Sport
Lo sport è in gran parte dominato dal calcio, che è una passione nazionale ed è giocato da persone di ogni strato sociale. Alcuni Angolani sono diventati giocatori professionisti, ma tendono a competere professionalmente in Portogallo o altrove in Europa, dove ci sono più opportunità. Nel 2006 l’Angola è stato uno dei quattro paesi africani sub-sahariani che hanno partecipato alle finali della Coppa del Mondo.
Il basket sta crescendo in popolarità in Angola, soprattutto a causa dell’influenza delle forze armate straniere che combattono sul territorio angolano. Lo sport è giocato da persone di tutte le età e da entrambi i sessi e, grazie al sostegno pubblico, la nazionale maschile ha fatto bene i campionati africani e ha partecipato alle Olimpiadi del 2004 a Atene.
Gastronomia
Dal momento che l’Angola è stata una colonia portoghese per secoli, la cucina portoghese ha influenzato significativamente la cucina angolana, con molti alimenti importati dal Portogallo.
Gli ingredienti principali includono farina, fagioli e riso, pesce, carne di maiale e pollo, salse diverse e verdure come patate dolci, pomodori, cipolle e okra. Anche le spezie come l’aglio sono spesso utilizzate.
Il Funge è un piatto molto comune e nelle famiglie povere è spesso consumato ad ogni pasto. Il piatto è spesso mangiato con pesce, maiale, pollo o fagioli. Funge de bombo, più comune nell’Angola settentrionale, è una pasta o un porridge di cassava (chiamato anche manioca o yuca), ottenuto da farina di cassava. È gelatinoso in consistenza e colore grigio. Pirão, di colore giallo e simile alla polenta, è fatto di farina di granoturco ed è più comune nel sud. Fubá è il termine per la farina che è usata per fare sia funge che pirão, anche usati per fare angu, la polenta brasiliana. Entrambi gli alimenti sono descritti come poveri, ma saziano e sono spesso mangiati con salse e succhi o con gindungo, un condimento piccante.
Moamba de galinha è pollo con pasta di palma, okra, aglio e olio di palma, salsa di oliva di palma, spesso servita con riso e funge. Sia funge che moamba de galinha sono stati considerati il piatto nazionale. Un piatto di moamba de galinha, muamba de ginguba, usa ginguba, salsa di arachidi, invece di pasta di palma.
Valuta: franco delle Comore. L’economia è in assoluta prevalenza agricola: le terre coltivabili sono utilizzate per la coltura delle spezie (vaniglia) e delle essenze per profumo (ylang-ylang), per cui l’obiettivo dell’autosufficienza alimentare per il momento è irraggiungibile e le importazioni di riso, alimento base della popolazione, aumentano di anno in anno. Molto importanti le riserve […]
Cultura L’ambiente culturale è il frutto dell’unione tra diversi gruppi etnici e dell’influenza francese. Le arti tradizionali fioriscono. I Senufo intagliano maschere, decorano le porte con simboli esoterici e ballano ai ritmi lenti e maestosi dei tamburi supportati dagli xilofoni. Nella foresta di Man indossano maschere che mostrano volti terrificanti, e danzano a un ritmo […]