Sport
Il calcio è generalmente considerato lo sport più popolare in Benin. Tuttavia, negli ultimi 5 anni, il baseball ha iniziato a diffondersi nel paese.
Gastronomia
La cucina beninese è conosciuta in Africa per i suoi ingredienti esotici e per i piatti saporiti. La cucina beninese include piatti freschi serviti con una varietà di salse. Nella cucina meridionale del Benin, l’ingrediente più comune è il mais, usato spesso per preparare un impasto, servito con salse a base di arachidi o di pomodori. Pesce e pollo sono le carni più comuni utilizzate nella cucina meridionale Beninese, ma vengono consumati anche carni di manzo, capra e topi. Le patate dolci sono la materia prima principale nel Benin settentrionale e sono spesso servite con le salse di cui sopra.
La popolazione delle province del nord utilizza carne di manzo e carne di maiale fritta in olio di palma o di arachidi o cotte nelle salse. Anche il formaggio è spesso utilizzato in alcuni piatti. Couscous, riso e fagioli sono mangiati comunemente, insieme a frutta come mango, arance, avocado, banane, kiwi e ananas.
La carne è di solito abbastanza costosa, e i pasti sono generalmente poveri di carne e generosi di grassi vegetali. La frittura nell’olio di palma o di arachidi è la preparazione più comune per la carne, e anche l’affumicazione del pesce è molto comune in Benin. Le macine vengono utilizzate per preparare la farina di mais, che viene fatta impastata e servita con salse. “Il pollo sullo spiedo” è una ricetta tradizionale in cui il pollo è arrostito sopra il fuoco sui bastoni di legno. Le radici di palma sono talvolta intenerite immergendole in un vaso con acqua salata e aglio affettato, per poi utilizzarle in vari piatti. Molte persone hanno stufe di fango per la cottura all’aperto.
Durata: 7 giorni / 5 notti
da € 1190 - Voli esclusi
Cultura I nomadi Tuareg, i Fulani, i pescatori di Bozo, i Bambara e gli agricoltori di Dogon e ognuna delle decine di gruppi etnici del Mali ha la propria lingua e la sua storia, ma in genere interagiscono amichevolmente tra loro. Ognuno di loro ha le proprie tradizioni, la propria storia e ha subito diverse […]