Windhoek – Kalahari Desert – Namib Desert – Swakopmund – Etosha National Park
14 giorni / 11 notti
Partenze individuali
Valido dal 1° novembre 2024 al 31 ottobre 2025
Un itinerario classico ma originale nel suo svolgimento. Una combinazione di meravigliosi paesaggi, hotel e lodge di ottimo livello e trasferimenti low cost, tramite shuttle bus schedulati, che rendono il viaggio accessibile a tutti.
Benvenuti nel cuore dell’Africa Australe, dove si estende il Deserto del Kalahari, il sesto deserto più esteso del mondo. Un territorio che, nonostante il suo nome si traduca in “un luogo senza acqua”, nasconde in realtà una sorprendente varietà di vita e paesaggi mozzafiato.
Goditi lo spettacolo offerto dal Deserto del Namib, visita Sossusvlei e la Duna 45, alcune delle attrazioni più famose della Namibia.
Il tour potrà essere arricchito con escursioni facoltative, come una piacevole crociera panoramica in catamarano a Walvis Bay, uno dei luoghi più interessanti dal punto di vista naturalistico. Nel corso della navigazione si potranno avvistare delfini, otarie, balene, tartarughe, cormorani e pellicani.
Ed ancora, il Parco Etosha, una delle più grandi riserve africane con un’estensione complessiva di 23.000 km², ospita 114 specie di mammiferi, di cui numerose sono a rischio di estinzione.
I punti salienti della tua avventura in Namibia:
Parti con Go Afrique, lo specialista dei viaggi in Africa. Partite alla scoperta di una Namibia accessibile.
Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità (non incluso). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel al mattino presto e trasferimento al punto di incontro per la partenza con lo shuttle (prevista per le ore 8.00) per il Deserto del Kalahari (circa 3 ore e 30 di trasferimento). La navetta vi porterà verso sud per 250 km, uscendo dalle colline di Windhoek e superando la città di Rehoboth verso Mariental. Poco prima di Mariental, si procede verso est nel deserto del Kalahari fino a raggiungere il lodge. Sistemazione in camera. Possibilità di effettuare un’escursione sulle dune del deserto (facoltativa, con supplemento). Pranzo e cena liberi. Pernottamento al lodge.
Giornata a disposizione per esplorare il Kalahari Desert. Iniziate la giornata con una passeggiata (facoltativa, non inclusa) sulle dune al mattino presto, dopo la quale vi attende una piacevole colazione. Un punto culminante del soggiorno in questo lodge è una rilassante escursione pomeridiana (facoltativa, non inclusa) nella natura del Kalahari. Pranzo e cena liberi. Pernottamento al lodge.
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione fino alla partenza dello shuttle (prevista per le ore 13.00) per il Deserto del Namib (circa 5 ore di trasferimento). Possibilità di effettuare un'escursione facoltativa in auto fino alla cresta delle dune fossili, per ammirare alcuni dei più bei paesaggi del pianeta, al tramonto. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Si consiglia la sveglia al mattino presto, per effettuare un’escursione a Sossusvlei e al Sesriem Canyon (non inclusa).
Situato nel cuore del Namib-Naukluft National Park, Sossusvlei è un enorme bacino di creta circondato da altissime dune rosse. Queste possono raggiungere un’altezza di 250 metri e creare un gigantesco mare di sabbia. Il bacino argilloso chiamato anche “vlei” è colpito da frequenti inondazioni del fiume Tsauchab, che si assorbono lentamente nella creta. Con pochissime precipitazioni all’anno, la vegetazione è scarsa. Gli scenari mozzafiato e i paesaggi spettacolari rendono Sossusvlei una delle attrazioni più famose della Namibia. Alcuni punti molto noti di questo sito sono: Dead-Vlei, Hidden Vlei e la famosa Duna 45. Sossusvlei offre straordinarie opportunità di fare fotografie uniche, grazie ai forti e costanti cambiamenti di colore, luci ed ombre.
Il canyon di Sesriem è lungo circa un chilometro e profondo fino a 30 m. Il fiume Tsauchab, asciutto per gran parte dell'anno, lo ha scavato nella roccia sedimentaria nell'arco di un periodo di circa 15 milioni di anni. In afrikaans, "Sesriem" significa "sei cinghie", e deriva dal fatto che i primi coloni dovevano usare un sistema di sei corregge per estrarre l'acqua dal fondo della gola. In alcuni tratti il canyon è piuttosto stretto (fino a un minimo di 2 m); in questi punti si formano delle pozze d'acqua perenni, da cui gli animali possono bere.
Pranzo e cena liberi. Rientro al lodge per il pernottamento.
Prima colazione al lodge. Possibilità di effettuare un’ultime escursione sulle dune al mattino presto (non inclusa). Pranzo libero. Alle 13, partenza per Swakopmund (circa 5 ore di trasferimento). La prima sosta sarà a Solitaire, famosa per la sua torta di mele. Si attraverserà poi il Tropico del Capricorno, che segna il punto di svolta del sole a 23° sud nel suo viaggio annuale attraverso i cieli, prima di serpeggiare attraverso i canyon di Gaub e Kuiseb. La fresca e spesso nebbiosa città di Swakopmund, situata tra l'Oceano Atlantico e il Deserto del Namib, bilancia perfettamente la giornata di viaggio. L'antica architettura tedesca, le ampie strade e una pletora di ristoranti, caffè e negozi di curiosità rendono questa città costiera una gioia da esplorare. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Swakopmund è la capitale dell'avventura della Namibia e le escursioni spaziano dai tour del Deserto “Vivente”, al kayak nella laguna di Walvis Bay e alle crociere con i delfini, fino al sandboarding, al quad-bike e al paracadutismo. Scegliete voi, oppure rilassatevi, concludendo la giornata in uno dei famosi ristoranti di Swakopmund. Pranzo e cena liberi e pernottamento.
Possibili escursioni facoltative:
Combo Tour: Marine Cruise & Sandwich Harbour
Combinazione di due tra le escursioni più popolari in questa zona, per un’intera giornata di emozioni, di cui circa 2 ore e mezzo trascorse a bordo di un catamarano per la Dolphin Cruise. L’escursione vi porterà in tutti i luoghi interessanti e affascinanti del porto di Walvis Bay e della laguna: potrete godervi i giochi dei delfini e delle foche intorno alla barca, ammirare il paesaggio, navigando tra gli allevamenti di ostriche, l’isola degli uccelli e molto altro ancora. Il pranzo viene servito in barca o nel deserto. A seguire, ci dirigiamo a sud verso le dune e Sandwich Harbour, in veicoli 4x4. Una volta arrivati a Sandwich Harbour, ci si ferma in cima alle dune in modo da poter godere della vista mozzafiato del deserto.
Desert Tours Living
Questo tour vi porterà ad esplorare le dune nella fascia costiera appena fuori Swakopmund. Per gli occhi inesperti, le dune sono solo un mucchio di sabbia ma le guide esperte che vi accompagneranno vi mostreranno la meravigliosa vita del deserto. Avrete cosi la possibilità di osservare il famoso Geco palmato, lucertole del deserto, il famoso scarafaggio, serpenti, ragni, scorpioni e camaleonti. Mentre esploriamo questo angolo di mondo che toglie il fiato per la sua bellezza, le nostre guide vi racconteranno le origini di questa terra e come con il tempo i suoi abitanti si sono adattati a queste condizioni di vita estreme. La visita dura circa 3 ore e mezza.
Quad Biking
Vivete un’esperienza più che divertente con un’avventura a quattro ruote in mezzo alle dune: il Quadbiken. Una guida accompagna i partecipanti dalla foce del fiume Swakop lungo l’alveo. Mentre si guida in mezzo a una delle aree naturali più grandi, si sente la propria libertà.
Kayak Tours
Tour a Pelican Point per visitare la colonia di Cape Fur Seal, accompagnati da delfini, pellicani, cormorani etc. Vivi i 40 km di viaggio in 4x4 fino a Pelican Point attraverso il bordo degli oceani del deserto del Namib. A questo punto, i partecipanti iniziano l’escursione in kayak oltre il faro, intorno a Pelican Point fino alle colonie di foche. Foche e delfini verranno a giocare intorno al vostro kayak. Tutti i tour iniziano la mattina presto, a causa del fatto che le condizioni meteorologiche prevalenti a Walvis Bay offrono un periodo di calma fino alle 13 circa.
Prima colazione e partenza per il Damaraland verso le 8 con shuttle (circa 4 ore di trasferimento). Dopo una giornata all'insegna del divertimento e dell'esplorazione, proseguiamo verso nord fino a Henties Bay lungo la costa, prima di virare verso l'interno in direzione di Uis e del massiccio del Brandberg. In prossimità del fiume Ugab, fate attenzione alle suggestive donne Herero con le loro bancarelle colorate. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
Prima colazione al lodge. Partenza verso le 13 per l’Etosha National Park (circa 2 ore e mezza di trasferimento). Oggi viaggiamo verso il cuore del Paese, il Parco Nazionale Etosha, passando per Outjo, in tempo per un game drive pomeridiano facoltativo nel parco. Scoprite la ricchezza di questo paradiso faunistico prima di tornare al camp per la cena (non inclusa) e il pernottamento.
Prima colazione al camp. Si consiglia di effettuare un fotosafari all’interno del Parco (non incluso).
Il parco dell’Etosha è un parco nazionale situato nel nord del Paese, con un'estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall’ etnia che popola la regione), il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce.
Pernottamento al camp.
Prima colazione al camp. Partenza verso le 13 con lo shuttle per Windhoek (circa 5 ore di trasferimento). All’arrivo al capolinea, incontro con l’autista parlante inglese per il trasferimento in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e check-out. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro (non incluso). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | HM! |
---|---|---|
Dal 1 Novembre 2024 al 31 Ottobre 2025 | € 2.330 | € 520 |
Note
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; AI= All Inclusive
HOTEL PREVISTI (o similari)
Windhoek: The Weinberg Hotel 5*
Kalahari: Kalahari Anib Lodge 3*
Sossusvlei: Namib Desert Lodge 3*
Swakopmund: The Delight Swakopmund 3*
Damaraland: Damara Mopane Lodge 3*
Etosha National Park: Etosha Safari Lodge 3*
TRASFERIMENTI IN SHUTTLE (orari di arrivo indicativi) | |
---|---|
Day 3 | Windhoek Truckport 08.00 – Kalahari 11.30 |
Day 5 | Kalahari 13.00 – Namib Desert Lodge 18.00 |
Day 7 | Namib Desert Lodge 13.00 – The Delight Swakopmund 18.00 |
Day 9 | The Delight Swakopmund 08.00 – Damara Mopane Lodge 12.00 |
Day 10 | Damara Mopane Lodge 13.00 – Etosha Safari Camp 15.30 |
Day 12 | Etosha Safari Camp 13.00 – Windhoek Truckport 18.00 |
Tassi di cambio di riferimento per le valute:
1 Euro = 19,00 Dollaro Namibiano (NAD)
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori al 3% comporteranno un adeguamento dei costi che saranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
Blocco Valuta: Euro 30,00 a persona. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]
Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]
Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]
Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]
Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]
Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]
Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]
Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 3.090 - Voli Esclusi
Durata: 13 giorni / 10 notti
da € 4.980 - Voli inclusi
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 5.790 - Voli inclusi