da € 2060 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAGo Deluxe – Mauritius: The Oberoi Beach Resort 5*
The Oberoi è affacciato sulla Baie aux Tortues ed immerso in un giardino tropicale di oltre 8 ettari. Qui l’oceano è un parco marino naturale, impreziosito da una bellissima barriera corallina, e la spiaggia bianca che digrada verso la laguna è la cornice di tramonti spettacolari. Soggiornare all’Oberoi non è solo regalarsi il privilegio di una parentesi di lusso ma anche lasciarsi coinvolgere da un senso di benessere profondo, da esperienze guidate di yoga e respirazione, o da attività complementari, culinarie e artistiche: in una parola, l’accoglienza qui diventa arte. Sulla costa nord-occidentale dell’isola, dista 15 chilometri dalla capitale Port Louis e vicino a Grand Baie. Design elegante e raffinato, con tetti di paglia, soffitti di legno e gli arredi con tinte naturali per un ambiente raffinato e rilassante, all’insegna della privacy e dell’intimità. The Oberoi dispone di 71 unità: 48 Luxury Pavillon, 6 Luxury Villa with private garden, 16 Luxury Villa with private pool, 2 Royal Villa with private pool, dotate di aria condizionata, TV a ricezione satellitare, DVD, accesso Internet a banda larga, cassetta di sicurezza, telefono con linea internazionale diretta, mini bar, kit per caffè e tè, asciugacapelli. A disposizione: The Restaurant, propone le migliori ricette delle cucine creola, indiana, orientale ed europea; On the Rocks, specialità italiane, insalate e pesce alla griglia; The Gunpowder Room, riconosciuto monumento nazionale, sorge su una parte del sistema difensivo coloniale francese, risalente al XIX secolo, propone piatti della cucina giapponese e mauriziana contemporanea, degustazione di rum e vini locali. Accesso a Internet, business centre, salone di bellezza, noleggio auto, servizio di lavanderia, due boutique, sala conferenze, medico. Piscina, campo da tennis. La Spa Oberoi è un vero tempio per il benessere del corpo e della mente. Numerose sono le tipologie di massaggi e trattamenti: thai, ayurvedici, tradizionali dell’isola con olii naturali e frutti locali, aromaterapia. Nel centro si trovano inoltre palestra, sauna, bagno turco, piscina.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Mauritius con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Mauritius. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione. Pernottamento.
Pernottamento e prima colazione in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Mauritius e partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Ottobre 2021 al 30 Novembre 2021 | € 2.790 | € 2.680 |
Dal 1 Dicembre 2021 al 20 Dicembre 2021 | € 2.470 | € 2.360 |
Dal 21 Dicembre 2021 al 25 Dicembre 2021 | € 3.880 | € 3.770 |
Dal 26 Dicembre 2021 al 7 Gennaio 2022 | € 6.080 | € 5.980 |
Dal 8 Gennaio 2022 al 14 Aprile 2022 | € 2.420 | € 2.320 |
Dal 15 Aprile 2022 al 30 Aprile 2022 | € 3.010 | € 2.910 |
Dal 1 Maggio 2022 al 30 Settembre 2022 | € 2.060 | € 1.950 |
Dal 1 Ottobre 2022 al 30 Novembre 2022 | € 2.880 | € 2.770 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Supplemento mezza pensione per persona 01-10-2021 / 25-12-2021 e 08-01-2022 / 30-11-2022 |
€ 680 |
Supplemento mezza pensione per persona 26-12-2022 / 07-01-2022 |
€ 860 |
Note: Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera. E’ sufficiente che la scadenza sia successiva alla data del ritorno dal viaggio Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata di Mauritius a Parigi (127 rue de Tocqueville – Tel. 0033 1 42273019 – mail: [email protected]) o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso non richiesto per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Occorre comunque essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,11 USD.
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza. E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 50 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Port Louis La maggior parte delle persone viene a ‘Por Loowee’, capitale di Mauritius, per fare acquisti, anche se ha diverse attrazioni culturali. Il Blue Penny Museum ospita il primo francobollo coloniale al mondo e si può vedere uno scheletro antico di un dodo, al primo piano del Museo di Storia Naturale. A Mauritius si […]
Eventi e festività Festività pubbliche in data fissa: Capodanno – 1 e 2 gennaio Abolizione della schiavitù – 1 febbraio Giornata nazionale (Giorno dell’Indipendenza) – 12 marzo Giornata del Lavoro – 1 maggio Arrivo dei lavoratori indenturati – 2 novembre Natale – 25 dicembre Festività pubbliche con date diverse: [1] I festival elencati di seguito […]
Passaporto e visto PASSAPORTO: richiesto. Non è più necessaria la validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. E’ sufficiente che la scadenza sia successiva alla data del ritorno dal viaggio Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata di Mauritius a Parigi (127 rue de Tocqueville […]
Sport Recentemente la popolarità del rugby è cresciuta notevolmente. Il calcio è molto praticato. Entrambe le squadre nazionali si classificano in posizioni molto basse. Nelle Olimpiadi estive 2008, Mauritius ha vinto la sua prima medaglia olimpica. Bruno Julie un pugile ha vinto la medaglia di bronzo. Tuttavia Mauritius è abbastanza competitivo a livello regionale (inter-Ile) […]
Letteratura Mentre il creolo è la lingua più parlata a Mauritius, la maggior parte della letteratura è scritta in francese, anche se molti autori scrivono in inglese, Bhojpuri e Morisyen (Creole mauritiane) e altri come Abhimanyu Unnuth in Hindi. Il rinomato drammaturgo di Mauritius Dev Virahsawmy scrive esclusivamente in Morisyen. Gli autori importanti sono Malcolm […]
Economia Dall’indipendenza del 1968, Mauritius si è sviluppata da un’economia basata sull’agricoltura a basso reddito a un’economia diversificata a reddito medio, basata sul turismo, sul tessile, sullo zucchero e sui servizi finanziari. Negli ultimi anni, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, i frutti di mare, l’ospitalità e lo sviluppo delle proprietà, l’assistenza sanitaria, l’energia rinnovabile, […]
Cultura La cultura di Mauritius implica la fusione di diverse culture della sua storia, così come lo sviluppo di diverse culture indigene. Religione Secondo il censimento del 2011 condotto da Statistics Mauritius, l’induismo è la principale religione al 51,9%, seguita dal cristianesimo (31,4%), dall’Islam (15,3%) e dal buddismo (0,4%). Altre religioni rappresentavano lo 0,2% della […]
Mauritius è conosciuta per la sua varietà di flora e fauna, con molte specie endemiche all’isola. L’isola è ampiamente nota come l’unico habitat del dodo, che, insieme a diverse altre specie di volatili, è stato estinto dalle attività umane relativamente poco dopo l’insediamento dell’isola. Mauritius è l’unico paese in Africa dove l’induismo è la più […]
Nel 1598 una squadriglia olandese sotto l’ammiraglio Wybrand Van Warwyck sbarcò a Grand Port e chiamò l’isola “Mauritius” dopo il principe Maurice van Nassau della Repubblica olandese, il governatore del suo paese. Gli olandesi fondarono una piccola colonia sull’isola nel 1638, da cui sfruttarono gli alberi ebani e introdussero canna da zucchero, animali domestici e […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare […]
La cucina mahoriana è variegata e ricca. Presenta influenze Comoriane, Malgascie, Africane ed Europee. I piatti più spesso serviti nei ristoranti sono: -’mataba ou feliki mhogo’: foglie di manioca schiacciate e cotte con latte di cocco -’romazava’: brodo di carne o di pesce Questi due piatti possono essere accompagnati con riso bianco. Ci sono poi: […]