Logo

Sport e gastronomia in Tunisia

Sport

Il calcio è lo sport moderno più popolare. La Tunisia ha disputato squadre per le competizioni Coppa delle Nazioni Africane e Coppa del Mondo. Il turismo ha fornito risorse per lo sviluppo di altri sport, tra cui golf, trekking e windsurf. Le immersioni subacquee hanno beneficiato di un vigoroso programma di conservazione progettato per proteggere la flora e la fauna sottomarine. Le donne tunisine non sono state escluse dalla partecipazione allo sport e sono state incoraggiate ad iniziare a competere in età precoce. Lo sport tradizionale della caccia al cinghiale è praticato principalmente nelle dune, sulle colline e sulle montagne della regione di Tabarka.

Gastronomia

La cucina tunisina è una miscela di tradizioni gastronomiche mediterranee e desertiche. La sua cucina è speziata, proveniente dalle numerose civiltà che hanno governato la terra ora conosciuta come Tunisia: romani, vandali, bizantini, arabi, spagnoli, turchi, italiani, francesi e nativi punici-berbero. Molti degli stili di cucina e degli utensili hanno cominciato a prendere forma quando le antiche tribù erano nomadi. Il tagine tunisino, è molto diverso dal piatto marocchino. È un tipo di piatto di torta, fatto di uova, carne e verdure, simile alla frittata italiana. L’apertura al commercio e al turismo portò anche piatti internazionali, come la cucina cinese, indiana, giapponese o fast-food. Inoltre, l’intensificazione dello scambio commerciale con l’Europa e il resto del mondo ha reso disponibili alcuni prodotti non comuni, che a sua volta permette ai locali di sperimentare altre cucine. Come tutti i paesi del bacino del Mediterraneo, la Tunisia offre una “cucina del sole”, basata principalmente su olio d’oliva, spezie, pomodori, frutti di mare e carne.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 7 notti

da € 790 - Voli esclusi

viaggio in camerun

Durata: 17 giorni / 15 notti

da € 3.570 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Una delle cascate più famose al mondo si trova in Africa. Scoprila con noi!

Cultura La popolazione di Djibouti è suddivisa in Afar di origine etiope e popolo somalo Issa. Gli Afar e Somali Issa sono caratterizzati da una forma fisica esile, lineamenti regolari, e portamento fiero, parlano lingue diverse lingue della grande famiglia Kamito-semitica. Sono pastori nomadi, tuttavia, la popolazione tende a stabilirsi perché oggi più della metà […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Afrique S.r.l.
via Canale, 16 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02788160428 R.E.A. AN 215051
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI