Logo

20 giorni / 17 notti

Dalle Cascate Vittoria a Zanzibar, attraversando Zambia e Malawi

da € 3.830 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goafrique.it?p=51343
per informazioni: Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Zambia, Malawi e Tanzania

Tour dalle Victoria Falls a Zanzibar e viceversa

Tour di gruppo con guida parlante inglese, con clientela internazionale, a bordo di un truck da 20 posti, con pernottamenti in strutture in buona posizione, tutte con bagno in camera.

Un insolito itinerario, avventuroso e avvincente, che riunisce alcuni dei principali highlights dell’Africa australe e orientale:

  • le Victoria Falls, o Mosi-oa-Tunya, vale a dire “Il fumo che tuona” per l’immenso spruzzo e l’incredibile rumore provocato dall’acqua impetuosa: sono senza dubbio una delle attrazioni più visitate del continente Africano e tra le cascate più spettacolari al mondo. Con una lunghezza di quasi 2 chilometri e un’altezza di oltre 100 metri, questa meraviglia naturalistica delinea, con il potente flusso d’acqua, il confine tra Zimbabwe e Zambia.
  • il fotosafari in Zambia, alla ricerca di 4 dei big Five nel South Luangwa National Park: oltre a leoni, leopardi, elefanti e bufali, è possibile avvistare anche licaoni, iene, ippopotami, zebre, facoceri e molte specie di antilopi.
  • il Lago Malawi: con i suoi 800 km di lunghezza è il terzo lago più grande dell’Africa e il più meridionale dei laghi della Rift Valley. Al suo interno vivono centinaia di specie endemiche di pesci tropicali: un paradiso anche per chi ama le immersioni.
  • le iconiche spiagge di Zanzibar, l’isola delle spezie

 

Possibilità di proseguire il tour con i Parchi del Nord della Tanzania (Cratere di Ngorongoro e Serengeti), terminando il tour a Nairobi. Quotazione su richiesta.

 

Partenze garantite min 4 / max 20 partecipanti

Guida parlante inglese

1° giorno

1° giorno Partenza dall’Italia (-/-/-)

Partenza dall’Italia per Livingstone, Zambia, con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

2° giorno Arrivo a Livingstone (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto Internazionale di Livingstone e, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro del bagaglio, trasferimento in hotel con autista parlante inglese. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.

3° giorno

3° giorno Cascate Vittoria, Livingstone (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visitare la Cascate e per effettuare attività facoltative in loco (non incluse). Pernottamento in hotel.

4° giorno

4° giorno Livingstone – Lusaka (480 km, circa 8 ore) (B/L/D)

Partendo presto dal lato zambiano delle Cascate Vittoria, cattureremo un'ultima vista delle possenti cascate prima di partire per una lunga giornata di viaggio. Pranzo in corso di trasferimento. Avremo le nostre prime impressioni dell'Africa sud-orientale attraverso la finestra del nostro truck: mercati colorati, villaggi animati e scene rurali formano lo sfondo del nostro viaggio mentre attraversiamo lo Zambia. Al nostro arrivo ci godiamo la cena, mentre le guide ci informano sui giorni a venire.

5° giorno

5° giorno Lusaka - Petauke (410 km, circa 6 ore) (B/L/D)

Questa mattina attraversiamo la vivace capitale dello Zambia, Lusaka, prima di girare verso est in direzione di Petauke, la nostra destinazione per la notte. Come importante collegamento tra Lusaka e il vicino Malawi, la Great East Road si snoda attraverso lo Zambia rurale e attraverseremo il possente fiume Luangwa lungo il percorso. Punteggiati da villaggi e fattorie di sussistenza, i paesaggi di oggi servono come un netto contrasto ai paesi sviluppati che molti di noi chiamano casa. Pranzo in corso di trasferimento. Cena e pernottamento in lodge.

6° giorno

6° giorno Petauke - South Luangwa (300 km, circa 4 ore e 30) (B/L/D)

Non vediamo l'ora di godere della tranquillità del South Luangwa e questa mattina ci dirigiamo verso le rive del fiume Luangwa. Facciamo una sosta al Mulberry Mongoose per vedere i loro gioielli e curiosità locali: questi accessori sono fatti a mano da donne locali del South Luangwa, utilizzando materiali organici provenienti dal bush africano. L'area di Chipata è un grande produttore di cotone e possiamo assaporare la creatività della cultura africana. Uno dei tramonti più belli è sicuramente quello goduto sulle rive del fiume Luangwa, quindi prendete un drink e guardate il giorno svanire. Cena e pernottamento in tenda con bagno privato.

7° giorno

7° giorno Parco Nazionale del South Luangwa (B/L/D)

Il Parco Nazionale del South Luangwa è una destinazione safari di classe mondiale e abbiamo un'intera giornata per esplorare il parco alla ricerca della fauna selvatica. Questa mattina potete partecipare a un safari mattutino oppure, durante la stagione secca (da aprile a dicembre), potete partecipare a un safari a piedi (Nota Bene: le attività mattutine non sono incluse; disponibili con supplemento su richiesta). Questo pomeriggio ci godremo un safari al tramonto nel parco, compresa una sosta per un aperitivo. L'opportunità unica di esplorare il parco di notte ci offre la possibilità di avvistare le elusive specie notturne che raramente si vedono di giorno.

8° giorno

8° giorno South Luangwa – Lago Malawi (500 km, circa 10) (B/L/D)

Questa mattina saliamo sul nostro truck e partiamo per il Malawi, il cuore caldo dell'Africa. La nostra destinazione di questa sera sono le rive del Lago Malawi, il lago più meridionale del sistema della Rift Valley orientale. Essendo uno dei dieci laghi più grandi al mondo, il lago si estende per oltre 500 km lungo il confine occidentale del Malawi e ospita una concentrazione di differenti specie di pesci lacustri unica al mondo. Trascorriamo la notte sulle rive di questo meraviglio lago naturale.

9° giorno

9° giorno Lago Malawi (B/L/D)

Questa giornata è tutta dedicata al lago: usate il tempo per rilassarvi sulla spiaggia del lodge o per scoprire una delle numerose attrazioni proposte. Se lo desiderate, potrete organizzare un'escursione opzionale con una guida locale alla vicina cascata di Dwanbazi: situata a circa 30 minuti in auto dal lodge, la cascata offre un panorama mozzafiato dalla cima. A seconda delle condizioni meteorologiche, potremmo persino avere l'opportunità di fare una rinfrescante nuotata nelle acque cristalline, circondate dal verde lussureggiante e dallo splendore naturale del paesaggio circostante.

10° giorno

10° giorno Lago Malawi centrale - Lago Malawi settentrionale (300 km, circa 5h30) (B/L/D)

Oggi siamo di nuovo in viaggio per gran parte della giornata, viaggiando più a nord e pernottando ancora una volta sulle rive del Lago Malawi. Questa sera godetevi il tramonto sul lago dalla spiaggia.

11° giorno

11° giorno Lago Malawi settentrionale - Mbeya (250 km, circa 5 ore) (B/L/D)

Partiamo questa mattina e continuiamo verso nord, dirigendoci verso la regione di Mbeya, in Tanzania, dove pernotteremo.

12° giorno

12° giorno Mbeya - Iringa (355 km, circa 6 ore e 30) (B/L/D)

Prima di dirigerci a Iringa, faremo una sosta in una piantagione di caffè locale, dove avremo l'opportunità di vedere il processo di coltivazione e raccolta dei chicchi di caffè e di assaggiare alcuni chicchi. Poi saliamo la Grande Rift Valley e ci dirigiamo più a fondo in Tanzania.

13° giorno

13° giorno Iringa - Mikumi (540 km, circa 9 ore e 30) (B/L/D)

Questa mattina proseguiamo il nostro viaggio fino alla porta del Parco Nazionale di Mikumi. Pranzo in corso di trasferimento. Facciamo una breve sosta nella Valle dei Baobab, in Tanzania. Un paesaggio mozzafiato punteggiato da antichi, imponenti baobab che hanno resistito alla prova del tempo. Questi alberi iconici creano una scena surreale e mozzafiato, proiettando ombre drammatiche sulla savana africana, il perfetto sfondo per una foto di gruppo. Poi raggiungiamo Mikumi, che si classifica come il quarto parco più grande della Tanzania, ma fa parte di una vasta area di 75.000 chilometri quadrati che ruota attorno al Selous, la più grande Riserva Naturale dell'Africa. Oggi avrete l'opportunità di prenotare un safari nel Parco Nazionale di Mikumi (non incluso, disponibile su richiesta con supplemento). Sitemazione, cena e pernottamento al lodge.

14° giorno

14° giorno Mikumi (B/L/D)

Oggi avrete l'opportunità di prenotare ulteriori safari nel Parco Nazionale di Mikumi o di partecipare ad attività culturali (nessuna attività inclusa, disponibili su richiesta con supplemento). Pensione completa al lodge.

15° giorno

15° giorno Mikumi - Dar es Salaam / Bagamoyo (300 km, circa 5 ore) (B/L/-)

Lasciamo il Parco Nazionale di Mikumi e ci dirigiamo verso la costa dell’Oceano Indiano. Pranzo in corso di trasferimento. Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento in hotel a Dar Es Salaam o Bagamoyo prima di una partenza anticipata la mattina successiva per prendere il trsghetto per l'isola di Zanzibar.

16° giorno

16° giorno Dar es Salaam / Bagamoyo - Stone Town (Zanzibar) (B/-/-)

Partiamo presto per prendere il trsghetto per l'isola di Zanzibar. Dopo l'arrivo al porto, ci dirigiamo verso il nostro hotel situato a Stone Town. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.

17° giorno

17° giorno Zanzibar (B/-/-)
Vantando una ricca storia, questo porto affollato è stato una volta un punto di riferimento sia sulle rotte del commercio degli schiavi che delle spezie. La nostra mattinata inizia con un tour a piedi di Stone Town per scoprire i punti di riferimento più noti, incluso il luogo di nascita di Freddy Mercury. Dopo il tour della città, partiamo verso la costa est, dove pernotteremo le prossime due notti. Prima del nostro arrivo, ci fermeremo lungo il percorso per godere di un tour guidato delle spezie, che attraversa villaggi e piantagioni di spezie. Potrete vedere di persona come i lavoratori delle piantagioni di spezie salgono sugli alberi e cercano piante specifiche e avrete l'opportunità di acquistare spezie fresche direttamente da queste fattorie.

18° giorno

18° giorno Zanzibar (B/-/-)

Intera giornata a disposizione per rilassarsi in spiaggia oppure per effettuare una delle tante escursioni proposte o uno sport acquatico (attività non incluse). Pernottamento in hotel.

19° giorno

19° giorno Zanzibar - Italia (B/-/-)

Questa mattina ci godiamo la nostra ultima colazione insieme. Possibilità di prolungare il soggiorno mare (su richiesta, con supplemento) oppure trasferimento in aeroporto o al porto per il rientro (costo del volo di rientro e/o del traghetto per Dar es Salaam non incluso).

20° giorno

20° giorno Italia (-/-/-)

Arrivo all’aeroporto di destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppiaSupplemento singola
Dal 21 Gennaio 2025 al 9 Febbraio 2025€ 3.830€ 640
Dal 4 Febbraio 2025 al 23 Febbraio 2025€ 3.830€ 640
Dal 4 Marzo 2025 al 23 Marzo 2025€ 3.830€ 640
Dal 18 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025€ 3.830€ 640
Dal 15 Aprile 2025 al 4 Maggio 2025€ 3.830€ 640
Dal 29 Aprile 2025 al 18 Maggio 2025€ 3.830€ 640
Dal 27 Maggio 2025 al 15 Giugno 2025€ 3.830€ 640
Dal 10 Giugno 2025 al 29 Giugno 2025€ 3.830€ 640
Dal 8 Luglio 2025 al 27 Luglio 2025€ 3.830€ 640
Dal 22 Luglio 2025 al 10 Agosto 2025€ 3.830€ 640
Dal 19 Agosto 2025 al 7 Settembre 2025€ 3.830€ 640
Dal 2 Settembre 2025 al 21 Settembre 2025€ 3.830€ 640
Dal 30 Settembre 2025 al 19 Ottobre 2025€ 3.830€ 640
Dal 14 Ottobre 2025 al 2 Novembre 2025€ 3.830€ 640
Dal 11 Novembre 2025 al 30 Novembre 2025€ 3.830€ 640
Dal 25 Novembre 2025 al 14 Dicembre 2025€ 3.830€ 640
Dal 23 Dicembre 2025 al 11 Gennaio 2026€ 3.830€ 640

Note

HOTEL PREVISTI (o similari)

  • Livingstone: Victoria Falls Waterfront 3*
  • Lusaka: Pioneer Lodge, Camp & Safaris 3*
  • Petauke: Chimwemwe Executive Lodge 3*
  • South Luangwa: Wildlife Camp 3*
  • Lago Malawi centrale: Ngala Beach Lodge 3*
  • Lago Malawi nord: Chitimba Camp 3*
  • Mbeya: Utengule Coffee Lodge 3*
  • Iringa: Kisolanza, The Old Farm House 3*
  • Mikumi: Mantis Lodge & Camping Site 3*
  • Dar es Salaam: Golden Tulip Dar City Centre 4*
  • Stone Town, Zanzibar: Maru Maru Hotel 4*
  • Marumbi, Zanzibar: Zanzibar Bay Resort & Spa 4*

 

NOTA BENE:

Questo emozionante ed insolito itinerario è pensato per viaggiatori con buono spirito di adattamento.

I tempi indicati non tengono conto di eventuali soste per visite, pasti o altro.

 

Tassi di cambio di riferimento per le valute:

1 Euro = 19,50 zar

Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori al 3% comporteranno un adeguamento dei costi che saranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.

 

Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.

 

Blocco Valuta: Eur 50,00 a pratica. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.


La quota comprende

  • Tour come da programma (minimo 4 pax – max 20 pax)
  • Guida esperta e certificata, parlante inglese
  • Sistemazione in camera doppia nelle strutture indicate o similari
  • Pasti come da programma (B=prima colazione; L=pranzo; D=cena)
  • Attività come da programma
  • Ingresso ai parchi indicati nel programma
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto
  • Truck 20 posti
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • I voli internazionali in classe economica
  • Tasse aeroportuali soggette a variazione
  • Tutte le bevande
  • Early check-in e Late check-out in hotel
  • Facchinaggio bagagli negli aeroporti
  • Le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le bevande ove non espressamente menzionate
  • Escursioni e visite facoltative o non menzionate
  • Spese di carattere personale
  • Visto di Ingresso e tasse di soggiorno da pagare in loco (ove richiesto)
  • Quota di iscrizione di € 115
  • Contributo automatico, per importo pratica a persona, obbligatorio:
    • € 39,00 incluse imposte per viaggi da € 2.001 a € 4.000
    • € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
    • € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Assicurazione integrativa ReproFly
  • Blocco Valuta
  • Quanto altro non espressamente indicato nella quota comprende od altrove nel programma

Il 30% dei 752.614 chilometri quadrati dello Zambia è riservato alla fauna selvatica. Ci sono 20 parchi nazionali e 34 aree di gestione del gioco nel paese. South Luangwa, Kafue e Lower Zambezi sono tra i migliori parchi giochi del mondo. Luambe e Lukusuzi Liuwa Plain, West Lunga, Sioma Ngwezi e Plateau Nyika hanno una […]

safari zambia

Eventi e festività Un punto culminante di ogni viaggio in Zambia è una visita a una delle tante feste tradizionali organizzate in tutto il paese. Pianificazione avanti può essere difficile però, in quanto gli orari sono variabili e non tutti sono tenuti annualmente. Inoltre, se riesci a partecipare, portatevi alla tolleranza per il caldo, la […]

Sicurezza Le condizioni generali di sicurezza in Zambia sono abbastanza buone. Sono tuttavia sempre possibili manifestazioni che potrebbero sfociare, anche improvvisamente, in disordini e violenze. Le aree maggiormente interessate sono i grandi centri urbani, le principali arterie stradali e i dintorni dei campus universitari. A seguito dell’arresto del leader dell’opposizione avvenuta l’11 aprile 2017, sono […]

Cascate Vittoria

Fiabe, miti e leggende Il folklore africano viene tramandato di generazione in generazione e le storie sono molto importanti per le tradizioni e le abitudini di tutti i popoli africani. I truffatori e gli animali svolgono un ruolo comune nel loro folklore. Le storie non sono solo divertenti ma servono a insegnare anche una lezione, […]

Sport Lo Zambia ha dichiarato la propria indipendenza il giorno della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi estive del 1964, diventando così il primo paese ad essere entrato in un paese olimpico e lasciato come un altro. Zambia ha partecipato alle Olimpiadi estive 2008 a Pechino. Il calcio è lo sport più popolare in Zambia, e […]

Letteratura Gli scrittori più conosciuti del Zambia sono: Angus Buchan, Richard Hanley, Dickson Jere, Musola Cathrine Kaseketi, Field Ruwe, Namwali Serpell e Wilbur Smith. Musica La cultura dello Zambia è stata parte integrante della loro indipendenza post-sviluppo, come la rivolta dei villaggi culturali e dei musei privati. La musica che ha innescato la danza è […]

Cascate Vittoria

Economia Gran parte dello Zambia rimane povero, con il PIL pro capite dell’ordine di USD1800 / anno e la maggior parte della popolazione dello Zambia vive sull’agricoltura di sussistenza. L’economia continua a girare intorno al rame, ma dopo decenni di cattiva gestione l’industria sta facendo meglio grazie ai maggiori prezzi delle materie prime e agli […]

Cultura Prima dell’istituzione dello Zambia moderno, i nativi vivevano in tribù indipendenti, ciascuno con i propri modi di vita. Uno dei risultati dell’epoca coloniale era la crescita dell’urbanizzazione. Diversi gruppi etnici hanno iniziato a vivere insieme in città e città, influenzando l’un l’altro e adottando un sacco di cultura europea. Le culture originarie sono sopravvissute […]

Come si può vedere anche dalla forma bizzarra di arachidi del paese, lo Zambia è uno dei titoli stranieri del colonialismo, agglomerando un gran numero di diverse tribù (73, secondo il numero ufficiale) e le lingue (20, più i dialetti) . Fortunatamente, con una lunga storia di convivenza, una significativa migrazione in tutto il paese […]

Zambia

Il territorio della Rhodesia settentrionale era amministrato dalla compagnia britannica del Sudafrica di John Cecil Rhodes dal 1891 finché non fu formalmente gestita come colonia britannica nel 1923. Durante gli anni ’20 e ’30, i progressi nell’attività mineraria spingevano lo sviluppo e l’immigrazione. La Gran Bretagna ha cercato di amministrare la Rhodesia settentrionale in una […]

Dodoma Nel 1973, Dodoma fu designata come la nuova capitale politica della Tanzania. Nuovi edifici del Parlamento sono stati eretti e sono stati redatti piani per spostare tutti gli uffici del ministero del governo a Dodoma all’inizio degli anni ’80. Tuttavia, a causa di risorse idriche limitate e di altri fattori ambientali, questo si è […]

Eventi e festività -Wanyambo Festival Il Festival Wanyambo è una delle migliori opportunità per scoprire la cultura locale della Tanzania all’inizio di gennaio. L’evento si svolge nella zona nord di Dar es Salaam, conosciuta come Makumbusho, con un sacco di musica tradizionale, danza, costumi e cibo. -Kiliman Adventure Challenge Un triathlon, il Kiliman Adventure Challenge […]

Passaporto e visto PASSAPORTO: necessario, con validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. VISTO D’INGRESSO: necessario, da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata […]

Sport La Tanzania ha un sistema altamente sviluppato di educazione sportiva e scuole di tutti i livelli, che sottolineano l’attività fisica nei loro programmi. I Tanzaniani godono del calcio sia come spettatori che giocatori. La Lega Continentale del Paese è molto seguita. Anche il basket è anche popolare. La Tanzania ha organizzato un comitato olimpico […]

Letteratura La letteratura tanzaniana è principalmente orale. Le principali forme letterarie orali comprendono racconti popolari, poesie, indovinelli, proverbi e canzoni. La maggior parte della letteratura orale in Tanzania è stata registrata è in swahili, anche se ciascuna delle lingue del paese ha una sua tradizione orale. La letteratura orale del paese è attualmente in declino […]

Economia L’economia tanzaniana è in gran parte agraria. La preoccupazione del paese in materia di produzione agricola, che è aumentata negli anni ’70 e ’80, è un riflesso dell’impegno del governo in quel momento nello sviluppo socialista e nella pianificazione centrale, come descritto nella dichiarazione Arusha del 1967. La dichiarazione ha anche portato alla nazionalizzazione […]

Cultura La gola di Olduvai, nella Grande Rift Valley, è il sito della scoperta di alcuni dei più antichi resti di origine umana, risalenti a 1,75 milioni di anni fa. L’antica migrazione dei popoli Cushitica, Nilotica e Bantu, che ha spostato la popolazione San, ha portato ad un agglomerato complesso di comunità che esercitano forme […]

La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]

La maggior parte della storia nota di Tanganyika prima del XIX secolo riguarda la zona costiera, anche se l’interno presenta numerosi importanti siti preistorici. Il più significativo di questi è la gola Olduvai, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania nei pressi del cratere di Ngorongoro. Nel 1959, dopo anni di scavi nella gola con il marito, […]

Cape Maclear Una delle mete più rilassate e rilassanti in Malawi è il piccolo villaggio di pescatori di Chembe a Cape Maclear. Il capo, chiamato da David Livingstone, si trova all’interno del piccolo parco nazionale omonimo che si affaccia sulla riva meridionale del lago Malawi. La vita qui è molto lenta e il punto forte […]

Eventi e festività Le vacanze e i festival del Malawi mostrano le tradizioni e la religione del paese attraverso la musica, l’arte e la danza. L’evento più noto a livello internazionale è il Lago delle stelle, un festival di musica di quattro giorni che attrae migliaia di visitatori d’oltremare ogni ottobre. Altre importanti celebrazioni riguardano lo […]

Passaporto e visto Passaporto: necessario e in corso di validità con minimo due pagine libere. Per le eventuali modifiche relative a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata (o il Consolato del Paese presente in Italia) o presso il proprio agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima […]

Sport Il calcio è lo sport più popolare in Malawi. È giocato dai ragazzi a tutti i livelli. Il netball è da tempo uno sport popolare per le scolaresche. Il Malawi è un membro della Federazione Internazionale di Netball ed è attualmente al quinto posto a livello internazionale. La nazionale di netball del Malawi si […]

Letteratura Le prime forme di letteratura furono storie raccontate oralmente. In Malawi oggi la maggior parte della letteratura è scritta in inglese. Durante il primo paio di decenni dopo che il paese ha guadagnato la sua indipendenza, c’è stata una spinta per una comunità letteraria. Era soprattutto l’impresa di alcuni giovani studenti intraprendenti all’epoca. Oggi, […]

Economia Il Malawi è tra i paesi meno sviluppati del mondo. Circa l’85% della popolazione vive in zone rurali. L’economia si basa sull’agricoltura, da cui provengono più di un terzo del PIL e il 90% dei ricavi delle esportazioni. In passato, l’economia è stata dipendente da sostanziali aiuti economici da parte della Banca mondiale, del Fondo monetario […]

Cultura Il nome “Malawi” deriva dal Maravi, un popolo Bantu che emigrò dal Sud del Congo intorno al 1400 d.C.. Dopo aver raggiunto il lago Malawi settentrionale, il gruppo si divise: un gruppo che si spostò verso sud lungo la riva occidentale del lago per diventare il popolo conosciuto come Chewa, mentre l’altro gruppo, antenato della […]

L’area dell’Africa oggi conosciuta come Malawi è stata creata dalla migrazione dei gruppi Bantu intorno al X secolo. Secoli dopo, nel 1891, l’area fu colonizzata dagli inglesi. Nel 1953 il Malawi, allora noto come Nyasaland, un protettorato del Regno Unito, divenne un protettorato all’interno della Federazione semi-indipendente della Rodesia e di Nyasaland. La Federazione è stata sciolta nel […]

L’area dell’Africa ora nota come Malawi aveva una popolazione molto piccola di cacciatori-raccoglitori prima che le ondate dei popoli Bantu iniziarono ad emigrare dal nord intorno al X secolo. Anche se la maggior parte dei popoli Bantu proseguiva verso sud, alcuni rimasero in modo permanente e fondarono gruppi etnici basati su un antenato comune. Poco […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Ecosistemi diversi e culture antiche ancora presenti: tutto questo caratterizza l’arcipelago delle Bijagos. Scoprilo insieme a noi!

Ecco a voi Maputo, la capitale del Mozambico.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI