Sport
Gli algerini giocano a calcio, pallamano, pallavolo e atletica. Gli atleti algerini hanno partecipato ai Giochi Olimpici dal 1964. Sono stati premiati nel pugilato, ma il loro successo è stato nelle gare di mezzofondo, in particolare nei 1.500 metri, che i corridori algerini hanno vinto diverse volte.
Gastronomia
La cucina algerina, come quella della maggior parte dei paesi nordafricani, è fortemente influenzata dalle tradizioni culinarie arabe, berbere, turche e francesi. Il cuscus, una pasta di semola a base di carne e verdure, è il pezzo tradizionale. Anche se i piatti di stile occidentale, come la pizza e altri fast food, sono popolari e l’Algeria importa grandi quantità di prodotti alimentari, i prodotti tradizionali dell’agricoltura algerina rimangono i più apprezzati nel paese. Il montone, l’agnello e il pollame sono ancora le carni utilizzate nei piatti alla base della tradizione.
I dessert preferiti si basano fortemente sui fichi, i datteri, le mandorle e il miele prodotto localmente; cuscus e pane non lievitato accompagnano praticamente ogni pasto. Il brik (un pasticcio di carne), la merguez (salsiccia di manzo o agnello) e l’agnello o il pollo sono tra i tanti piatti locali serviti in case e ristoranti.
Come nel Medio Oriente, il caffè forte e dolce in stile turco è la bevanda scelta nelle riunioni sociali e il tè alla menta è il preferito.
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 890 - Voli inclusi
Durata: 10 giorni / 7 notti
da € 2.440 - Voli esclusi
Mamoudzou è capoluogo e capitale economica del Dipartimento di Mayotte. È la più grande e la più popolata tra le città mahoriane con 71.437 abitanti. La popolazione è giovanissima: la metà ha meno di 17 anni. La città è stata fondata dopo la separazione di Mayotet dalle Comore, nel dicembre 1977. Questo comune è composto […]
Grande Moschea di Djenné Nessun edificio sulla terra è più grande o più impressionante della grande Moschea di Djenné, la cui attuale struttura è stata eretta nel 1907. Oggi, la Grande Moschea è il fulcro della città vecchia di Djenné e un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ogni anno, la popolazione ripara i danni fatti durante le […]