Tour Tunisia

8 giorni / 7 notti

Il Meglio della Tunisia

da € 1450 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=39535
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Il Meglio della Tunisia

Viaggio in esclusiva GoAfrique – min 4 pax – partenze a data fissa

1° giorno

VENERDI’ ITALIA - TUNISI (-/-/D)

Partenza per Tunisi con voli di linea (quota del volo non inclusa nella quota base). All’arrivo, assistenza e trasferimento per l’hotel prescelto. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

2° giorno

SABATO TUNISI (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città e dei suoi dintorni: l’antica e affascinante medina e la città antica. Pranzo in corso d’escursione e nel pomeriggio visita del sito archeologico di Cartagine e del tipico villaggio di Sidi Bou Said, in bellissima posizione panoramica e ricco di botteghe artigianali. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno

DOMENICA TUNIS- KAIROUAN – GAFSA- TOZEUR (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per la città santa di Kairouan con il suo centro storico ricco di grande fascino e patrimonio UNESCO. La Grande Moschea** è il simbolo della città, per il prestigio religioso, l’importante architettura e l’imponente minareto. Visita di Sidi Saheb, denominata la Moschea del Barbiere, che conserva la tomba del compagno del Profeta. Pranzo in ristorante locale e partenza per Tozeur che con il suo palmeto immenso è la patria della produzione di datteri tunisina. Visita alla Medina e all’Eco Museo “Eden Palm” all’interno del palmeto, dove sarà possibile visitare laboratori artigianali e assaggiare i datteri più buoni. Cena e pernottamento in hotel a Tozeur
***La moschea di Kairouan è un luogo di culto attivo quindi è necessario adottare un abbigliamento consono ad un luogo di culto islamico

4° giorno

LUNEDI’ TOZEUR - CHOTT EL JERID- DOUZ (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per le visite quotidiane bellissima escursione che ci permetterà di ammirare un paesaggio desertico di grande bellezza, Chebika, Tamerza e Mides offrono scenari straordinari: oasi, canyon, cascate, splendidi panorami nel deserto riccioso. Pranzo in corso d’escursione. Si prosegue attraversando il lago salato di Chott el Jerid. Proseguimento per Douz “la Porta del Sahara”. Sistemazione nelle camere e per chi lo desidera è possibile effettuare una passeggiata a dorso di cammello fra le dune di Douz (facoltativa, a pagamento). Cena e pernottamento in hotel a Douz

5° giorno

MARTEDI’ DOUZ – KSAR GHILANE – MATMATA – DJERBA (B/L/D)

Prima colazione in hotel. Partenza per le visite odierne con prima tappa all’oasi di Ksar Ghilane, avamposto del grande deserto tunisino i cui paesaggi hanno fatto da sfondo al film “Il Paziente Inglese”. Proseguimento per la visita di Matmata, villaggio di origine berbera caratterizzata da una singolare architettura troglodita e nota per essere stata utilizzata come set di uno degli episodi della saga di Guerre Stellari. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per Djerba dove si arriverò per la cena e il pernottamento.

6° giorno

MERCOLEDI’ DJERBA – GABES – SFAX /MAHDIA (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza per la visita dell’isola di Djerba e dei suoi colori e profumi con una tappa al Souq Houmt per vedere vita locale. Sosta breve sarà poi effettuata al piccolo villaggio di Guellala. Partenza per Sfax o Mahdia con una tappa intermedia a Gabes , antica città commerciale prospera in epoca bizantina. Visita ai mercati delle spezie. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio giro panoramico di Sfax prima di arrivare in hotel per la cena ed il pernottamento.

7° giorno

GIOVEDI’ SFAX/MAHDIA – EL JEM – TUNIS (B/L/D)

Prima colazione in hotel e partenza per La visita di El Jem per vedere l’imponente anfiteatro romano risalente a 1700 anni fa e uno dei reperti meglio conservati del paese. Proseguimento per Monastir dove si visiterà il Ribat, il più antico forte costruito dagli arabi nel Maghreb. Visita al musei dei mosaici di Sousse che conserva reperti stupendi di epoca romana. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento lungo la costa tunisina fino all’arrivo a Tunisi o ad Hammamet per la cena ed il pernottamento.

8° giorno

VENERDI’ TUNISI – ITALIA (B/-/-)

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 1 Novembre 2022 al 31 Marzo 2023€ 1.450€ 230
Dal 1 Aprile 2023 al 31 Maggio 2023€ 1.460€ 240
Dal 1 Giugno 2023 al 30 Giugno 2023€ 1.490€ 260
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Agosto 2023€ 1.560€ 270
Dal 1 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023€ 1.490€ 260
Dal 1 Ottobre 2023 al 31 Ottobre 2023€ 1.460€ 240

Note

Date 2023:

  • Gennaio : 13, 27
  • Febbraio: 3, 17,
  • Marzo: 3,17,31
  • Aprile: 7,21,28
  • Maggio: 5,19, 26
  • Giugno: 16,23
  • Luglio: 7,21
  • Agosto: 4,11,18,25
  • Settembre: 1,8,15,29
  • Ottobre: 6,13,29

 

  • Partenze A: Dal 01/11/2022 al 31/03/2023
  • Partenze B: Dal 01/04/2023 al 31/05/2023 e dal 1/10/2023 al 31/10/2023
  • Partenze C: Dal 01/06/2023 al 30/06/2023 e dal 01/09/2022 al 30/09/2023
  • Partenze D: Dal 01/07/2023 al 31/08/2023

 

  • PERIODO Dal 01/11/2022 al 31/03/2023 – Supplemento min 2 partecipanti: € 790

 

  • PERIODO Dal 01/04/2023 al 31/05/2023 e dal 1/10/2023 al 31/10/2023 – Supplemento min 2 partecipanti: € 810

 

  • PERIODO dal 01/06/2023 al 30/06/2023 e dal 01/09/2022 al 30/09/2023 – Supplemento min 2 partecipanti: € 800

 

  • PERIODO  dal 01/07/2023 al 31/08/2023 – Supplemento min 2 partecipanti: € 850

 

 

HOTEL PREVISTI CATEGORIA STANDARD  (o similari):

  • Tunisi: Hotel Carlton /Carlton Tunis/ Africa Tunis
  • Douz: El Mouradi Douz / Sun Plam Douz
  • Tozeur: Hotel El Mouradi / hotel Ksar Rouge / Ras el Ian
  • Djerba: Hotel Djerba Resort /Djerba beach hotel

La quota comprende

  • Visite come da programma, entrate incluse (guida parlante italiano sempre soggetta a riconferma)
  • Trasferimenti privati
  • Jeep tour a Chebika, Tamerza e Mides (5 persone + 1 driver per jeep)
  • Pasti come da programma, bevande escluse (mezza pensione)
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli internazionali
  • Tasse aeroportuali
  • Mance
  • Le escursioni facoltative
  • Tasse di soggiorno locali: 3 DT (ca. 1 Euro) per persona per notte
  • Tasse governative e locali non in vigore al momento della quotazione
  • Le bevande e/o i pasti dove non espressamente menzionate
  • Spese ed Extra di carattere personale
  • Eccedenza bagaglio
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Moschea di Zitouna (Jemaa ez-Zitouna) La moschea di Aghlabite risale all’VIII secolo, ed è la più grande moschea della Tunisia; il minareto quadrato distintivo è stato aggiunto molto più tardi del XIX secolo. I non musulmani non hanno accesso alla moschea , ma possono entrare solo in una piattaforma di visualizzazione sul bordo del cortile. […]

Eventi e festività Festival di Medina tunisino: Il teatro comunale nel cuore di Tunisi è il luogo principale di questo festival, che si tiene nella capitale tunisina durante il mese santo di Ramadan, che può cadere in qualsiasi momento dell’anno. Oltre alla solita serie di cerimonie religiose che normalmente si svolgono nelle città musulmane durante […]

Passaporto e visto E’ necessario il passaporto con validità residua di almeno tre mesi. Se si resta nel Paese oltre i 90 giorni consentiti, è necessario chiedere, tramite il Posto di Polizia territorialmente competente, un permesso di soggiorno, motivandone le ragioni. Per i casi che presentano una validità residua del passaporto inferiore ai 90 gg., […]

Sport Il calcio è lo sport moderno più popolare. La Tunisia ha disputato squadre per le competizioni Coppa delle Nazioni Africane e Coppa del Mondo. Il turismo ha fornito risorse per lo sviluppo di altri sport, tra cui golf, trekking e windsurf. Le immersioni subacquee hanno beneficiato di un vigoroso programma di conservazione progettato per […]

Letteratura Anche se i tunisini utilizzano generalmente il francese o l’inglese nelle discipline scientifiche, rimangono attaccati all’arabo nella sfera letteraria. Vengono tutt’ora venerati personaggi storici della filosofia e della letteratura, come i letterati del XI secolo Ibrāhīm al-Ḥuṣrī, Ḥasan ibn Rashīq e Muhammad ibn Sharaf al-Qayrawānī e il polittat di XIV secolo Ibn Khaldūn. La […]

Economia La Tunisia ha un’economia ben diversificata, anche se rimane dominata da pochi settori di grandi dimensioni. L’economia dipende fortemente dalle esportazioni di minerali, in particolare del petrolio e dei fosfati, dal settore manifatturiero in continua crescita che ha ricevuto molti investimenti, e dai prodotti agricoli. Il contribuisce fortemente alle entrate, così come le rimesse […]

Cultura I tunisini sono persone di mentalità indipendente. Il loro paese arabo-musulmano era ricco di cultura francese durante i 75 anni del protettorato, che si concluse nel 1956. In generale, anche se i tunisini si considerano più liberali e tolleranti dei loro vicini, la maggior parte delle donne si vestono con abiti occidentali e non […]

Storia La Tunisia fu chiamata «Ifrīqiyyah» nei primi secoli del periodo islamico. Quel nome deriva a sua volta dal nome dato dai Romani alla loro prima colonia africana dopo le guerre puniche contro i Cartaginesi nel 264-146. Dopo la caduta di Roma, la regione fu governata per poco tempo dai Vandali e poi dall’Impero Bizantino, […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

La cultura delle Comore è strettamente legata al mondo islamico: anche nell’architettura, che contribuisce a definire il cosiddetto stile dell’Oceano Indiano. Si trovano moschee persino in riva al mare, nonché luoghi di riunione degli anziani all’aperto. Anche gli abiti riflettono la cultura islamica: gli uomini indossano lunghe tuniche bianche, spesso accompagnate da zucchetti ricamati. Le […]

-La Résidence Ylang Ylang (2008) -Ashes of Dreams (2011) -The Grand Marriage (2013) -Tsendo Hisa Twamaya (2019)

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI