da € 1.040 Voli Esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATangeri – Chefchaouen – Casablanca – Meknes – Fez – Rabat – Marrakech
Il tour delle città imperiali del Marocco da Tangeri è un affascinante itinerario che permette di esplorare le storiche città imperiali del Marocco partendo dalla vivace città di Tangeri, situata nel nord del paese. Tangeri: il tour inizia a Tangeri, una città ricca di influenze internazionali. Si potrà esplorare la Medina e godere della vista sullo Stretto di Gibilterra. Chefchaouen: prima di dirigersi verso le città imperiali, il tour fa tappa in questa città, famosa per le sue case e vicoli dipinti di blu. Questo affascinante villaggio montano è un luogo di pace, dove si può passeggiare tra le stradine e ammirare le viste spettacolari delle montagne del Rif. Rabat: la prima tappa principale è Rabat, la capitale politica del Marocco. Qui si può ammirare la Torre Hassan, il Mausoleo di Mohammed V e la Kasbah degli Udayas, che offrono una panoramica storica e culturale della città. Meknès: famosa per la sua imponente Porta Bab Mansour e il Palazzo Imperiale. Meknès è una delle città più eleganti del Marocco, con una storia ricca e una forte influenza della dinastia Alaouita. Fez: la tappa successiva è Fez, la città medievale che conserva una delle medine più grandi e meglio conservate al mondo. Si potranno esplorare la Medina di Fez, l’Università di Al Quaraouiyine e le tradizionali scuole coraniche. Marrakech: infine, il tour termina a Marrakech, una delle città più iconiche del Marocco. La Piazza Jamaa el-Fna e il Palazzo Bahia sono solo alcuni dei luoghi che renderanno il soggiorno indimenticabile. Questo tour offre una panoramica completa delle città imperiali, immergendosi nella storia, nella cultura e nell’architettura del Marocco, attraversando alcune delle più affascinanti città del paese.
Partenza per Tangeri (volo non incluso nelle quote). All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel.
Sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per un breve tour panoramico di Tangeri, chiamata “città bianca”. Partenza per Chefchaouen. Pranzo libero. Visita di Chefchaouen, una delle più belle città del Massiccio del Rif, conosciuta per la sua Medina di vicoli ombrosi, case imbiancate a calce con porte blu turchese, finestre in ferro battuto e tetti coperti di tegole.
Proseguimento per Casablanca. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per una sisita panoramica della capitale economica del Paese: il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Partenza per Meknes. Pranzo libero all’arrivo. Breve visita della città imperiale dotata della più lunga cinta muraria (40km): l’imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebraico. (A causa di numerose opere di restauro in atto nella città, numerosi monumenti e musei non sono accessibili. Si svolge quindi una visita panoramica con qualche fermata di approfondimento). Partenza per Volubilis, con visita dell’antico sito archeologico romano e, lungo la via, sosta panoramica per ammirare la città santa di Moulay Driss. Proseguimento per Fez.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale ed intellettuale del Marocco: l’antica Medina e il souk, il Palazzo Reale, la fontana di Nejjarine, l’esterno del mausoleo di Moulay Idriss, la scuola coranica Medersa Attarine o Bou Anania, l’esterno della Moschea Karaouyne. Pranzo libero nella medina. Nel pomeriggio, proseguimento della visita.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Rabat, elegante capitale del Paese. Visita del Palazzo Reale (Mechouar), del mausoleo di Mohamed V e della torre Hassan. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Marrakech.
Arrivo in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della seconda più antica città imperiale, soprannominata “la città color ocra”. In mattinata: giardini della Menara, Palazzo Bahia, minareto della Koutoubia, museo Dar Si Said. Rientro in hotel per pranzo. Nel pomeriggio proseguimento della visita con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna.
Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia (volo non incluso nelle quote).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Hotel Comfort | Hotel Premium | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Tripla | Child | Doppia | Supplemento singola | Tripla | Child | |
Dal 1 Aprile 2025 al 31 Maggio 2025 | € 1.080 | € 280 | € 1.010 | € 880 | € 1.385 | € 475 | € 1.300 | € 1.130 |
Dal 1 Giugno 2025 al 31 Luglio 2025 | € 1.040 | € 240 | € 970 | € 840 | € 1.310 | € 400 | € 1.220 | € 1.060 |
Dal 1 Agosto 2025 al 31 Ottobre 2025 | € 1.080 | € 280 | € 1.010 | € 880 | € 1.385 | € 475 | € 1.300 | € 1.130 |
Note
Hotels Previsti o similari
Categoria Comfort
Tangeri: Kenzi Solazur
Casablanca: Kenzi Basma
Fez: Zalagh Parc Palace
Marrakech: Zalagh Kasbah
Categoria Premium
Tangeri: Barcelo Tanger
Casablanca: Movenpick
Fez: Héritage Boutique
Marrakech: Kenzi Rose Garden
Legenda
(B/L/D/AI): B = Colazione; L = Pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
La quota comprende
La quota non comprende
Guida Bilingue Parlante Italiano, Minimo 2 Partecipanti.
6° Giorno, Giovedì Marrakech – Ait Ben Haddou – Zagora (B/-/D)
Prima colazione in hotel e partenza per la città fortificata Ait Ben Haddou attraverso il passo Tizi N’Tichka (2.260 metri). Visita della famosa kasbah, patrimonio UNESCO, e set cinematografico di film come Laurence d’Arabia, Troy, Il Gladiatore, Games of thrones e molti altri. Pranzo libero. Proseguimento lungo la valle del Draa. Arrivo a Zagora, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Attività facoltativa in bivacco
7° Giorno, Venerdì Zagora – Ouarzazate – Marrakech (B/-/D)
Prima colazione in hotel. Partenza per Marrakech via Ouarzazate. Pranzo libero lungo il tragitto. Arrivo a Marrakech, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pernottamento in hotel 4*, hotel 5* disponibile su richiesta
8° Giorno, Sabato Marrakech – Italia (B/-/-)
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia (volo non incluso nelle quote).
Escursioni Facoltative (Supplementi per Persona)
Pernottamento in Campo di Lusso nel Deserto di Zagora (inclusi trasferimenti, Cammello e Mezza Pensione).
Camera Doppia | Camera Singola | Camera Tripla |
---|---|---|
100 € | 150 € | 160 € |
Pernottamento in Tenda Berbera nel Deserto di Zagora (inclusi trasferimenti in 4×4 e Mezza Pensione)
Camera Doppia | Camera Singola | Camera Tripla |
---|---|---|
160 € | 190 € | 130 € |
Hotel Previsti
Zagora: Palais Asmaa – Kasbah Sirocco – Ksar Tinsouline
Quote individuali di partecipazione 2025 – ESTENSIONE FACOLTATIVA NEL DESERTO | |
Da Giugno a Luglio
Quota per persona in camera doppia Supplemento singola Quota bambino in camera tripla Quota per persona in camera tripla (tutti adulti) |
€ 480,00 € 170,00 € 420,00 € 470,00 |
Da Aprile a Maggio
Da Agosto a Ottobre Quota per persona in camera doppia Supplemento singola Quota bambino in camera tripla Quota per persona in camera tripla (tutti adulti) |
€ 500,00 € 190,00 € 450,00 € 490,00 |
Supplemento Facoltativo Pensione Completa | € 40,00 |
Le Quote includono:
Le Quote NON includono:
Marrakesh Situato ai piedi delle montagne dell’Atlante, la città imperiale di Marrakesh è rumorosa, piena di atmosfera e ricca di storia. C’è molto da vedere e da fare a Marrakesh. I punti salienti includono la piazza centrale di Djemma El-Fna, le tombe saadi, il palazzo di El Badi e i souk o i bazar. Per […]
Eventi e festività -Marathon desSables (La maratona di sabbia) Deserto del Sahara occidentale, Marocco La maratona di sabbia copre 151 miglia e viene eseguita oltre 6 giorni; È una corsa estenuante. Situato nel deserto marocchino, circa 600 concorrenti provenienti da 30 paesi partecipano ogni anno. I concorrenti trasportano tutta la loro attrezzatura e cucinano i […]
Passaporto e visto E’ sempre obbligatorio il passaporto in corso di validità. Per ulteriori informazioni sulla documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese contattare l’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia (Tel: (+39) 06.85508001/02/03/04; e-mail: [email protected] e/o l’Ufficio del Turismo marocchino a Milano (02 58303633 – mail: [email protected].) Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare del paese, soprattutto tra i giovani. Nel 1986, il Marocco è diventato il primo paese arabo e africano a qualificarsi per il secondo turno della Coppa del Mondo FIFA. Il Marocco è stato originariamente nominato per ospitare la Coppa delle Nazioni Africa del 2015, ma ha rifiutato […]
Letteratura Tre generazioni di scrittori hanno particolarmente formato la letteratura marocchina del XX secolo. La prima era la generazione che ha vissuto e scritto durante il protettorato (1912-56), il suo rappresentante più importante è Mohammed Ben Brahim (1897-1955). La seconda generazione è stata quella che ha svolto un ruolo importante nella transizione all’indipendenza con scrittori […]
Economia L’economia del Marocco è considerata un’economia relativamente liberale governata dalla legge dell’offerta e della domanda. Dal 1993 il Marocco ha seguito una politica di privatizzazione di alcuni settori economici che erano in mano al governo. Il Marocco è diventato un importante attore negli affari economici africani ed è la quinta economia africana per PIL […]
Cultura I marocchini sono estremamente ospitali e molto tolleranti. La maggior parte delle persone è religiosa, gran parte delle donne marocchine non indossa un velo, anche se può indossare un foulard. Tuttavia, è bene cercare di non sfidare le credenze religiose delle persone, in particolare delle persone più anziane e più conservatrici, per esempio, indossando […]
Il Marocco, circa un decimo più grande della California, si trova sullo stretto di Gibilterra, sul Mediterraneo, e si affaccia sull’Atlantico dalla sponda nord-occidentale dell’Africa. L’Algeria è a est e la Mauritania a sud. Sulla costa atlantica c’è una fertile pianura. La costa mediterranea è montuosa. I monti dell’Atlante, che si estendono a nord est […]
Marocco è stata la casa dei berberi sin dal secondo millennio B.C. Nel 46 dC, il Marocco fu annesso da Roma come parte della provincia di Mauritania finché i Vandali non superarono questa parte dell’impero in declino nel V secolo. Gli arabi hanno invaso circa 685, portando l’Islam. I Berbers si unirono ad invadere la […]
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.130 - Voli esclusi
Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!