Goditi una crociera fluviale sul Nilo: otto giorni di viaggio immerso nel fascino dell’Egitto alla scoperta di capolavori storici unici al mondo.
Il programma prevede una crociera fluviale di 4 notti sul Nilo e un soggiorno finale di tre notti al Cairo. Un’esperienza completa che ti farà innamorare di questa destinazione, una delle più enigmatiche al mondo.
Tutti conosciamo il Nilo, uno dei fiumi più antichi del pianeta, una meraviglia della natura che riesce a sorprendere qualsiasi viaggiatore grazie ai siti archeologici custoditi lungo le sue rive. Rilassati a bordo di una nave da crociera ricca di comfort e ammira i paesaggi che testimoniano la ricca storia dell’Egitto.
La crociera fluviale avrà inizio da Luxor. Si visiteranno i siti archeologici più importanti fino ad Aswan, tra i quali:
Al termine della crociera si volerà al Cairo, dove scoprirai i siti storici più famosi e spettacolari della capitale d’Egitto. Visita la zona archeologica di Giza, un’area mozzafiato che include le Piramidi e la celebre Sfinge. Inoltre, non perderti il sito archeologico di Memphis e Sakkara e l’ingresso al Museo del Cairo.
Il viaggio in Egitto non può che concludersi con una passeggiata nel grande Bazar di Khan el Khalili. In questo colorato e affollato bazar dall’aspetto medievale è possibile ammirare qualche esempio d’arte mamelucca e respirare l’atmosfera intrigante degli antichi souk arabi. Metti alla prova le tue abilità da mercante, contratta l’acquisto di oggetti di artigianato, spezie e gioielli. Oppure, fermati a rilassarti in uno dei tanti caffè, assapora il delizioso tè alla menta con il narghilè.
Prenota l’escursione facoltativa ad Abu Simbel! Visita uno dei complessi archeologici più famosi al mondo, eretto dal faraone Ramses II per celebrare la sua vittoria contro gli Ittiti.
Parti con Go Afrique e goditi un’emozionante crociera sul Nilo. Scopri fantastici siti archeologici e visita Il Cairo, capitale dell’Egitto, luogo custode di meraviglie uniche al mondo.
Partenze ogni lunedì – Minimo 4 partecipanti
Partenza per Luxor con voli di linea secondo disponibilità. All’arrivo a Luxor, accoglienza da parte della guida locale che provvederà alla consegna del visto d’entrata in Egitto e al trasferimento alla Motonave. Imbarco e sistemazione. Pernottamento a bordo.
In mattinata visita della Valle dei Re e di alcune tombe, dei Colossi di Memnon. Si prosegue con la visita ad una delle costruzioni sacrali più grandi del mondo, il complesso templare di Karnak, con gli impressionanti colonnati e di seguito il Tempio di Luxor. Inizio della navigazione in direzione di Edfu. Si attraversa la chiusa di Esna per arrivare a Edfu dove si pernotterà. Pasti e pernottamento a bordo.
Dopo la prima colazione a bordo, partenza per la visita del tempio di Edfu, dedicato al dio Horus, divinità egizia rappresentata da un falco (uno dei templi meglio conservati del paese). Rientro in nave e proseguimento per Kom Ombo per visitare l’omonimo tempio a due corpi, dedicato al dio Sobek, dalla testa di coccodrillo e al dio Horus. Durante il proseguimento verso Aswan ci si può godere il paesaggio arcaico del Nilo. Pasti e pernottamento a bordo.
Partenza per l’isola di Agilkia in barca a motore per visitare il Tempio di Philae, dedicato alla dea Iside. Durante il percorso si potrà osservare la diga di Assuan, un’immensa costruzione lunga 3600 metri e larga 980 metri. Pasti e pernottamento a bordo.
Prima colazione a bordo. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Il Cairo. All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento all`Hotel . Sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita alla zona archeologica di Giza che include le Piramidi e la Sfinge. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle aree archeologiche di Memphis e Sakkara. Memphis si trova a circa 25 km a sud del Cairo, impressionante l’enorme statua di Ramses II sdraiato e la Sfinge di alabastro. Sakkara si trova a ovest di Memphis e, oltre alle interessanti mastabe, è importante per la piramide a gradoni di Zoser che risale al 2.700 a.C. Rientro al Cairo al termine delle visite. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Museo del Cairo che raccoglie un numero infinito di reperti dell’antico Egitto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Cittadella, antica fortificazione in posizione elevata vicino al centro della città. In seguito visita al caratteristico bazaar di Khan el Khalili. Rientro in hotel al termine delle visite. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto del Cairo e volo di rientro per l’Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Ottobre 2024 al 17 Dicembre 2024 | € 1.450 | € 620 |
Dal 18 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025 | € 1.680 | € 760 |
Dal 7 Gennaio 2025 al 24 Marzo 2025 | € 1.450 | € 620 |
Dal 25 Marzo 2025 al 10 Aprile 2025 | € 1.650 | € 730 |
Dal 11 Aprile 2025 al 30 Aprile 2025 | € 1.450 | € 620 |
Note
Quote individuali di partecipazione – Minimo 4 partecipanti – Voli non inclusi
Supplemento minimo 2/3 partecipanti € 130,00
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari):
ESCURSIONI FACOLTATIVE da Aswan (quote da riconfermare al momento della prenotazione):
La prenotazione dell’escursione ad Abu Simbel deve essere richiesta al momento dell’iscrizione al viaggio e pagata localmente alla guida che vi accompagnerà durante la crociera.
ESCURSIONI FACOLTATIVE a Luxor e Cairo (quote da riconfermare al momento della prenotazione):
SPETTACOLO DI LUCI E SUONI – min 2 partecipanti:
NOTA IMPORTANTE:
PER MOTIVI DI CARATTERE OPERATIVO IL PROGRAMMA DI VIAGGIO POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI NELL’ORDINE DI SVOLGIMENTO DELLE VISITE, MA NON NEL CONTENUTO. IL DETTAGLIO DELLE VISITE E DELLE ESCURSIONI VERRÀ RICONFERMATO DALLE GUIDE LOCALI.
È possibile richiedere in fase di conferma il supplemento per la cena di Gala a Capodanno
La quota comprende
La quota non comprende
Il Cairo Il Cairo è la capitale e la più grande città dell’Egitto. L’area metropolitana della città è la più grande del Medio Oriente e del mondo arabo, e la 15° più grande del mondo, ed è associata all’antico Egitto, come il famoso complesso piramidale di Giza e l’antica città di Memphis si trovano nella […]
Eventi e festività Le banche, i negozi, le imprese vicine e i mezzi pubblici per le seguenti festività nazionali egizie (civili, tradizionali) possono svolgere solo servizi limitati. 7 gennaio (Natale ortodosso) 25 gennaio (giorno della rivoluzione egiziana) 25 aprile (giorno della liberazione del Sinai) 1 maggio (giorno del lavoro) 23 luglio (giorno della rivoluzione) 6 […]
Passaporto e visto Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti: – passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese; – solo per turismo, carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due […]
Fiabe, miti e leggende Ci sono moltissimi miti egiziani, ma nella maggior parte di questi si dice che il mondo sia emerso da un mare infinito e senza vita quando il sole è salito per la prima volta, in un periodo lontano noto come zptpj (a volte trascritto come ZepTepi), “la prima occasione”. Miti diversi […]
Sport Il calcio è di gran lunga lo sport più popolare in Egitto e la squadra di calcio egiziana nazionale chiamata “Faraoni” ha portato a casa la Coppa delle Nazioni Africane un totale di sette volte che comprende una performance nei tre turni del 2006, 2008 e 2010. Senza dubbio, è per questo che è […]
Economia L’economia dell’Egitto dipende principalmente dall’agricoltura, dai media, dalle importazioni di petrolio, dal gas naturale e dal turismo. Più di tre milioni di egiziani lavorano all’estero, soprattutto in Libia, Arabia Saudita, Golfo Persico e Europa. Il completamento della diga dell’Aswan nel 1970 e il risultato lago Nasser hanno modificato il luogo rispetto al tempo del […]
Letteratura Nell’ottavo secolo l’Egitto era stato conquistato dagli arabi musulmani. La letteratura, e soprattutto le biblioteche, prosperava sotto il nuovo Egitto grazie ai conquistatori musulmani. Durante questo periodo sono intervenuti diversi importanti cambiamenti che hanno colpito gli scrittori egiziani. Il papiro è stato sostituito da carta e la calligrafia è stata introdotta come sistema di […]
Cultura L’Egitto è un riconosciuto trend culturale del mondo arabo. La cultura contemporanea araba e mediorientale è fortemente influenzata dalla letteratura egiziana, dalla musica, dal cinema e dalla televisione. L’Egitto ha guadagnato un ruolo di leadership regionale nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta, dando un’ulteriore espansione alla cultura egiziana all’interno del mondo arabo. L’identità egiziana […]
L’Egitto ha un clima caldo e secco con inverno mite. Durante l’estate, le temperature massime in media sono pari a 36 gradi, mentre le minime sono pari a 22 gradi. Il mese più caldo è luglio, con temperature massime superiori anche a 40 gradi. In inverno, le temperature massime in media sono pari a 19 […]
La regolarità e l’abbondanza dell’inondazione annuale del fiume Nilo, unitamente al semi-isolamento fornito dai deserti a est e ovest, permettono lo sviluppo di una delle più grandi civiltà del mondo. Un regno unificato sorse intorno al 3200 a.C. e una serie di dinastie hanno governato l’Egitto nei successivi tre millenni. L’ultima dinastia cadde ai persiani […]
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1.570 - Voli esclusi