Constance Belle Mare si trova in splendida posizione sulla costa orientale di Mauritius. Dista circa 45 km dalla capitale Port Louis, circa 60 km dall’aeroporto internazionale. Il resort occupa un’area di 15 ettari, lungo una bellissima spiaggia di 2 km, di sabbia soffice e bianchissima. La spiaggia è protetta da una barriera corallina al largo della costa. Per la gioia dei golfisti, sono disponibili due campi da golf 18 buche sviluppati su un’area di 140 ettari. Ideale per chi ama la vacanza attiva ma anche per chi preferisce poltrire sulla bellissima spiaggia.
Tutte le camere sono arredate in stile contemporaneo con colori caldi per un’atmosfera chic. Ogni camere dispone di terrazzo o balcone arredato, aria condizionata, asciugacapelli, TV-sat, accesso internet e WiFi, telefono, cassetta di sicurezza, scrivania, area soggiorno, servizio camera 24h. Tutte le camere sono orientate in direzione del mare e situate in edifici di massimo 3 piani, senza ascensore.
Notevole la scelta gastronomica:
La SPA dispone di 6 camere singole e 2 doppie riservate ai trattamenti, 2 whirlpools, plunge pool fredda e ricco menù di trattamenti e massaggi. Il Fitness Center dispone di equipaggiamenti Technogym, Queenax e Life Fitness Cardio.
Diverse le attività: 4 campi da tennis illuminati, tennis da tavolo, volleyball, mini-golf 9 buche; sci d’acqua, windsurf, wakeboard, kayak, pédalo, snorkeling. A pagamento: immersioni, lezioni di kitesurfing, equitazione, golf, quad, catamarano, parasailing, pesca. Due campi da golf 18 buche con green fees gtratuite per gli ospiti.
Infine il Kids Club per bimbi 4-11 anni con numerose attività dedicate.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Mauritius con voli di linea, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Mauritius. Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e controllo passaporti. Incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Sistemazione, tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
Mezza pensione in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Mauritius e partenza per l’Italia con volo di linea (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione).
Arrivo in Italia
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Marzo 2023 al 17 Aprile 2023 | € 1.440 | € 820 |
Dal 18 Aprile 2023 al 30 Aprile 2023 | € 1.380 | € 760 |
Dal 1 Maggio 2023 al 29 Settembre 2023 | € 1.250 | € 630 |
Dal 30 Settembre 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 1.820 | € 1.200 |
Dal 1 Novembre 2023 al 4 Dicembre 2023 | € 1.850 | € 1.230 |
Dal 5 Dicembre 2023 al 22 Dicembre 2023 | € 1.690 | € 1.070 |
Dal 23 Dicembre 2023 al 6 Gennaio 2024 | € 2.510 | € 2.400 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = cena
Supplemento pensione completa per persona:
Supplemento all inclusive per persona: |
€ 290
€ 830 |
Note: Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi ed 1 pagina libera. E’ sufficiente che la scadenza sia successiva alla data del ritorno dal viaggio Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata di Mauritius a Parigi (127 rue de Tocqueville – Tel. 0033 1 42273019 – mail: [email protected]) o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso non richiesto per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Occorre comunque essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.
La quota comprende
La quota non comprende
Port Louis La maggior parte delle persone viene a ‘Por Loowee’, capitale di Mauritius, per fare acquisti, anche se ha diverse attrazioni culturali. Il Blue Penny Museum ospita il primo francobollo coloniale al mondo e si può vedere uno scheletro antico di un dodo, al primo piano del Museo di Storia Naturale. A Mauritius si […]
Eventi e festività Festività pubbliche in data fissa: Capodanno – 1 e 2 gennaio Abolizione della schiavitù – 1 febbraio Giornata nazionale (Giorno dell’Indipendenza) – 12 marzo Giornata del Lavoro – 1 maggio Arrivo dei lavoratori indenturati – 2 novembre Natale – 25 dicembre Festività pubbliche con date diverse: [1] I festival elencati di seguito […]
Passaporto e visto PASSAPORTO: richiesto. Non è più necessaria la validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. E’ sufficiente che la scadenza sia successiva alla data del ritorno dal viaggio Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata di Mauritius a Parigi (127 rue de Tocqueville […]
Sport Recentemente la popolarità del rugby è cresciuta notevolmente. Il calcio è molto praticato. Entrambe le squadre nazionali si classificano in posizioni molto basse. Nelle Olimpiadi estive 2008, Mauritius ha vinto la sua prima medaglia olimpica. Bruno Julie un pugile ha vinto la medaglia di bronzo. Tuttavia Mauritius è abbastanza competitivo a livello regionale (inter-Ile) […]
Letteratura Mentre il creolo è la lingua più parlata a Mauritius, la maggior parte della letteratura è scritta in francese, anche se molti autori scrivono in inglese, Bhojpuri e Morisyen (Creole mauritiane) e altri come Abhimanyu Unnuth in Hindi. Il rinomato drammaturgo di Mauritius Dev Virahsawmy scrive esclusivamente in Morisyen. Gli autori importanti sono Malcolm […]
Economia Dall’indipendenza del 1968, Mauritius si è sviluppata da un’economia basata sull’agricoltura a basso reddito a un’economia diversificata a reddito medio, basata sul turismo, sul tessile, sullo zucchero e sui servizi finanziari. Negli ultimi anni, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, i frutti di mare, l’ospitalità e lo sviluppo delle proprietà, l’assistenza sanitaria, l’energia rinnovabile, […]
Cultura La cultura di Mauritius implica la fusione di diverse culture della sua storia, così come lo sviluppo di diverse culture indigene. Religione Secondo il censimento del 2011 condotto da Statistics Mauritius, l’induismo è la principale religione al 51,9%, seguita dal cristianesimo (31,4%), dall’Islam (15,3%) e dal buddismo (0,4%). Altre religioni rappresentavano lo 0,2% della […]
Mauritius è conosciuta per la sua varietà di flora e fauna, con molte specie endemiche all’isola. L’isola è ampiamente nota come l’unico habitat del dodo, che, insieme a diverse altre specie di volatili, è stato estinto dalle attività umane relativamente poco dopo l’insediamento dell’isola. Mauritius è l’unico paese in Africa dove l’induismo è la più […]
Nel 1598 una squadriglia olandese sotto l’ammiraglio Wybrand Van Warwyck sbarcò a Grand Port e chiamò l’isola “Mauritius” dopo il principe Maurice van Nassau della Repubblica olandese, il governatore del suo paese. Gli olandesi fondarono una piccola colonia sull’isola nel 1638, da cui sfruttarono gli alberi ebani e introdussero canna da zucchero, animali domestici e […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio. Visto d’ingresso: necessario. Puo’ essere rilasciato all’arrivo, anche dalle frontiere oppure online (https://visas.immigration.go.ug ), ad un costo […]
Musica Gli Hausa, che compongono più della metà della popolazione del paese, usano la duma come percussioni e il molo (un liuto) nelle loro tradizioni Griot, insieme alla Ganga, alghaïta (shawm) e kakaki (tromba) per riti ed occasioni particolari. Questi usi sono caratterizzati dall’uso cerimoniale di grandi trombe per segnare l’autorità del Sultanato di Damagaram […]