Itinerario Kenya

7 giorni / 4 notti

Itinerario Kenya Highlights

da € 1400 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=47906
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Itinerario Kenya Highlights

Itinerario nel cuore vibrante del Kenya, dove la natura selvaggia si fonde armoniosamente con una cultura ricca ed autentica. Situato sul versante orientale del continente africano, il Kenya è un Paese ricco di tesori e paesaggi iconici. Percorri un itinerario affascinante attraverso città, riserve naturali e luoghi che non conoscono lo scorrere del tempo.

L’avventura inizia nella capitale Nairobi, la città più grande dell’Africa orientale e tra le dieci più grandi di tutto il Continente. Da qui il viaggio prosegue verso il Lago Nakuru, un paradiso ornitologico dove le acque si tingono del riflesso rosa dei fenicotteri.

Si prosegue verso il Lago Naivasha, uno dei luoghi più affascinanti del Kenya. Situato sulla Rift Valley, questo sito cattura il cuore dei visitatori grazie alla bellezza naturale e all’abbondante fauna selvatica.

Per concludere, l’itinerario continua nella Riserva Masai Mara, la perla del viaggio, una vasta distesa di terre selvagge che ospita la più grande migrazione di mammiferi del pianeta. Goditi i fotosafari alla scoperta di gnu, branchi di elefanti, leoni e leopardi che pattugliano la savana.

Perché scegliere questo viaggio?

  1. Diversità Culturale: Nairobi, la capitale, rappresenta un microcosmo della cultura keniota moderna, mentre la Riserva Masai Mara offre l’opportunità di immergerti nelle tradizioni antiche dei Maasai. Questo viaggio ti consentirà di vivere la diversità culturale del Kenya, dalla vibrante vita urbana alle tradizioni tribali autentiche.
  2. Safari Indimenticabili: Il Lago Nakuru, Naivasha e soprattutto la Riserva Masai Mara permettono di partecipare a safari straordinari. Avvista i “Big Five” e sperimenta la magia della vita selvaggia africana.
  3. Paesaggi Incredibili: Dai laghi dai colori vivaci alle vaste distese della Riserva Masai Mara, il Kenya offre alcuni dei paesaggi più spettacolari del continente africano. Questo viaggio ti porterà attraverso scenari mozzafiato, permettendoti di apprezzare la bellezza naturale del Paese.

Nel corso di questo itinerario, sarai immerso nella bellezza selvaggia e nell’autenticità della cultura africana. Dal ritmo frenetico di Nairobi alla tranquillità dei laghi e alla magnificenza della Riserva Masai Mara, il Kenya ti incanterà con la sua diversità e la sua natura incontaminata.

Parti con Go Afrique e preparati a un viaggio che risveglierà i tuoi sensi. Vivi ricordi indelebili e incontri unici con la natura selvaggia.

 

Partenze garantite ogni lunedì e ogni mercoledì 

Minimo 4 partecipanti

Con autista/guida parlante Inglese e land cruiser 4×4

1° giorno

lunedì o mercoledì Italia / Nairobi (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Nairobi con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

martedì o giovedì Nairobi (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di Nairobi. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione e pernottamento.

3° giorno

mercoledì o venerdì Nairobi – Rift Valley / 175 km, 3h ca + 90 km, 1h30 ca (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza per la Rift Valley, prima dominandola dall’alto per poi entrarci e scendere fino alle rive del Lago Nakuru. Il pranzo è previsto presso il Lake Nakuru Lodge e nel tardo pomeriggio partenza alla volta del Lake Naivasha. Sistemazione e cena al lodge.

4° giorno

giovedì o sabato Rift Valley - Riserva Masai Mara / 315 km, 6h ca. (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza per la Riserva del Masai Mara via Narok, ultimo centro abitato prima della riserva. Arrivo al lodge per il pranzo. Pomeriggio dedicato al fotosafari. Ritorno al lodge per la cena e il pernottamento.

5° giorno

venerdì o domenica Riserva Masai Mara (B/L/D)

Mattina e pomeriggio dedicati al fotosafari nella ricca riserva, propaggine keniota del grande Parco Serengeti. Pensione completa al lodge.

6° giorno

sabato o lunedì Riserva Masai Mara - Nairobi / 280 km, 5h ca. (B/-/-)

Dopo la prima colazione partenza alla volta di Nairobi. Arrivo nella capitale entro l’ora di pranzo.
In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo. Facoltativo: in base all’orario di partenza del volo per l’Italia, possibilità di richiedere una camera in hotel disponibile fino all’ora del trasferimento in aeroporto o di visita della città; quote su richiesta.

7° giorno

domenica o martedì Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 20 Dicembre 2023 al 31 Marzo 2024€ 1.580€ 460
Dal 1 Aprile 2024 al 25 Giugno 2024€ 1.400€ 190
Dal 26 Giugno 2024 al 31 Agosto 2024€ 2.210€ 720
Dal 1 Settembre 2024 al 31 Ottobre 2024€ 2.020€ 560
Dal 1 Novembre 2024 al 15 Dicembre 2024€ 1.880€ 460

Note

Dal 20 dicembre 2023 al 31 marzo 2024:

  • Quota adulto in camera tripla: € 1.610
  • Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: € 1.060

Dal 01 aprile al 25 giugno 2024:

  • Quota adulto in camera tripla: € 1.420
  • Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: € 980

 

Dal 26 giugno al 31 agosto 2024:

  • Quota adulto in camera tripla: € 2.240
  • Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: € 1.220

 

Dal 01 settembre al 31 ottobre 2024:

  • Quota adulto in camera tripla: € 2.050
  • Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: € 1.120

Dal 01 novembre al 15 dicembre 2024:

  • Quota adulto in camera tripla: € 1.910
  • Quota bambino fino a 12 anni non compiuti: € 1.060

 

 

HOTEL PREVISTI (o similari) – PARTENZE DOMENICA, SIMBA LODGE:

  • Nairobi: Sarova Panafric Hotel 4*
  • Rift Valley: Lake Naivasha Simba Lodge 4*
  • Riserva Masai Mara: Mara Simba Lodge 4*

Cambio: 1 Euro = 1,05 USD


La quota comprende

  • Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
  • Pasti come da programma
  • Posto finestrino garantito a bordo di 4×4 con autista guida multilingua (inglese/italiano)
  • Entrate nei parchi
  • Assistenza del nostro corrispondente locale
  • 2 bottiglie da 500 ml di acqua al giorno per persona durante il safari
  • Tasse governative soggette a modifica
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli intercontinentali dall’Italia
  • Tasse aeroportuali
  • Tasse locali da pagare localmente
  • Le bevande ai pasti, le mance, il facchinaggio, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”.
  • Supplemento festività per le notti dal 24 dicembre al 1° gennaio e dal 29 marzo al 1° aprile
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Assicurazione integrativa ReproFly
  • Blocco Valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Nairobi Nairobi è la capitale e la città più grande del Kenya. Il nome deriva dalla frase Maasai “Enkare Nai-robi”, che si traduce in “luogo dell’acqua fredda”, un riferimento al fiume Nairobi che scorre attraverso la città. La città ha una popolazione di 3.138.369 abitanti, mentre l’area metropolitana ha una popolazione di 6.547.547 abitanti. La […]

Eventi e festività -Festival dell’Arte dell’Africa Orientale A marzo di ogni anno Nairobi ospita il festival dell’Arte dell’Africa Orientale, il più grande del suo genere nella regione, che attrae concorrenti e spettatori provenienti da tutto il mondo. La tre giorni mostra arte, musica, teatro, musica, moda, letteratura, architettura, scultura e artigianato tradizionale. È ospitato dal […]

Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare […]

Sport Il Kenya è attivo in diversi sport, tra cui il cricket, il rally, il calcio, il rugby e la boxe. Il paese è conosciuto principalmente per la sua posizione dominante in atletica, avendo costantemente prodotto campioni ai giochi olimpici e ai Commonwealth Games, in particolare negli 800 m, 1.500 m, 3.000 m di corsa a ostacoli, […]

mombasa

Letteratura Ngũgĩ wa Thiong’o è uno dei più noti scrittori del Kenya. Il suo romanzo, “Non piangere Bambino”, è un’illustrazione della vita in Kenya durante l’occupazione britannica. La storia descrive gli effetti del Mau Mau sulla vita dei keniani. La sua combinazione di temi – colonialismo, educazione e amore – ha contribuito a renderlo uno […]

Economia Anche se il Kenya è l’economia più grande e più avanzata dell’Africa orientale e centrale e ha una minoranza urbana ricca, ha un indice di sviluppo umano (HDI) di 0.519, classificato 145° su 186 nel mondo. A partire dal 2005, il 17,7% dei keniani vive a meno di 1,25 dollari al giorno. Nel 2017, […]

kenya

Cultura La cultura del Kenya è costituita da molteplici tradizioni. Il Kenya non ha nessuna cultura prominente che lo identifica. Invece è costituito dalle varie culture delle diverse comunità del paese. Le popolazioni notevoli sono le Swahili sulla costa, altre comunità bantu nelle regioni centrali e occidentali e le comunità nilotiche nel nord-ovest. La cultura Maasai è […]

La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]

La storia coloniale del Kenya risale all’insediamento di un protettorato tedesco sui beni costieri del Sultanato di Zanzibar nel 1885, seguito dall’arrivo della compagnia britannica nel 1888. La Germania ha consegnato le sue proprietà costiere alla Gran Bretagna nel 1890. La costruzione della ferrovia Kenya-Uganda che attraversa il paese è stata osteggiata da alcuni gruppi […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Ecco a voi in tutta la sua bellezza, la riserva faunistica del Masai Mara in Kenya!

Tanzania, meta ideale per il safari e l’avventura. Scopritelo qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI