Sapevate che esiste in Senegal un’isola chiamata Fadiouth, che ha la curiosa caratteristica di essere formata per intero da conchiglie?
Proprio così, si tratta di un ambiente naturale del tutto unico, popolato da ben 45.000 abitanti e formato da miliardi di gusci di varie dimensioni con una storia antichissima.
Vi chiederete di certo come è possibile che si sia realizzato un fatto del genere; be sembrerebbe che ciò sia dovuto per via dello stesso mare senegalese, costituito in genere da fondali molto bassi, dove l’elevate temperature unite all’acqua salata, hanno creato i presupposti ideali per la riproduzione dei molluschi, i cui gusci molto spesso addirittura giungono anche a chilometri nell’entroterra.
L’isola è lunga soltanto 500 metri e la sua economia è molto povera ed ovviamente è basata sulla pesca e sul commercio di tantissimi molluschi, in particolare le ostriche.
La gente in poche parole vive all’interno di case fatte di gusci e cammina letteralmente sopra di essi, ma questa non è l’unica stranezza di questo luogo.
Infatti qui, a differenza di quello che purtroppo non accade in altri posti, c’è un’armonia ed una convivenza pacifica fra le due religioni professate, ovvero da una parte abbiamo i cattolici che rappresentano quasi la totalità e dall’altra parte ci sono gli islamici in piccolo numero.
Ma tutto questo non porta assolutamente a conflitti e tensioni, anzi c’è molta cooperazione anche all’interno delle famiglie.
Per concludere, in un mondo ancora teatro di violenze e guerre in nome della religione, un esempio del genere è davvero di una tolleranza sorprendente e ci fa comprendere che un risultato analogo è possibile se solo lo volessimo in qualsiasi parte del mondo.
Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!