Logo
Namibia 4x4

14 giorni / 11 notti

Il Meglio della Namibia in 4×4

da € 4.070 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=25644
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Il Meglio della Namibia in 4×4

Scoprite l’incanto della Namibia in 4×4. Immergetevi nei suoi paesaggi mozzafiato e godetevi le emozionanti attrattive della Namibia a bordo del tuo fuoristrada 4×4. Ammira deserti, oceani maestosi, savane e innumerevoli specie animali, vi lasceranno stupefatti in più di un’occasione!

Vivete il deserto del Namib con le dune più alte del mondo a Sossuvlei. Provate la sensazione della brezza marina che accarezza la vostra pelle, mentre foche e delfini vi conducono in una spettacolare mini crociera.

Scoprite il più grande museo all’aria aperta a Twyfelfontein dove, più di 6.000 anni fa, i Boscimani lasciarono importanti testimonianze della loro vita.

Osservate infine le notevoli capacità di adattamento della popolazione Ovahimba, per poi ritornare tra le braccia di Madre Natura nella splendida cornice dell’Etosha National Park.

I punti salienti della tua avventura in 4×4:

  • Il deserto del Namib
  • Una minicrociera a Swakopmund, per avvistare foche e delfini
  • Twyfelfontein e il più grande museo all’aria aperta
  • Tradizioni e cultura della popolazione Ovahimba
  • L’Etosha National Park

Parti con Go Afrique, lo specialista dei viaggi in Africa. Partite in 4×4 alla scoperta delle dune della Namibia e della  sua natura incontaminata.

 

Partenze garantite min 2 – max 14 partecipanti

1° giorno

Italia – Windhoek (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

Windhoek / 50 km (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek ed incontro con la guida locale parlante italiano. Partenza per la capitale. Con circa 350.000 abitanti, Windhoek è la città più grande del paese ed è situata in una valle lussureggiante di particolare interesse paesaggistico delle Montagne Auas (la seconda catena montuosa più alta della Namibia). Windhoek è una fusione di cultura moderna e tradizionale, di mode e di stili architettonici diversi e grazie alla sua posizione centrale, segna il punto d’accesso alle famose attrazioni turistiche del paese. Di sera potrete provare la cucina tipica namibiana in uno dei numerosi ristoranti della città (costo della cena non incluso). Resto della serata a disposizione per sperimentare la vita notturna della capitale. Pernottamento.

3° giorno

Windhoek – Sossusveli / 300 km ca. (B/-/D)

Dopo la prima colazione, lasciamo Windhoek e viaggiamo in direzione sud verso il deserto del Namib, uno dei più antichi deserti del nostro pianeta, dove soggiorneremo per due notti. Il lodge è situato nelle vicinanze di Sesriem, cancello d’ingresso al Parco Nazionale che conduce alla famosa area di Sossusvlei - località che visiteremo il giorno successivo - per osservare le più alte dune di sabbia del mondo e fare una breve camminata fino alla Dead Vlei. Resto della giornata a disposizione. Potrete rilassarvi in piscina o al bar del vostro lodge e con un po’ di fortuna osservare le antilopi e i piccoli mammiferi del deserto andare a bere nella pozza d’acqua circostante. Cena e pernottamento.

4° giorno

Sossusvlei / 280 km ca. (B/-/D)

Prima colazione. Sveglia presto al mattino per non perdere l’opportunità di ammirare l’alba sulle dune di sabbia più alte del mondo. Le dune costituiscono davvero uno spettacolo di assoluta perfezione, nel loro susseguirsi nelle diverse tonalità, arancio, pesca e albicocca, creando emozioni e sensazioni davvero indimenticabili. Visiteremo anche l’area del “Dead Vlei”, una depressione circondata da dune monumentali, che fu tagliata fuori dal corso del fiume Tsauchab circa 500 anni fa. Dopo una facile passeggiata di circa 1 Km raggiungiamo il “vlei”, caratterizzato da un silenzio a tratti quasi irreale, dal suolo argilloso costellato da antichi alberi “camelthorn” risalenti a circa 800 anni fa. I contrasti cromatici sono davvero incredibili: il nero degli alberi “camelthorn” ed il bianco del terreno argilloso, le montagne di dune rossastre contro il cielo di un azzurro particolarmente intenso … un vero “sogno fotografico” per chiunque! Sossusvlei, il cui nome significa in lingua boscimana “il luogo dove le acque terminano”, è una depressione argillosa dove il fiume Tsauchab non può più scorrere a causa delle dune di sabbia che ne impediscono il passaggio.
In una stagione delle piogge particolarmente ricca, la depressione si riempie offrendo così una riserva d’acqua importante sia per un gran numero di animali sia per le piante, che normalmente sopravvivono solo grazie alla rugiada del mattino. Visiteremo l’importante Sesriem Canyon, che risale a 18 milioni di anni fa e che si è costituito a seguito di un processo erosivo. Cena e pernottamento.

5° giorno

Sossusvlei – Swakopmund / 280 km ca. (B/-/D)

Prima colazione al lodge. Quest’oggi partiamo in direzione dell’Oceano Atlantico, attraverso il Dorob National Park proseguendo poi per Swakopmund, incastonata fra le dune del Namib Desert e le acque dell’Oceano. Parte del pomeriggio a disposizione per attività individuali e relax. Cena e pernottamento.

6° giorno

Swakopmund 100 km ca. (B/-/D)

La giornata inizia presto e dopo la prima colazione, partenza per Walvis Bay, principale porto della Namibia, centro dell’industria ittica e meta turistica in rapido sviluppo. Ci attende infatti la possibilità di scoprire la vita marina che esiste sulla costa della Namibia e nelle onde fragorose dell’oceano Atlantico con una crociera. Attraversando la laguna in direzione di Pelican Point, potremo avvistare grandi branchi di delfini e una grande colonia di foche che spesso nuotano accanto alle imbarcazioni, offrendo un divertimento spettacolare mentre noi ci gusteremo dell’ottimo spumante e freschissime ostriche namibiane! Resto del pomeriggio a disposizione. È possibile effettuare un’escursione facoltativa a Sandwich Harbour (non inclusa, con supplemento). Cena e pernottamento.

7° giorno

Swakopmund – Damaraland / 360 km ca. (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Lungo il tragitto per la regione del Damaraland si snodano molte delle attrattive naturali che visiteremo quest’oggi. Passeremo la più grande distesa di licheni di specie diverse esistente al mondo, alcune delle quali risalenti a 2.000 anni fa. Di fronte a questa riserva si trova anche la cittadina di Wlotzkasbaken, un piccolo villaggio di pescatori. Più a nord raggiungeremo anche Hentiesbay, una cittadina fondata nel 1929 da un pescatore locale di nome Hentie van der Merwe, rimasto favorevolmente colpito dalle sorgenti termali all’epoca esistenti, oggi purtroppo estinte. Lungo il tragitto supereremo la montagna più alta del paese (2.579 mt) – Brandberg – per poi raggiungere il più grande “museo all’aria aperta” di tutta l’Africa del sud: Twyfelfontein, il cui nome significa “sorgente dubbiosa”, prendendo spunto dalla presenza di una sorgente – inverosimile in un’area così arida – custodita tra le montagne. Una straordinaria combinazione di oltre 2.500 pitture rupestri ed incisioni sono sparse su tutta la superficie dell’area. Proseguimento per il nostro lodge e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.

8° giorno

Damaraland - Kaokoveld / 470 km ca. (B/-/D)

Prima colazione al lodge. Questa mattina viaggeremo nell’incontaminato Kaokoveld, un territorio caratterizzato da colline ondulate e pianure aperte, abitate dagli Ovahimba. Questa gente orgogliosa e statuaria ha saputo mantenere inalterati i propri valori tradizionali e la propria cultura. Il nostro lodge è situato su un’altura e offre una vista spettacolare a 360 gradi sul Kaokoveld. Cena e pernottamento.

9° giorno

Kaokoveld / 150 km ca. (B/-/D)

Prima colazione al lodge. Oggi avremo modo di visitare uno dei villaggi Ovahimba, che vivono ancora in capanne costruite con pali in legno Mopane e ricoperte al loro interno da uno strato di argilla ed escrementi animali, allo scopo di riparare l’ambiente dalle temperature torride del giorno. Cena e pernottamento.

10° giorno

Kaokoveld – Etosha National Park / 475 km ca. (B/-/D)

Dopo la colazione procediamo verso il famoso Parco Nazionale Etosha. Entrando nel parco attraverso il cancello di Galton, viaggeremo dal lato occidentale a quello meridionale del parco, dove avremo infinite opportunità di avvistare la fauna selvatica. Una volta raggiunto il vostro lodge, situato appena fuori dal cancello, avrete il resto del pomeriggio a disposizione.

11° giorno

Etosha National Park / 300 km ca. (B/-/D)

Prima colazione al lodge. Poiché i cancelli di ingresso al Parco aprono al sorgere dei primi raggi del sole, apprezziamo la vista degli animali che con il sottofondo melodico di una moltitudine di uccelli, annunciano la nascita di un nuovo glorioso giorno in Africa! Il Parco Nazionale Etosha si estende su un’area pari a 22.270 Kmq caratterizzati da un’eterogeneità di vegetazione, alternanti savane erbose estese fino al limite dell’orizzonte, a fitte aree boschive. La depressione dell’Etosha Pan dà il proprio nome a tutto il parco e consiste in una vasta area salina che ricopre circa un quarto dell’intera superficie, scintillando con riflessi argentei nelle ore più calde del giorno. L’acqua presente in questa depressione è 2 volte più salata di quella del mare, proprio per questo motivo gli animali non vi si abbeverano, preferendo invece le diverse pozze d’acqua dolce. Queste pozze – alimentate da falde artesiane, costituiscono una preziosa fonte di vita per ben 114 diverse specie animali e 340 specie di uccelli. Al calare della sera avremo ancora modo di ascoltare i suoni della natura, quando gli ultimi raggi del sole segneranno la fine di un’altra giornata in Africa. Cena e pernottamento.

12° giorno

Etosha National Park – Windhoek / 380 km ca. (B/-/D)

Prima colazione in hotel. Questa mattina effettueremo un altro safari nell’Etosha National Park per 2-3 ore prima di partire per Windhoek. Sulla strada del nostro ritorno a Windhoek superiamo le montagne Omatoko, 2 cime gemelle dalla curiosa forma a cono di gelato rovesciato. Arrivati a Windhoek, la guida vi accompagnerà nella visita della capitale della Namibia! Registrazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.

13° giorno

Windhoek - Italia (B/-/-)

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Windhoek e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

14° giorno

Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 4 Novembre 2024 al 17 Novembre 2024€ 4.070€ 650
Dal 2 Dicembre 2024 al 15 Dicembre 2024€ 4.070€ 650
Dal 6 Gennaio 2025 al 19 Gennaio 2025€ 4.070€ 650
Dal 3 Febbraio 2025 al 16 Febbraio 2025€ 4.070€ 650
Dal 10 Marzo 2025 al 23 Marzo 2025€ 4.070€ 650
Dal 7 Aprile 2025 al 20 Aprile 2025€ 4.070€ 650
Dal 21 Aprile 2025 al 4 Maggio 2025€ 4.070€ 650
Dal 5 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025€ 4.070€ 650
Dal 2 Giugno 2025 al 15 Giugno 2025€ 4.070€ 650
Dal 30 Giugno 2025 al 13 Luglio 2025€ 4.070€ 650
Dal 14 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025€ 4.070€ 650
Dal 28 Luglio 2025 al 10 Agosto 2025€ 4.070€ 650
Dal 4 Agosto 2025 al 17 Agosto 2025€ 4.070€ 650
Dal 11 Agosto 2025 al 24 Agosto 2025€ 4.070€ 650
Dal 18 Agosto 2025 al 31 Agosto 2025€ 4.070€ 650
Dal 1 Settembre 2025 al 14 Settembre 2025€ 4.070€ 650
Dal 29 Settembre 2025 al 12 Ottobre 2025€ 4.070€ 650

Note

HOTEL PREVISTI (o similari)

  • Windhoek: Avani Hotel & Casino 4*
  • Sossusvlei: Sossusvlei Lodge 4*
  • Swakopmund: Swakopmund Hotel & Entertainment Centre 4*
  • Damaraland: Twyfelfontein Lodge 3*
  • Kaokoland: Opuwo Country Lodge 3*
  • Etosha National Park: Taleni Etosha Village 3*
  • Windhoek: Avani Hotel & Casino 4*

 

Veicoli

Saranno utilizzati veicoli di diversa tipologia in base al numero dei partecipanti effettivi, tutti 4×4

 

Cambio applicato: 1 Euro = 19.50 Dollari Namibiani (NAD)


La quota comprende

  • Sistemazione e pasti come da specifiche del programma
  • Servizio di facchinaggio per tutto il circuito
  • Diritti di entrata a tutti i parchi previsti da programma
  • Acqua disponibile a bordo del mezzo di trasporto
  • Guida di lingua italiana durante il tour comprensivo dei costi per la sua sistemazione e i pasti
  • Polizza sanitaria
  • Iva & tassa di soggiorno
  • Documentazione di Viaggio – 1 per camera
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Servizi “Extra” inclusi
    • Crociera per l’avvistamento dei delfini con degustazione di vino, ostriche fresche, e inclusivo di tutte le bibite e gli snacks offerti a bordo.
    • Una fantastica visita ad un Villaggio Himba
    • L’esclusiva carta VIP riservata che prevede gratuitamente, e senza alcun vincolo, di numerose facilitazioni che possono includere piccole attenzioni gratuite, ad esempio una bottiglia di vino con la cena, riduzioni nei prezzi applicati per escursioni facoltative, sconti e condizioni di acquisto privilegiate per gioielli e manufatti turistici, riduzioni sui trattamenti di bellezza disponibili nei Centri Benessere. La carta VIP, unitamente all’elenco dettagliato delle facilitazioni riservate, verrà consegnata all’arrivo in loco con la documentazione di viaggio e dovrà sempre essere presentata per beneficiare delle facilitazioni previste. Sala VIP aeroporto di Windhoek: fra i servizi VIP riservati, è incluso l’accesso alla Sala VIP Oshoto dell’aeroporto di Windhoek in attesa del vostro volo di ritorno, disponibili snack e bevande gratuiti, Business Center e aree fumatori e non fumatori.

La quota non comprende

  • I voli internazionali in classe economica
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • I pasti e le bevande non previste in programma
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Early check-in e Late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le bevande ove non espressamente menzionate
  • Escursioni e visite non menzionate
  • Spese di carattere personale
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa Repro Fly
  • Blocca valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
windhoek

Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]

Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]

Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]

Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]

namibia

Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]

Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]

Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]

Tour della Namibia

Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]

Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Una recente inchiesta ha affermato che è il Botswana il paese africano meglio governato. Ecco il perché!

Se volete ammirare la variegata fauna africana in tutta la sua bellezza, allora vi consigliamo di recarvi in Botswana e fare una visita al parco nazionale del Chobe!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI