da € 7410 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAAttraversando il Botswana è un safari con guida italiana che offre un’esperienza a 360 gradi del delta dell’Okavango.
Partendo dal Panhandle, quella parte del fiume prossimo alla miriade di canali del delta, si continua nel delta stesso, nella Riserva Naturale di Mapula, e termina infine nelle saline del Makgadikgadi, nel cuore del deserto del Kalahari.
Un viaggio che lascerà ricordi indelebili della natura incontaminata e delle serate trascorse intorno a un falò sotto al cielo stellato.
Il safari ti farà scoprire l’iconico sistema ecologico del Delta dell’Okavango e del parco di Makgadikgadi oltre che ad approfondire la conoscenza del Botswana e la bellezza della sua gente.
Pernotterai in aree remote ed incontaminate. Il comfort non sarà mai compromesso e vivrai un’esperienza indimenticabile con uno stile che evoca i grandi safari del passato.
Questo itinerario è rivolto a coloro che ambiscono a qualcosa di più di un viaggio di lusso. È l’ideale per chi sogna un safari in Botswana alla scoperta del meglio che questo Paese offre ai suoi visitatori. Esplorerai aree remote, che raramente vengono previste nei classici tour, dormirete nella savana e lungo le rive del fiume Okavango dove vivrai l’esperienza unica della House-Boat (casa galleggiante).
La guida in lingua italiana rivelerà tutte le gemme nascoste dal delta dell’Okavango e dal Parco Nazionale di Makgadikgadi.
Se vuoi vivere il safari più emozionante della tua vita parti con Go Afrique e vai alla scoperta del Botswana!
Tour in Lodge, Camp, Houseboat
Min 2 – Max 12 partecipanti
Guida in inglese e Tour Leader in italiano
Partenza dall’Italia per Maun con voli di linea (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
naturale privata, situata a circa venti minuti dalla città di Maun, da sempre considerata la porta
d’accesso all’incredibile delta dell’Okavango. Sistemazione, cena e pernottamento.
Il lodge è situato sulle rive del fiume Thamalakane con un’abbondanza di fauna selvatica tra cui giraffe, zebre, springbok, struzzi, eland, gemsbok e kudu, oltre a una grande varietà di avifauna. Qui potrai trascorrere del tempo rilassandoti nel comfort della tua tenda privata e spaziosa o della romantica suite luna di miele. A Thamo Telele, ci si può rilassare con un massaggio al centro benessere o partecipare alle diverse attività proposte dal lodge. !
Prima colazione. Oggi è previsto un trasferimento via terra di 4-5 ore attraversando piccoli villaggi fino ad arrivare a Shakawe, dove la nostra House Boat Okavango Spirit è ormeggiata sulle acque del fiume Okavango. Okavango Spirit opera nell’area del Delta conosciuta come “Panhandle” nel Botswana settentrionale. Questa zona è apprezzata per essere tra le più remote, tranquille e meno affollate del delta. Ci sono solo una manciata di campi permanenti e barche che operano in questa zona selvaggia e ciò la rende ideale per gli ospiti più esigenti. Una volta a bordo, ci dirigeremo lentamente verso il primo punto di attracco, dove si trascorrerà in piena serenità la serata circondati da un suggestivo scenario da ammirare dal ponte della barca ma anche direttamente dal comfort del proprio letto.
Sistemazione in cabina con servizi privati con trattamento di pensione completa.
Pensione completa a bordo della Okavango Spirit.
Partenza alle 07:00. Distanza: 100 km, visita di 2 ore.
A bordo di una barca a motore più piccola prevediamo varie attività per esplorare questa zona come il “birdwatching”, safari in barca e una visita
alle colline di Tsodilo – una delle mete del Botswana assolutamente da vedere! Tsodilo Hills è tutelato dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e si trova a circa 50 km a sud-ovest di Shakawe, in un’area interna remota dove la vegetazione è prettamente cespugliosa e il territorio dolcemente ondulato. Il sito è costituito da quattro colline che si ergono bruscamente dalla pianura sino ad un’altezza di circa 400 metri. Tracce umane risalgono a circa 30.000 anni, rendendolo uno dei siti storici più antichi del mondo. Queste colline ospitano più di 4000 pitture boscimane, probabilmente la più importante collezione d’arte rupestre in Africa. Forse ancora più notevole è l’atmosfera risonante di spiritualità che abita i Colli Tsodilo. Diversi sentieri offrono percorsi utili intorno ai siti di pittura. Tra i dipinti di maggior interesse spiccano quelli che ritraggono balene e pinguini e che suggeriscono il contatto tra i San Bushman e altri popoli. La giornata termina con una crociera serale sul fiume. Mentre si solcano dolcemente le acque del fiume Okavango tenete d’occhio gli elefanti che vengono sulle rive del fiume per mangiare germogli di papiro ed ascoltate gli incredibili richiami della natura, iconici suoni africani, come il richiamo dell’aquila pescatrice, il tutto mentre il cielo si tinge di rosso e cala la notte.
Prima colazione. Partenza alle 08:30. Distanza 200km. Pensione completa presso l’Uncharted Africa Expedition Camp.
Oggi scendiamo dalla casa galleggiante sulle rive settentrionali e viaggiamo su strada dirigendoci verso una concessione privata nel delta dell’Okavango. Questa zona vanta alcune delle migliori possibilità di safari nel delta dell’Okavango e ha aree di terre secche che si innalzano tra vaste zone umide, canali d’acqua cristallini ai margini dei boschi di mopane e foglie di mela.
Il safari si svolge lungo corsi d’acqua e pianure alluvionali. Specie come giraffe, zebre e gnu sono solo alcune di quelle che si possono incontrare, insieme a una sorprendente varietà di uccelli. Questo è anche uno dei posti migliori per vedere grandi felini e cani selvatici nel delta. I safari e le attività variano da un viaggio all’altro, a seconda degli avvistamenti e delle attività degli animali.
Partenza alle 06:00 per safari di terra in 4x4 e d’acqua in mokoro. Pensione completa.
La sveglia, fissata alle prime luci dell’alba, è sempre accompagnata dal profumo di un’invitante tazza di caffè che gusteremo con i tipici “rusk”, i biscotti secchi del posto. Oggi ci dirigiamo verso le rive del fiume Okavango lungo percorsi di game-drive per trovare la fauna selvatica che si sveglia lentamente dal suo sonno. Questa è anche una delle aree più iconiche del delta per vedere un gran numero di elefanti. Esploreremo i canali limpidi, le lagune e i fiumi del delta dell’Okavango con il tradizionale mokoro, salendo a monte attraverso una miriade di corsi d’acqua cristallini fiancheggiati da mangostano africano, oltre a mari ondeggianti di papiro. Seguiamo il fiume Okavango in direzione delle lagune, in profondità nelle acque permanenti di questo unico delta interno. L’avifauna è prolifica: si vedono regolarmente martin pescatori, aquile pescatrici, anatre e bellissime oche pigmee. Che esperienza davvero magnifica, e niente è paragonabile alla pace e alla tranquillità che sentirai mentre ti siedi sull’acqua, tessendo la tua strada lungo i canali tortuosi. Tieni d’occhio le piccole rane che si aggrappano al papiro, un avvistamento raro e unico. Così come le bellissime ninfee d’acqua, che punteggiano la strada lungo le rive. Una volta tornati al campo, è tempo di una cena raffinata, prima di sistemarsi accanto al fuoco caldo per ricordare l’avventura della giornata.
Partenza alle 07:00. Distanza: 150 km. Pensione completa al Meno a Kwena Tented Camp.
Il giorno inizia presto questa mattina con una nuova ed emozionante esperienza: un volo panoramico che ci porterà da una remota pista d’atterraggio della concessione di Mapula sino a Maun. Sorvoliamo così il lussureggiante delta dell’Okavango. Solo dal cielo sarà possibile ottenere un’incredibile veduta d’insieme di questo straordinario ecosistema. L’altitudine è tale che non è raro avvistare grandi elefanti ed apprezzare l’opera di tanti corsi d’acqua che disegnano una trama incredibile. Tutto questo è il sistema del delta interno più grande al mondo. Uno spettacolo incredibilmente bello. Giunti a Maun il viaggio prosegue via terra verso Meno a Kwena, ai margini del Parco Nazionale Makgadikgadi oltre il quale si aprono immense saline ... queste depressioni salate sono i resti di quello che un tempo era un lago interno immenso oggi definitivamente prosciugato. Immensi scenari ed orizzonti infiniti caratterizzano oggi il paesaggio. Questo è inoltre il teatro di una delle ultime e meno cosciute migrazioni africane. Le zebre raggiungono il cuore del Makgadigadi Pan durante la stagione umida per poi tornare sulle rive del Fiume Boteti nel Makgadikgadi National Park durante la stagione secca. Assistere alla migrazione è un’esperienza davvero unica, oltre che una straordinaria opportunità per assistere a tramonti indimenticabili. Meno a Kwena si trova in una posizione fantastica, arroccata sul dorso di una collina rocciosa in posizione sopraelevata sopra il fiume Boteti, con vista sul Parco Nazionale Makgadikgadi. La tipologia del territorio, fauna e habitat sono completamente contrastanti con le verdi regioni del delta dell’Okavango da cui siamo appena venuti. Il pomeriggio sarà di relax ammirando la fauna selvatica nel fiume sottostante e trascorrendo una serata in totale armonia con la natura.
Partenza alle 07:00, safari e attività. Pensione completa al Meno a Kwena Tented Camp.
Il safari non si ferma mai a Meno a Kwena. Il campo non solo gode di una splendida posizione ma è una vera gemma d’ospitalità, un luogo speciale da veri intenditori d’Africa. La lista delle attività è varia. Potete effettuare un’escursione di un giorno al Makgadikgadi Pan, passeggiare con i boscimani o fare una gita in barca per osservare la fauna selvatica (in base alla stagione). Ma a volte non bisogna andare lontani per la migliore visione degli animali…talvolta è dove meno te lo aspetti, e a Meno, possono essere proprio di fronte voi. Dalla loro posizione sopraelevata, le dieci tende guardano proprio in basso il fiume sottostante. Delle volte basta sedersi ed guardare in basso per vedere uno scenario idilliaco. Il campo è stato originariamente utilizzato dai leggendari esploratori dell’Africa meridionale, e sebbene abbiano aggiunto alcuni piccoli ritocchi qui, e alcune piccole stranezze là, è piacevolmente ed elegantemente semplice. In realtà il vero piacere di Meno a Kwena è la stretta connessione con la natura; quando un elefante barrisce al mattino emettendo richiami per i suoi simili e voi potete ammirare tutta quest’attività direttamente dalla vostra veranda privata, nient’altro conta davvero.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Maun e partenza per l’Italia con voli di linea (costo del trasporto aereo non incluso nella quota base). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 6 Marzo 2023 al 16 Marzo 2023 | € 7.410 | su richiesta |
Dal 17 Aprile 2023 al 17 Maggio 2023 | € 8.560 | € 1.955 |
Dal 21 Giugno 2023 al 1 Luglio 2023 | € 9.650 | € 2.405 |
Dal 5 Luglio 2023 al 16 Agosto 2023 | € 10.520 | € 2.745 |
Dal 18 Settembre 2023 al 16 Ottobre 2023 | € 9.650 | € 2.405 |
Dal 7 Novembre 2023 al 17 Novembre 2023 | € 8.560 | € 1.955 |
Dal 22 Dicembre 2023 al 1 Gennaio 2024 | € 9.650 | € 2.405 |
Note
Partenze 2023:
SISTEMAZIONI PREVISTE:
Nota: L’itinerario può subire variazioni e dipende dalle condizioni meteorologiche e stradali locali.
Cambio utilizzato: 1 Euro = 1,05 USD
La quota comprende
La quota non comprende
Gaborone La capitale del Botswana ha fatto passi da gigante negli ultimi 50 anni ed è il fiorente centro commerciale del paese. Il moderno centro cittadino si trova attorno alla stazione ferroviaria, ora inattiva, e comprende l’area governativa e i centri commerciali. Phakalane, il sobborgo di recente costruzione a sette miglia dal centro città, include […]
Eventi e festività -Capodanno Come nel resto del mondo, in Botswana l’arrivo di ogni nuovo anno è un festeggiamento, celebrato con feste di strada, danze, musica tradizionale e quantità eccessive di cibo e bevande. -Giornata mondiale delle zone umide Questo evento di febbraio è popolare in tutto il paese per la sua attenzione per l’ambiente, […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario con almeno 6 mesi di validità residua. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Visto d’ingresso: non richiesto; con visto turistico permanenza massima di 90 giorni all’anno. Viaggi […]
Sport Il calcio è lo sport più popolare in Botswana, con la qualificazione per la Coppa delle Nazioni d’Africa 2012 che è il risultato più alto della squadra nazionale fino ad oggi. Altri sport popolari sono il cricket, il tennis, il rugby, il badminton, il softball, il pallamano, il golf e l’atletica leggera. Il Botswana […]
Fiabe, miti e leggende Nella mitologia del Botswana la Via Lattea si dice si sia formata dopo che una ragazza lanciò in cielo della cenere del focolare domestico, creando così una scia luminosa e brillante. Qui la Via Lattea viene spesso indicata con l’appellativo “Fiume di Stelle”. Riusciamo poi a scorgere anche la sua nebulosa scura […]
Letteratura Il Botswana ha compiuto grandi progressi nello sviluppo dell’istruzione dall’indipendenza nel 1966. A quel tempo erano pochi laureati nel paese e solo una piccola percentuale della popolazione aveva frequentato la scuola secondaria. Il Botswana ha aumentato il suo tasso di alfabetizzazione degli adulti dal 69% del 1991 all’83% del 2008. Con la scoperta dei […]
Cultura Oltre a riferirsi alla lingua dei gruppi dominanti del Botswana, Setswana è l’aggettivo utilizzato per descrivere le ricche tradizioni culturali del Botswana, sia che si tratti dei gruppi etnici che di tutti i cittadini. In Botswana le tribù hanno diversi modi per salutarsi, ma per una comunicazione più facile usano una stretta di mano in […]
Economia Dall’indipendenza, il Botswana ha avuto uno dei tassi di crescita del reddito pro capite più rapidi del mondo. Il Botswana si è trasformato da uno dei paesi più poveri del mondo in un paese a reddito medio. Anche se il Botswana era ricco di risorse, un buon quadro istituzionale ha permesso al paese di reinvestire […]
Con i suoi 224.607 mq il Botswana è il 48° paese più grande del mondo. È simile al Madagascar o alla Francia. Il paese è prevalentemente pianeggiante ed è dominato dal deserto del Kalahari, che copre fino al 70% della sua superficie. Il delta dell’Okavango, uno dei più grandi delta dell’entroterra del mondo, è nel […]
La storia del Botswana parte da più di 100.000 anni fa, quando i primi esseri umani abitavano la regione. Gli abitanti originali dell’Africa meridionale erano i popoli Bushmen (San) e Khoi. Entrambi parlano la lingua Khoisan e vivono come cacciatori-raccoglitori. Circa un migliaio di anni fa grandi domini iniziano ad emergere, successivamente eclissati dal grande impero […]
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2720 - Voli inclusi
Durata: 11 giorni / 8 notti
da € 8320 - Voli esclusi
L’Etiopia è uno dei paesi più antichi del mondo, la sua estensione territoriale è variata nel corso del tempo. In passato rimase concentrata intorno ad Aksum, capitale imperiale situata nella parte settentrionale dello Stato moderno, a circa 160 km dalla costa del Mar Rosso. Il territorio attuale è stato consolidato nel corso dei secoli XIX […]
La regione dei Grandi Laghi africani, che fa parte del Kenya, è stata abitata da esseri umani fin dal periodo paleolitico inferiore. Dal primo millennio d.C., l’espansione del Bantu era giunta alla zona dall’Africa occidentale e centro-orientale. Di conseguenza, i confini dello stato moderno comprendono il crocevia delle aree del continente Niger-Congo, Nilo-Saharan e dell’Africa, […]