Mauritania Classica 2021 – 7 Gennaio
Spedizione fra oceano, montagne, dune e oasi
Una nuova spedizione attraverso la Mauritania, un itinerario frutto di tanti anni di ricerca sul campo.
Il viaggio inizia a Nouakchott, la capitale del paese, e prosegue fino al Banc d’Arguin, la più ricca riserva ornitologica della Terra. Qui l’oceano Atlantico è calmo e poco profondo perché riparato da grandi banchi di sabbia, che creano tante piccole isole dove milioni di uccelli vengono a nidificare. Trascorreremo un’intera giornata navigando tra le isole a bordo di un peschereccio in legno osservando la ricca varietà di specie locali e migratorie mentre nidificano e si nutrono.
Dall’acqua alle montagne: il massiccio dell’Adrar e le sue montagne scure e maestose circondate da un mare di sabbia gialla sono spettacolari. Scopriremo oasi lussureggianti nascoste nei canyon dove crescono ortaggi e palme da dattero. Queste zone verdeggianti vengono irrigate utilizzando i tradizionali sistemi di irrigazione alimentati da sorgenti che nascono nelle grotte di montagna. Visita di tipici villaggi dove le case hanno tetti conici in erba costruiti dalla fera tribù maura.
Trascorreremo una giornata immergendoci nella magica atmosfera dell’oasi di Chinguetti, una delle oasi meglio conservate di tutto il Sahara. L’antico villaggio di pietra risale al XIII secolo, quando Chinguetti era la settima città sacra dell’Islam e il principale centro carovaniero delle regioni occidentali del Sahara. Nell’antico quartiere della città, lo Ksar, sorge una moschea in pietra bianca considerata la seconda moschea più antica ancora in funzione nel mondo, un notevole esempio di architettura arabo-berbera. Visiteremo una raccolta di antichi manoscritti.
Viaggiando lontano da ogni pista, lungo il percorso che segue un ouadi (un torrente in secca), scopriremo piccole e remote oasi nasconde tra le dune. Proseguiremo fino a Ouadane: la più remota tra le oasi e dedicheremo un’intera giornata alla scoperta di questo baluardo nel vuoto del deserto e della sua regione. Ouadane è stata fondata nel 1147 e, mentre la maggior parte di essa cade in rovina, alcune delle sue case di pietra costruite sulle colline rocciose e circondate dall’immensità del Sahara sono ancora abitate. Quest’oasi fu un importante snodo commerciale per le carovane che viaggiavano tra il Maghreb e l’Africa Nera.
Partenza garantita Min 4 – Max 16 partecipanti
Partenza dall’Italia per Nouakchott con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Arrivo a Nouakchott e trasferimento in hotel.
Sistemazione all’ Hotel Azalai o similare.
Prima colazione in hotel. Trasferimento al Banc d'Arguin. Pasti e pernottamento in un campo fisso di fronte all'oceano.
Al mattino, viaggio a bordo di una feluca. Pomeriggio, trasferimento nel deserto, pasti e pernottamento al campo (tende e materassini gonfiabili inclusi).
Esplorazione del Sahara nella regione di Inchiri. Prima colazione e pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento ad Akjoujt, presso l’hotel Sahara, nuovo e confortevole hotel, tutte le camere con aria condizionata e bagno privato.
Prima colazione in hotel. Trasferimento lungo i monti Adrar. Pasti e pernottamento al campo (tende e materassini gonfiabili inclusi).
Prima colazione al campo. Trasferimento all'Oasi di Chinguetti, pasti e pernottamento presso la Guest House La Gueila, in stile mauro.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione all’Oasi di Ouadane. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento alla Guest House La Gueila.
Prima colazione e partenza in direzione di Nouakchott. Pranzo e in tempo utile trasferimento all’aeroporto. Partenza per l’Italia con voli di linea secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min 6 partecipanti | Min 4 partecipanti | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 7 Gennaio 2021 al 16 Gennaio 2021 | € 2.100 | € 290 | € 2.600 | € 290 |
Note
PARTENZA:
HOTEL PREVISTI (o similari):
Importante:
ITINERARIO: Il programma è una spedizione; i partecipanti devono essere pronti a godere di incontri unici ma anche di situazioni inaspettate che sono parte dell’ “Esperienza Africana”.
TRASPORTI: Confortevoli veicoli 4×4 con aria condizionata saranno il mezzo di base per l’intero viaggio; feluca nel Banco di Arguin
VACCINAZIONI: Profilassi anti-malarica: assolutamente raccomandata
VISTO: visto obbligatorio. Il visto sarà ottenuto al posto di frontiera, costo circa € 55,00
PASTI: Pranzi: pasti freddi (picnic) o presso i ristoranti. Cene: negli hotels, vasta scelta fra le specialità di pesce e disponibilità di altri menù.
Al campo: pasti semplici cucinati con prodotti locali freschi e/o conservati. Acqua minerale inclusa al campo. Il consumo di alcool è proibito in Mauritania
Menu vegetariani disponibili. Informateci al momento della prenotazione.
CAMPING: Campeggiare nel Sahara è un’esperienza indimenticabile. Tende igloo, materassini inclusi. Si prega premunirsi di sacco a pelo leggero o sacco lenzuolo
BAGAGLIO: In conseguenza alla natura del viaggio, consigliamo vivamente di contenere il peso dei bagagli, non oltre i 20 kg a persona in sacche morbide.
LEADER DELLA SPEDIZIONE: Alberto Nicheli, fondatore di TransAfrica, viaggia in Africa dal 1972. Ha guidato sessantaquattro spedizioni Sahariane, compresa una traversata in solitaria del deserto e oltre un centinaio di missioni in Africa Occidentale. Ha partecipato a ricerche sull’arte rupestre e la cultura Tuareg, ha contribuito alla preparazione e organizzato la logistica di un documentario sulle carovane del sale per Discovery Channel, infine ha coordinato ed accompagnato numerose missioni di ricerca per Angela Fischer e Carol Beckwith per National Geographic e per numerosi programmi televisivi della Rai e Canale Cinque. Alberto ha anche delle competenze in arte tribale e problematiche inerenti alla sicurezza in Africa Occidentale.
NOTA: E’ importante uno spiccato spirito di adattamento, le sistemazioni alberghiere sono lontane dagli standard europei e i pasti possono essere ripetitivi, seppure di qualità soddisfacente. Le strade possono essere in cattive condizioni con numerose buche o dislivelli. La connessione wifi è difficoltosa e disponibile solo nelle strutture alberghiere, a volte sporadica. Si consiglia un abbigliamento comodo, di colore chiaro, pantaloni lunghi e camicie-maglie con maniche lunghe per prevenire la puntura di insetti; cappello, occhiali da sole, crema solare, repellenti per le zanzare.
L’itinerario è stato accuratamente studiato per farci scoprire luoghi dove l’arrivo di uno straniero è ancora un evento eccezionale. Intelligenza e flessibilità sono le attitudini necessarie per un viaggio “oltre i sentieri battuti”. Con la giusta attitudine potremo approfittare pienamente dell’esperienza unica di questo itinerario e apprezzare la bellezza di paesaggi ancora integri, l’ospitalità spontanea delle genti, la magia e le cerimonie che le popolazioni locali condivideranno con noi.
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 16 giorni / 14 notti
da € 4060 - Voli esclusi
Durata: 22 giorni / 20 notti
da € 4995 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2490 - Voli inclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2720 - Voli inclusi
Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!