Il progetto chiamato “Grande muraglia verde”, ideato nel 2007 e inaugurato l’anno dopo dall’unione africana per cercare di contrastare efficacemente l’avanzata della desertificazione sul territorio africano, prevede la diffusione di alberi su un territorio immenso di ben 12 milioni di ettari.
Una sfida davvero incredibile se pensiamo che l’area interessata riguarda 11 paesi dal Senegal fino al Gibuti.
L’avanzata del deserto è un problema serio, infatti secondo gli esperti ogni anno le zone sabbiose avanzano di 2 km e annientano circa 2 milioni di ettari di spazi verdi.
La creazione di questa barriera vegetale, dovrebbe nella pratica riuscire ad arginare questo problema, in modo tale da realizzare una migliore qualità dei terreni, che una volta coltivati incrementeranno di certo i posti di lavoro e soprattutto sfameranno addirittura 20 milioni di persone.
C’è da dire però che il progetto dopo dieci anni di avviamento ancora non ha portato i risultati sperati, perché purtroppo funziona ad un ritmo molto lento.
Sono due infatti i paesi dove la desertificazione è stata arrestata con successo, ovvero il Senegal e l’Etiopia e questo ha migliorato notevolmente lo sviluppo economico dei suoi abitanti che hanno adesso a disposizione più risorse.
Un progetto quindi di sicuro ammirabile ed interessante, che nonostante i sforzi attuati ancora è solo all’inizio, se pensiamo che copre fino ad oggi appena il 15% del territorio interessato.
Questa lentezza è dovuta primariamente all’assenza di fondi per finanziare maggiormente l’impresa in modo da arrivare il più velocemente possibile al completamento tanto atteso.
Si spera infine, che fra dieci anni, il progetto possa interessare altri paesi africani che avranno così l’occasione di usufruire delle risorse e dei benefici prodotti dall’espansione di questa grande muraglia fatta di verde.
Durata: 11 giorni / 9 notti
da € 2.920 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.030 - Voli esclusi
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.150 - Voli esclusi
Jamaa el Fna, è la piazza più importante e famosa della città di Marrakech in Marocco. Di mattina è un vasto mercato all’aperto che vende svariate merci, mentre la sera cambia aspetto e diventa più affollata; infatti vengono allestiti tavolini e sedie per deliziare i turisti di passaggio con piatti tipici preparati al momento. Clicca qui per saperne di più!