La Valle delle Rose è nota per le sue innumerevoli Kasbah e villaggi fortificati, testimoni dei vari conflitti che nel corso della storia hanno interessato questa zona. La fertilità del suolo e la presenza di acqua ha attirato qui diversi popoli fin dall’antichità: la valle, infatti, mostra segni di vita che risalgono ai tempi del neolitico.
La popolazione, con le sue diverse origini etniche, ha saputo conservare la bellezza e il fascino dei costumi tradizionali. Non solo, anche i monumenti hanno mantenuto le caratteristiche architettoniche tipiche delle tribù berbere.
Inoltre, il tour vi porterà alla scoperta di Marrakech, la cosiddetta perla del sud e delle affascinanti montagne dell’Atlante, un luogo dai paesaggi mozzafiato.
Parti con Go Afrique e vivi un indimenticabile viaggio in Marocco tra panorami affascinanti e città pittoresche.
Esclusiva Go Afrique – voli inclusi da Roma Fiumicino e Milano Malpensa
Partenza per Marrakech con voli di linea operati da Royal Air Maroc. All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech, la perla del sud: la Moschea Koutoubia e i giardini Menara, le Tombe Saadiane e il Palazzo Bahia. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del coloratissimo soukh e sosta alla famosa Djemaa el Fna, una delle piazza più conosciute al mondo. Cena Iftar in ristorante locale, per assaporare l’atmosfera di festa delle sere del mese sacro del Ramadan. Rientro in hotel al termine per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Ouarzazate attraversando le montagne dell’Atlante e il passo di Tizin’Tichka, ad un’altitudine di 2260 mt. Lungo il tragitto si alterneranno vari villaggi berberi in un paesaggio mozzafiato. Sosta ad Ait Benhaddou , la kasbah fortificata più famosa del Marocco, patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante locale. Arrivo a Ouarazazate e visita della kasbah di Tourirt e del Museo del cinema. Arrivo e sistemazione in hotel al termine delle visite. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Tinghir attraverso gli incredibili paesaggi delle Valle delle rose e del Dades. Si vedranno laghi e palmeti nella zona di Skoura, fino a El Kelaa M’Gouna per una sosta ad un centro di coltivazione di rose. Da qui si imboccherà il tragitto che attraversa tutta la valle delle Rose, o strada delle mille Kasbah, fino ad arrivare alle Gole di Dades per una passeggiata lungo il fiume. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio si proseguirà la strada fino alle famose Gole di Todra. Arrivo in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza di buon ora per Marrakech (360 km). Giornata di ritorno in città lungo la strada delle Mille Kasbah. Sosta alla Kasbah di Amridil nell’area di Skoura. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per Marrakech. Arrivo in serata per la cena ed il pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 6 Aprile 2023 al 11 Aprile 2023 | € 1.250 | € 490 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
OPERATIVO VOLI , soggetto a riconferma:
Da Roma:
AT 941 06APR FCOCMN 1745 2005
AT 403 06APR CMNRAK 2250 2340
AT 402 11APR RAKCMN 0945 1035
AT 940 11APR CMNFCO 1240 1645
Da Milano :
AT 951 06APR MXPCMN 1745 2000
AT 403 06APR CMNRAK 2250 2340
AT 402 11APR RAKCMN 0945 1035
AT 950 11APR CMNMXP 1240 1645
HOTEL PREVISTI 4* (o similari):
La quota comprende
La quota non comprende
Marrakesh Situato ai piedi delle montagne dell’Atlante, la città imperiale di Marrakesh è rumorosa, piena di atmosfera e ricca di storia. C’è molto da vedere e da fare a Marrakesh. I punti salienti includono la piazza centrale di Djemma El-Fna, le tombe saadi, il palazzo di El Badi e i souk o i bazar. Per […]
Eventi e festività -Marathon desSables (La maratona di sabbia) Deserto del Sahara occidentale, Marocco La maratona di sabbia copre 151 miglia e viene eseguita oltre 6 giorni; È una corsa estenuante. Situato nel deserto marocchino, circa 600 concorrenti provenienti da 30 paesi partecipano ogni anno. I concorrenti trasportano tutta la loro attrezzatura e cucinano i […]
Passaporto e visto E’ sempre obbligatorio il passaporto in corso di validità. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: [email protected] e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: [email protected]) Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare del paese, soprattutto tra i giovani. Nel 1986, il Marocco è diventato il primo paese arabo e africano a qualificarsi per il secondo turno della Coppa del Mondo FIFA. Il Marocco è stato originariamente nominato per ospitare la Coppa delle Nazioni Africa del 2015, ma ha rifiutato […]
Letteratura Tre generazioni di scrittori hanno particolarmente formato la letteratura marocchina del XX secolo. La prima era la generazione che ha vissuto e scritto durante il protettorato (1912-56), il suo rappresentante più importante è Mohammed Ben Brahim (1897-1955). La seconda generazione è stata quella che ha svolto un ruolo importante nella transizione all’indipendenza con scrittori […]
Economia L’economia del Marocco è considerata un’economia relativamente liberale governata dalla legge dell’offerta e della domanda. Dal 1993 il Marocco ha seguito una politica di privatizzazione di alcuni settori economici che erano in mano al governo. Il Marocco è diventato un importante attore negli affari economici africani ed è la quinta economia africana per PIL […]
Cultura I marocchini sono estremamente ospitali e molto tolleranti. La maggior parte delle persone è religiosa, gran parte delle donne marocchine non indossa un velo, anche se può indossare un foulard. Tuttavia, è bene cercare di non sfidare le credenze religiose delle persone, in particolare delle persone più anziane e più conservatrici, per esempio, indossando […]
Il Marocco, circa un decimo più grande della California, si trova sullo stretto di Gibilterra, sul Mediterraneo, e si affaccia sull’Atlantico dalla sponda nord-occidentale dell’Africa. L’Algeria è a est e la Mauritania a sud. Sulla costa atlantica c’è una fertile pianura. La costa mediterranea è montuosa. I monti dell’Atlante, che si estendono a nord est […]
Marocco è stata la casa dei berberi sin dal secondo millennio B.C. Nel 46 dC, il Marocco fu annesso da Roma come parte della provincia di Mauritania finché i Vandali non superarono questa parte dell’impero in declino nel V secolo. Gli arabi hanno invaso circa 685, portando l’Islam. I Berbers si unirono ad invadere la […]
Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!