da € 3.590 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIABotswana Experience permette di conoscere due aspetti molto differenti della straordinaria natura di cui il Botswana si può vantare. Il Makgadikgadi National Park, a sud di Maun, un tempo un vasto lago che copriva una parte significativa del Botswana migliaia di anni fa, ora è uno dei più grandi bacini di sale sulla terra. Visibile dallo spazio, il suo terreno spoglio, bianco e informe si estende per 12.000 kmq, fondendosi senza soluzione di continuità con l’orizzonte.
Khwai Private Reserve si trova all’interno del Delta dell’Okavango. Paesaggio di grande fascino e ricco d’acqua, è frequentata di diverse specie animali: varie specie di antilopi, zebre, bufali, leoni, leopardi e ghepardi senza dimenticare gli elefanti,
Il programma offre un’esperienza unica, il confronto di due aree geografiche completamente diverse fra di loro e di enorme interesse naturalistico.
Il collegamento fra Maun e il Delta dell’Okavango è previsto in aeromobili leggeri.
Partenze Individuali
Partenza dall’Italia con voli di linea per Victoria Falls (quota volo non inclusa nelle quote). Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’aeroporto di Maun. Incontro con lo staff del lodge e trasferimento via terra al Makgadikgadi National Park. Sistemazione al Meno-a-Kwena Camp con trattamento Fully Inclusive: tutti i pasti, le bevande locali selezionate, entrata al parco, attività organizzate da camp in condivisione.
Meno-a-Kwena è uno dei primi camps per safari del Botswana. La vista sul fiume Boteti è di una bellezza eccezionale e offre la possibilità di osservare diverse specie animali fra cui la zebra durante le migrazioni. Il servizio è personalizzato e le sistemazioni molto confortevoli, con un’abbondante dose di passione e attenzione da parte dello staff.
Trattamento Fully Inclusive al Meno-a-Kwena Camp: tutti i pasti, le bevande locali selezionate, entrata al parco, attività organizzate da camp in condivisione.
Dopo la prima colazione, trasferimento via terra per Maun e proseguimento con aeromobile leggero per la Khwai Private Reserve. Incontro con lo staff e sistemazione allo Hyena Pan Camp con trattamento Fully Inclusive: tutti i pasti, le bevande locali selezionate, entrata al parco, attività organizzate da camp in condivisione.
Hyena Pan Camp offre una sistemazione semplice e molto confortevole, con servizio personalizzato e la possibilità di effettuare diverse attività per immergersi nella straordinaria natura del Delta dell’Okavango.
Trattamento Fully Inclusive al Hyena Pan Camp: tutti i pasti, le bevande locali selezionate, entrata al parco, attività organizzate da camp in condivisione.
Dopo la prima colazione si parte per il trasferimento via terra verso il Little Sable Camp, situato in un’altra zona della riserva. Sistemazione con trattamento Fully Inclusive: tutti i pasti, le bevande locali selezionate, entrata al parco, attività organizzate da camp in condivisione.
Little Sable Camp ricalca lo stile e l’ospitalità tipici delle strutture Natural Selection ed offre anche la possibilità di relax in piscine. Ottime le opportunità di osservare le diverse specie di animali e di ammirare bellissimi tramonti.
Trattamento Fully Inclusive al Hyena Pan Camp: tutti i pasti, le bevande locali selezionate, entrata al parco, attività organizzate da camp in condivisione.
Prima colazione al camp. Trasferimento all’aeroporto di Maun con aeromobile leggero e partenza per l’Italia con voli di linea (quota volo non inclusa nelle quote).
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 3.590 |
Note
Cambio utilizzato: 1 Euro = 1,05 USD
La quota comprende
La quota non comprende
Gaborone La capitale del Botswana ha fatto passi da gigante negli ultimi 50 anni ed è il fiorente centro commerciale del paese. Il moderno centro cittadino si trova attorno alla stazione ferroviaria, ora inattiva, e comprende l’area governativa e i centri commerciali. Phakalane, il sobborgo di recente costruzione a sette miglia dal centro città, include […]
Eventi e festività -Capodanno Come nel resto del mondo, in Botswana l’arrivo di ogni nuovo anno è un festeggiamento, celebrato con feste di strada, danze, musica tradizionale e quantità eccessive di cibo e bevande. -Giornata mondiale delle zone umide Questo evento di febbraio è popolare in tutto il paese per la sua attenzione per l’ambiente, […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: non richiesto; con visto turistico permanenza massima di 90 giorni all’anno. Viaggi […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare in Botswana, con la qualificazione per la Coppa delle Nazioni d’Africa 2012 che è il risultato più alto della squadra nazionale fino ad oggi. Altri sport popolari sono il cricket, il tennis, il rugby, il badminton, il softball, il pallamano, il golf e l’atletica leggera. Il Botswana […]
Fiabe, miti e leggende Nella mitologia del Botswana la Via Lattea si dice si sia formata dopo che una ragazza lanciò in cielo della cenere del focolare domestico, creando così una scia luminosa e brillante. Qui la Via Lattea viene spesso indicata con l’appellativo “Fiume di Stelle”. Riusciamo poi a scorgere anche la sua nebulosa scura […]
Letteratura Il Botswana ha compiuto grandi progressi nello sviluppo dell’istruzione dall’indipendenza nel 1966. A quel tempo erano pochi laureati nel paese e solo una piccola percentuale della popolazione aveva frequentato la scuola secondaria. Il Botswana ha aumentato il suo tasso di alfabetizzazione degli adulti dal 69% del 1991 all’83% del 2008. Con la scoperta dei […]
Cultura Oltre a riferirsi alla lingua dei gruppi dominanti del Botswana, Setswana è l’aggettivo utilizzato per descrivere le ricche tradizioni culturali del Botswana, sia che si tratti dei gruppi etnici che di tutti i cittadini. In Botswana le tribù hanno diversi modi per salutarsi, ma per una comunicazione più facile usano una stretta di mano in […]
Economia Dall’indipendenza, il Botswana ha avuto uno dei tassi di crescita del reddito pro capite più rapidi del mondo. Il Botswana si è trasformato da uno dei paesi più poveri del mondo in un paese a reddito medio. Anche se il Botswana era ricco di risorse, un buon quadro istituzionale ha permesso al paese di reinvestire […]
Con i suoi 224.607 mq il Botswana è il 48° paese più grande del mondo. È simile al Madagascar o alla Francia. Il paese è prevalentemente pianeggiante ed è dominato dal deserto del Kalahari, che copre fino al 70% della sua superficie. Il delta dell’Okavango, uno dei più grandi delta dell’entroterra del mondo, è nel […]
La storia del Botswana parte da più di 100.000 anni fa, quando i primi esseri umani abitavano la regione. Gli abitanti originali dell’Africa meridionale erano i popoli Bushmen (San) e Khoi. Entrambi parlano la lingua Khoisan e vivono come cacciatori-raccoglitori. Circa un migliaio di anni fa grandi domini iniziano ad emergere, successivamente eclissati dal grande impero […]
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 4.330 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 3.450 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 4.660 - Voli inclusi
Il Madagascar è il 47 ° paese più grande del mondo e la quarta isola più grande. Il paese si trova principalmente tra le latitudini 12° S e 26° S e le longitudine 43° E e 51° E. Le isole vicine includono il territorio francese della Réunion e le Mauritius ad est, così come lo […]
La maggior parte della Tanzania continentale si trova al di sopra dei 200 metri di altezza. Vasti tratti di pianure e altopiani contrastano con spettacolari rilievi, in particolare la montagna più alta dell’Africa, Kilimanjaro (5.840 metri), e il secondo lago più profondo del mondo, il Lago Tanganyika (profondo di 1.410 metri). Il Rift System dell’Africa […]