Uno straordinaria esperienza in Sudafrica e alle Victoria Falls, il viaggio perfetto per chi si approccia per la prima volta verso il fascino di questo straordinario Paese.
L’itinerario inizia con Pretoria città che offre un’affascinante passato.
Si proseguirà con un incredibile safari nella Riserva Privata di Kapama. La riserva ha una superficie di 13000 ettari di bush incontaminato ed è rinomata per i Big Five e per l’alta qualità dei safari fotografici.
Vola a Città del Capo ed esplora l’intera regione della Penisola del Capo. Scopri il Capo di Buona Speranza e sali sulla vetta della Table Mountain. Visita la regione vinicola e goditi il tour a Città del Capo, città cosmopolita ed affascinante.
Termina il viaggio con lo spettacolo naturale delle Victoria Falls. Vola in Zimbabwe, attraversa a piedi un percorso mozzafiato nel parco delle cascate e ammira la grandiosità di questo luogo.
E’ possibile prenotare pernottamenti a Johannesburg prima dell’inizio del tour o a Città del Capo al termine. Quote su richiesta.
Parti con Go Afrique per un indimenticabile viaggio in Sudafrica. Scopri il meglio di questo paese eclettico fino alle spettacolari Victoria Falls.
Partenze garantite
min 2 partecipanti
Partenza dall’Italia per Johannesburg con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base).
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Johannesburg. L’incontro con la guida italiana è previsto per le ore 10.30 presso il Terminale B – zona arrivi Internazionale.
Gli ospiti inizieranno la loro “esperienza sudafricana” con una breve ed interattiva visita della città di Pretoria. Le tappe principali della visita includono il centro della città di Pretoria e il complesso architettonico degli Union Buildings.
Affettuosamente chiamata “Città delle Jacarande” per via degli alberi di Jacaranda che costeggiamo le vie della città regalando fiori color malva durante il periodo estivo, Pretoria è un’elegante e tranquilla città in perfetto contrasto con la sua ben più frenetica vicina Johannesburg, situata a solo mezzora di distanza. Pretoria ha un lungo, coinvolgente ed affascinante passato – prima come capitale dell’Indipendente Repubblica Boera del Transvaal, poi come una delle tre capitali del Sud Africa.
Pranzo in ristorante (bevande escluse).
Partenza da Pretoria per Dullstroom in Mpumalanga, a circa 235 km di distanza (circa 3 ore).
Dullstroom-Emnotweni risale ai primi anni del 1880 quando i Coloni Olandesi si diressero verso il luogo della "nebbia eterna". La città è situata a 2100 m. sul livello del mare. L'architettura della città è una miscela di edifici architettonici del 19° e del 20° secolo. Dullstroom-Emnotweni si trova sulla Panorama Route, a metà strada fra Johannesburg e il Parco Nazionale Kruger. Una sosta ideale! Il villaggio di Dullstroom è un piccolo ed affascinante borgo situato nel cuore del Highland Meander, una bellissima zona dello Mpumalanga, nota per i suoi limpidi torrenti, laghi e paesaggi mozzafiato.
Arrivo a Dullstroom e sistemazione presso il Walkersons Country Hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento da Dullstroom a Hoedspruit e successivamente alla Riserva Privata di Kapama in tempo per il pranzo.
Arrivo e sistemazione al Kapama River Lodge.
La Riserva Privata di Kapama copre una superficie di 13000 ettari di bush incontaminato in una zona rinomata per i Big Five e per il livello dei safari fotografici. La riserva gode di vista panoramica sulla vicina catena montuosa del Drakensberg e si trova a soli 40 km dal Parco Nazionale Kruger. Kapama River Lodge è ubicato nella Riserva di Kapama e offre la perfetta combinazione tra un lodge safari di lusso e una capacità ricettiva di ben 42 camere, dagli spazi generosi e con bagno privato. Ciascuna suite dispone di vista sulla riserva. L’area comune include una piscina, zona lounge, negozio di souvenir e boma. I pasti sono a buffet e offrono una varietà di piatti etnici Panafricani. Tra le attività facoltative possibili all’interno della riserva ricordiamo safari fotografici, safari a dorso di elefanti, tiro al piattello, visita al Centro delle Specie in via di estinzione di Hoedspruit, passeggiate nel bush, bird watching e gite in barca.
Pranzo all’interno del lodge e tempo a disposizione per un pò di relax prima della partenza del fotosafari pomeridiano. Accompagnati da esperti ranger, altamente qualificati, gli ospiti effettueranno il loro safari fotografico pomeridiano per scoprire le meraviglie del bush africano e per un incontro davvero unico con i suoi maestosi abitanti.
Cena e pernottamento al lodge.
Foto-safari mattutino. Accompagnati da esperti ranger, altamente qualificati, gli ospiti effettueranno di buon mattino il loro safari fotografico per scoprire le meraviglie del bush africano e per un incontro davvero unico con i suoi maestosi abitanti. Prima colazione al lodge dopo il rientro dal foto-safari e tempo a disposizione per il relax. Pranzo presso il lodge. Nel pomeriggio secondo safari fotografico.
Cena tipica nel Boma sotto le stelle (condizioni atmosferiche permettendo). Pernottamento.
All’alba ultimo safari fotografico. Prima colazione al lodge. Partenza dal lodge e proseguimento del viaggio lungo la Panorama Route, un percorso altamente paesaggistico che prevede diverse tappe: il canyon verde più lungo del mondo, il Blyde River Canyon, l’affascinante Bourke’s Luck Potholes con le sue piscine naturali scavate dall’erosione fluviale e le Three Rondavels.
Pranzo in corso di escursione in ristorante (bevande escluse).
Arrivo ad Hazyview nel pomeriggio inoltrato.
Cena pernottamento e prima colazione presso il Sabi River Sun.
Prima Colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per l’Aeroporto Internazionale di Johannesburg. Partenza per Città del del Capo (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base).
Durante il trasferimento sosta per il pranzo in ristorante (bevande escluse).
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Città del Capo incontro con la guida di lingua Italiana per il trasferimento all’Hotel Pepper Club. Durata del trasferimento: 30 Minuti.
Città del Capo è una delle mete turistiche più suggestive al mondo, una città cosmopolita ed affascinante, ubicata fra maestose montagne e circondata da spiagge bianche incontaminate. E’ sede di un ricco patrimonio culturale e storico, di ristoranti e vivaci locali notturni e offre una moltitudine di attività diverse, dagli sport estremi a tranquille crociere panoramiche e a negozi di fama mondiale.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale italiana (orario di partenza previsto per le 08.30 circa) e partenza per la visita al Capo di Buona Speranza. Si procede per Hout Bay per una mini-crociera all’isola delle foche. Se aperta si percorrerà la strada panoramica di Chapmans Peak. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza. Visita a Cape Point dove è possibile raggiungere l’estremità della collina con la funicolare per uno sguardo al punto ove, ipoteticamente, si incontrano i due oceani. Pranzo in ristorante a base di pesce (bevande escluse). Dopo pranzo si prosegue per raggiungere la spiaggia di Boulders Beach ed osservare la colonia di pinguini africani nel loro ambiente naturale. Rientro in albergo in tardo pomeriggio. Cena libera
Il Capo di Buona Speranza è l’estremità meridionale della Penisola del Capo. Tradizionalmente viene considerato come il punto più a sud del continente africano e idealmente separa le fredde acque dell’Oceano Atlantico con quelle più calde dell’Oceano Indiano. Visita a Cape Point dove è possibile raggiungere la sommità della collina con la funicolare per uno sguardo al punto ove ipoteticamente si incontrano i due oceani.
Boulders Beach, anche comunemente nota come Boulders Bay, ospita una colonia di pinguini africani che vi si stabilì nel 1982. Boulders Beach fa parte del Parco Nazionale della Table Mountain. Anche se situato nel bel mezzo di una zona residenziale, Boulders Beach è uno dei pochi luoghi dove questo animale così vulnerabile può vagare liberamente in un ambiente naturale protetto ed essere osservato a distanza ravvicinata. A partire da sole due coppie da riproduzione nel 1982, la colonia di pinguini è cresciuta fino a circa 3000 esemplari negli ultimi anni.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città e della Constantia Winelands Valley.
Il tour della “Città Madre” include la risalita sulla Table Montain (condizioni atmosferiche permettendo), la visita dello storico e pittoresco Quartiere Malese ed il museo District Six. Dopo la visita del museo, trasferimento nella “Constantia Winelands Valley”, famosa per la produzione di vini, e degustazione di vini presso una tenuta.
Pranzo presso una tenuta vinicola (bevande escluse). Rientro in albergo in tardo pomeriggio.
La famosa Table Mountain è il simbolo della città e offre senza ombra di dubbio le migliori vedute di Città del Capo. Alta 1085 m, la Table Montain è un altopiano di arenaria, la cui sommità è completamente piatta e si estende per quasi 3 km. Nelle giornate limpide la si può vedere da 200 chilometri di distanza. La cabinovia permette di raggiungere la cima in soli 10 minuti e le cabine dalla base rotante permettono una visione ideale a 360 gradi a tutti i passeggeri. Sulla Table Mountain si trovano circa 1470 specie di piante (più di quante se ne contino nell'intero Regno Unito) e una fauna altrettanto sorprendente fra cui la Table Montain Frog Ghost (Rana fantasma) che non si trova in nessun’altra parte al mondo.
Il quartiere residenziale di District Six è stato creato nel 1867 e fu il sesto distretto del comune di Città del Cap . Nasce come una comunità mista di schiavi liberati tra cui tanti malesi che furono portati in Sud Africa dalla Compagnia Olandese delle indie orientali durante la loro amministrazione del Cape Colony, marinai, artigiani e operai di diverse nazionalità. Alla storia del quartiere è dedicato un museo virtuale che ne ricostruisce gli eventi che si susseguirono negli anni settanta.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel, Trasferimento all’aeroporto di Città del Capo e partenza per Victoria Falls (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). All’arrivo trasferimento al Batonka Guest Lodge e sistemazione. Nel pomeriggio si effettuerà la minicrociera sul fiume Zambesi fino al tramonto. Cena libera, pernottamento.
Prima colazione e pernottamento in hotel. In mattinata visita delle Cascate Vittoria seguendo a piedi un percorso mozzafiato nel parco, per ammirare la grandiosità di questo luogo. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative e attività individuali. Si consiglia il giro panoramico sulle cascate in elicottero. Cena libera, pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea per l’Italia. (Costo del trasporto aereo non incluso nella quota base).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 7 Novembre 2022 al 23 Ottobre 2023 | € 3.040 | € 930 |
Note
Partenze garantite 2022/2023 – min 2 partecipanti:
HOTEL PREVISTI (o similari):
Secondo le normative internazionali, il passaporto deve avere almeno due pagine interamente libere ad uso delle autorità di immigrazione in entrata nel paese e non meno di sei mesi di validità prima della data di scadenza. I funzionari di immigrazione Sudafricani sono molto attenti all’applicazione di questa regola e non permetteranno l’ingresso nel paese qualora i passaporti non siano conformi agli standard richiesti.
Cambio applicato: 1 Euro = 17,00 Rand Sudafricani (ZAR) / 1 Euro = 1,05 USD
La quota comprende
La quota non comprende
Harare Harare è la capitale dello Zimbabwe. Ai margini dei giardini paesaggistici di Harare Gardens, la National Gallery of Zimbabwe vanta una vasta collezione di arte contemporanea africana e pezzi tradizionali come cestini, tessuti, gioielli e strumenti musicali. L’insolita formazione di granito Epworth Balancing Rocks si trova a sud-est della città. Fauna selvatica come le […]
–Harare Festival Internazionale delle Arti (HIFA) Si tiene ogni anno alla fine di aprile ed è il festival musicale e teatrale più famoso dell’Africa australe, con i suoi 200 spettacoli e più di mille artisti provenienti da oltre 40 Paesi. Esiste anche un grande mercato delle arti e dei mestieri da cui possono essere […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario al momento dell’ingresso nel Paese, ed ha una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso. Il visto d’ingresso è necessario e viene rilasciato, in frontiera, all’arrivo nel Paese. Il costo per un’entrata singola è di USD 30, per un’entrata doppia di USD 45; per un’entrata multipla […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare dello Zimbabwe. I Warriors si sono qualificati per tre volte all’Africa Cup of Nations (2004, 2006, 2017) e hanno vinto la coppa dell’Africa Orientale una volta (1985). Il rugby è uno sport significativo nello Zimbabwe. La squadra nazionale ha rappresentato il paese in 2 tornei di Coppa […]
Letteratura In letteratura, lo Zimbabwe può vantare alcuni dei più eminenti scrittori di lingua inglese come Dambudzo Marechera, Chenjerai Hove, Yvonne Vera, Charles Mungoshi, Tsitsi Dangarembga e Shimmer Chinodya. Dopo l’indipendenza, lo Zimbabwe ha compiuto notevoli progressi nello sviluppo di opportunità educative per le persone nere e fino a poco tempo fa poteva vantare un […]
Economia L’economia dello Zimbabwe è caratterizzata da instabilità, causata da un’eccessiva interferenza del governo e da una cattiva gestione. La corruzione massiccia e le politiche economiche disastrose hanno spinto lo Zimbabwe in povertà. La situazione economica vicina al fallimento del governo ha provocato grandi proteste sui salari dei dipendenti del servizio pubblico non retribuiti e […]
Cultura Lo Zimbabwe ha molte culture diverse che possono includere credenze e cerimonie, uno dei quali il gruppo etnico degli Shona, il più grande dello Zimbabwe. Il popolo Shona ha realizzato (e realizza tutt’ora) sculture con i migliori materiali disponibili. Le prime celebrazioni dell’indipendenza si sono svolte nel 1980 a Zimbabwe Grounds. A queste feste […]
AMBIENTE Lo Zimbabwe solo pochi anni fa era uno dei paesi più ricchi dell’Africa e attualmente, con l’economia instabile, è molto conveniente visitare le bellezze di questo paese. Gli scenari naturalistici sono incantevoli e variano da regione a regione. Infatti qui vi sono tanti Parchi rinomati come il Hwange, che ospita una delle più grandi […]
STORIA Le strutture più imponenti dello Zimbabwe, furono costruite nel XV secolo, ma la gente già viveva sul sito dal 400 d.C. circa. La popolazione era in gran parte costituita dagli Shona fino al diciannovesimo secolo quando la tribù Nguni si stabilì in quello che oggi è Matabeleland (nel 1839-1840); nel 1890 il territorio è […]
Cape Town È una città costiera del Sudafrica. È la seconda città più popolosa del Sudafrica dopo Johannesburg. È anche la città capitale e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. Come sede del Parlamento del Sudafrica, è anche la capitale legislativa del Paese. Fa parte del comune metropolitano di Città del Capo. La città è […]
Eventi e festività Capodanno – 1 gennaio Venerdì Santo – marzo o aprile Pasqua Lunedì dell’Angelo Giornata dei diritti umani – 21 marzo Giornata della famiglia – 17 aprile Giorno della costituzione o della libertà – 27 aprile Festa dei lavoratori – 1 maggio Giornata della gioventù – 16 giugno Festa delle donne – 9 […]
Passaporto e visto Il passaporto elettronico deve avere una validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera […]
Fiabe, miti e leggende La cultura tradizionale del Lesotho consiste perlopiù di consuetudini, riti e superstizioni. Gli importanti momenti della nascita, della pubertà, del matrimonio e della morte sono accompagnati da cerimonie. Anche il bestiame gioca un ruolo fondamentale sia come animali sacrificali, sia come simbolo di benessere. Gran parte del folklore è in realtà […]
Sport Lo sport nazionale del Sudafrica è il rugby. Il Sudafrica ha vinto due volte il mondiale di rugby: nel 1995 in casa e nel 2007 in Francia. Altri sport in cui il Sudafrica eccelle sono il rugby a 7, l’hockey su prato, il cricket e il polo. Anche nella Formula 1 ha vinto nel […]
Letteratura Molti ottimi scrittori hanno contribuito a svelare parte del paese, a cominciare da Olive Schreiner, la cui “Storia di una fattoria africana”, pubblicata nel 1883 con uno pseudonimo maschile, riscosse un immediato successo e le diede fama duratura come una delle più promettenti scrittrici del Sudafrica. La scrittrice era interessata alla figura di donna […]
Economia L’economia sudafricana ha caratteristiche che la accomunano tanto ai paesi più sviluppati quanto al terzo mondo, con una grande disparità per quel che riguarda guadagni, stili di vita, istruzione e opportunità di lavoro. Da una parte c’è una moderna economia industrializzata e urbana, dall’altra un’economia agricola di sussistenza non molto diversa dal XIX secolo. […]
Cultura Il nuovo Sudafrica continua a risentire delle politiche educative dell’epoca dell’apartheid. Un’intera generazione ha ricevuto un’istruzione scarsa, o nulla, a causa del colore della pelle. Nella fascia di età dai 20 anni in su, quasi un sudafricano su cinque è analfabeta. Al momento, nonostante la situazione sia notevolmente migliorata, c’è una disperata carenza di […]
Il Sudafrica è una grande nazione che si estende per quasi 2000 km dal Limpopo River a nord fino a Cape Agulhas a sud, e per quasi 15000 km da Port Nolloth a ovest fino a Durban a est. Dal punto di vista geografico il paese si può dividere in tre parti principali: il vasto […]
Gli attuali confini nazionali dell’Africa meridionale sono stati in gran parte creati nel XIX e XX secolo. Gli odierni stati devono la loro configurazione alle conflittuali ambizioni imperialistiche delle grandi potenze europee, e non tanto a una intrinseca logica geografica, culturale o storica. Da un punto di vista storico risulta perciò più interessante esaminare Sudafrica, […]
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 3560 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 1900 - Voli esclusi