Go Deluxe – Seychelles: North Island 5*L
NORTH ISLAND: Luogo unico al mondo, un’isola per pochi, in un ambiente che tende alla perfezione producendo una proporzione meravigliosa tra l’ecosistema e il bilanciamento degli spazi. I proprietari, dimostrandosi attenti e lungimiranti verso la conservazione della natura e delle preziosi fonti d’acqua fresca, avviarono un importante programma di ripopolamento di specie locali, di flora e fauna in via di estinzione. Il risultato è eccezionale: un resort considerato tra i migliori al mondo che è un tutt’uno con la realtà che lo circonda in una privacy assoluta per l’ospite. North Island è una reale magia, incomparabile esperienza esclusiva di vero lusso.
North Island è raggiungibile da Mahé con un trasferimento di circa 15 minuti in elicottero. Le 11 ville sono state realizzate per stimolare i sensi e allo stesso tempo per liberare la mente e ravvivare l’anima. Ogni villa misura 450 mq, una dimensione che permette agli ospiti di vivere in totale relax la propria privacy, ha due camere da letto, la seconda facilmente trasformabile in studio. Le finiture sono fatte a mano, da artigiani dell’isola, e i materiali sono tutti locali: legno, pietra, vetro e tetti di paglia, che creano uno spazio accogliente e caloroso.
L’aria condizionata e i ventilatori da soffitto sono previsti in ogni camera da letto. Le porte scorrevoli si aprono sul panorama ininterrotto della natura, della spiaggia e dell’Oceano. Disponibili TV a ricezione satellitare, un sistema di DVD/CD ed accesso a internet. La cucinetta si trova accanto al soggiorno. Le ville sono dotate di piscina privata. Le ville da 1 a 9 sono disposte tra gli alberi, rivolte verso l’Anse d’Est. Le ville 10 e 11 (Villa Royal e North Island) sono nascoste tra la foresta di takamaka, sull’estremo nord di Anse d’Est.
North Island è conosciuta non solo per la sua bellezza eccezionale, ma anche per la fertilità della terra e l’abbondanza di pesci. La cucina si basa sui prodotti naturali di primissima qualità, preparati con cura per offrire una varietà di sontuosi piatti esotici e rispecchia la diversità e le varietà culturali alla base del gusto creolo delle Seychelles. Aspetti culinari dall’Africa, dalla Francia, dall’India meridionale e dal sud-est Asia s’abbinano alle risorse organiche dell’isola e all’abbondanza dell’Oceano Indiano. I pasti sono à la carte e già al loro arrivo viene chiesto agli ospiti quali siano le loro preferenze per studiare i piatti in base ai gusti personali. L’esperienza culinaria è indimenticabile, completata dalla una cantina fornita di vini e spumanti di prim’ordine. Il Sunset Bar è il luogo per un aperitivo e per un buon bicchiere dopo cena. Ogni villa dispone del proprio buggy, piccolo veicolo elettrico per girare in libertà sull’isola, per chi preferisce un modo più attivo di muoversi, ci sono le biciclette. Il naturale punto focale dell’isola è la Piazza, un foro dove gli edifici si raggruppano attorno ad uno splendido ed antico mandorlo indiano. Qui c’è la biblioteca, con una vasta selezione di libri, CD e DVD. A disposizione: piscina, centro immersioni certificato PADI, snorkeling, kayak, palestra e percorsi di mountain bike. La Spa propone trattamenti di bellezza e remise en forme per corpo e anima, ispirati alla filosofia dell’isola. Benvenuti i bambini min 2 anni.
Partenze individuali
Quote individuali di partecipazione 2021-2023 (voli e trasferimenti da/per Mahè non inclusi), a partire da: | |
06-11-21 / 22-12-21 16-01-22 / 28-02-22 Quota per persona al giorno Beachfront Villa (occupata da 2 pax), pernottamento e prima colazione |
Da € 3.360 |
23-12-21 / 15-01-22 Quota per persona al giorno Beachfront Villa (occupata da 2 pax), pernottamento e prima colazione Cena di Gala 24-12 obbligatoria Cena di Gala 31-12 obbligatoria |
Da € 4.350 € 460 € 760 |
01-03-22 / 08-04-22 19-04-22 / 09-05-22 06-11-22 / 22-12-22 09-01-23 / 28-02-23 Quota per persona al giorno Beachfront Villa (occupata da 2 pax), pernottamento e prima colazione |
Da € 3.690 |
09-04-22 / 18-04-22 Quota per persona al giorno Beachfront Villa (occupata da 2 pax), pernottamento e prima colazione |
Da € 4.550 |
10-05-22 / 31-07-22 01-09-22 / 30-09-22 Quota per persona al giorno Beachfront Villa (occupata da 2 pax), pernottamento e prima colazione |
Da € 3.590 |
01-08-22 / 31-08-22 01-10-22 / 05-11-22 Quota per persona al giorno Beachfront Villa (occupata da 2 pax), pernottamento e prima colazione |
Da € 4.240 |
23-12-22 / 08-01-23 Quota per persona al giorno Beachfront Villa (occupata da 2 pax), pernottamento e prima colazione Cena di Gala 24-12 obbligatoria Cena di Gala 31-12 obbligatoria |
Da € 4.550 € 530 € 830 |
Trasferimento in elicottero da/per l’aeroporto di Mahè (1-4pax) per velivolo, per tratta |
Da € 1.020 |
Quota d’iscrizione | € 95 |
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena; AI = all inclusive
Note: Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera. Il Check-in negli alberghi è normalmente previsto per le ore 14, mentre il check-out alle ore 11. Eventuali Early check-in/ Late Check-out sono soggetti a disponibilità e disponibili con supplemento.
Le quote comprendono
Le quote NON comprendono
Anse Intendance Una delle spiagge più belle di Mahé, questa mezzaluna di sabbia sulla costa meridionale dell’isola è un luogo perfetto per il surf, grazie alle sue onde. La mancanza di una barriera protettiva crea delle correnti, ma è il posto perfetto anche per prendere il sole e fare delle bellissime fotografie. Le tartarughe nidificano […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l’ingresso nel Paese. All’ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni. In caso di proroga del […]
Curiosità Ian Fleming, autore di romanzi e racconti di James Bond, ha chiamato il suo personaggio Milton Krest dopo aver bevuto una birra allo zenzero durante le sua vacanze in Seychelles. Il paese ospita la tartaruga più pesante vivente in natura. Chiamata Esmeralda, l’animale pesa 304 chilogrammi e può essere trovato all’Isola Bird. Attività -Visita […]
Sport Lo sport più popolare delle Seychelles è il basket, particolarmente sviluppato in questo decennio. La nazionale si è qualificata per i Giochi dell’Africa del 2015, il suo più grande traguardo fino ad oggi. La squadra ha gareggiato contro alcuni dei più grandi paesi del continente come l’Egitto. Gastronomia La cucina è stata fortemente influenzata […]
Letteratura Il governo si impegna fortemente nella protezione dell’integrità del Seychellois Creole come linguaggio distinto. Sebbene siano ampiamente parlati inglese e francese, la lingua creola delle Seychelles è la lingua scritta ufficiale e il quotidiano dell’isola, “The Nation”, pubblica in inglese e creolo. Considerato uno dei più prolifici e versatili scrittori di Seychellois e venerato come esponente […]
Economia Durante l’epoca della piantagione, la cannella, la vaniglia e la copra erano le principali esportazioni. Nel 1965, durante una visita di tre mesi sulle isole, il futurista Donald Prell preparò per la colonia di allora corona il Governatore Generale una relazione economica contenente uno scenario per il futuro dell’economia. Citando dalla sua relazione, negli […]
Cultura Anche se Seychelles non è nota come destinazione culturale, ci sono diverse cose da vedere. Il tempio di Ariadne Navasakti Vinayagar a Victoria è il centro dell’Induismo sulle isole. Il tempio è splendidamente decorato e le cerimonie sono molto interessanti. I visitatori sono i benvenuti ed consentito fare fotografie. Il Museo di Storia Naturale […]
Seychelles è un arcipelago e paese nell’Oceano Indiano. Il paese è composto da 115 isole, la cui capitale è Victoria, si trova 1,500 chilometri a est dalla costa orientale dell’Africa. Altri paesi e territori vicini includono Comore, Mayotte (regione della Francia), Madagascar, Réunion (regione della Francia) e Mauritius a sud. Con una popolazione di circa 92.000 […]
Le Seychelles erano disabitate durante la maggior parte della storia registrata. Alcuni studiosi presumono che i marinai austronesiani e poi i commercianti arabi furono i primi a visitare le Seychelles. Il primo avvistamento registrato dagli europei è avvenuto nel 1502, quando l’ammiraglio portoghese Vasco da Gama ha attraversato gli Amirantes. Il primo atterraggio registrato è […]