La Garden Route e il meglio del Sudafrica, il viaggio perfetto per chi si approccia per la prima volta a questo straordinario Paese.
L’itinerario verso la Garden Route parte da Pretoria, città dall’affascinante passato.
Si proseguirà poi con un incredibile safari nella Kapama Game Reserve. La riserva ha una superficie di 13000 ettari di bush incontaminato ed è rinomata per i Big Five e per l’alta qualità dei safari fotografici.
Vola verso Città del Capo, qui visiterai la celebre Penisola del Capo con le sue affascinanti spiagge. Scopri il Capo di Buona Speranza, prendi la cabinovia per raggiungere la Table Mountain e visita la famosa regione vinicola. Infine, esplora la splendida Città del Capo, cosmopolita, affascinante e ricca di interessi culturali.
Il programma termina con uno dei percorsi più belli del Sudafrica. Attraversa la Garden Route fino a Port Elizabeth. E’ possibile prenotare pernottamenti a Johannesburg prima dell’inizio del tour o a Città del Capo al termine dello stesso. Quote su richiesta.
Parti con Go Afrique e goditi una delle esperienze più belle della tua vita. Un viaggio indimenticabile attraverso le bellezze del Sudafrica e della famosa Garden Route.
Partenze garantite 2024/2025
min 2 – max 28 partecipanti
Partenza dall’Italia per Johannesburg con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base).
Arrivo a Johannesburg all’aeroporto di O.R Tambo e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con la guida locale di lingua italiana. NOTA BENE: è necessario arrivare a Johannesburg entro le 10.30. In caso di arrivi tra le 10.30 e le 12 è previsto un supplemento. In caso di arrivi dopo le 12.00, è necessario prevedere l’arrivo il giorno prima oppure volare il giorno successivo direttamente a Hoedspruit per raggiungere il resto del gruppo (con supplemento, su richiesta).
Proseguimento per Pretoria dove è prevista una visita orientativa del centro della città e della Union Buildings, sede del Parlamento Sudafricano.
Affettuosamente chiamata “Città delle Jacarande” per via degli alberi di Jacaranda che costeggiamo le vie della città regalando fiori color malva durante il periodo estivo, Pretoria è un’elegante e tranquilla città in perfetto contrasto con la sua ben più frenetica vicina Johannesburg, situata a solo mezzora di distanza. Pretoria ha un lungo, coinvolgente ed affascinante passato - prima come capitale dell’Indipendente Repubblica Boera del Transvaal, poi come una delle tre capitali del Sud Africa. Pranzo in ristorante e proseguimento per Dullstroom. Cena e pernottamento.
Dullstroom-Emnotweni risale ai primi anni del 1880 quando i Coloni Olandesi si diressero verso il luogo della “nebbia eterna”. La città è situata a 2.100 mt sul livello del mare. Dullstroom-Emnotweni si trova sulla “Panorama Route”, a metà strada fra Johannesburg e il Parco Nazionale Kruger. Dullstroom è un piccolo ed affascinante borgo situato nel cuore dell’Highland Meander, una bellissima zona di Mpumalanga, nota per i suoi limpidi torrenti, laghi e paesaggi mozzafiato.
Prima colazione in albergo. Dopo il check-out, trasferimento da Dullstroom per Hoedspruit e successivamente alla Riserva Privata di Kapama, arrivando in tempo per il pranzo.
La Riserva Privata di Kapama copre una superficie di 13.000 ettari di bush incontaminato in una zona rinomata per la presenza dei “Big Five” e per il livello dei safari fotografici. La riserva gode di vista panoramica sulla vicina catena montuosa del Drakensberg e si trova a soli 40 km dal Parco Nazional Kruger. Il lodge è ubicato nella Riserva di Kapama e offre la perfetta combinazione tra un lodge di lusso ed un’elevata capacità ricettiva, dagli spazi generosi e con bagno privato. Ciascuna suite dispone di vista sulla riserva. Le aree comuni includono una piscina, zona lounge, negozio di souvenir e boma.
Tempo a disposizione per un po’ di relax prima della partenza del primo fotosafari pomeridiano. Nel pomeriggio si effettuerà un primo fotosafari a bordo di fuoristrada 4x4 scoperti accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese. Si potranno così cercare i famosi ‘Big 5’ che dimorano all’interno della riserva.
Cena e pernottamento al lodge.
Alle prime luci del giorno, partenza per il primo fotosafari della giornata che permetterà di scoprire il risveglio della maestosa fauna africana. Rientro al lodge per la prima colazione e resto della mattinata a disposizione per attività individuali e relax (il lodge dispone di una bellissima SPA; trattamenti non inclusi). Nel pomeriggio partenza per un altro fotosafari sempre a bordo di veicoli scoperti. Trattamento di pensione completa al lodge. Pernottamento.
Sveglia all’alba e partenza per un ultimo fotosafari nel meraviglioso bush africano sempre accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese. Rientro al lodge per un’abbondante prima colazione. Partenza dal lodge e proseguimento del viaggio lungo la “Panorama Route”, un percorso altamente paesaggistico che prevede diverse tappe: il canyon verde più lungo del mondo – il Blyde River Canyon – l’affascinante Bourke’s Luck Potholes con le sue maestose cataratte scavate dall’erosione fluviale e le Tre Rondawels. Pranzo durante l’escursione.
La regione del Mpumalanga, conosciuta anche con l’appellativo di “Svizzera Sudafricana” è un susseguirsi di foreste, piantagioni (alberi da frutta ma non solo), piccoli villaggi dove a volte il tempo sembra essersi fermato. Panorami di straordinaria bellezza si stagliano ai nostri occhi e ci guidano in direzione di Hazyview.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza per il trasferimento all’aeroporto di O.R Tambo, Pranzo incluso durante il trasferimento. All’arrivo a OR TAMBO International Airport di Johannesburg, check-in per la partenza del volo su Città del Capo (volo non incluso). NOTA BENE: è possibile sostituire il trasferimento via terra da Kapama a Johannesburg con un volo diretto dall’aeroporto Kruger Mpumalanga a Città del Capo con un supplemento per il trasferimento privato (volo non incluso). La guida che vi ha accompagnato vi saluta a Johannesburg e gli ospiti saranno accolti a Cape Town da una guida locale di lingua italiana che vi accompagnerà in albergo.
Città del Capo è una delle mete turistiche più suggestive al mondo, una città cosmopolita ed affascinante, ubicata fra maestose montagne e circondata da spiagge bianche incontaminate. È sede di un ricco patrimonio culturale e storico, di ristoranti e vivaci locali notturni ed offre una moltitudine di attività diverse – dagli sport estremi a tranquille crociere panoramiche e a negozi di fama mondiale.
Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida locale italiana e partenza per l’intera giornata della visita al Capo di Buona Speranza. Si procede per Hout Bay per una minicrociera all’isola delle foche. Se la strada è aperta si percorrerà la tratta panoramica di Chapmans Peak che regala panorami straordinari. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza. Visita a Cape Point dove è possibile raggiungere l’estremità della collina con la funicolare per rivolgere lo sguardo al punto ove, ipoteticamente, si incontrano i due oceani.
Dopo il pranzo al ristorante si prosegue per raggiungere la spiaggia di Boulders Beach per ammirare la colonia di pinguini africani nel loro ambiente naturale. Le escursioni potranno essere invertite qualora la guida locale lo ritenesse necessario. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all'ascesa in funivia alla Table Mountain (condizioni atmosferiche permettendo), ed alla visita della Constantia Wine Valley. Scoperta nel 1652 dagli Olandesi, che la utilizzarono come base di rifornimento per le proprie navi dirette ad oriente, Cape Town è oggi considerata una delle città più poliedriche al mondo: dominate da panorami di infinita bellezza che vedono mare, montagna e campagna riunite in un “unicum” che non può davvero lasciare indifferenti.
Dopo la salita alla Table Mountain e una visita orientativa della città, trasferimento alla Constantia Winelands Valley, famosa per la sua produzione vinicola, e degustazione dei rinomati vini sudafricani presso la storica tenuta di Groot Constantia.
NOTA BENE: La salita sulla Table Mountain dipende dalle condizioni metereologiche; inoltre da metà luglio ai primi di settembre la funivia è chiusa per interventi di manutenzione ordinaria. Pranzo presso un ristorante a Groot Constantia. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano in hotel e partenza per Oudtshoorn vía Worcester sulla Route 62 (circa 420 km). Pranzo durante il percorso (non incluso). Durante il tragitto potrete assistere a un tour dei trattori della fattoria degli struzzi. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio, dove potrete partecipare a una degustazione di olive abbinate a vini o succhi di frutta locali. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Knysna (circa 125 km) per la visita delle Cango Caves, situate in una pittoresca vallata del Klein Karoo. Si dice che nel 1898 Johnny van Wassenaer, la prima guida ufficiale delle grotte, abbia addirittura camminato 29 ore prima di trovare la fine delle grotte. Proseguimento verso il Wilderness attraverso il Outeniqua Pass. Pranzo durante il percorso (non incluso). Sosta a Wilderness, ottima opportunità fotografica dal punto panoramico Map of Africa. Si raggiunge poi Knysna e nel pomeriggio si effettuerà la minicrociera (ca. 1h30) sulla laguna di Knysna (tempo meteorologico permettendo). Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel al mattino presto e partenza per Gqeberha (formalmente Port Elizabeth) attraverso Plettenberg Bay e la foresta di Tsitsikamma (circa 285 km). All’arrivo a Plettenberg Bay, partenza per una crociera in mare (condizioni del mare e del tempo permettendo) con focus sulla conservazione dei mammiferi marini della zona. Questa escursione è certificata Fair Trade Tourism e durante il safari marino sarà possibile l’avvistamento di balene, delfini ed otarie.
Proseguimento per il Bloukrans Bridge per un’opportunità fotografica, arrivando alla foresta di Tsitsikamma in tempo per il pranzo (non incluso). Passeggiata sul ponte per poter godere delle viste mozzafiato della Storms River Mouth. Arrivo a Port Elizabeth nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea per l’Italia. (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Novembre 2024 al 22 Dicembre 2024 | € 4.790 | € 1.150 |
Dal 1 Gennaio 2025 al 31 Marzo 2025 | € 4.790 | € 1.150 |
Dal 1 Aprile 2025 al 31 Ottobre 2025 | € 4.940 | € 1.150 |
Note
Partenze Garantite
14 Aprile 2025
02, 30 Giugno 2025
14, 28 Luglio 2025
04, 11, 18 Agosto 2025
01, 08, 15 Settembre 2025
06, 20 Ottobre 2025
HOTEL PREVISTI (o similari)
Dullstroom: Walkersons Country Hotel and Spa 5*
Kapama Game Reserve Kapama: River Lodge 5*
Hazyview: Sabi River Sun Resort 4*
Città del Capo: Pepper Club 5*
Oudtshoorn: Surval Boutique Olive Estate 4*
Knysna: Overmeer Guest House 4*
Port Elizabeth: The Radisson BLU Port Elizabeth Hotel 4*
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI = All Inclusive
I bambini sono accettati solo se di età superiore ai 7 anni compiuti.
Quote su richiesta. Non disponibili camere triple occupate da tre adulti.
Tassi di cambio di riferimento per le valute: 1 Euro = 19,50 Rand Sudafricani (ZAR)
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori al 3% comporteranno un adeguamento dei costi che saranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
Blocco Valuta: Euro 50,00 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Cape Town È una città costiera del Sudafrica. È la seconda città più popolosa del Sudafrica dopo Johannesburg. È anche la città capitale e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. Come sede del Parlamento del Sudafrica, è anche la capitale legislativa del Paese. Fa parte del comune metropolitano di Città del Capo. La città è […]
Eventi e festività Capodanno – 1 gennaio Venerdì Santo – marzo o aprile Pasqua Lunedì dell’Angelo Giornata dei diritti umani – 21 marzo Giornata della famiglia – 17 aprile Giorno della costituzione o della libertà – 27 aprile Festa dei lavoratori – 1 maggio Giornata della gioventù – 16 giugno Festa delle donne – 9 […]
Passaporto e visto Il passaporto elettronico deve avere una validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione Visti. Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera […]
Fiabe, miti e leggende La cultura tradizionale del Lesotho consiste perlopiù di consuetudini, riti e superstizioni. Gli importanti momenti della nascita, della pubertà, del matrimonio e della morte sono accompagnati da cerimonie. Anche il bestiame gioca un ruolo fondamentale sia come animali sacrificali, sia come simbolo di benessere. Gran parte del folklore è in realtà […]
Sport Lo sport nazionale del Sudafrica è il rugby. Il Sudafrica ha vinto due volte il mondiale di rugby: nel 1995 in casa e nel 2007 in Francia. Altri sport in cui il Sudafrica eccelle sono il rugby a 7, l’hockey su prato, il cricket e il polo. Anche nella Formula 1 ha vinto nel […]
Letteratura Molti ottimi scrittori hanno contribuito a svelare parte del paese, a cominciare da Olive Schreiner, la cui “Storia di una fattoria africana”, pubblicata nel 1883 con uno pseudonimo maschile, riscosse un immediato successo e le diede fama duratura come una delle più promettenti scrittrici del Sudafrica. La scrittrice era interessata alla figura di donna […]
Economia L’economia sudafricana ha caratteristiche che la accomunano tanto ai paesi più sviluppati quanto al terzo mondo, con una grande disparità per quel che riguarda guadagni, stili di vita, istruzione e opportunità di lavoro. Da una parte c’è una moderna economia industrializzata e urbana, dall’altra un’economia agricola di sussistenza non molto diversa dal XIX secolo. […]
Cultura Il nuovo Sudafrica continua a risentire delle politiche educative dell’epoca dell’apartheid. Un’intera generazione ha ricevuto un’istruzione scarsa, o nulla, a causa del colore della pelle. Nella fascia di età dai 20 anni in su, quasi un sudafricano su cinque è analfabeta. Al momento, nonostante la situazione sia notevolmente migliorata, c’è una disperata carenza di […]
Il Sudafrica è una grande nazione che si estende per quasi 2000 km dal Limpopo River a nord fino a Cape Agulhas a sud, e per quasi 15000 km da Port Nolloth a ovest fino a Durban a est. Dal punto di vista geografico il paese si può dividere in tre parti principali: il vasto […]
Gli attuali confini nazionali dell’Africa meridionale sono stati in gran parte creati nel XIX e XX secolo. Gli odierni stati devono la loro configurazione alle conflittuali ambizioni imperialistiche delle grandi potenze europee, e non tanto a una intrinseca logica geografica, culturale o storica. Da un punto di vista storico risulta perciò più interessante esaminare Sudafrica, […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.450 - Voli inclusi