Benvenuti in Namibia: il tuo Capodanno indimenticabile! Se stai cercando un capodanno unico e avventuroso, la Namibia è la destinazione giusta per te. Accogli il nuovo anno in un ambiente incontaminato, il luogo perfetto dove poter scoprire tradizioni tribali e meraviglie naturali.
Percorri un itinerario classico che ti farà cogliere la vera essenza della Namibia nel periodo più festoso dell’anno.
La Namibia è una terra ricca di fascino. Il deserto del Namib, “luogo vasto” nella lingua del popolo Nama, si estende per circa 55000 km² ed offre dune rosse spettacolari, tra le più alte al mondo. Inoltre, è considerato il deserto più antico del pianeta.
Non perderti le tappe a Sossusvlei e alla Duna 45, due fantastiche attrazioni naturalistiche dal colpo d’occhio straordinario.
Goditi i fotosafari nel Parco Etosha, una delle riserve più grandi dell’Africa. Con un’estensione complessiva di 23.000 km², questo parco ospita 114 specie di mammiferi, di cui numerose a rischio di estinzione.
Scopri le “Welwitschia mirabilis“, piante misteriose ed endemiche, tipiche del Namib Naukluft Park. Questo genere di pianta può vivere per milioni di anni ed è presente solo in Namibia ed Angola.
Entra in contatto con l’etnia Himba, il popolo seminomade che mantiene ancora intatte le sue tradizioni ed usanze.
Immergiti nella magia della foresta pietrificata e visita le formazioni rocciose di Twyfelfontein, luogo che custodisce pitture rupestri e graffiti risalenti a milioni di anni fa.
Raggiungi il suggestivo Moon Landscape, la celebre “Valle della Luna”, un luogo nato ben 450 milioni di anni fa. La conformazione del suo terreno, i suoi canyon, le sue bizzarre formazioni rocciose ed il silenzio, che qui regna sovrano, fanno sì che il visitatore si senta come sulla Luna.
Il tour di capodanno, inoltre, sarà arricchito da una piacevole crociera panoramica in catamarano a Walvis Bay, uno dei luoghi più interessanti della Namibia dal punto di vista naturalistico. Nel corso della navigazione si potranno avvistare: delfini, otarie, balene, tartarughe, cormorani e pellicani.
Parti con Go Afrique e dai il benvenuto al nuovo anno immerso nell’atmosfera magica della Namibia!
Partenza dall’Italia: 27 dicembre 2023
Partenza dall’Italia per Windhoek con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek (N.B. per arrivi dopo le ore 10.00, è necessario partire il giorno prima ed effettuare un pernottamento a Windhoek), disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio ed Incontro con autista/guida di lingua italiana. Proseguimento verso la Intu Afrika Kalahari Game Reserve (circa 4 ore di trasferimento su strada asfaltata) e check-in al lodge. Pranzo leggero all’arrivo. Nel pomeriggio, partenza in veicoli 4x4 scoperti e con guida di lingua inglese per il safari fotografico che permetterà di ammirare il deserto del Kalahari e la sua fauna e flora.
Cena Buffet inclusa. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Soussusvlei (4 ore di strada, escluse le soste). Lungo la strada, attraverseremo le Montagne del Naukluft e ci fermeremo per pranzo al Büllsport Guest Farm (bevande escluse), quindi proseguiremo per Sossusvlei. Sistemazione al lodge. Resto della giornata a disposizione.
Cena e pernottamento.
Prima colazione al campo. Accompagnati dalla guida, partenza di primo mattino per raggiungere il Sesriem Gate, che è l'ingresso del Namib Naukluft Park. Attraversato il cancello, seguiremo un percorso di 65 km all'interno del Parco Nazionale. Godetevi l'affascinante vista delle dune e il mutare delle ombre e dei colori sulla sabbia! Sulla via del ritorno, visita del Canyon di Sesriem, che segna la fine di questa meravigliosa escursione.
Situato nel cuore del Namib-Naukluft National Park, Sossusvlei è un enorme bacino di creta circondato da altissime dune rosse. Queste possono raggiungere un’altezza di 250 metri e creare un gigantesco mare di sabbia. Il bacino argilloso chiamato anche “vlei” è colpito da frequenti inondazioni del fiume Tsauchab, che si assorbono lentamente nella creta. Con pochissime precipitazioni all’anno, la vegetazione è scarsa. Gli scenari mozzafiato e i paesaggi spettacolari rendono Sossusvlei una delle attrazioni più famose della Namibia. Alcuni punti molto noti di questo sito sono: Dead-Vlei, Hidden Vlei e la famosa Duna 45. Sossusvlei offre straordinarie opportunità di fare fotografie uniche, grazie ai forti e costanti cambiamenti di colore, luci ed ombre.
Il canyon di Sesriem è lungo circa un chilometro e profondo fino a 30 m. Il fiume Tsauchab, asciutto per gran parte dell'anno, lo ha scavato nella roccia sedimentaria nell'arco di un periodo di circa 15 milioni di anni. In afrikaans, "Sesriem" significa "sei cinghie", e deriva dal fatto che i primi coloni dovevano usare un sistema di sei corregge per estrarre l'acqua dal fondo della gola. In alcuni tratti il canyon è piuttosto stretto (fino a un minimo di 2 m); in questi punti si formano delle pozze d'acqua perenni, da cui gli animali possono bere.
Pranzo, cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Partenza in direzione di Swakopmund (4 ore circa di trasferimento). Lungo la strada si attraversa il Namib Naukluft Park, dove si vedono le misteriose ed endemiche “Welwitschia mirabilis”. Potrete anche ammirare gli impressionanti canyon del Moonlandscape. Pranzo durante il tragitto.
La Welwitschia Mirabilis
Le piante di Welwitschia mirabilis hanno solo due foglie e possono vivere per milioni di anni. Si trovano in alcune zone della Namibia e dell’Angola. Il modo più facile per trovarle in Namibia è percorrendo la "Welwitschia Drive", sulla strada per Swakopmund, dove si può ammirare anche il "Moonlandscape". Ci vogliono due differenti permessi per visitare entrambe le aree.
Anche se le piante sembrano avere più foglie, in realtà ne hanno soltanto due che negli anni sono state divise dal vento. Il nome scientifico proviene dal primo europeo che li scoprì, Friedrich Welwitsch, e “mirabilis” deriva dalla loro meravigliosa capacità di sopravvivenza in condizioni estreme.
Moonlandscape
Il Moonlandscape (paesaggio lunare) è una distesa praticamente senza vegetazione, a circa 15km da Swakopmund. I canyon e bizzarre formazioni rocciose caratterizzano questo sito. Grazie a queste stranezze i visitatori hanno l’impressione di essere su un altro pianeta. Il Moonlandscape si originò 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop tracciò il suo percorso tra le soffici rocce.
Swakopmund è la seconda più grande città della Namibia e la capitale “estiva” per tradizione. È uno dei più surreali luoghi in questa terra di contrasti. Si giunge in città dopo il passaggio senza fine del Namib Desert, una delle aree naturali più vaste al mondo. È conosciuta come “Gioiello della Namibia”, risplendendo sotto il sole, tra il deserto ed il mare. Attività facoltative includono surf sulle dune, quad, giro in cammello, escursioni in barca per avvistare delfini e foche (tutte queste attività non sono incluse, a meno che non specificato diversamente).
Swakopmund è popolare grazie al suo vecchio fascino e l’atmosfera rilassata, e spesso viene considerata la capitale dell’avventura in Namibia. Swakopmund offre una vasta scelta di ottimi ristoranti di pesce, tra cui The Tug Restaurant.
Pernottamento in hotel.
Prima colazione e pernottamento in hotel e giornata a disposizione per una delle molte attività proposte nella zona.
Walvis Bay si trova sull'Oceano Atlantico, a 30 km da Swakopmund, nella baia omonima. La collocazione ideale della baia come punto d'approdo intermedio sulla via per il Capo di Buona Speranza, e la presenza del frangiflutti naturale costituito dalla lingua di terra chiamata Pelican Point fece sì che qui sorgessero numerosi insediamenti europei e giustifica la tormentata storia della baia, da sempre al centro di contese internazionali.
Il tour parte da Walvis Bay, Laramon Tours Dolphin Cruise (escursione facoltativa, non inclusa nella quota ma consigliata): è una crociera che offre l’opportunità ai partecipanti di vedere delfini, otarie, balene, tartarughe, cormorani, pellicani comodamente seduti su un catamarano. Il tour parte la mattina e arriva fino a 6Km dalla costa. Verso il termine della crociera e prima di rientrare in porto, viene offerto un aperitivo rinforzato a base di vino sudafricano (altre bevande sono disponibili), ostriche e tanto altro (finger lunch).
Sandwich Harbour Tour (escursione facoltativa, non inclusa nella quota ma consigliata):
Questa bellissima insenatura naturale si chiama così perché anni fa una nave mercantile si arenò in queste acque e il suo nome era Sandwich. In questa zona c’è una laguna di acqua dolce che confluisce nel mare e ciò regala una biodiversità unica. Al tempo del disastro della nave la laguna era molto estesa e l’equipaggio poté tranquillamente procurarsi cibo e acqua fino all’arrivo dei soccorsi che avvenne solo mesi dopo. Purtroppo negli ultimi 40 anni la laguna si è ridotta tantissimo, ad oggi è quasi sparita, lasciando spazio solo al mare. Viene offerto un tour che prevede la partenza in veicoli 4x4 da Walvis Bay. I veicoli sono guidati da esperti autisti che permetteranno ai partecipanti di vivere l’esperienza del “dune bashing”, di viaggiare su è giù per le dune altissime. Il veicolo si ferma a pochi metri dalla cima della duna che va raggiunta a piedi (circa 50 metri di forte pendenza). Lo spettacolo che si presenta è da mozzafiato poiché la duna precipita nelle acque dell’Oceano Atlantico.
Possibilità di combinare le due escursioni.
Cena libera e pernottamento.
Dopo la colazione proseguimento verso nord in direzione di Twyfelfontein. Visita al Twyfelfontein Rock Art.
Twyfelfontein è una valle, situata nel Damaraland, circa 90 km a ovest di Khorixas. È nota per gli oltre 2000 dipinti rupestri e graffiti dell'età della pietra presenti sulle rocce di arenaria. Questi graffiti si possono visitare e fanno parte di un museo all’aperto. Il sito si raggiunge a piedi, circa 15 minuti di camminata dal parcheggio delle auto. Twyfelfontein è un sito UNESCO che ospita 17 siti di arte rupestre, che comprendono complessivamente 212 lastre di pietra incise. Nella zona, ci sono altri 13 siti che mostrano dipinti rupestri.
Sosta per il pranzo al Twyfelfontein Country Lodge. Nel pomeriggio, visita alla Foresta Pietrificata e trasferimento al vostro lodge.
La Foresta Pietrificata è situata a circa 50 chilometri a ovest della città di Khorixas, in una zona di vasto spazio aperto. Si tratta di un grande deposito di tronchi d'albero massicci "trasformati in pietra" attraverso un processo di diagenesi. Questi tronchi di alberi pietrificati sono lunghi fino a 34 metri, hanno una circonferenza di 6 metri e hanno circa 260 milioni di anni. A causa della mancanza di resti di radici o rami, si ritiene che gli alberi siano stati portati giù da un antico fiume fino al sito durante una massiccia inondazione. Gli alberi appartengono al genere Cordaites, ormai estinto.
Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. Partenza per il Parco Etosha. Lungo il percorso sosta per visitare un villaggio Himba. L’esperienza al villaggio tradizionale del popolo Ovahimba permette di conoscere questa tribù che sta lottando per mantenere il suo antico modo di vivere nonostante le influenze della società occidentale.
Gli Himba
La popolazione di pastori Himba vive grazie soprattutto al bestiame e conduce una vita nomade. A seconda del periodo dell’anno, si muovono in ambienti diversi. Anche se non indossano molti abiti, vestiti, capigliature e gioielli fanno parte della loro tradizione e cultura – questi oggetti denotano lo status all’interno della tribù. Le donne sono famose per le loro acconciature, si prendono molta cura dell’estetica e dedicano molte ore la mattina al proprio corpo. Ricoprono la loro pelle con una mistura di ocra e resina aromatica per proteggersi dal sole. Questa mistura dona al corpo degli Himba un colore che è caratteristico di questa popolazione. Ideale di bellezza per queste tribù, il colore rosso rappresenta la terra ed il sangue che è fonte di vita. Le donne si acconciano anche i capelli e li ricoprono della stessa mistura.
Arrivo all’Etosha previsto per il pranzo a buffet. Dopo pranzo, safari fotografico all’interno dell’Etosha con il veicolo del tour. L’uscita dal parco è prevista entro il tramonto; proseguimento verso il lodge per il check-in, la cena a buffet e il pernottamento.
Prima colazione e partenza per un’intera giornata di safari con la vostra guida all’interno del Parco Etosha. La tassa di ingresso al parco è inclusa. Pranzo in corso d’escursione.
Possibilità di acquistare in loco safari fotografico su veicolo 4x4.
Il parco dell’Etosha è un parco nazionale situato nel nord del Paese, con un'estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall’ etnia che popola la regione), il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce.
Cena e pernottamento al camp.
Prima colazione al lodge. Proseguimento verso Otjiwarongo (250 km, circa 3 ore). L’arrivo al lodge è previsto in tempo per il pranzo laggero. Nel pomeriggio, partenza per il game drive in 4x4 scoperte con guida di lingua inglese all’interno della riserva del lodge.
Otjiwarongo - che significa il luogo del ‘bestiame grasso' - è una tranquilla città di influenza tedesca, con numerosi negozi e altri servizi, che lo rende ideale per una sosta in rotta verso Windhoek, Etosha National Park e l'Altopiano di Waterberg. È prevista una sosta al mercato artigianale, dova sarà possible fare acquisti di souvenir prima del rientro in Italia.
Cena e pernottamento al lodge.
Prima colazione al lodge. In tempo utile trasferimento a Windhoek (200 km, circa 3 ore). Arrivo in aeroporto a Windhoek previsto non prima delle ore 12.00. Si consiglia un volo di rientro dopo le 14.00. Partenza per l’Italia con voli di linea, secondo disponibilità (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
Nota: in base all’orario di partenza del volo di ritorno, è possibile prevedere un pernottamento supplementare a Windhoek, quota su richiesta.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 27 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024 | € 3.990 | € 250 |
Note
HOTEL PREVISTI (o similari):
Veicoli utilizzati:
Cambio applicato: 1 Euro = 19,50 Dollari Namibiani (NAD)
La quota comprende
La quota non comprende
Sossusvlei Sossusvlei, una grande pozza d’acqua effimera, è immersa tra dune di sabbia rossa alte fino a 325 metri sopra il livello della valle. Raramente contiene acqua, ma, quando il fiume Tsauchab aumenta di volume e potenza si spinge oltre le pianure, fino al mare di sabbia, si trasforma completamente. Il fango secco normalmente dà […]
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]
Sport Gli sport principali in Namibia sono il calcio, il rugby, il cricket, il golf e la pesca. Netball, boxe e atletica sono anche popolari. Lo stadio di casa per tutte le squadre nazionali è l’Independence Stadium di Windhoek, mentre il Sam Nujoma Stadium a Katutura è utilizzato occasionalmente. Gastronomia La cucina namibiana è stata […]
Fiabe, miti e leggende Molti popoli africani considerano la terra come divinità femminile, una dea madre che regola tutte le persone ed è la madre di tutte le creature. La terra vive e genera nuove generazioni di esseri. Farà crescere l’erba quando il cielo dà la sua pioggia e, se non c’è pioggia, si ritrae […]
Letteratura La tradizione di Owambo è considerata una delle prime forme di letteratura in Namibia. Mentre gli europei si avventurarono nell’area come esploratori e missionari, hanno scritto ciò che hanno visto. Tuttavia, hanno scritto dal loro punto di vista, non necessariamente del popolo o della loro storia o dello stile di vita. La tradizione orale era […]
Economia L’economia della Namibia è strettamente legata a quella del Sudafrica a causa della loro storia condivisa. I maggiori settori economici sono l’estrazione mineraria (10,4% del prodotto interno lordo nel 2009), l’agricoltura (5,0%), la produzione (13,5%) e il turismo. La Namibia ha un settore bancario altamente sviluppato con infrastrutture moderne, come l’online banking. La Banca della […]
Cultura La Namibia ha un’istruzione primaria e secondaria gratuite. Le classi 1-7 sono di livello primario, 8-12 sono secondarie. Nel 1998 c’erano 400.325 studenti della Namibia nella scuola primaria e 115.237 studenti nelle scuole secondarie. Il rapporto tra studenti e insegnanti nel 1999 è stato stimato a 32: 1, con circa l’8% del PIL speso […]
Il paesaggio Namibiano consiste generalmente in cinque aree geografiche: l’altopiano centrale, il deserto del Namib, la Grande Scarpata, il Bushveld e il deserto del Kalahari. L’altopiano centrale corre da nord a sud, confinato dalla costa a nord-ovest, il deserto del Namib e le sue pianure costiere a sud-ovest, il fiume Orange a sud e il […]
Il nome del paese deriva dal deserto del Namib, considerato il deserto più antico del mondo. Prima dell’indipendenza nel 1990, l’area fu conosciuta innanzitutto come l’Africa sud-occidentale tedesca (Deutsch-Südwestafrika), poi come l’Africa sud-occidentale, riflettendo l’occupazione coloniale dei tedeschi e dei sud africani (tecnicamente per conto della corona britannica). Le terre asciutte della Namibia sono state […]
Durata: 12 giorni / 9 notti
da € 1620 - Voli esclusi
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 3560 - Voli esclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 1900 - Voli esclusi