Il fallimento della sanità pubblica ha portato all’apertura di piccolo cliniche private nelle città.
I comoriani non separano la malattia da altre misfortune.
I medici tradizionali offrono rimedi a base di erbe, amuleti protettivi con sopra testi coranici, calcoli astrologici o propiziazione degli spiriti possessori.
Le persone usano questi rimedi in base alla natura del loro bisogno (salute, amore, lavorativo, relazioni sociali) e in base alla ricchezza.
Le strutture sanitarie sono quindi inadeguate rispetto agli standard occidentali e mancano di servizi specialistici.Al di fuori della capitale Moroni (Grande Comore) l’assistenza medica di base non è garantita. Gli ospedali chiedono una garanzia finanziaria prima di iniziare una cura.
Per casi urgenti sono operativi i voli Moroni – Isola Réunion e Moroni – Mauricius, località di destinazione dotate di strutture ospedaliere di standard occidentale.
Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente.
Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche.
Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato).
Malattie
Poco diffuso l’AIDS. Endemiche le affezioni dermatologiche e parassitarie.
Casi di COVID-19 sono stati registrati anche nelle Isole Comore. Alla data del 1° ottobre 2021 la situazione epidemiologica del virus è in netta regressione.
Permangono le seguenti misure restrittive:
– obbligo di indossare una maschera e rispetto rigoroso della distanza fisica in tutti i luoghi pubblici, compresi veicoli, taxi, negozi e stabilimenti pubblici e privati;
– uso di mascherine obbligatorio in tutta l’isola.
Durata: 7 giorni / 5 notti
da € 1110 - Voli esclusi
Durata: 22 giorni / 20 notti
da € 4995 - Voli esclusi
L’Etiopia è uno dei paesi più antichi del mondo, la sua estensione territoriale è variata nel corso del tempo. In passato rimase concentrata intorno ad Aksum, capitale imperiale situata nella parte settentrionale dello Stato moderno, a circa 160 km dalla costa del Mar Rosso. Il territorio attuale è stato consolidato nel corso dei secoli XIX […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l’ingresso nel Paese. All’ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni. In caso di proroga del […]