Scoprite la Namibia in un modo nuovo ed emozionante! Allacciate le cinture, per una grande avventura! Questo pacchetto offre un viaggio di quindici giorni attraverso gli splendidi paesaggi della Namibia. Partendo da Windhoek, vi dirigerete verso sud, nel Kalahari, dove trascorrerete la seconda notte godendovi il tramonto al Kalahari Anib Lodge. Da lì si prosegue verso sud, fino al Fish River Canyon, il secondo canyon più grande del mondo! Andate a vedere i cavalli selvaggi ad Aus e respirate l’aria del deserto del Namib dalla cima della duna più alta del mondo, a Sossusvlei. Poi dirigetevi verso la splendida città costiera di Swakopmund. Qui potrete ammirare le meravigliose attrazioni che la zona ha da offrire. Dopo aver respirato l’ultima boccata d’aria di mare, vi sposterete a nord, nel Damaraland, per una sosta notturna in questo paesaggio unico. Infine, potrete ammirare la maestosità di quattro dei Big Five nel Parco Nazionale di Etosha e trascorrere le ultime due notti festeggiando nel nostro autentico shebeen all’Etosha Safari Camp con musica dal vivo, buoni amici e la vera atmosfera namibiana.
Concedetevi una grande avventura in Namibia, scoprendo il Paese al vostro ritmo, grazie a questa esperienza di tour self-drive.
Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek, disbrigo delle formalità doganali ritiro del veicolo noleggiato. Trasferimento autonomo in hotel. resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Il secondo giorno vi porterà a sud, uscendo dalle colline di Windhoek e superando la città di Rehoboth verso Mariental. Prima di raggiungere la città, una deviazione vi condurrà a est, verso le sabbie rosse del Kalahari e l'elegante Kalahari Anib Lodge. Per coloro che desiderano provare un percorso più avventuroso per l'ultimo tratto, un'alternativa di ghiaia alla strada asfaltata vi condurrà attraverso la campagna lungo piccole dune di sabbia. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione. Si consiglia di partecipare ad un safari fotografico in 4x4 nel pomeriggio con guida di lingua inglese che permetterà di ammirare il deserto del Kalahari e la sua fauna e flora (non incluso nel prezzo). Cena libera e pernottamento al lodge.
Prima colazione in hotel. Il Fish River Canyon, il secondo canyon più grande del mondo, vi chiama! Percorrete la strada asfaltata verso sud fino a Keetmanshoop, capoluogo della regione di Karas, dove si trova un piccolo monumento agli allevatori di pecore karakul e un museo ospitato nella vecchia chiesa. Un altro percorso più avventuroso vi porterà lungo Gochas e Koës, attraverso le colline e i monumenti ai caduti. Da Keetmanshoop, imboccate la strada sterrata vicino alla diga di Naute, passando per un'oasi di palme e vigneti color smeraldo. Fate una sosta alla distilleria Naute Kristall per assaggiare una serie di grappe del deserto. La strada attraversa il Gondwana Canyon Park, una riserva naturale privata di 130.000 ettari, passando per l'antica fornace di calcare di Holoog, visibile prima della svolta per il Fish River Canyon e la Canyon Roadhouse. La Roadhouse dal tetto rosso appare 16 km più avanti, con la sua splendida collezione di auto d'epoca. Avete raggiunto la vostra accogliente e colorata sistemazione per le prossime due notti, per riposare, esplorare, fare il pieno di sorrisi e della sua famosa Amarula cheesecake. Sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione nell'eccentrico ristorante Roadhouse, la giornata è a disposizione per esplorare la zona con calma. Un breve tragitto in auto dalla Roadhouse conduce a Hobas, dove il pagamento di una piccola fee vi darà accesso ai punti panoramici del canyon (a circa 10 km dal cancello). Per sgranchirsi le gambe, si può camminare fino all'Hikers' Point, lungo il bordo del canyon, o percorrere le strade del bordo per ottenere diverse prospettive di questo stupefacente capolavoro naturale. Rientro al lodge per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Scegliete tra il percorso più avventuroso a sud, che segue il fiume Orange prima di girare intorno a Rosh Pinah e Aus. Oppure si può seguire il percorso verso nord, passando per Naute Dam e svoltando a ovest sulla B4 verso il deserto del Namib. Le montagne piatte fanno compagnia lungo il percorso, mentre si segue la strada su piccoli ponti che attraversano diversi fiumi temporanei. Un buon punto di sosta per il pranzo (non incluso) è l'Alte Kalköfen lodge, una breve deviazione dalla strada principale che offre la possibilità di visitare il piccolo litopario, un vivaio di lithops e l'unico posto in Namibia autorizzato a propagare queste “pietre fiorite”. L'accogliente Klein Aus Vista Lodge, a conduzione familiare, si trova pochi chilometri dopo Aus. Il lodge, che celebra lo spirito dei cavalli selvaggi, è la base perfetta per esplorare la zona e riconnettersi con il proprio senso di libertà. Resto della giornata a disposizione per visitare la città fantasma di Kolmanskop, con la sua atmosfera irreale e magica che avvolge questo ex villaggio di ricercatori di diamanti, ormai abbandonato da decenni. Sistemazione al lodge, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Gli splendidi panorami di praterie che si fondono con il deserto intorno a Klein Aus Vista si trasformano nelle pianure ghiaiose del Namib mentre si percorrono i 100 km in direzione ovest fino alla città costiera di Lüderitz, incastonata tra le rocce nodose del deserto. Programmate il vostro viaggio in modo da avventurarvi su un catamarano per ammirare le baie di Lüderitz o per partecipare a un breve tour dell'antica città dei diamanti di Kolmanskop, abbandonata alla periferia della città (escursioni facoltative, non incluse). La giornata è dedicata all'esplorazione di questa insolita città del deserto. Sulla via del ritorno, visitate la centenaria popolazione di cavalli selvaggi del Namib presso il punto panoramico di Garub, dove potrete osservare i cavalli che galoppano per abbeverarsi alla pozza d'acqua prima di tornare a Klein Aus Vista per una deliziosa cena (non inclusa). Rientro al lodge per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Il viaggio di oggi si svolge su sterrato, quindi dopo una colazione anticipata ci si può congedare per dirigersi verso gli incredibili paesaggi desertici più a nord. Il percorso passa per Helmeringhausen (un buon posto per una pausa caffè), Maltahöhe e Büllsport (con un percorso opzionale da Maltahöhe attraverso il Passo Tsaris), o la D707, più panoramica e sabbiosa, che costeggia il Parco Namib Naukluft. Betta è un buon punto di sosta lungo la strada per mangiare un boccone prima di attraversare la Riserva Naturale del Namib Rand (pranzo non incluso). Rallentate e tenete gli occhi aperti per la fauna selvatica lungo questo tratto di strada non recintata. A 60 km a nord di Sesriem, ai piedi di una cresta di dune di sabbia fossilizzate risalenti a 20 milioni di anni fa, si trova il Namib Desert Lodge. Sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Questa giornata è dedicata alla famosa zona delle dune intorno a Sossusvlei e Dead Vlei. Partite presto per essere al cancello di Sesriem all'alba, per cogliere il clima più fresco e la magnifica luce del mattino. I biglietti d'ingresso possono essere pagati presso l'ufficio. Da Sesriem si deve percorrere un tragitto di 60 km attraverso il letto asciutto del fiume Tsauchab e tra le enormi dune rosse fino al parcheggio di Sossusvlei. Parcheggiate l'auto ed effettuate l’ultimo tratto con la navetta (biglietto non incluso). Indossate scarpe chiuse e portate con voi una bottiglietta d'acqua per la camminata verso Dead Vlei, l'antica e pittoresca distesa bianca costellata di alberi di acacia morti e circondata da imponenti dune di sabbia rossa. Sossusvlei, poco più avanti, si apprezza meglio dall'alto. Non dimenticate di fare una breve passeggiata sulle dune di sabbia circostanti o, se vi sentite più energici, di salire in cima alla duna Big Mama per ammirare lo spettacolare panorama dall'alto. Nel pomeriggio, potrete visitare il vicino Sesriem Canyon. Rientro al lodge per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Preparatevi a rimanere incantati da Swakopmund! Ma prima c'è un interessante viaggio attraverso il deserto verso nord, fino alla costa. Solitaire è una tappa obbligata lungo il percorso per fare rifornimento e gustare una fetta di torta di mele della pasticceria. La strada verso nord attraversa l'affascinante paesaggio dei canyon di Gaub e Kuiseb. Si attraversano piccoli ponti dove i fiumi scendono in piena dopo forti piogge. Le pianure ghiaiose conducono a Walvis Bay (la cui laguna è decorata da fenicotteri in alcuni periodi dell'anno) e poi a un'intrigante guida tra dune del deserto e il mare scintillante fino a Swakopmund. Qui sarete accolti dal cordiale staff del personale del Delight Hotel, una boccata d'aria fresca nel deserto. Resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Godetevi la deliziosa colazione del The Delight, completa di ostriche e champagne, prima di esplorare Swakopmund, un'antica città tedesca con numerosi caffè, negozi di curiosità e libri, e un grande museo, per stuzzicare il vostro palato e intrattenervi per ore. È anche il fulcro dell'avventura della Namibia e offre una scelta di escursioni che vanno dai voli panoramici, al parapendio e al dune-boarding, fino alle più tranquille escursioni con i delfini e ai tour nel deserto vivente (escursioni non incluse). Prenotate il vostro posto per la cena in uno dei tanti ristoranti e partite per la giornata. Assaporate il tramonto sul mare dall'estremità del molo di legno che si estende tra le onde.
Escursione facoltativa consigliata:
Combo Tour: Marine Cruise & Sandwich Harbour
Combinazione di due tra le escursioni più popolari in questa zona, per un’intera giornata di emozioni, di cui circa 2 ore e mezzo trascorse a bordo di un catamarano per la Dolphin Cruise. L’escursione vi porterà in tutti i luoghi interessanti e affascinanti del porto di Walvis Bay e della laguna: potrete godervi i giochi dei delfini e delle foche intorno alla barca, ammirare il paesaggio, navigando tra gli allevamenti di ostriche, l’isola degli uccelli e molto altro ancora. Il pranzo viene servito in barca o nel deserto. A seguire, ci dirigiamo a sud verso le dune e Sandwich Harbour, in veicoli 4x4. Una volta arrivati a Sandwich Harbour, ci si ferma in cima alle dune in modo da poter godere della vista mozzafiato del deserto.
Dopo la prima colazione, seguite la strada del sale lungo la costa verso nord, in direzione di Henties Bay, prima di inoltrarvi nell'entroterra sterrato verso il Damaraland passando per Uis e il Brandberg, la montagna più alta della Namibia. In prossimità del fiume Ugab, fate attenzione alle suggestive donne Herero con le loro bancarelle colorate. L'arte rupestre è in programma oggi con una visita a Twyfelfontein, che ospita un tesoro di antiche incisioni rupestri. L'area era un tempo frequentata da gruppi di cacciatori e raccoglitori che si riunivano presso le piscine rocciose durante la stagione secca. I loro sciamani imploravano gli dei per la pioggia, la guarigione per il loro popolo e la fortuna per la caccia, incidendo le loro preghiere sulla roccia arenaria. L'ambiente secco del deserto ha conservato queste incisioni per migliaia di anni. Altre tappe geologiche sono le Canne d'Organo, la Montagna Bruciata e la Foresta Pietrificata, testimonianza dell'intrigante storia geologica della Terra. Per un po' di cultura locale, visiterete il Damara Living Museum. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Godetevi la colazione tra gli alberi di mopane prima di partire in direzione nord verso il Parco Nazionale Etosha, passando per la cittadina di Outjo. (I mattinieri hanno la possibilità di visitare le incisioni di Twyfelfontein al mattino e di raggiungere l'Etosha Safari Camp nel pomeriggio). Dopo la partenza da Damara Mopane, visiterete un villaggio Himba, prima di proseguire verso il Parco Nazionale Etosha. Rilassatevi a bordo piscina o visitate il parco nazionale per trascorrere del tempo alla grande pozza d'acqua di Okaukuejo o alle vicine pozze d'acqua prima di tornare al lodge prima del tramonto. Un punto di forza del soggiorno all'Etosha Safari Camp è il colorato e vivace ristorante Shebeen, ispirato ai bar o alle taverne informali della Namibia di un tempo, dove la gente si riuniva per incontrarsi, bere qualcosa e ascoltare musica. Nei mesi più freddi, potrete gustare una cena appetitosa servita all'interno attorno ai caminetti. Oppure, nelle serate più calde, nel cortile sotto le stelle, dove la band residente “The Etosha Boys” strimpella le sue chitarre e canta melodie locali.
Gli Himba
La popolazione di pastori Himba vive grazie soprattutto al bestiame e conduce una vita nomade. A seconda del periodo dell’anno, si muovono in ambienti diversi. Anche se non indossano molti abiti, vestiti, capigliature e gioielli fanno parte della loro tradizione e cultura – questi oggetti denotano lo status all’interno della tribù. Le donne sono famose per le loro acconciature, si prendono molta cura dell’estetica e dedicano molte ore la mattina al proprio corpo. Ricoprono la loro pelle con una mistura di ocra e resina aromatica per proteggersi dal sole. Questa mistura dona al corpo degli Himba un colore che è caratteristico di questa popolazione. Ideale di bellezza per queste tribù, il colore rosso rappresenta la terra ed il sangue che è fonte di vita. Le donne si acconciano anche i capelli e li ricoprono della stessa mistura.
Prima colazione al lodge. Si consiglia di effettuare il fotosafari col veicolo noleggiato all’interno del Parco. Entrate non incluse. Possibilità, in alternativa, di effettuare safari fotografici in veicoli 4x4 aperti con guida/ranger parlante inglese (su richiesta, con supplemento, minimo 4 persone). Cena libera e pernottamento al lodge.
Il parco dell’Etosha è un parco nazionale situato nel nord del Paese, con un'estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall’ etnia che popola la regione), il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce.
Prima colazione al lodge. Partenza in direzione sud per rientrare alla capitale. Arrivo previsto nel pomeriggio. sistemazione al lodge. Tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il rilascio del veicolo noleggiato e il volo di rientro (volo non incluso.) Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 19 Febbraio 2025 al 30 Giugno 2025 | € 3.090 | € 630 |
Dal 1 Luglio 2025 al 31 Ottobre 2025 | € 3.340 | € 640 |
Note
Supplemento Double Cab/Fortuner | € 800,00 |
---|
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
HOTEL PREVISTI (o similari)
Windhoek: The Weinberg Hotel 5*
Kalahari Desert: Kalahari Anib Lodge 3*
Fish River Canyon: Canyon Roadhouse 3*
Wild Horses, Kolmanskop: Klein-Aus Nest Vista Eagles 3*
Sossusvlei: Namib Desert Lodge 3*
Swakopmund: The Delight Swakopmund 3*
Damaraland: Damara Mopane Lodge 3*
Etosha National Park: Etosha Safari Camp 3*
Windhoek: Okapuka Safari Lodge 3*
Cambio applicato: 1 Euro = 19,00 Dollari Namibiani (NAD)
NOTA BENE: i tempi di percorrenza non tengono costo delle soste per pasti, visite o altro.
Veicolo a noleggio: Suzuki Jimny o similare. Double Cab/Fortuner con supplemento. Il noleggio include la Premium Cover. È richiesto un deposito da pagare al momento del noleggio con carta di credito. Carburante non incluso.
La quota comprende
La quota non comprende
€ 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
€ 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
€ 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]
Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]
Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]
Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]
Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]
Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]
Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]
Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 4.980 - Voli inclusi
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 5.790 - Voli inclusi