Sport
Lo sport in Burkina Faso è diffuso e include calcio, basket, ciclismo, unione di rugby, pallamano, tennis, atletica, boxe e arti marziali.
Gastronomia
La cucina burkinabé, la cucina del Burkina Faso, è simile a quella di molte parti dell’Africa occidentale, e si basa su alimenti di base di sorgo, miglio, riso, fonio, mais, arachidi, patate, fagioli, patate e okra. Riso, mais e miglio sono I cereali più mangiati.
Le carni alla griglia sono comuni, in particolare carne di pecora, capra, carne e pesce. Le verdure comprendono, oltre alle patate, okra, pomodori, zucchine, carote, porri, cipolle, barbabietole, zucche, cetrioli, cavoli, spinaci e acetosella.
Durata: 15 giorni / 12 notti
da € 3.020 - Voli Esclusi
Durata: 9 giorni / 6 notti
da € 3.960 - Voli esclusi
Durata: 20 giorni / 17 notti
da € 3.830 - Voli esclusi
La capitale Djibouti La città di Djibouti serve diversi scopi. In primo luogo, è una grande area per le escursioni nell’entroterra o sul mare. In secondo luogo, serve come una piccola dose di comfort quando si torna da quelle escursioni: ci sono buoni ristoranti, bar e alberghi. In terzo luogo, è davvero affascinante e facile […]
Passaporto e visto Passaporto: necessario. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio. Visto d’ingresso: necessario. Puo’ essere rilasciato all’arrivo, anche dalle frontiere oppure online (https://visas.immigration.go.ug ), ad un costo […]