da € 2750 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATour dell’Egitto e crociera sul Nilo, un itinerario dedicato agli appassionati di arte e di storia dell’Antico Egitto. Unisciti insieme a tutti coloro che desiderano visitare i luoghi magici di una civiltà millenaria.
Il tour parte dalla capitale dell’Egitto: Il Cairo. Scopri i tesori custoditi da una delle città più intriganti del mondo, ammira le Piramidi di Giza e la Sfinge, esplora le grandi collezioni del Museo Egizio e cammina nei vicoli stretti del Gran Bazar Khan El-Khalili.
La crociera sul grande Nilo di 8 giorni avrà inizio ad Aswan. Ammira gli incredibili panorami lungo le sponde del Nilo e scopri lo straordinario Tempio di Philae, sull’isola di Agilkia, dedicato alla dea Iside. Si navigherà via Kom Ombo, Esna, fino ad arrivare a Luxor, conosciuta anticamente come Tebe, l’antica città dell’Alto Egitto. Visita l’imperdibile Valle dei Re e i famosi Colossi di Memnon.
Termina il tour con Hurghada e goditi un rilassante soggiorno sul Mar Rosso.
Durante la crociera sul Nilo, le nostre guide sapranno coinvolgervi narrandovi le affascinanti storie e le tradizioni dell’antico popolo egiziano.
Possibilità di prenotare l’escursione facoltativa ad Abu Simbel per visitare uno dei complessi archeologici più famosi al mondo eretto dal faraone Ramses II per celebrare la sua vittoria contro gli Ittiti.
Parti con Go Afrique per un emozionante viaggio in Egitto. Visita il meglio che questo Paese può offrire e immergiti nelle testimonianze lasciate dall’antica civiltà egizia.
Partenze libere – Min 4 persone
Partenza per Il Cairo con voli di linea secondo disponbilità (tariffa aerea non inclusa).
All’arrivo a Il Cairo, disbrigo delle formalità doganali e ritiro del bagaglio. Trasferimento in auto presso la struttura alberghiera prescelta. Pasti liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano nella lobby dell’hotel. Inizio delle visite della vibrante capitale egiziana. Prima tappa sarà il Museo Egizio che raccoglie la più grande collezione di reperti archeologici e manufatti egiziani percorrendo 7mila anni di storia. Da non perdere in particolare le gallerie del Re bambino Tutankhamun, inclusa la sua maschera dorata e il sarcofago dorato. Proseguimento per la visita della cittadella fortezza medievale arroccata nelle colline di roccia calcarea sopra la città. Costruita nel 1176 per proteggere la città dai crociati, oggi la cittadella ospita moschee e musei, tra cui il Museo Nazionale Militare (visita non inclusa). Visita della Moschea – Madrasa del Sultano Hassan, completata nel 1363, una delle più maestose in Egitto, comprende anche il mausoleo in cui sono seppelliti i figli del Sultano. Proseguimento con la Moschea Refaie, completata nel 1912, in cui sono sepolti i membri dell’attuale famiglia reale e l’ultimo Shah di Persia esiliato da Khomeini nel 1979. Termina la mattinata la visita allo spettacolare Gran Bazar Khan El-Khalili, con i suoi vicoli stretti , le botteghe che vendono prodotti locali di ogni tipo. Pranzo in ristorante locale adiacenta al bazar. Rientro in hotel al termine e resto della giornata libera, cena libera, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio delle visite odierne. Inizio dalle leggendarie rovine di Menfi, fondate da Menes nel 3100 a.C. quando il faraone della prima dinastia unificò Alto e Basso Egitto. La città conservò il suo splendore fino al dominio romano e cadde sotto l’occupazione araba nel 641. Proseguimento verso Saqqara, la necropoli della capitale dell’Antico Regno, Menfi. Qui vennero sepolti i faraoni e i loro animali scari. Visita alla piramide a gradoni di Zoser. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento verso il complesso delle piramidi a Giza, le uniche delle Sette meraviglie del Mondo antico giunte fino a noi. Visita delle Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino e dell’affascinante Sfinge.Rientro in hotel al termine, cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto a Il Cairo in tempo utile per il volo domestico diretto ad Aswan. All’arrivo sarà possibile effettuare l’escursione facoltativa ad Abu Simbel oppure si verrà trasferiti in nave ad Aswan.
Abu Simbel : dall’aeroporto di Aswan si raggiungerà Abu Simbel in volo interno di circa 45 minuti.
Visita ai due templi dedicati a Ramses II, fronteggiati dalle maestose statue alte 20 metri, i repetri più impressionanti dell’Antico Egitto. Al termine della visita volo domestico per Aswan.
Se le condizioni meteo lo consentono, nel pomeriggio è prevista l’escursione in felucca, tipica imbarcazione del Nilo, per visitare l’isola Elefantina, i giardini botantici di Lord Kitchener e il Mausoleo di Agha Khan.
Cena e pernottamento a bordo.
Prima colazione a bordo. Inizio delle visite giornaliere con una breve escursione in motoscafo per visitare l’imponente tempio di File. Un tempo questo complesso sorgeva sull’isola di File ma con la costruzione della diga di Aswan i templi restavano sommersi per sei mesi l’anno andando incontro ad un’inesorabile deterioramento finchè intervenne l’UNESCO che in 8 anni trasportò pezzo per pezzo il tempio di File sull’isola di Agilika. A seguire visita delle cave di granito che rifornivano gli antichi egizi della pietra necessaria alla costruzioni delle Piramidi e dei Templi. Rientro in nave al termine per una divertente lezione di cucina arabo- egiziana. Durante il pranzo si navigherà fino a Kom Ombo per visitare l’omonimo tempio a due corpi, dedicato al dio Sobek, dalla testa di coccodrillo e al dio Horus. Cena e pernottamento a bordo nei pressi di Esna.
Prima colazione a bordo durante la navigazione per Luxor. Inizio delle visite della sponda orientale del Nilo dal Tempio di Amun, a seguire verrà visitata una delle costruzioni sacrali più grandi del mondo, il complesso templare di Karnak, con gli impressionanti colonnati. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita alla Valle dei Re e delle Regine e dei Colossi di Memnon. Rientro in nave al termine . Cena di gala a bordo (richiesto abbigliamento elegante) e pernottamento in nave.
Prima colazione a bordo e sbarco dalla nave. Trasferimento in auto presso l’hotel e resto della giornata libera, pasti liberi, pernottamento in hotel.
Un tempo capitale dell’Antico Egitto, oggi Luxor conserva pienamente la sua fama di città-museo a cielo aperto. Divisa in due parti dalle acque del Nilo, la sponda orientale e occidentale, dove il fiume scorre da secoli dividendo il mondo dei vivi e quello dei morti. Sulla riva orientale sorgeva infatti la città di Ammone, oggi lato brulicante della città. Sulla riva occidentale invece sorgeva Tebe, la città dei morti.
Prima colazione in hotel. Rilascio della camera in Egitto e trasferimento in auto ad Hurghada (5 ore circa). Pranzo libero. All’arrivo sistemazione nella struttura prescelta, cena e pernottamento in hotel
Trattamento di mezza pensione in hotel. Giornata libera per il mare o per attività individuali. Pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo diretto al Cairo da dove si prenderà il volo internazionale per l’Italia
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Classic | Standard | Superior | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 9 Gennaio 2022 al 14 Aprile 2022 | € 3.270 | € 1.025 | € 3.830 | € 1.720 | € 4.440 | € 2.275 |
Dal 15 Aprile 2022 al 30 Aprile 2022 | € 3.450 | € 1.450 | € 4.065 | € 2.110 | € 4.715 | € 2.950 |
Dal 1 Maggio 2022 al 30 Settembre 2022 | € 2.750 | € 990 | € 3.190 | € 1.390 | € 3.655 | € 2.105 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):
Città/categoria | Classic | Standard | Superior |
Il Cairo: | Hotel Steigenberger El Tahrir | Hotel Fairmont Nile City | Hotel Four Seasons Nile Plaza |
Nave: | M/S Movenpick HAmees | M/S Movenpick Darakum | M/S Sonesta St. George |
Luxor: | Hilton Luxor Resort & Spa | Hilton Luxor Resort & Spa | Hilton Luxor Resort & Spa |
Hurghada: | Sheraton Soma Bay | Kempinski hotel Soma Bay – camera side sea view | The Oberoi Beach Resort Sahl Hasheesh |
ESCURSIONI FACOLTATIVE da Aswan (quote da riconfermare al momento della prenotazione):
ABU SIMBEL in aereo: € 390 per persona
La prenotazione dell’escursione ad Abu Simbel deve essere richiesta al momento dell’iscrizione al viaggio e pagata localmente alla guida che vi accompagnerà durante la crociera.
La quota comprende
La quota non comprende
Il Cairo Il Cairo è la capitale e la più grande città dell’Egitto. L’area metropolitana della città è la più grande del Medio Oriente e del mondo arabo, e la 15° più grande del mondo, ed è associata all’antico Egitto, come il famoso complesso piramidale di Giza e l’antica città di Memphis si trovano nella […]
Eventi e festività Le banche, i negozi, le imprese vicine e i mezzi pubblici per le seguenti festività nazionali egizie (civili, tradizionali) possono svolgere solo servizi limitati. 7 gennaio (Natale ortodosso) 25 gennaio (giorno della rivoluzione egiziana) 25 aprile (giorno della liberazione del Sinai) 1 maggio (giorno del lavoro) 23 luglio (giorno della rivoluzione) 6 […]
Passaporto e visto Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: – passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese; – solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due […]
Fiabe, miti e leggende Ci sono moltissimi miti egiziani, ma nella maggior parte di questi si dice che il mondo sia emerso da un mare infinito e senza vita quando il sole è salito per la prima volta, in un periodo lontano noto come zptpj (a volte trascritto come ZepTepi), “la prima occasione”. Miti diversi […]
Sport Il calcio è di gran lunga lo sport più popolare in Egitto e la squadra di calcio egiziana nazionale chiamata “Faraoni” ha portato a casa la Coppa delle Nazioni Africane un totale di sette volte che comprende una performance nei tre turni del 2006, 2008 e 2010. Senza dubbio, è per questo che è […]
Economia L’economia dell’Egitto dipende principalmente dall’agricoltura, dai media, dalle importazioni di petrolio, dal gas naturale e dal turismo. Più di tre milioni di egiziani lavorano all’estero, soprattutto in Libia, Arabia Saudita, Golfo Persico e Europa. Il completamento della diga dell’Aswan nel 1970 e il risultato lago Nasser hanno modificato il luogo rispetto al tempo del […]
Letteratura Nell’ottavo secolo l’Egitto era stato conquistato dagli arabi musulmani. La letteratura, e soprattutto le biblioteche, prosperava sotto il nuovo Egitto grazie ai conquistatori musulmani. Durante questo periodo sono intervenuti diversi importanti cambiamenti che hanno colpito gli scrittori egiziani. Il papiro è stato sostituito da carta e la calligrafia è stata introdotta come sistema di […]
Cultura L’Egitto è un riconosciuto trend culturale del mondo arabo. La cultura contemporanea araba e mediorientale è fortemente influenzata dalla letteratura egiziana, dalla musica, dal cinema e dalla televisione. L’Egitto ha guadagnato un ruolo di leadership regionale nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta, dando un’ulteriore espansione alla cultura egiziana all’interno del mondo arabo. L’identità egiziana […]
L’Egitto ha un clima caldo e secco con inverno mite. Durante l’estate, le temperature massime in media sono pari a 36 gradi, mentre le minime sono pari a 22 gradi. Il mese più caldo è luglio, con temperature massime superiori anche a 40 gradi. In inverno, le temperature massime in media sono pari a 19 […]
La regolarità e l’abbondanza dell’inondazione annuale del fiume Nilo, unitamente al semi-isolamento fornito dai deserti a est e ovest, permettono lo sviluppo di una delle più grandi civiltà del mondo. Un regno unificato sorse intorno al 3200 a.C. e una serie di dinastie hanno governato l’Egitto nei successivi tre millenni. L’ultima dinastia cadde ai persiani […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 8320 - Voli esclusi
Durata: 16 giorni / 13 notti
da € 4840 - Voli esclusi