STORIA Le strutture più imponenti dello Zimbabwe, furono costruite nel XV secolo, ma la gente già viveva sul sito dal 400 d.C. circa. La popolazione era in gran parte costituita dagli Shona fino al diciannovesimo secolo quando la tribù Nguni si stabilì in quello che oggi è Matabeleland (nel 1839-1840); nel 1890 il territorio è stato sottoposto al controllo della British South Africa Company sotto la carta del governo britannico.
Nel 1961 venne formulata una costituzione che favoriva i bianchi al potere. Nel 1965, il governo dichiarò unilateralmente l’indipendenza, ma il Regno Unito non la riconobbe; chiesero quindi dei diritti di voto più completi per la maggioranza della popolazione dell’africana nera. Le sanzioni delle Nazioni Unite e la lotta contro la guerriglia hanno portato finalmente alle elezioni libere e all’indipendenza nel 1980.
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 3560 - Voli esclusi
Passaporto e visto Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi e due pagine in bianco. Per le eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento […]