10 giorni / 7 notti

Kenya Safari: Tsavo & Mare Watamu

da € 1250 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=41282
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Kenya Safari: Tsavo & Mare Watamu

La combinazione ideale per un’esperienza safari nel Parco Tsavo Est e un rilassante soggiorno mare sulla splendida spiaggia di Watamu.

Tsavo Est, inaugurato nel 1948, è uno dei parchi più grandi del Kenya con 13.747 km quadrati e confina con il Parco dello Tsavo Ovest, che è leggermente più piccolo.

Prende il nome dal fiume Tsavo che scorre da ovest ad est lungo tutto il parco. E’ generalmente piatto con pianure di erba secca e palmeti attraversati dal fiume Galana. Un punto molto popolare e interessante è quello delle Lugard’s Falls dove il fiume Galana forma una serie di piccole rapide.

Potrete anche salire su Mudanda Rock, un’isolata collina di roccia stratificata che funge da serbatoio d’acqua che alimenta una pozza naturale ai suoi piedi. La vista da lassù è eccezionale e permette di ammirare con tranquillità i centinaia di elefanti e di altri animali che vanno ad abbeverarsi durante la stagione secca.

GECKO RESORT 4*

E’ un resort di piccole dimensioni con servizi di ottimo livello grazie ad un’attenta gestione. Le camere sono situate in un giardino tropicale molto curato, attorno alla piscina centrale dove si trova anche il ristorante-pizzeria che serve ottima cucina italiana ma anche keniota, nonché ottime pizze. La posizione è notevole, sulla famosa Garoda Beach, una distesa di sabbia bianchissima lambita da acque dai colori sgargianti, e con le infinite sfumature di azzurro che solo l’Oceano Indiano sa regalare. Durante i momenti di bassa marea affiorano davanti alla struttura lunghissimi lembi di sabbia che danno la sensazione di passeggiare in mezzo al mare!

A rendere ancora più speciale e unica questa spiaggia è la quasi totale assenza di alghe e la presenza di una colonia di tartarughe marine che depongono le proprie uova in alcuni periodi dell’anno. Facilmente raggiungibile a piedi, a fine anni Novanta è nato il Turtle Watch Watamu, un osservatorio dedicato alla preservazione di queste creature e del loro ecosistema.

La spiaggia, di sabbia bianca e fine, dista 150 metri ed è attrezzata con ombrelloni, lettini e teli mare.

A disposizione due ristoranti di cui uno principale a buffet e, a pagamento, ristorante à la carte con pizzeria; un bar in piscina.

Il resort dispone di 42 camere che possono ospitare fino a 4 adulti, tutte dotate di balcone o veranda, servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore al soffitto, cassetta di sicurezza e minifrigo. Connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni.

Lezioni e attrezzatura per kitesurf e diving direttamente sulla spiaggia dell’hotel. Due piscine, di cui una vicina alla spiaggia, entrambe attrezzate con ombrelloni, lettini e teli mare. Sala tv con alcuni canali italiani e idromassaggio. Negozio di souvenir, ufficio cambio e centro massaggi.

1° giorno

Italia - Mombasa (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Mombasa con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

Mombasa – Parco Tsavo Est (-/L/D)

Arrivo a Mombasa. Disbrigo delle formalità d'ingresso ed incontro con la guida locale parlante inglese. Partenza per lo Tsavo East National Park con picnic lunch durante il percorso. Sistemazione al lodge e partenza per fotosafari serale nel parco. Cena e pernottamento al lodge.

3° giorno

Parco Tsavo Est (B/L/D)

Prima colazione, cena e pernottamento al lodge.
Lo Tsavo East National Park è ormai da molti anni una meta turistica per gli amanti del safari in Kenya. Il parco brulica di animali come elefanti, leopardi, rinoceronti, leoni, ippopotami, bufali, coccodrilli, Gerenuk, waterbucks, Kudu minore, gazzelle, giraffe e zebre.
Il momento migliore per osservare la fauna selvatica è la mattina presto e verso sera, poichè la maggior parte degli animali tende a riposare all’ombra dei cespugli durante le ore più calde della giornata. Il Parco Nazionale dello Tsavo Est è ottimo anche per il birdwatching. Ospita oltre 500 specie di uccelli facili da avvistare.
Intera giornata di safari all’interno dello Tsavo Est. Pranzo in corso di escursione.

4° giorno

Parco Tsavo Est – Watamu (B/-/D)

Prima colazione. Partenza per Watamu (tre ore circa di viaggio) con stop durante il tragitto al Galana River. Sistemazione al resort. Cena e pernottamento.

5° - 8° giorno

Watamu (B/L/D)

Pensione completa al resort. Giornate a disposizione.

9° giorno

Watamu - Mombasa – Italia (B/-/-)

Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Mombasa e partenza per l’Italia (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

10° giorno

Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaMin 6 paxMin 5 paxMin 4 paxMin 3 paxMin 2 pax
DoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singolaDoppiaSupplemento singola
Dal 4 Gennaio 2023 al 31 Marzo 2023€ 1.340€ 355€ 1.370€ 355€ 1.420€ 355€ 1.500€ 355€ 1.660€ 355
Dal 1 Aprile 2023 al 6 Aprile 2023€ 1.250€ 355€ 1.270€ 355€ 1.330€ 355€ 1.400€ 355€ 1.570€ 355
Dal 7 Aprile 2023 al 10 Aprile 2023€ 1.340€ 355€ 1.370€ 355€ 1.420€ 355€ 1.500€ 355€ 1.660€ 355
Dal 11 Aprile 2023 al 30 Giugno 2023€ 1.250€ 355€ 1.270€ 355€ 1.330€ 355€ 1.400€ 355€ 1.570€ 355
Dal 1 Luglio 2023 al 15 Dicembre 2023€ 1.340€ 355€ 1.370€ 355€ 1.420€ 355€ 1.500€ 355€ 1.660€ 355

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena

 

HOTEL PREVISTI (o similari):

  • Parco Tsavo Est: Ashnil Aruba Lodge  4*
  • Watamu: Gecko Resort 4*

 

  • Supplemento guida in italiano: € 490 totale (quota per partenza indipendentemente dal numero di partecipanti)

 

Supplementi Gecko Resort:

  • Soggiorni dal 27 gennaio al 05 marzo / dal 06 aprile al 21 agosto / dal 29 settembre al 30 ottobre: € 14 per persona per notte in doppia / € 16 per persona per notte in singola

 

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. Per entrare in Kenya il passaporto deve avere almeno un’intera pagina bianca, al fine di poter apporre il visto d’ingresso. Il visto turistico (costo di 50,00 USD o 40,00 EURO) si può ottenere all’arrivo oppure online evisa.go.ke/evisa.html

 

Tasso di cambio 1 EUR = 1,05 USD

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Pasti come da programma
  • Tour in minivan con tetto apribile
  • Entrate nei parchi
  • Guida locale parlante inglese (supplemento per guida in italiano)
  • Assistenza del nostro corrispondente locale
  • 1 bottiglia di acqua al giorno per persona durante il safari
  • Flying Doctors Cover
  • Tasse governative soggette a modifica
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Tasse aeroportuali
  • Tasse locali da pagare localmente
  • Le bevande ai pasti, le mance, il facchinaggio, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • Visti d’ingresso in Kenya
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Quota d’iscrizione € 95

Nairobi Nairobi è la capitale e la città più grande del Kenya. Il nome deriva dalla frase Maasai “Enkare Nai-robi”, che si traduce in “luogo dell’acqua fredda”, un riferimento al fiume Nairobi che scorre attraverso la città. La città ha una popolazione di 3.138.369 abitanti, mentre l’area metropolitana ha una popolazione di 6.547.547 abitanti. La […]

Eventi e festività -Festival dell’Arte dell’Africa Orientale A marzo di ogni anno Nairobi ospita il festival dell’Arte dell’Africa Orientale, il più grande del suo genere nella regione, che attrae concorrenti e spettatori provenienti da tutto il mondo. La tre giorni mostra arte, musica, teatro, musica, moda, letteratura, architettura, scultura e artigianato tradizionale. È ospitato dal […]

Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare […]

Sport Il Kenya è attivo in diversi sport, tra cui il cricket, il rally, il calcio, il rugby e la boxe. Il paese è conosciuto principalmente per la sua posizione dominante in atletica, avendo costantemente prodotto campioni ai giochi olimpici e ai Commonwealth Games, in particolare negli 800 m, 1.500 m, 3.000 m di corsa a ostacoli, […]

mombasa

Letteratura Ngũgĩ wa Thiong’o è uno dei più noti scrittori del Kenya. Il suo romanzo, “Non piangere Bambino”, è un’illustrazione della vita in Kenya durante l’occupazione britannica. La storia descrive gli effetti del Mau Mau sulla vita dei keniani. La sua combinazione di temi – colonialismo, educazione e amore – ha contribuito a renderlo uno […]

Economia Anche se il Kenya è l’economia più grande e più avanzata dell’Africa orientale e centrale e ha una minoranza urbana ricca, ha un indice di sviluppo umano (HDI) di 0.519, classificato 145° su 186 nel mondo. A partire dal 2005, il 17,7% dei keniani vive a meno di 1,25 dollari al giorno. Nel 2017, […]

kenya

Cultura La cultura del Kenya è costituita da molteplici tradizioni. Il Kenya non ha nessuna cultura prominente che lo identifica. Invece è costituito dalle varie culture delle diverse comunità del paese. Le popolazioni notevoli sono le Swahili sulla costa, altre comunità bantu nelle regioni centrali e occidentali e le comunità nilotiche nel nord-ovest. La cultura Maasai è […]

La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]

La storia coloniale del Kenya risale all’insediamento di un protettorato tedesco sui beni costieri del Sultanato di Zanzibar nel 1885, seguito dall’arrivo della compagnia britannica nel 1888. La Germania ha consegnato le sue proprietà costiere alla Gran Bretagna nel 1890. La costruzione della ferrovia Kenya-Uganda che attraversa il paese è stata osteggiata da alcuni gruppi […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Ecco a voi in tutta la sua bellezza, la riserva faunistica del Masai Mara in Kenya!

Fiabe, miti e leggende Il Sangoma è un veggente tradizionale scelto dagli antenati di quella particolare famiglia. La formazione del Sangoma è chiamata “kwetfwasa”. Al termine della formazione si svolge una cerimonia durante la quale tutti i sangoma locali si riuniscono per festeggiare e danzare. Il veggente viene consultato per vari motivi, ad esempio per […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI