da € 11.960 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAIl grande spettacolo del Serengeti con le sue affascinanti migrazioni e l’adrenalinica esperienza dell’incontro con i gorilla nel Parco dei Vulcani in Rwanda, è l’abbinamento perfetto per un viaggio indimenticabile.
Il Serengeti è probabilmente il parco più famoso e conosciuto del continente africano, il suo nome è sinonimo di “safari” da circa 100 anni! E’ sito UNESCO e occupa 14.750 kmq, il territorio è coperto da ampie praterie, savana, alberi di acacia e fiumi. Il parco confina con il Masai Mara National Reserve in Kenya ed insieme costituiscono il grande ecosistema del Mara-Serengeti.
Numerosissima la fauna selvatica che comprende diverse specie, dai Big 5 alle eleganti gazzelle e giraffe.
Il Parco Nazionale dei Vulcani si trova nel Rwanda nordoccidentale e confina con il Parco Nazionale Virunga in Congo e il Parco Nazionale dei Gorilla di Mgahinga in Uganda. La catena Virunga è una delle più belle, forma un ramo della Albertine Rift Valley e i pendii sono coperti da foreste di montagna. Pochi potrebbero sostenere che questo non è uno dei parchi nazionali più emozionanti in Africa. La maggior attrattiva del parco è senza dubbio il faccia a faccia con i gorilla nella nebbia ma c’è una buona ragione per rimanere nella zona una volta terminata questa ricerca: i gorilla condividono il parco con rare scimmie dorate, splendidi e rari esemplari abituati al contatto umano. Un’occasione unica per conoscere la cultura e le tradizioni del Rwanda, una destinazione in grande crescita nel continente africano.
In 4×4 con autista/guida parlante Inglese
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Kilimanjaro con voli di linea (quota volo non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro e incontro con lo staff locale che provvederà al trasferimento per la partenza con aeromobile leggero alla volta del Serengeti National Park. Nei periodi compresi fra gennaio - maggio e novembre – dicembre la sistemazione nel Serengeti è prevista all’Elewana Serengeti Pioneer Camp nel Central Serengeti mentre fra giugno e ottobre la sistemazione al Serengeti è prevista all’Elewana Serengeti Migration Camp, nel Nord Serengeti.
L’ Elewana Serengeti Pioneer Camp è situato nella parte meridionale del Central Serengeti, la sua posizione permette di osservare l’orizzonte con la savana e le grandi praterie. Le 12 tende sono arredate con gusto, con servizio butler. Trattamento Fully Inclusive: tutti i pasti, snacks, bevande anche alcoliche selezionate, attività e fotosafari organizzati dal camp, in condivisione. A disposizione una piscina.
L’ Elewana Serengeti Migration Camp si trova sulla riva del famoso fiume Grumeti, nel Nord Serengeti, in posizione ideale per osservare la grande migrazione estiva. Dispone di 20 lussuose tende, arredate con gusto con pavimento in legno. Trattamento Fully Inclusive: tutti i pasti, snacks, bevande anche alcoliche selezionate, attività e fotosafari organizzati dal camp, in condivisione. A disposizione una piscina.
Trattamento Fully Inclusive: tutti i pasti, snacks, bevande anche alcoliche selezionate, attività e fotosafari organizzati dal camp, in condivisione presso l’ Elewana Serengeti Pioneer Camp o l’ Elewana Serengeti Migration Camp.
Prima colazione e partenza con aeromobile leggero per l’aeroporto di Kilimanjaro. Partenza per Kigali (quota volo non inclusa). All’arrivo incontro con lo stafff locale e visita della città con pranzo incluso. Trasferimento via terra per il Volcanoes National Park. Sistemazione al Sabyinyo Silverback Lodge con trattamento Fully Inclusive: tutti i pasti, snacks, bevande anche alcoliche selezionate, gorilla e scimmie dorate trekking.
Il Sabyinyo Silverback Lodge è situato ai margini del Volcanoes National Park. La proprietà occupa un’area di 11 ettari ed offre spettacolari viste sui vicini vulcani. I cottages sono circondati dalla rigogliosa vegetazione del lodge e sono finemente arredati, l’atmosfera è calda e lussuosa. La più eccitante esperienza è il gorilla trekking ma anche l’esperienza con le scimmie dorate è notevole. Diverse le attività nella natura: bird-watching, percorsi in mountain-bike, passeggiate culturali nei vicini villaggi, la visita all’Iby'iwacu cultural village e al Dian Fossey Research Camp.
Fully Inclusive al Sabyinyo Silverback Lodge: tutti i pasti, snacks, bevande anche alcoliche selezionate, gorilla e scimmie dorate trekking.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Kigali. Partenza per l’Italia con voli di linea (quota volo non inclusa).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 4 Gennaio 2023 al 31 Maggio 2023 | € 11.960 | € 2.890 |
Dal 1 Luglio 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 12.380 | € 3.080 |
Dal 1 Novembre 2023 al 15 Dicembre 2023 | € 11.960 | € 2.890 |
Dal 16 Dicembre 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 12.380 | € 3.080 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
HOTEL PREVISTI (o similari):
IMPORTANTE: il Gorilla Trekking non è consentito ai minori di 15 anni; l’esperienza Scimmie Dorate non è consentita ai minori di 12 anni.
Bagaglio consentito di 15 kg per persona in soft bags senza struttura rigida per tutti i collegamenti interni.
Cambio: 1 Euro = 1,05 USD
La quota comprende
La quota non comprende
Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]
Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]
Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]
Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]
Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]
Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]
Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]
La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]
La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]
Località da visitare Kigali Dai tempi del genocidio, la città di Kigali è cambiata radicalmente. Dove una volta c’erano bombardamenti e pattuglie, oggi ci sono mercati affascinanti e bancarelle di frutta. I quartieri diroccati ora trasudano energia, mentre i grattacieli d’acciaio all’orizzonte sono il segno del flusso di investimenti stranieri. Ci sono un paio di […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento: “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home […]
Musica La musica tradizionale e la danza sono insegnate in gruppi di danza “amatoriale”, che si trovano in tutto il paese. Il più famoso di questi è il Ballet National Urukerereza, creato nei primi anni ’70 per rappresentare il Rwanda in eventi internazionali. Sono anche famose le troupe di Amasimbi n’amakombe e Irindiro. L’ikinimba è […]
Economia L’economia del Rwanda ha sofferto pesantemente durante il genocidio del 1994. Ciò ha causato una forte riduzione del PIL e ha distrutto la capacità del paese di attirare investimenti privati e esterni. L’economia da allora si è rafforzata, con il PIL pro capite (PPP) stimato a $ 2.090 nel 2017, rispetto a $ 416 nel […]
Cultura La cultura del Rwanda è varia. A differenza di molti altri paesi in Africa, il Rwanda è stato unificato sin dai tempi precoloniali, popolato dai Banyarwanda che condividevano un’unica lingua e un patrimonio culturale. Durante tutto l’anno sono osservate undici festività nazionali, con altre occasionalmente inserite dal governo. La settimana successiva alla Giornata del Genocidio […]
I primi abitanti erano gli antenati dei Twa, cacciatori-raccoglitori aborigeni. Tra il 700 a.C. e il 1500 d.C., gruppi Bantu migrarono in Rwanda, liberando i terreni occupati dalla foresta per l’agricoltura. La foresta era abitata da Twa, che così persero gran parte del loro habitat e si trasferirono sulle pendici delle montagne. La prima forma di organizzazione […]
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 5.450 - Voli inclusi
Grande Accra Mercato di Makola (The Kojo Thompson Road): è il mercato aperto più interessante, pittoresco e colorato del continente, dove il visitatore può ammirare le abilità delle commercianti del Ghana. Il Du Bois Center (22, First Circular Road, Cantonment): è un luogo importante per tutte le persone del Pan African World. L’Università del Ghana, Legon (14 […]
La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]