da € 4060 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAMauritania, esplorazione del Sahara 2021 – 13 Gennaio
Spedizione fra dune, oasi e il più antico Impero
Dopo un trasferimento da Nouakchott, la spedizione in 4X4 parte da Chinguetti, una delle oasi meglio conservate di tutto il Sahara. L’antico villaggio di pietra risale al XIII secolo, quando Chinguetti era la settima città sacra dell’Islam e il principale centro carovaniero delle regioni occidentali del Sahara. Nell’antico quartiere della città, lo Ksar, sorge una moschea in pietra bianca considerata la seconda moschea più antica ancora in funzione nel mondo, un notevole esempio di architettura arabo-berbera. Visiteremo una raccolta di antichi manoscritti. Dopo aver scoperto il raramente visitato Aouelloul, un cratere creato da grandi meteoriti, ci dirigiamo verso Ouadane, fondata nel 1147. Ouadane è l’oasi più remota della Mauritania, l’avamposto occidentale prima del vuoto del Sahara … e da Ouadane continueremo verso Ovest.
Guelb es Richat, chiamato dai geologi “l’occhio d’Africa”, una serie di tre cerchi concentrici di roccia con un diametro di 40 chilometri.
Il canyon El Ghallaouyia, raramente visitato, ospita più di seicento graffiti, raffigurazioni di guerrieri, cacciatori, animali selvatici, carri … una “galleria a cielo aperto” unica, di oltre mille anni prima dell’arrivo del deserto.
Dopo El Ghallaoyia inizia l’esplorazione più intensa: centinaia di chilometri di sabbia vergine e catene di dune oltre l’orizzonte saranno il paesaggio assoluto che “navigheremo” nell’immensità dell’Erg Ouarane. Le uniche tracce umane che potremmo trovare saranno strumenti preistorici in pietra.
Cercheremo un passo tra la catena montuosa dell’Aoukar per attraversare ed esplorare la depressione dell’Aoukar che era, fino a duemila anni fa, un grande lago con rive popolate.
Il sito archeologico di Aoudaghost con le sue rovine disperse per miglia tra le montagne. Si pensa che Aoudaghost fosse l’avamposto settentrionale dell’impero del Ghana, il più antico impero dell’Africa Nera, risalente al VI secolo. Aoudaghost fu una ricca città carovaniera dove si commercializzava principalmente oro. Così ricca che negli antichi manoscritti islamici veniva descritta come simile alla Mecca. Grazie a torce elettriche, esploreremo caverne e scopriremo antichi granai di argilla… solamente un’area limitata dell’oasi è stata studiata da archeologi francesi, il resto rimane avvolto nel mistero e poco frequentato dai viaggiatori occidentali.
Infine, giungeremo alla città di Kiffa, rinomata per le sue perle di vetro prodotte secondo un’antica tradizione Maura portata avanti dalle donne. Prima della partenza per Nouakchott, saremo invitati all’interno di una larga tenda per osservare il processo di creazione della perla che ha inizio con la schiacciatura del vetro…
Partenza garantita Min 4 – Max 16 partecipanti
Partenza dall’Italia per Nouakchott con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Arrivo a Nouakchott e trasferimento in hotel.
Sistemazione all’ Hotel Azalai o similare.
Prima colazione in hotel. Giornata di trasferimento lungo una spettacolare strada tra le dune del deserto e le montagne di Adrar. Pranzo in corso d’escursione. Arrivo all'Oasi di Chinguetti, cena e pernottamento presso l'accogliente Guest House La Gueila, in stile moresco o simile.
Dopo la prima colazione, partenza alla scoperta del cratere meteoritico di Aouelloul. Rientro a Chinguetti per visitare una collezione di manoscritti unica nell'antica città di pietra. Pranzo in corso d’escusione. Cena e pernottamento presso la Guest House La Gueila.
Prima colazione. Partenza in direzione dell’Oasi di Ouadane, dove lasciamo la pista per arrivare allo spettacolare Guelb es Richat. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento al campo fisso nel centro di "Eye of Africa", struttura circolare nel Deserto del Sahara. Descritta da alcuni come somigliante ad una grande ammonite, ha un diametro di circa 40 chilometri.
Dopo la prima colazione partenza per un itinerario su pista tra spettacolari catene di rocce con vista stupefacente sul deserto e possibile incontro con gruppi remoti di nomadi. Pranzo in corso d’escursione. Arrivo alla postazione militare abbandonata di El Gallaouyia, originariamente costruita dal Bataiilon Camellier Francese.
Campo nel canyon e inizio della visita degli oltre seicento graffiti di El Ghallaouyia, poco conosciuti e raramente visitati. Cena e pernottamento al campo.
Prima colazione al campo. Proseguimento delle visite a El Gallaouyia e partenza verso il deserto, il vuoto totale…Pasti e pernottamento in campo tendato.
Giornate dedicate all’esplorazione del Sahara, un’esperienza unica. Itinerario esplorativo fuori da ogni traccia “navigando” nell'immensità di Erg Ouarane e Adfer. Pasti e pernottamento in campo tendato.
La catena montuosa dell'Aoukar è tanto difficile quanto spettacolare. Era la riva di un lago, ora svanito nel deserto, e tra rocce e sabbia sono nascosti resti di villaggi preistorici. Pasti e pernottamento in campo tendato.
Esplorazione e attraversamento del bacino di Aoukar, antico grande lago. Ora dune e pozze di sale dominano questa zona selvaggia e inesplorata. Arrivo ad Aoudaghost. Pasti e pernottamento in campo tendato.
Gioranata dedicata ad Aoudaghost, il raramente visitato grande sito archeologico risalente al VI secolo quando era la città commerciale dell'Impero del Ghana. Pasti e pernottamento in campo tendato.
Partenza in direzione di Kiffa. Lungo il percorso incontro con altri accampamenti nomadi e i primi villaggi.
Arrivo a Kiffa e sistemazione all’Hotel Le Phar du Desert o similare. Camere con servizi ed aria condizionata.
Prima colazione e pranzo in campo tendato, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Le perle di vetro Kiffa sono conosciute in tutto il Sahara. Se fortunati assisteremo alla produzione arcaica di una perla a opera di una donna maura. Trasferimento su strada, in direzione di Nouakchott. Pranzo lungo il percorso.
Cene e pernottamento in hotel.
Prima colazione e pranzo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 6 partecipanti | Min 4 partecipanti | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 13 Gennaio 2021 al 28 Gennaio 2021 | € 4.060 | € 525 | € 5.300 | € 525 |
Note
PARTENZA:
HOTEL PREVISTI (o similari):
Importante:
ITINERARIO: Il programma è una spedizione; i partecipanti devono essere pronti a godere di incontri unici ma anche di situazioni inaspettate che sono parte dell’ “Esperienza Africana”.
TRASPORTI: Confortevoli veicoli 4×4 con aria condizionata saranno il mezzo di base per l’intero viaggio; feluca nel Banco di Arguin
VACCINAZIONI: Profilassi anti-malarica: assolutamente raccomandata
VISTO: visto obbligatorio. Il visto sarà ottenuto al posto di frontiera, costo circa € 55,00
PASTI: Pranzi: pasti freddi (picnic) o presso i ristoranti. Cene: negli hotels, vasta scelta fra le specialità di pesce e disponibilità di altri menù.
Al campo: pasti semplici cucinati con prodotti locali freschi e/o conservati. Acqua minerale inclusa al campo. Il consumo di alcool è proibito in Mauritania
Menu vegetariani disponibili. Informateci al momento della prenotazione.
CAMPING: Campeggiare nel Sahara è un’esperienza indimenticabile. Tende igloo, materassini inclusi. Si prega premunirsi di sacco a pelo leggero o sacco lenzuolo
BAGAGLIO: In conseguenza alla natura del viaggio, consigliamo vivamente di contenere il peso dei bagagli, non oltre i 20 kg a persona in sacche morbide.
LEADER DELLA SPEDIZIONE:
Alberto Nicheli, fondatore di TransAfrica, viaggia in Africa dal 1972. Ha guidato sessantaquattro spedizioni Sahariane, compresa una traversata in solitaria del deserto e oltre un centinaio di missioni in Africa Occidentale. Ha partecipato a ricerche sull’arte rupestre e la cultura Tuareg, ha contribuito alla preparazione e organizzato la logistica di un documentario sulle carovane del sale per Discovery Channel, infine ha coordinato ed accompagnato numerose missioni di ricerca per Angela Fischer e Carol Beckwith per National Geographic e per numerosi programmi televisivi della Rai e Canale Cinque. Alberto ha anche delle competenze in arte tribale e problematiche inerenti alla sicurezza in Africa Occidentale.
NOTA: E’ importante uno spiccato spirito di adattamento, le sistemazioni alberghiere sono lontane dagli standard europei e i pasti possono essere ripetitivi, seppure di qualità soddisfacente. Le strade possono essere in cattive condizioni con numerose buche o dislivelli. La connessione wifi è difficoltosa e disponibile solo nelle strutture alberghiere, a volte sporadica. Si consiglia un abbigliamento comodo, di colore chiaro, pantaloni lunghi e camicie-maglie con maniche lunghe per prevenire la puntura di insetti; cappello, occhiali da sole, crema solare, repellenti per le zanzare.
L’itinerario è stato accuratamente studiato per farci scoprire luoghi dove l’arrivo di uno straniero è ancora un evento eccezionale. Intelligenza e flessibilità sono le attitudini necessarie per un viaggio “oltre i sentieri battuti”. Con la giusta attitudine potremo approfittare pienamente dell’esperienza unica di questo itinerario e apprezzare la bellezza di paesaggi ancora integri, l’ospitalità spontanea delle genti, la magia e le cerimonie che le popolazioni locali condivideranno con noi.
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 22 giorni / 20 notti
da € 4995 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2490 - Voli inclusi
Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!