Sport
Il calcio è lo sport più popolare in Botswana, con la qualificazione per la Coppa delle Nazioni d’Africa 2012 che è il risultato più alto della squadra nazionale fino ad oggi. Altri sport popolari sono il cricket, il tennis, il rugby, il badminton, il softball, il pallamano, il golf e l’atletica leggera. Il Botswana è un membro associato dell’International Cricket Council ed è diventato membro della Federazione Internazionale di Badminton e dell’Africa Badminton Federation nel 1991. La Botswana Golf Union offre un campionato di golf amatoriale in cui i golfisti competono in tornei e campionati.
Il Botswana ha vinto la prima medaglia olimpica del paese nel 2012 quando il corridore Nijel Amos ha vinto l’argento negli 800 metri. Nel 2011, Amantle Montsho è diventato campione del mondo nei 400 metri e ha vinto la prima medaglia d’atletica del Botswana a livello mondiale. Kabelo Kgosiemang è stato tre volte campione africano di salto in alto.
Il bridge ha un forte seguito: è stato giocato per la prima volta oltre 30 anni fa, ed è cresciuto in popolarità negli anni ’80. Molti insegnanti inglesi espatriati in Botswana hanno insegnato questo gioco di carte nelle scuole secondarie del Botswana. La Botswana Bridge Federation (BBF) è stata fondata nel 1988 e continua ad organizzare tornei. Il bridge è rimasto popolare e il BBF ha più di 800 membri. Nel 2007 il BBF ha invitato l’English Bridge Union a ospitare un programma di insegnamento di una settimana nel maggio 2008.
Gastronomia
La cucina del Botswana è unica ma condivide anche alcune caratteristiche con il resto della cucina dell’Africa meridionale. Esempi sono il pap (porridge di mais), boerewors, samp, vetkoek (impasto di pane fritto) e larve del mopane. Un cibo esclusivo del Botswana la seswaa, carne macinata salata.
Durata: 7 giorni / 4 notti
da € 2.230 - Voli esclusi
Durata: 22 giorni / 19 notti
da € 4.970 - Voli esclusi
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 19.140 - Voli esclusi | Voli interni con Private Jet
Passaporto e visto Il passaporto è necessario, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data del rientro. Per le eventuali modifiche si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Il visto d’ingresso non è necessario per turismo fino […]
Ci sono svariate attività da poter svolgere a Mayotte, tra queste troviamo: -Assistere alla deposizione delle uova di tartaruga sulla spiaggia di Moya. -Visitare il cratere di Dziani. -Esplorare la foresta di mangrovie in canoa per osservarne meglio le specie che la popolano. -Fare amicizia con i maki, una varietà di lemuri. -Esplorare la laguna […]