Sulla bella e lunga spiaggia di Diani Beach, a circa 45 km dall’aeroporto di Mombasa e 2 km dalla zona shopping di Diani, The Sands at Nomad è un esclusivo boutique hotel di 29 camere, spaziose e arredate con gusto.
Nella zona centrale della struttura ha sede la reception, la SAT-TV lounge e la libreria, internet cafè (collegamento gratuito), il Rivas Pool Bar (aperto 24h) e l’esclusivo Rivas Fine Dine Restaurant. La piscina, profonda fino a 5 mt, è d’acqua dolce, circondata da un bellissimo giardino e in posizione centrale. Sulla spiaggia è situato il Ristorante e Beach Bar Nomad, con ampia selezione di cocktail tropicali, pizza, pasta, pesce e specialità internazionali.
Le camere sono tutte non-fumatori, dotate di aria condizionata, ventilatore a pala al soffitto, cassetta di sicurezza, minibar, asciugacapelli, telefono e collegamento internet gratuito. Sono disponibili:
Fra i servizi disponibili: Spa con massaggi e trattamenti, immersioni, kite surfing, stand-up pudding, yoga, fitness con trainer privato, pesca, golf a 8 km, skydiving, snorkeling e beach-volley.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Mombasa con voli di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Mombasa. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Mombasa e partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Marzo 2025 | € 1.470 | € 490 |
Dal 1 Aprile 2025 al 31 Maggio 2025 | € 1.200 | € 390 |
Dal 1 Giugno 2025 al 25 Dicembre 2025 | € 1.470 | € 490 |
Dal 25 Dicembre 2025 al 5 Gennaio 2026 | € 2.080 | € 740 |
Note
Quote individuali di partecipazione 2025
Supplemento mezza pensione | € 440,00 |
Supplemento pensione completa | € 630,00 |
Supplemento sistemazione in altre tipologie di camere | su richiesta |
Quote bambino 2-12 anni disponibili | su richiesta |
Previsto il soggiorno per i bambini 0-2 | Gratis |
(B/L/D): B = colazione; B= pranzo; L = cena; D
La quota comprende
La quota non comprende
Nairobi Nairobi è la capitale e la città più grande del Kenya. Il nome deriva dalla frase Maasai “Enkare Nai-robi”, che si traduce in “luogo dell’acqua fredda”, un riferimento al fiume Nairobi che scorre attraverso la città. La città ha una popolazione di 3.138.369 abitanti, mentre l’area metropolitana ha una popolazione di 6.547.547 abitanti. La […]
Eventi e festività -Festival dell’Arte dell’Africa Orientale A marzo di ogni anno Nairobi ospita il festival dell’Arte dell’Africa Orientale, il più grande del suo genere nella regione, che attrae concorrenti e spettatori provenienti da tutto il mondo. La tre giorni mostra arte, musica, teatro, musica, moda, letteratura, architettura, scultura e artigianato tradizionale. È ospitato dal […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare […]
Sport Il Kenya è attivo in diversi sport, tra cui il cricket, il rally, il calcio, il rugby e la boxe. Il paese è conosciuto principalmente per la sua posizione dominante in atletica, avendo costantemente prodotto campioni ai giochi olimpici e ai Commonwealth Games, in particolare negli 800 m, 1.500 m, 3.000 m di corsa a ostacoli, […]
Letteratura Ngũgĩ wa Thiong’o è uno dei più noti scrittori del Kenya. Il suo romanzo, “Non piangere Bambino”, è un’illustrazione della vita in Kenya durante l’occupazione britannica. La storia descrive gli effetti del Mau Mau sulla vita dei keniani. La sua combinazione di temi – colonialismo, educazione e amore – ha contribuito a renderlo uno […]
Economia Anche se il Kenya è l’economia più grande e più avanzata dell’Africa orientale e centrale e ha una minoranza urbana ricca, ha un indice di sviluppo umano (HDI) di 0.519, classificato 145° su 186 nel mondo. A partire dal 2005, il 17,7% dei keniani vive a meno di 1,25 dollari al giorno. Nel 2017, […]
Cultura La cultura del Kenya è costituita da molteplici tradizioni. Il Kenya non ha nessuna cultura prominente che lo identifica. Invece è costituito dalle varie culture delle diverse comunità del paese. Le popolazioni notevoli sono le Swahili sulla costa, altre comunità bantu nelle regioni centrali e occidentali e le comunità nilotiche nel nord-ovest. La cultura Maasai è […]
La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]
La storia coloniale del Kenya risale all’insediamento di un protettorato tedesco sui beni costieri del Sultanato di Zanzibar nel 1885, seguito dall’arrivo della compagnia britannica nel 1888. La Germania ha consegnato le sue proprietà costiere alla Gran Bretagna nel 1890. La costruzione della ferrovia Kenya-Uganda che attraversa il paese è stata osteggiata da alcuni gruppi […]
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2.730 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 2.490 - Voli esclusi
Per gli amanti dell’avventura, questo si traduce in destinazioni inesplorate in cui fare safari. In effetti, ciò che vedrai in Angola è davvero primitivo e lontano anni luce dal turismo di massa. In Angola, in genere, i safari durano alcuni giorni e ti conducono verso mete quali il Parco Nazionale di Iona, il passo montagnoso […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario e in corso di validità con minimo due pagine libere. Per le eventuali modifiche relative a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata (o il Consolato del Paese presente in Italia) o presso il proprio agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima […]