi tramonti.
Tour di gruppo overland, con partecipanti internazionali e guida parlante Inglese con traduttore in Italiano, in truck-bus per max 16 partecipanti. Dedicato a chi desidera il vero contatto con la natura e con gli indimenticabili paesaggi che l’Africa sa offrire. La sistemazione è prevista in campi tendati mobili che sono allestiti dallo staff dell’organizzazione. I pasti sono preparati dal cuoco giornalmente durante il tour quando è previsto il campeggio. La prima colazione include cereali, pane tostato, marmellata, yogurt, uova sode, frutta fresca, tè, caffè, cioccolata calda. Il pranzo è in genere freddo, tipo pic-nic, con insalate varie (pasta, riso o tonno), formaggi, pane fresco, succhi di frutta. Per la cena vengono proposti pasti caldi tipo BBQ a base di carne, verdure e dessert. Le bevande non sono incluse, vengono acquistate giornalmente lungo il percorso e conservate in frigo. Il veicolo è provvisto di due frigo/freezer. Le tende sono confortevoli e sufficientemente spaziose (altezza 1,80 m, larghezza 2,50 m, lunghezza 2,50 m) per due persone. Le tende sono provviste di due finestre con zanzariere. Per ogni persona è previsto l’equipaggiamento: letto da campeggio, sacco a pelo, materasso con piccolo cuscino. Le tende vengono montate dallo staff dell’organizzazione in campeggi attrezzati con toilette e docce in comune. L’unica eccezione è il pernottamento a Spitzkoppe, dove il campeggio è all’interno di un’area protetta e non ci sono docce ma solo toilette. Programma adatto a persone in buone condizioni fisiche e alla ricerca di una vacanza avventurosa. Richiesto un buon spirito di adattamento.
Min 4 – Max 16 partecipanti
Guida parlante Inglese e traduttore in italiano
Tour in campo tendato mobile
Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Windhoek e, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro bagaglio, trasferimento all’Hotel Safari. Incontro con la guida alle ore 18.00 presso la reception dell’hotel per il briefing pre-partenza in cui verranno spiegati tutti i dettagli del viaggio. Pernottamento presso l’Hotel Safari o similare.
Prima colazione. Partenza da Windhoek in direzione della location dove verrà allestito il campo tendato alle porte del Deserto del Namib. Una bellissima passeggiata al tramonto sulle dune che orlano il nostro campo, sarà un’incantevole modo di chiudere questa giornata. Campo tendato mobile, pranzo, cena e pernottamento.
Presto al mattino partenza per Sossusvlei, è prevista una fermata alle dune di sabbia più alte del mondo per vedere il cambiamento dei loro colori con il sorgere del sole. E’ prevista una passeggiata di 5km per arrivare nel cuore di Sossusvlei e di Deadvlei. Nel pomeriggio sosta alla celebre Duna 45 e breve escursione attraverso il Sesriem Canyon. Campo tendato mobile. Pensione completa.
Partenza verso nord e si raggiunge la costa fino a Walvis Bay. Qui è prevista la sosta per il pranzo per godersi la vista dei tanti fenicotteri presenti in questo luogo. Proseguimento, via Swakopmund, fino ad arrivare allo stupefacente paesaggio di Spitzkoppe. E’ prevista una passeggiata tra le montagne circostanti. Il nostro campo tendato verrà allestito in mezzo alla natura e saranno previsti i servizi igienici del parco non attrezzati (non è possibile montare toilette da campo nè docce per questa serata, perchè all’interno di un’area protetta). Campo tendato mobile. Pensione completa.
Partenza per raggiungere la regione del Damaraland, così vasta e così aspra. Le sue catene montuose si alternano ad ampie pianure di ghiaia, che a volte si trasformano in sabbia, letti di fiumi ormai in secca e qualche macchia di vegetazione quà e là rendono questa terra ricca di contrasti. Arrivo a Twyfelfontein dove è prevista una passeggiata a piedi di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani e per visitare la Foresta Pietrificata. Campo tendato mobile. Pensione completa.
Proseguimento verso nord per raggiungere la cittadina di Opuwo. In questa zona gli Himba, tribù seminomade, vivono in insediamenti sparsi in tutta la regione. Essi sono caratterizzati dalla loro postura orgogliosa, ma sono molto cordiali e le donne si notano per la loro inusuale bellezza valorizzata dalle intricate pettinature e abiti tradizionali. Campo tendato mobile. Pensione completa.
Partenza per le Epupa Falls, al gruppo si aggiungerà una guida locale e sono previste soste nei villaggi locali Himba lungo la strada conoscere la loro cultura affascinante. Visita delle cascate, ancora oggi il paesaggio è inalterato, per la loro posizione difficilmente raggiungibile. Campo tendato mobile. Pensione completa.
Dopo la prima colazione, partenza verso sud e attraverso il corridoio occidentale si entra nel Parco Etosha, dove è previsto il primo fotosafari con il truck. Questo parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli gnu blu, i cerbiatti, le zebre, i kudu, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. Pernottamento presso il camping site di Olifantsrus, situato all’interno del parco. Campo tendato mobile. Pensione completa.
La mattina partenza per raggiungere l’Okaukuejo Restcamp, ammirando la bellezza del parco e dei suoi animali. La pozze d’acqua illuminata di Okaukuejo attrae una grande quantità di animali durante la notte, permettendo così di vedere incredibili scene di vita naturale. Si effettueranno fotosafari con il truck nelle prime ore del mattino e nelle tarde ore del pomeriggio per osservare gli animali. Pernottamenti presso l’area camping di Okaukuejo, nel parco di Etosha. Campo tendato mobile. Pensione completa.
Prima colazione, ultimo fotosafari nel parco con il truck e rientro a Windhoek. Lungo il percorso sosta al mercato di Okahandja dove si può trovare dell’ottimo artigianato. Sistemazione all’Hotel Safari o similare. Pernottamento.
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Partenza per l’Italia (volo non incluso nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 16 Luglio 2021 al 15 Ottobre 2021 | € 2.100 | € 135 |
Note
Partenze 2021:
Nota: L’itinerario può subire variazioni a causa di avverse condizioni meteorologiche e stradali locali.
La quota comprende
La quota non comprende
Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]
Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]
Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]
Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]
Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]
Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]
Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]
Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]
Durata: 14 giorni / 11 notti
da € 3120 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 2910 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 3430 - Voli esclusi
Durata: 14 giorni / 11 notti
Su richiesta