10 giorni / 7 notti

Il Meglio del Rwanda

da € 3760 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=31118
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Il Meglio del Rwanda

Alla scoperta di un Paese con non mancherà di stupire per la sua bellezza naturale e per l’alto interesse culturale.

Il Lago Kivu, riposanti paesaggi collinari e fitte foreste popolate di diverse specie di primati fra cui spiccano gli scimpanzé. Straordinario l’incontro con i gorilla di montagna, un’esperienza adrenalinica veramente unica. Il programma è effettuato a bordo di comodi 4×4 con la supervisione e l’assistenza di esperte guide locali in lingua Inglese.

Partenze Individuali Gennaio/Dicembre 2020

1° giorno

Italia – Kigali (-/-/-)

Partenza per Entebbe (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

Kigali (-/-/-)

All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Kigali, incontro con lo staff locale per il benvenuto e per il trasferimento in hotel. Pernottamento.

3° giorno

Kigali – Nyanza - Nyungwe National Park (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza in direzione del Nyungwe National Park, nel sud del Rwanda. Sosta a Nyanza dove si potrà visitare il Palazzo Reale, completamente ricostruito e arredato con mobili antichi originali appartenenti al Mwami, definizione locale Re del Rwanda. Pranzo in ristorante a Huye, la seconda città del Paese e capitale culturale, sede dell’Universià e del National Museum. Caratteristici i negozi di artigianato locale. Arrivo al Nyumgwe National Park e sistemazione. Cena e pernottamento. Durata del percorso: circa 7 ore su strade asfaltate.

4° giorno

Nyungwe National Park e i suoi Primati (B/L/D)

Presto al mattino, dopo la prima colazione, si parte alla ricerca degli scimpanzé e degli altri primati, fra i quali i colobi dell’Angola. Ci sono due aree nel parco particolarmente adatte a questa attività: le foreste di Uwinka e di Cyamudongo. Il parco copre un’area di 1.020 kmq, costituita da colline verdi e foresta tropicale. Ospita almenno 13 specie di primati inclusi i circa 500 scimpanzè, i colobi del Ruwenzori, babbuini e diverse specie di scimmie. Nyungwe è anche importante per il bird-watching con circa 310 specie di uccelli. Ritorno al lodge per il pranzo. Nel pomeriggio tempo libero per attività facoltative fra cui passeggiate guidate nella foresta e la “canopy walk” per osservare la foresta e gli uccelli. Cena e pernottamento.

5° giorno

Il Lago Kivu e Kibuye (B/L/D)

Si parte dopo la prima colazione in direzione del Lago Kivu attraversando bellissimi panorami. Arrivo a Kibuye per il pranzo. La città è situata sul Lago Kivu ed è l’ideale per un po’ di relax. Pomeriggio a disposizione per attività facoltative come escursioni in barca sul lago. Sistemazione, cena e pernottamento.

6° giorno

Kibuye – Volcanoes National Park (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza da Kibuye in direzione nord-ovest verso il Volcanoes National Park. Il percorso costeggia la Gishwati Forest, divenuto nel 2016 Gishwali-Mukura National Park con un’area di 35 kmq e habitat di scimpanzé, colobi e dierse specie di scimmie. Si potrà effettuare una passeggiata naturalistica nel parco. Nel tardo pomeriggio arrivo a Ruhengeri, all’entrata del Volcanoes National Park. Questo parco ha un’estensione di 125 kmq e prende il nome dai vulcani del Virunga, al confine con il Congo. Sistemazione al lodge. Pranzo in corso d’escursione. Cena e pernottamento.
Durata del percorso: circa 4 ore in base alle condizioni delle strade.

7° giorno

Tracking del gorilla di montagna (B/L/D)

Dopo la prima colazione, intorno alle 08.00, inizia l’emozionante ricerca del gorilla di montagna. Dopo un approfondito briefing da parte del ranger del parco, si parte con il pranzo al sacco, acqua, k-way. La durata dell’escursione dipende dal tempo necessario per trovare i gorilla. Dal moment in cui si incontrano i gorilla, ci sarà un’ora circa di tempo per osservare il loro comportamento. Nel pomeriggio si consiglia una visita facoltativa alle comunità locali che include l’Iby'Iwacu Cultural Village a Kinigi, un’opportunità per conoscere le tradizioni e i costumi da vicino ed assistere alle danze Intore. Cena e pernottamento.

8° giorno

Volcanoes National Park - Kigali (B/L/D)

Dopo la prima colazione trasferimento a Kigali (ca. 3 ore). Si consiglia la visita della capitale del Rwanda. La città si trova a 1800 mt di altitudine. Si possono visitare: il Museo del Genocidio di Gisozi, il Camp Kigale e il Museo di Storia Naturale. Ci sono inoltre diversi mercati tradizionali. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.
Prima di partire dal Volcanoes National Park è anche possibile effettuare un’escursione facoltativa: trekking nel parco alla ricerca delle “golden monkeys” oppure visitare l’Old Karisoke Research Centre con la tomba di Dian Fossey.

9° giorno

Kigali – Italia (B/-/-)

Prima colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia. (voli non inclusi nella quota).
Pasti e pernottamento a bordo.

10° giorno

Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

Partenza Economy - Min 6 partecipanti Economy - Min 4 partecipanti Economy - Min 3 partecipanti Economy - Min 2 partecipanti Comfort - Min 6 partecipanti Comfort - Min 4 partecipanti Comfort - Min 3 partecipanti Comfort - Min 2 partecipanti
Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola Doppia Supplemento singola
Dal 1 Gennaio 2020 al 31 Dicembre 2020 € 3.760 € 330 € 3.850 € 330 € 3.995 € 330 € 4.300 € 330 € 4.180 € 430 € 4.220 € 430 € 4.425 € 430 € 4.670 € 430

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena

 

SISTEMAZIONI PREVISTE – ECONOMY (o similari – classificazione secondo gli standard locali):

  • Kigali: Quiet Haven Guest House
  • Nyungwe National Park: Emeraude Kivu Resort
  • Kibuye: Rwiza Village Guest House
  • Volcanoes National Park: Le Bamboo Gorilla Lodge / Da Vinci Lodge
  • Akagera National Park: Akagera Game Lodge

 

SISTEMAZIONI PREVISTE – COMFORT (o similari – classificazione secondo gli standard locali):

  • Kigali: The Manor Hotel / Flame Tree Village Hotel
  • Nyungwe National Park: Nyungwe Top View Hotel
  • Kibuye: Cormoran Lodge
  • Volcanoes National Park: Five Volcanoes Hotel / Mountain Gorilla View Lodge
  • Akagera National Park: Akagera Game Lodge

 

Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi e due pagine in bianco.

 

Visto d’ingresso: Dal 1° gennaio 2018 il visto di ingresso  per breve periodo – fino a 30 gg – puo’ essere richiesto direttamente all’arrivo all’aeroporto. Per ulteriori informazioni consultare il sito. E’ possibile ottenere un’estensione del visto oltre i 15 giorni, facendone richiesta subito dopo l’ingresso nel Paese presso il Servizio di Immigrazione.

Il visto può essere per il solo Rwanda o, per un costo maggiore, anche per Kenya e Uganda.

 

Vaccinazioni obbligatorie: Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio per i viaggiatori di età superiore ad un anno. Il Ministero della Sanità del Rwanda ha reso noto che, a causa di un focolaio di febbre gialla nella regione, l’ingresso nel Paese sarà consentito solo alle persone in possesso del libretto di vaccinazione contro la malattia. Chi ne fosse sprovvisto potrà farsi vaccinare presso l’aeroporto internazionale di Kigali.

 

Cambio: 1 Euro = 1,12 USD


La quota comprende

  • Trasferimenti da/per l’aeroporto di Kigali
  • Trasporto con 4×4 Land Cruiser / Land Rover
  • Autista guida parlante inglese
  • Permessi per i Gorilla di montagna (USD. 1.500,00 per persona)
  • Trekking degli scimpanzè a Nyungwe
  • Tasse d’entrata ai parchi
  • Safari fotografici
  • Sistemazione in hotels/lodge indicati o similari
  • Pensione completa bevande escluse
  • Acqua a bordo del veicolo
  • Kit da Viaggio
  • L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio

La quota non comprende

  • I voli internazionali e domestici in classe economica
  • I pasti e le bevande non previste in programma
  • Visto di ingresso
  • Tutto ciò non evidenziato nella voce “le quote includono”
  • Early check-in e Late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti
  • Mance (obbligatorie e facoltative)
  • Attività indicate come FACOLTATIVE
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Quota d’iscrizione € 95

Akagera National Park

9° giorno,                             Kigali – Akagera National Park  (B/L/D)

Dopo la prima colazione partenza in direzione dell’Akagera National Park, ad est del Paese. L’area protetta ha un’estensione di 1.085 kmq e prende il nome dal fiume Akagera, che marca il confine con la Tanzania. E’ la caratteristica savana con la presenza di importanti laghi, il Lago Ihema (il più grande), il Lago Hago e il Kivumba. Il parco è stato ripopolato a partire dal 2010 con la reintroduzione dei leoni ed è un esempio di buona gestione delle risorse naturali con particolare attenzione alla sostenibilità delle comunità locali. Dopo il pranzo al lodge, si effettua un’escursione in barca sul Lago Ihema dove si potranno osservare numerosi ippopotami e i grandi coccodrilli del Nilo oltre a numerose specie di uccelli. Cena e pernottamento al lodge.

 

10° giorno,                           Akagera National Park – Kigali – Italia   (B/L/-)

Dopo la colazione, partenza in direzione dell’aeroporto di Kigali. Fotosafari durante il percorso e sosta per il pranzo. Partenza per l’Italia (voli non inclusi nella quota). Pasti e pernottamento a bordo.

In base all’orario di partenza del volo di rientro in Italia, è possibile prenotare un pernottamento a Kigali, quote su richiesta.

 

11° giorno,                           Italia  (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

 

ESTENSIONE AKAGERA NATIONAL PARK:

Quote individuali di partecipazione
Min 6 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

€ 555
Min 4 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

€ 605
Min 3 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

€ 665
Min 2 partecipanti

Quota per persona in camera doppia

€ 735
Supplemento Singola € 100

 

ESCURSIONI FACOLTATIVE (quote indicative soggette a variazione in base al numero di partecipanti):

  • Minicrociera Lago Kivu                                                   € 170
  • Volcanoes National Park – Monkey Trekking             € 120
  • Old Karisoke Research Centre                                       €   95
  • Canopy Walk a Nyungwe                                                 € 100

Località da visitare Kigali Dai tempi del genocidio, la città di Kigali è cambiata radicalmente. Dove una volta c’erano bombardamenti e pattuglie, oggi ci sono mercati affascinanti e bancarelle di frutta. I quartieri diroccati ora trasudano energia, mentre i grattacieli d’acciaio all’orizzonte sono il segno del flusso di investimenti stranieri. Ci sono un paio di […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home […]

Musica La musica tradizionale e la danza sono insegnate in gruppi di danza “amatoriale”, che si trovano in tutto il paese. Il più famoso di questi è il Ballet National Urukerereza, creato nei primi anni ’70 per rappresentare il Rwanda in eventi internazionali. Sono anche famose le troupe di Amasimbi n’amakombe e Irindiro. L’ikinimba è […]

Economia L’economia del Rwanda ha sofferto pesantemente durante il genocidio del 1994. Ciò ha causato una forte riduzione del PIL e ha distrutto la capacità del paese di attirare investimenti privati e esterni. L’economia da allora si è rafforzata, con il PIL pro capite (PPP) stimato a $ 2.090 nel 2017, rispetto a $ 416 nel […]

Cultura La cultura del Rwanda è varia. A differenza di molti altri paesi in Africa, il Rwanda è stato unificato sin dai tempi precoloniali, popolato dai Banyarwanda che condividevano un’unica lingua e un patrimonio culturale. Durante tutto l’anno sono osservate undici festività nazionali, con altre occasionalmente inserite dal governo. La settimana successiva alla Giornata del Genocidio […]

I primi abitanti erano gli antenati dei Twa, cacciatori-raccoglitori aborigeni. Tra il 700 a.C. e il 1500 d.C., gruppi Bantu migrarono in Rwanda, liberando i terreni occupati dalla foresta per l’agricoltura. La foresta era abitata da Twa, che così persero gran parte del loro habitat e si trasferirono sulle pendici delle montagne. La prima forma di organizzazione […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Ecco a voi le cascate congolesi di Livingstone. Scopritele qui!

In Congo, presso il parco nazionale Virunga, vive protetto il gorilla di montagna, uno splendido animale che purtroppo è fra le specie minacciate dall’estinzione a causa del triste fenomeno del bracconaggio.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI